Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2012, 10:55   #721
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17464
Kohai grazie, quel programma lo avevo già visto ma non l'ho segnalato poichè assolutamente inutile, non blocca nulla, non da avvisi, occorrerebbe stare con la sua finestra attiva e vedere i file coinvolti ma comunque senza poter intervenire, insomma una inutilità.
Il buon UAC al max fa il suo dovere e le cose le si possono bloccare, un hips è ancora meglio coprendo più aree sensibili, questo programma non vale neppure i pochi k che è visto che segnala i file cancellati, aggiunti o spostati ma non se un file viene modificato. Necessita di Net.Framework e aggiunge una chiave nel registro in HKEY_CURRENT_USER\Software\Antiufo\TrackFolderChanges e se non lo si utilizza più va cancellata la cartellina Antiufo

Segnalo che Wise Disk Cleaner con la nuova versione odierna ha inglobato anche un Disk Defrag che sebbene alla versione iniziale fa un lavoro migliore di auslogic, quindi da tenere in considerazione (sebbene un programma installabile quale è Puran Defrag ad oggi sia a mio avviso imbattibile), ma meglio tenere su chiavetta Wise e non anche defrag portable ulteriori imho

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 05-07-2012 alle 11:23.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 11:28   #722
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
.

Ultima modifica di gyonny : 05-07-2012 alle 13:35. Motivo: Correzione - post reindirizzato
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 19:18   #723
_goofy_
Senior Member
 
L'Avatar di _goofy_
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
Quote:
(sebbene un programma installabile quale è Puran Defrag ad oggi sia a mio avviso imbattibile
lo voglio provare
ho visto che c'è una versione free e una pro

differenze?
__________________
Guida wd tv live
Getting Started with WD TV Live - Firmware moddato b-rad
Bellisima guida per Thumbgen e WebEnd
_goofy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 00:10   #724
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17464
Quote:
Originariamente inviato da _goofy_ Guarda i messaggi
lo voglio provare
ho visto che c'è una versione free e una pro

differenze?
la free è identica alla pro ma per uso domestico, se sei professionista o impresa tocca pagà quindi la pro esiste solo per quel motivo
Metti tutte le ozioni possibili in Additional operations e vedrai la differenza con i finti defrag che stanno in giro
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 19:48   #725
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Kohai grazie, quel programma lo avevo già visto ma non l'ho segnalato poichè assolutamente inutile, non blocca nulla, non da avvisi, occorrerebbe stare con la sua finestra attiva e vedere i file coinvolti ma comunque senza poter intervenire, insomma una inutilità.
Il buon UAC al max fa il suo dovere e le cose le si possono bloccare, un hips è ancora meglio coprendo più aree sensibili, questo programma non vale neppure i pochi k che è visto che segnala i file cancellati, aggiunti o spostati ma non se un file viene modificato. Necessita di Net.Framework e aggiunge una chiave nel registro in HKEY_CURRENT_USER\Software\Antiufo\TrackFolderChanges e se non lo si utilizza più va cancellata la cartellina Antiufo

Segnalo che Wise Disk Cleaner con la nuova versione odierna ha inglobato anche un Disk Defrag che sebbene alla versione iniziale fa un lavoro migliore di auslogic, quindi da tenere in considerazione (sebbene un programma installabile quale è Puran Defrag ad oggi sia a mio avviso imbattibile), ma meglio tenere su chiavetta Wise e non anche defrag portable ulteriori imho
Prego figurati. . . se dovesse capitare altro, segnalo
Grazie a te
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 19:50   #726
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da _goofy_ Guarda i messaggi
lo voglio provare
ho visto che c'è una versione free e una pro

differenze?
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
la free è identica alla pro ma per uso domestico, se sei professionista o impresa tocca pagà quindi la pro esiste solo per quel motivo
Metti tutte le ozioni possibili in Additional operations e vedrai la differenza con i finti defrag che stanno in giro
Lo uso da tanto tempo dopo segnalazione del nostro buon romagnolo sia su xp che seven, una bomba!
Velocissimo e perfetto
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:51   #727
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Segnalo che Iobit Uninstaller è recentemente uscito anche in "versione PortableApps" (link).

