|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
A parte che le versioni portable esistono solo che sappia io, per programmi freeware, poi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
Il problema non è nel prodotto che scarichi ma nel programma usato per creare la versione portable, il cui uso visto il costo potrebbe non essere al 100% originale e se non lo è allora non si dovrebbe usare ciò che con esso si è creato, oltre al fatto che una versione non legale del software potrebbe anche piazzare malware dentro a quello che crea. Poi stiamo facendo ipotesi e magari lo hanno pagato come si dovrebbe, diciamo che per prudenza non facciamo finta che non esista e così ci evitiamo complicazioni.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 27-08-2012 alle 23:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#743 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Quote:
Chi usa quel tipo di software per fare dei programmi portable non ha le conoscenze base di programmazione, non ci vuole poi tanto a reidirizzare un paio di file e chiavi di registro, chiaramente a costo zero. Ovviamente richiede più tempo...ma è fattibile, l'ho fatto più volte. Quote:
1) I signori che hanno realizzato la versione portable di un software freeware hanno speso $2200 in software per realizzarlo ed hanno deciso di rilasciarlo gratuitamente, tutto legale e tutto ok, si può utilizzare tranquillamente. 2) I signori che hanno realizzato la versione portable di un software freeware NON hanno speso $2200 in software, quindi utilizzano una versione illegale che potrebbe contenere malware o altro, ed utilizzare il software finale viola addirittura due EULA, quindi è come usare un warez. Come ho già detto, non accuso di nulla nessuno e potrebbe essere tutto nella legalità, ma non avendo riscontri nè da una parte nè dall'altra secondo me è meglio evitare l'utilizzo, e Romagnolo è d'accordo quindi facciamo finta che non sia stato postato ed andiamo avanti ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Per quanto riguarda la spiegazione per Format Factory Portable ringrazio sia Romagnolo che x_Master_x . In effetti il sito ufficiale di Format Factory dovrebbe essere questo : http://www.pcfreetime.com/index.html Dove non c'è la versione Portable . Le versioni Portable devono essere freeware in primis e sviluppate sempre dalla casa madre, per essere credibili e legali . Che poi ci siano versioni portable a pagamento, mi suona strano, normalmente le versioni a pagamento dovrebbero riguardare solo programmi in versione installer, poi......... Infatti andando nella casa madre di Photshop piuttosto che di Nero, non esiste la versione portable di questi software, ne a pagamento, men che meno freeware............. Se esistono versioni portable gratuite di programmi (v. installer) a pagamento........è scontato che sono illegali ![]() Ultima modifica di tallines : 28-08-2012 alle 13:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
È ad esempio il caso di tutti i software curati da PortableApps (formato PAF) e da winPenPack (formato X-Software): entrambi questi progetti sono molto rispettosi dei diritti degli autori… quindi, prima di portabilizzare un programma, contattano sempre l'autore per averne l'autorizzazione. Usare questi prodotti è quindi sempre lecito. Un programma freeware infatti in generale non è "libero": agli utenti è solo concesso di usarlo gratuitamente (di solito a certe condizioni)… ma non è concesso di modificarlo. Ultima modifica di Toucan : 28-08-2012 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Normalmente le versioni portable sono freeware, ossia derivano dall'applicazione (versione installer) freeware, non opensource (a parte l'universo linux ![]() Se poi qualcun altro chiede le autorizzazioni......e qui siamo ok ![]() Si non è opensource . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#747 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Domanda
![]() come faccio a sapere se coloro che permettono dal loro link il download hanno chiesto la licenza o i diritti d'autore della versione installer (sempre freeware) per fare la versione portable alla casa madre ? E quindi come detto da Romagnolo, x_Master_x e Toucan la versione portable è a posto ? Ossia è legale, senza malware.............? |
![]() |
![]() |
![]() |
#748 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Quote:
Quote:
Nel mio caso ho fatto diversi programmi portable, e posso dirti che se crei una versione che di fatto non modifica file originali/dll del software in questione in teoria sei sempre a posto con problemi legati ai diritti d'autore. Un esempio che posso farti è Portable-VirtualBox, di fatto è stato programmato per non modificare file originali ma non è stato autorizzato dalla Oracle, comunque continua ad essere aggiornato e pubblicato, chiaramente senza alcun tipo di assistenza da parte di Oracle. Se l'autore della versione portable è affidabile ( torniamo quindi alla questione delle fonte ) hai la certezza che non ci siano malware, se trovi la versione portable su un sito torrent...inutile che continui ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 30-08-2012 alle 13:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#749 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
per quello che riguarda questa guida io intendo per buoni e quindi pubblicati qui i portable che:
