Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2013, 22:52   #19121
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Sennehiser HD598.
Altrimenti vedi le Shure 940 ma sono chiuse.
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Se le trovi ancora su amazon ti consiglierei senza dubbio le Philips fidelio X1, belle, le più comode che io abbia mai utilizzato e con una ottima qualità (in relazione al costo secondo me difficilmente eguagliabile).
Anche le fidelio L1 sono fantastiche, un poco diverse, più calde rispetto alle X1.
Ho fatto un po' di ricerche in rete e in base alle recensioni le scelte al momento sarebbero, come da voi consigliato

1)Sennehiser HD598
2)Phidelio X1

Ora mi chiedo, ove mai decidessi di darmi un pizzico sulla pancia e di cercare qualcosa di ancora superiore come qualita', diciamo con max 200€ ci sarebbe qualcosa di addirittura migliore?
Come vi ho gia' detto, possiedo ancora delle Pioneer SE-MJ5 che uso pochissimo per il motivo del calore/sudore attorno alle orecchie, mi domando adesso, con queste cuffie proposte che voi sappiate il miglioramento qualitativo giustificherebbe la spesa (tralasciando per un attimo la questione confort)?

P.S: domanda niubba, ho l'iMac collegato via usb a un rack esterno della ESI (U24XL questo qui per intenderci http://www.esi-audio.com/products/u24xl/) che manda tramite coassiale rca il segnale all'amplificatore Sony K890 e da qui ci collego le cuffie... Ma se le collegassi direttamente al rack ESI ci perderei in qualità/volume?

grazie
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 23:28   #19122
Jack07
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: BolognaCity
Messaggi: 1776
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Ho fatto un po' di ricerche in rete e in base alle recensioni le scelte al momento sarebbero, come da voi consigliato

1)Sennehiser HD598
2)Phidelio X1

Ora mi chiedo, ove mai decidessi di darmi un pizzico sulla pancia e di cercare qualcosa di ancora superiore come qualita', diciamo con max 200€ ci sarebbe qualcosa di addirittura migliore?
Come vi ho gia' detto, possiedo ancora delle Pioneer SE-MJ5 che uso pochissimo per il motivo del calore/sudore attorno alle orecchie, mi domando adesso, con queste cuffie proposte che voi sappiate il miglioramento qualitativo giustificherebbe la spesa (tralasciando per un attimo la questione confort)?

P.S: domanda niubba, ho l'iMac collegato via usb a un rack esterno della ESI (U24XL questo qui per intenderci http://www.esi-audio.com/products/u24xl/) che manda tramite coassiale rca il segnale all'amplificatore Sony K890 e da qui ci collego le cuffie... Ma se le collegassi direttamente al rack ESI ci perderei in qualità/volume?

grazie

Non conosco il tuo sony ma quei tipi di ampli sono fatti per altre cose, non per utilizzo di cuffie, forse un bel giocattolino come http://www.headamp.com/pico/index.htm o come Fiio E17 sarebbe molto ma molto meglio per un ascolto in cuffia.
Jack07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 07:54   #19123
KakashiSan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 21
E di queste cosa mi dite comparate con le JVC s400??

http://www.amazon.es/Superlux-HD681-...d_sim_sbs_e_10
KakashiSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 09:03   #19124
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Buongiorno belli.
La scimmia è tornata a farsi sentire. Dopo averla soddisfatta sul lato hw pc (ho preso una 7970ghz edition), adesso torna a farsi sentire per la musica in mobilità.

Ho comprato alla fine di questa estate delle Brainwavz m5 (in ear), con cui mi trovo bene, ma hanno l'auricolare sinistro che soffre di suono "piatto", con bassi quasi nulli in confronto al destro e volume minore (devo ancora mandarle in garanzia :/). In poche parole, non voglio un altro paio di in ear... No no, sono andato in fissa per le
sovraurali... Il problema è... quali prendere?

Avrò un budget di circa 100€ (disponibile dal 13 marzo, giorno del mio compleanno XD) e c'è così tanta scelta da uscirne pazzi. Ascolto rock e metal anche se non disdegno gli altri generi: con le m5 mi sono trovato bene a livello di sonorità... Ma il suono con le sovraurali penso sia totalmente diverso. Le userò soprattutto in treno e con il mio fido Galaxy Note 2 (lo so non il massimo ma con poweramp ho ottenuto buoni risultati).

Cosa mi consigliate?

P.s. io avevo adocchiato le SOL Republic Tracks Ultra, ma costano ovviamente di più del mio budget disponibile .
P.p.s. avevo visto anche le Brainwavz hm5, ma essendo circumaurali non sono adatte all'ascolto "underground", ma mi sarebbe veramente piaciuto provarle.

Ultima modifica di razun92 : 27-02-2013 alle 09:16.
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 09:32   #19125
joyful
Member
 
L'Avatar di joyful
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Buongiorno belli.
La scimmia è tornata a farsi sentire. Dopo averla soddisfatta sul lato hw pc (ho preso una 7970ghz edition), adesso torna a farsi sentire per la musica in mobilità.