La "versione nativa" è solo apparentemente portatile, visto che crea una cartella in %APPDATA% e la riempie di file.
La "versione PortableApps" crea anch'essa una cartella (temporanea) in %APPDATA%, ma la rimuove automaticamente alla chiusura del programma.


Per VLC c'è un "problema" analogo: la "versione senza installer" disponibile sul suo sito non è intrinsecamente portatile (se non è cambiato qualcosa con le ultime versioni).
Anche in questo caso è però disponibile (link) la "versione PortableApps" (costantemente aggiornata, e realmente portatile).

Nel caso di VLC il problema è secondo me più "grave": usando la "versione senza installer", si lasciano sul "pc ospitante" (in %APPDATA%) i file di configurazione del programma (quindi, in caso di spostamento su altro pc, si perdono le impostazioni, le personalizzazioni dell'interfaccia, la cronologia di riproduzione, ecc.).
La "versione PortableApps" naturalmente risolve tutti questi problemi.
VLC è disponibile anche in "versione X-Software": questa versione non l'ho ancora provata, ma immagino che funzioni bene anch'essa (come tutti gli X-Software).

Ultima modifica di Toucan : 26-07-2012 alle 17:52.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 07:36   #728
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17464
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Segnalo che Iobit Uninstaller è recentemente uscito anche in "versione PortableApps" (link).

La "versione nativa" è solo apparentemente portatile, visto che crea una cartella in %APPDATA% e la riempie di file.
La "versione PortableApps" crea anch'essa una cartella (temporanea) in %APPDATA%, ma la rimuove automaticamente alla chiusura del programma.


Per VLC c'è un "problema" analogo: la "versione senza installer" disponibile sul suo sito non è intrinsecamente portatile (se non è cambiato qualcosa con le ultime versioni).
Anche in questo caso è però disponibile (link) la "versione PortableApps" (costantemente aggiornata, e realmente portatile).

Nel caso di VLC il problema è secondo me più "grave": usando la "versione senza installer", si lasciano sul "pc ospitante" (in %APPDATA%) i file di configurazione del programma (quindi, in caso di spostamento su altro pc, si perdono le impostazioni, le personalizzazioni dell'interfaccia, la cronologia di riproduzione, ecc.).
La "versione PortableApps" naturalmente risolve tutti questi problemi.
VLC è disponibile anche in "versione X-Software": questa versione non l'ho ancora provata, ma immagino che funzioni bene anch'essa (come tutti gli X-Software).
Grazie mille delle utilissime prove che hai fatto, ho messo il link a portableapps per i 2 programmi

Aggiunto in alternativa a LibreOffice Apache OO, curato dai bravissimi ragazzi del progetto italiano WinPenPack, ringrazio il Mod di sezione emmedi per la segnalazione.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 28-07-2012 alle 07:31.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 10:34   #729
lupennino
Senior Member
 