-sono della casa madre e mi sembra ovvio -sono su siti che creano portable e riconosciuti affidabilissimi quali softpedia, potableapps, winpenpack e gli altri che ho indicato come referenza nei primi post gli altri qui non li metto e neppure li userei io Va da se che i portable sono relativi nel 99.9% dei casi a prodotti free, se in giro si trova un portable di un prodotto $$ allora è sicuramente stato ottenuto in maniera illegale, le eula dei prodotti originali impediscono questa pratiche e inoltre le licenze si riferiscono a singoli pc (o max 3) ma un portable si userebbe ovunque e facendone mile copie, chiaramente cose simili sono portatrici di malware. Una delle rare eccezioni era softmaker office (ora esiste la freeware) che sebbene richiedeva un codice a pagamento permetteva poi di creare una versione portable in modo legale e trasparente
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#750 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Quote:
![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#751 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
![]() vero vero mi ero dimenticato
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#752 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Il colpevole di tutto questo scompiglio verificato negli ultimi post sono io, se sapevo prima tutto ciò non postavo nemmeno quel link di download. Dopo aver letto queste ultime discussioni ho pensato di togliere quel link...se gli utenti sono daccordo sono anche disposto a toglierlo subito e festa finita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
![]() se non avessi messo il link non si sarebbe affrontato l'argomento e ne sapremmo di meno dei rischi di software portable ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#754 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Ho capito...magari togliendo il link mi potrei giustificare dicendo:
"Link rimosso a causa di possibili modifiche software non ufficiali o non autorizzate dalla casa madre produttrice"...o qualcosa del genere. Comunque ormai il danno è fatto e quindi non mi sembrava molto corretto modificare il post (a differenza di alcuni utenti che modificano o cancellano i loro post mettendo smplicemente un punto o un asterisco senza preavviso o giustificazione - invece sul forum a cui ero prima iscritto, l'ormai defunto P2P Forum Italia non era possibile modificare i post dopo aver ricevuto risposte da altri utenti nella relativa sezione...) Ultima modifica di gyonny : 31-08-2012 alle 12:55. Motivo: Aggiunta dettagli |
![]() |
![]() |
![]() |
#755 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ok
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() In più se mi permettete, non mi ricordo dove l'ho letto, per quanto riguarda le versioni portable, le case madri che sviluppano di default (tranne alcune rare eccezioni che confermano comunque la regola) prodotti shareware, ossia a pagamento, versione installer (tipo Nero, Photoshop, Pinnacle.......), non autorizzano e non rilasciano versioni portable dei propri prodotti . Ossia le case madri produttrici di programmi shareware, non rilasciano versioni portable . Quelle che sono in giro.non sono ufficiali, anzi...........poi chissà cosa tiri giù.quindi.......... Tranne le rare eccezioni tipo quelle dette da Romagnolo e tipo queste ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162180 http://it.giveawayoftheday.com/ Quote:
![]() Anzi come detto anche da luis fernandez, meno male che hai fatto l'intervento su Format Factory ![]() ![]() Non occorre che cancelli nulla, anzi se lasci cosi uno che legge capisce il perchè di tutta questa discussione interessante, anzi di più ![]() In più io Format Factory, versione installer l'ho sempre downloadato non dal link postato da me, ma dall' Istitutomajorana ![]() PS : visto che nessuno nasce imparato, ma si impara man mano, più ci si confronta, più si parla, si discute, più si apprende e più si riesce a capire meglio il problema di cui si discute . E in più si cresce insieme tutti quanti ![]() Penso che grazie agli interventi di tutti, siamo riusciti a fare chiarezza . Se magari c'era già prima, adesso c'è di più, o c'è una maggiore chiarezza ![]() Ultima modifica di tallines : 31-08-2012 alle 13:32. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#756 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#757 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Quote:
![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#758 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#759 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Quote:
![]() Forse ci và tallines ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Al limite mi date 2200 euro e io posso anche fare la telefonatina per chiedere come, quando, perchè........... ![]() Si accettano domande da porre fino a un massimo di 3 ![]() Al limite tallines ha provato la versione portable "non ufficiale" di Format Factory, alias versione dubbiosa di x_Master_x ![]() ![]() Anche se di default uso, quando la uso, la versione installer . L'unica cosa che non funziona è l'Aiuto..puoi credere quanto serva....e non ci sono virus, rispetto a quelle passate ![]() Infatti l'ho provata a parte per il fatto che è uscita la discussione, anche per vedere se rispetto alle versioni precedenti (History) c'erano ancora problemi di virus rilevati sempre puntualmente da Avira ![]() Questo giro no, non ci sono virus . Provata anche per questo intervento chiarificatore di Mr. x_Maters_x ![]() "2) I signori che hanno realizzato la versione portable di un software freeware NON hanno speso $2200 in software, quindi utilizzano una versione illegale che potrebbe contenere malware o altro, ed utilizzare il software finale viola addirittura due EULA, quindi è come usare un warez. Come ho già detto, non accuso di nulla nessuno e potrebbe essere tutto nella legalità, ma non avendo riscontri nè da una parte nè dall'altra secondo me è meglio evitare l'utilizzo, e Romagnolo è d'accordo quindi facciamo finta che non sia stato postato ed andiamo avanti " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.