|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
![]() ![]() Controlla anche le utility intrinseche del sistema operativo ma quelle va da se che se facciamo i tempestivi aggiornamenti con winupdate sono già aggiornate
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
![]() è tutto un lavoro che io facevo a mano e che con questo programma faccio con un click è anche vero che la maggior parte dei programmi nemmeno si usano ma intanto sono li e comunque almeno una quindicina sono utilissimi
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#584 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
visto che a causa della loro vastità e della inutilità del 80% che su 7 non girano non ho preso in considerazione Nirsoft e sysinternals, se non le utility basilari come ProcessExplorer , tcpview e autorun
Vorrà dire che faccio un pensierino a mettere questo WSCC che ha già al suo interno tutte le utility o le scarica in temp (ancora non ho capito), te ne sei accorto vero biondo?
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 12-09-2011 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
per le utility nirsoft c'è anche un launcher rilasciato sempre da nirsoft ma non includeva l'updater
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Sito applicazioni portable
Ciao Romagnolo, sperando di non fare l'ennesima "figurina" (
![]() ![]() Puo' interessare/essere utile? Un saluto a te e a tutti quanti i forummisti. Buon inizio settimana ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
Ora sto vedendo come mettere quell'altra cosa che mi hai segnalato e che a wjmat è utile Fatto!! Si trova in Aggregatori di Utility al post n.7 Sysinternals suite + Nirsoft Utilities + WSCC (COM): qui vi espongo in breve 2 aggregatori di utilities davvero molto utili ed un programma che le gestisce facilmente. Sysinternals Suite raccoglie tutti i programmi portable creati dalla divisione ricerca Microsoft, alcuni famosissimi e di cui abbiamo già parlato (Process Explorer, TCPView ne sono un esempio), altri conosciuti solo dagli smanettoni. Servono ai più svariati fini dal controllo del HD a quello delle reti, ai processi .. davvero per ogni cosa. Nirsoft Utilityes è un sito da cui scaricare ogni singola applicazione che vi occorra, spaziano dal recovery password, alla gestone del desktop, alla riceca file, network, internet .... Esiste anche NirLauncher che racchiude tutte le 140 Nirsoft Utilities e volendo gli si può far lanciare anche le Sysinternals, come è indicato nella pagina stessa, basta seguire le istruzioni. Il vero tallone d'achile di queste miriadi di tool è che è difficile gestirle e tenerle aggiornate. Bene, per risolvere i problemi suddetti ci viene in aiuto WSCC (Windows Systems Control Center) che ne è il loro gestore migliore ed anchesso portable. In un clic le aggiorna, offre una descrizione di ogni programma (ed essendo quasi 200 è uile per non perdercisi dentro), permette di tenerle tutte o solo quelle che vogliamo su una directory in chiavetta, quando possibile utilizza volendo le utility online. Insomma è il compagno ideale di queste suite portable, indispensabile per chi le utilizza con continuità.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 19-09-2011 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#588 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
oggi ho voluto proprio esagerare!!
Rifatto in parte il post 3 dove parlo di ProcessExplorer visto che uso un altro prodotto a mio avviso più valido che è Process Hacker, ho anche aggiunto un altro programmino simile giovane e carino pieno di funzioni che è SystemExplorer ecco la variazione fatta: Process Hacker: scaricate la versione Binaries. E' un visulaizzatore di processi davvero completissimo e open source. Ha le stesse funzionalità del famoso Process Explorer ma anche alcune caratteristiche migliori nella gestione dei programmi che si basano su NetFramework, di quelli figli di un programma originario, migliore controllo dei processi nascosti ed altre piccolezze che me lo fanno preferire. Comunque un classico intramontabile è sempre Process Explorer (COM): task manager avanzato direttamente sviluppato da mamma Microsoft, offre molte soluzioni in più del normale task ed inoltre è anche più accurato, qui alcune informazioni più specifiche. Prodoto nuovo e suigeneris è invece System Explorer che lo si può descrivere come un mix tra SIW e ProcessExplorer, graficamente molto carino e intuitivo. L'unico difetto è che non indica in alcun modo i processi nascosti che invece gli altri 2 programmi possono mostrare. Altro task manager molto usato è DTaskManager (ITA; COM).
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]() ![]() Stavo contemporaneamente su due computer e alla fine la stanchezza ha prevalso... ora pero' tutto bene (in riguardo al problema che sai in pvt). Comunque appena installato ed usato il Vista Services Optimizer da te consigliato ![]() ![]() Grazie per tutto come sempre Romagnolo ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#590 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Secondo me molto valido è anche NO AUTORUN. (c'è anche la 64 bit).