L'Avatar di lupennino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
l'angolo di macgyver fa sbragare..ahahah
ma è aggiornato?
__________________
PC: Nzxt h440 Razer - XFX 650w XTR - Gigabyte AB350 Gaming 3 - Ryzen 5 1600x - Samsung 850 EVO 500 gb- Crucial M4 256gb - 16gb G.Skyll Trident - WD 1 Tb - XFX Rx 580
Other: Synology ds216j -> 2xWD Red 4tb
lupennino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 10:48   #730
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Per caso qualcuno sa se esiste WonTube downloader e converter in versione portable?
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:33   #731
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Per caso qualcuno sa se esiste WonTube downloader e converter in versione portable?
Ho cercato ma non ho trovato nulla...comuque hai le conoscenze per fartelo da solo
Se non installa driver/codec, ti basta una VM ed un software che traccia le modifiche al registro e ai file, ti crei 2 reg per aggiungere/togliere le chiavi di registro ed un bat che elimina alla chiusura le eventuali cartelle, ad esempio in %appdata%, ed aggiunge/toglie le relative chiavi di registro.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 12:44   #732
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17464
Quote:
Originariamente inviato da lupennino Guarda i messaggi
l'angolo di macgyver fa sbragare..ahahah
ma è aggiornato?
ehh no, quello era più un "esercizio" per scrivere alcune cavolate
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 13:07   #733
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Ho cercato ma non ho trovato nulla...comuque hai le conoscenze per fartelo da solo
Se non installa driver/codec, ti basta una VM ed un software che traccia le modifiche al registro e ai file, ti crei 2 reg per aggiungere/togliere le chiavi di registro ed un bat che elimina alla chiusura le eventuali cartelle, ad esempio in %appdata%, ed aggiunge/toglie le relative chiavi di registro.
Grazie per il consiglio, ma questo lo sapevo già da solo
Qualcosa avevo trovato, ma in questo caso è un programma che in versione portable funziona approssimativamente, meglio se installato
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 10:17   #734
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17464
Softmaker Office è divenuto free anche per uso commerciale e anche compatibile con win8 a detta loro (non ho ancora provato)
quindi ho modificato di conseguenza a pagina 1, per chi usasse la versione 2008 o 2010 (ashampoo) consiglio di aggiornare
fate riferimento a questo mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14458

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 07-08-2012 alle 10:19.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 15:11   #735
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho visto che nella guida in prima pagina sulla sezione "Encoding" non è riportato Format Factory Portable quindi all'occasione segnalo il link di download > FormatFactoryPortable

Segnalo anche un'altro valido software di encoding portable: AviDemux Portable.

Io uso anche XmediaRecode portable, VirtualDub e VirtualDubMod.

Ogni software di encoding "fa storia a se" es. io ultimamente sono riuscito a covertire correttamente un file MKV in AVI solo con FormatFactory perchè con XMediaRecode avevo problemi con la riproduzione del file AVI sul lettore da tavolo (nonostante il risultato era ottimo) mentre con Avidemux non ero assolutamente riuscito a convertire correttamente l'audio (mentre il video era buono)...

Ultima modifica di gyonny : 26-08-2012 alle 15:14.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 15:37   #736
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Segnalo anche un'altro valido software di encoding portable: AviDemux Portable.
Scusa… ma la versione di Avidemux che hai segnalato non è portable (pur essendo senza installer).
Viene infatti creata una cartella in %APPDATA% (in cui vengono salvate impostazioni, cronologia, ecc. ecc.).

Per Avidemux esiste però la versione X-Software (link), che è realmente portable.
In tal caso la cartella in %APPDATA% viene automaticamente cancellata alla chiusura del programma.

Unica piccola pecca è che X-Avidemux è ancora alla versione 2.5.5, mentre Avidemux normale è alla versione 2.5.6.
Speriamo aggiornino presto.

Ultima modifica di Toucan : 26-08-2012 alle 15:49.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 20:05   #737
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ho visto che nella guida in prima pagina sulla sezione "Encoding" non è riportato Format Factory Portable quindi all'occasione segnalo il link di download > FormatFactoryPortable
Interessante, io uso la versione installer .



Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ogni software di encoding "fa storia a se" es. io ultimamente sono riuscito a covertire correttamente un file MKV in AVI solo con FormatFactory perchè con XMediaRecode avevo problemi con la riproduzione del file AVI sul lettore da tavolo (nonostante il risultato era ottimo) mentre con Avidemux non ero assolutamente riuscito a convertire correttamente l'audio (mentre il video era buono)...
Io..............sempre

Quoto, Format Factory è una delizia sia per i formati video che per quelli audio .

Hai convertito con la versione installer o con la portable ?

Lo stesso file convertito con le due versioni.

Meglio la versione installer o la versione portable ?