Sarebbe da inserire in lista accanto a Panda...... Anche se necessita dei privilegi amministrativi per l'esecuzione. Così ho letto nel forum di supporto. Ultima modifica di sampei.nihira : 22-09-2011 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
![]() lo lascerei dove è onestamente, che riposi in pace
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#592 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
cambiato Opera inserendo il link a OperaNext e indicando come agire per mantenere le impostazioni precedeti
Opera (ITA; COM): Scaricate l'installe di Next che è la versione di sviluppo a sempre stabilissima, e che è quella più veloce e ricca di novità. Sì lo so è un installer ma ora vi spiego come avere OperaUSB: aprite l'exe e cliccate su "Opzioni", cliccate sulla finestrella "Installa per .." e scegliete "installazione stand-alone(USB)" e date come percorso la cartella dove avete già Opera USB nella chiavetta o su HD, in questo modo Opera nell'agiornamento manterrà le vostre precedenti impostazioni quali segnalibri, pagina iniziale, motore di ricerca, skin, tutto. Se è la prima volta che lo usate invece ovviamente date un percorso a piacere. Quando vi saranno aggiornamenti non fate l'update proposto all'interno del browser perchè risciate di installarlo, andate alla pagina di Next, scaricate la nuova versione e ripetete quanto detto sopra ed avrete sempre. Opera è il browser che senza aggiunte ha le maggiori caratteristiche di usabilità, leggerezza , sicurezza oltre alla velocità. Una sicurezza, a volte però alcuni siti scritti in modo non conforme possono dare problemi di visualizzazione. Esiste anche Opera per U3 sebbene quella disponibile per queste chiavette particolari sia una versione un po' meno recente, si tratta comunque dell'unico vero browser supportato.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 29-09-2011 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
aggiunto in sezione PDF
Docx2Rtf (ITA;COM): permette di trasformare i docx e altri documenti (Tiff, ODT, HTML, Palm) in Rtf (o pdf) consentendone quindi anche la modifica usando un semplice editor di testo quale notepad.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#594 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
aggiunto in sezione FILE:
EraserDrop (COM): programma per cancellare definitivamente e in sicurezza i vostri dati dal pc. L'uso è banale lo aprite e lui vi piazza l'icona in primo piano, vi trascinate i dati da cancellare e via. Altamente personalizzabile, dall'icona alle scorciatoie da tastiera fino al metodo scelto tra i 5 possibili per la cancellazione sicura. Un programmino da avere nella proprio chiavetta "coltellino svizzero informatico". Analogo nelle funzioni ma meno curato è Freeraser (COM) aprite il setup e scegliete la voce portable per averlo standalone. Quest'ultimo non mi ha entusiasmato ma su quel sito ci sono un sacco di programmi portable magari ci do una occhiata e vede se hanno qualcosa di interessante
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 05-10-2011 alle 19:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#595 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Cameyo
Ciao Romagnolo
![]() Girovagando in rete avrei trovato questo programma che permetterebbe di rendere portable ogni tipo di software. Link -> http://www.cameyo.com/index.aspx Non ho avuto il tempo di leggere tutta la lista dei tuoi programmi inseriti nel topic, quindi sperando di non aver fatto la scoperta dell'acqua calda, son ben felice di aggiungere questa chicca ![]() Un salutone, ciao! ![]() P.s. Piccola guida -> http://www.volainrete.it/informatica...table_soft.htm
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 07-10-2011 alle 20:22. Motivo: Aggiunte |
![]() |
![]() |
![]() |
#596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
|
wow che lavorone mi iscrivo anche io ^^
io come suite nella chiavetta ho messo le Glary Utilities ma funziona con i sistemi a 64bit? |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
|
sì funziona benissimo tutto tranne l'uninstaller che non vede i programmi che hai sul pc a 64bit ma solo quelli a 32, problema direi marginale
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#599 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Romagnolo ho un nuovo software per te.
![]() In prima pagina ho cercato ma non c'è, è un software utile per rinomiare gruppi di file seguendo schemi e regole Una ottima alternativa a ReNamer: Rename Master Permette anche di inserire tag MP3, JPEG e EXIF. Molto completo, non supporta Unicode ma non dovrebbe essere un problema. P.S. Non hai provato JDownloader Portable vero? Una volta eri il mio amichetto ![]() ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 09-10-2011 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 193
|
scusa romagnolo stavo cercando di usare il programma USB Image Tool ma mi dice "usbit32.dll not found" come mai?
non mi fa neanche aprire il programma |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.