Io penso la prima, poi....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 07:20   #738
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Scusa… ma la versione di Avidemux che hai segnalato non è portable (pur essendo senza installer).
Viene infatti creata una cartella in %APPDATA% (in cui vengono salvate impostazioni, cronologia, ecc. ecc.)....
Hai ragione, quindi diciamo che è "semiportable"



Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Interessante, io uso la versione installer .





Io..............sempre

Quoto, Format Factory è una delizia sia per i formati video che per quelli audio .

Hai convertito con la versione installer o con la portable ?

Lo stesso file convertito con le due versioni.

Meglio la versione installer o la versione portable ?

Io penso la prima, poi....
Ho usato solamente la versione portable di FormatFactory che è altrettanto buona, anzi la preferisco perchè questa versione diciamo che è "pulita" rispetto alla versione classica "exe", nel senso che se ci fate caso non ci sono quei classici trabocchetti che si verificano sulla fase iniziale di installazione di molti software free (richiesta installazione Ask toolbar/Softonic toolbar, software alternativi/crapware, links a eBay, adware, etc...). Questa versione non è ufficiale quindi niente aggiornamenti (solo aggiornamenti per la versione installer); per gli aggiornamenti della versione portable bisogna ogni tanto dare un'occhiata sul sito istitutomajorana.it perchè credo siano proprio loro gli autori di questa versione modificata.

Per concludere, dato che si è parlato di software portable di decodifica, come ho detto nel post precedente ognuno di questi software fa storia a se così come anche i vari lettori da tavolo es. il mio lettore da tavolo vecchiotto legge solo file in formato AVI contenenti codec DIVX/XVID e audio MP3 o Ac3(oltre che ai classici DVD e CD audio) e ho anche notato che vengono digeriti meglio se codificati con VirtualDub o VirtualDubMod (entrambi portable), quindi ritornando al discorso del file MKV convertito in AVI con FormatFactory portable ho dovuto ricodificarlo un'altra volta con VirtualDubMod (utilizzandolo tramite AutoGK) per poter visualizzare il video finale AVI sul lettore da tavolo senza errori o blocchi improvvisi; forse questa lunga operazione di ricodifica non era necessaria se possedevo un lettore da tavolo moderno...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 16:54   #739
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Vorrei solo precisare che la versione postata di Format Factory Portable è stata realizzata con un software che richiede una licenza di oltre $1900 per user con un costo di manuntenzione del 20% per il primo anno, ne ho la certezza assoluta, basta dare un'occhiata ai metadata del file .exe della cartella "setting", l'altro è solo un launcher che tra le altre cose è stato fatto con un software shareware che costa $300

Dal sito c'è scritto che è stata realizzata da loro, comunque potrebbero avere una licenza per entrambi i software e quindi non accuso di nulla nessuno, ma io senza saper nè leggere nè scrivere e secondo la mia esperienza con questo tipo di software consiglio di non usare quella versione portable ed a Romagnolo di non aggiungere il link in prima pagina.

Ovviamente i miei sono consigli, ognuno è libero di fare come vuole
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 27-08-2012 alle 17:08.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 20:33   #740
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Grazie mille delle utilissime prove che hai fatto, ho messo il link a portableapps per i 2 programmi

Aggiunto in alternativa a LibreOffice Apache OO, curato dai bravissimi ragazzi del progetto italiano WinPenPack, ringrazio il Mod di sezione emmedi per la segnalazione.
Bene benissimo, grazie della super segnalazione .

Finalmente una risorsa italiana questo mi fa molto piacere .

Magari ce ne sono anche altre, ma di questo tipo mi fa veramente molto piacere .

Bravi sia Romagnolo, che emmedi che i ragazzi italiani

PS: in prima pagina è segnalata si in neretto, ma come si dice all' interno della description di Libre Office .

Io la metterei a parte, ossia a sè per farla risaltare di più, poi.....

Il mio è solo un semplice suggerimento

Ultima modifica di tallines : 27-08-2012 alle 20:48.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v