Ho comprato alla fine di questa estate delle Brainwavz m5 (in ear), con cui mi trovo bene, ma hanno l'auricolare sinistro che soffre di suono "piatto", con bassi quasi nulli in confronto al destro e volume minore (devo ancora mandarle in garanzia :/). In poche parole, non voglio un altro paio di in ear... No no, sono andato in fissa per le
sovraurali... Il problema è... quali prendere?

Avrò un budget di circa 100€ (disponibile dal 13 marzo, giorno del mio compleanno XD) e c'è così tanta scelta da uscirne pazzi. Ascolto rock e metal anche se non disdegno gli altri generi: con le m5 mi sono trovato bene a livello di sonorità... Ma il suono con le sovraurali penso sia totalmente diverso. Le userò soprattutto in treno e con il mio fido Galaxy Note 2 (lo so non il massimo ma con poweramp ho ottenuto buoni risultati).

Cosa mi consigliate?

P.s. io avevo adocchiato le SOL Republic Tracks Ultra, ma costano ovviamente di più del mio budget disponibile .
P.p.s. avevo visto anche le Brainwavz hm5, ma essendo circumaurali non sono adatte all'ascolto "underground", ma mi sarebbe veramente piaciuto provarle.
A me le seconde arrivano stamattina (sempre se SDA rispetta la consegna, che di solito ci mette sempre un giorno in più...), ma non credo siano indicate per quello che cerchi tu, almeno come portabilità "underground".
__________________
VENDO: Cuffie Lindy Premium

Vendute: V-Moda M80 / Philips Fidelio X1

Le mie cuffie: Jvc HA-S400 / Noontec Zoro / Brainwavz HM5 / V-Moda XS / Sennheiser HD 598SE / Shure SRH1540 / V-Moda M-100 / Sennheiser HD 700-800 (quali prendo? il dilemma eterno...) / ...
joyful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 09:42   #19126
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da joyful Guarda i messaggi
A me le seconde arrivano stamattina (sempre se SDA rispetta la consegna, che di solito ci mette sempre un giorno in più...), ma non credo siano indicate per quello che cerchi tu, almeno come portabilità "underground".
Appunto... Sono scimmiatissimo dalle HM5, ma portarsele in giro è impossibile e sembrerei anche abbastanza ridicolo . Oltretutto cuffie come le HM5 non è meglio abbinarle ad un buon ampli?

Comunque se avete delle sovraurali (comode, visto che faccio 2 ore e mezza ore di treno al giorno) sui 100€ (meglio meno XD), da consigliarmi, sbizzarritevi .

Ho visto le Klipsch Image ONE, sembrano veramente ottime e adatte per l'ascolto con dispositivi mobili. Unico neo non si possono ripiegare... Che ne pensate?

Ultima modifica di razun92 : 27-02-2013 alle 09:49.
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 10:03   #19127
joyful
Member
 
L'Avatar di joyful
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 149
Io le HM5 le ho prese per casa e non mi sono posto né il problema di portarle in giro né quello se suonano bene poi con dispositivi portatili.
Proprio ieri mi sono arrivate le JVC HA-S400 che hanno preso un po' tutti qui, e per quello che costano (moooolto meno di quello che è il tuo budget) sono delle più che ottime cuffie. Ieri mattina non mi hanno convinto tanto, ma già ad un secondo ascolto nel pomeriggio mi sono piaciute molto di più. Comunque dovranno suonare un bel po' prima di rendere al meglio, o almeno così dicono.
Aspetta comunque altri consigli che magari si avvicinano più al tuo budget.
__________________
VENDO: Cuffie Lindy Premium

Vendute: V-Moda M80 / Philips Fidelio X1

Le mie cuffie: Jvc HA-S400 / Noontec Zoro / Brainwavz HM5 / V-Moda XS / Sennheiser HD 598SE / Shure SRH1540 / V-Moda M-100 / Sennheiser HD 700-800 (quali prendo? il dilemma eterno...) / ...
joyful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 11:34   #19128
badboy717
Member
 
L'Avatar di badboy717
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Appunto... Sono scimmiatissimo dalle HM5, ma portarsele in giro è impossibile e sembrerei anche abbastanza ridicolo . Oltretutto cuffie come le HM5 non è meglio abbinarle ad un buon ampli?

Comunque se avete delle sovraurali (comode, visto che faccio 2 ore e mezza ore di treno al giorno) sui 100€ (meglio meno XD), da consigliarmi, sbizzarritevi .

Ho visto le Klipsch Image ONE, sembrano veramente ottime e adatte per l'ascolto con dispositivi mobili. Unico neo non si possono ripiegare... Che ne pensate?
io ho da poco ordinato delle Creative Aurvana Live (CAL) che sul sito della creative da 100€ stanno scontate a 50€ e mi hanno parlato benissimo di queste cuffie quindi quando mi arrivano saprò dirti ma valuta tu
badboy717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 12:01   #19129
Icon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
Riguardo le JVC S400, vedo che si è parlato di pad sostitutivi, ma solo in (simil)pelle.
Qualcuno sa se ci sono anche modelli in velluto che calzano ?
Icon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 12:11   #19130
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Appunto... Sono scimmiatissimo dalle HM5, ma portarsele in giro è impossibile e sembrerei anche abbastanza ridicolo . Oltretutto cuffie come le HM5 non è meglio abbinarle ad un buon ampli?

Comunque se avete delle sovraurali (comode, visto che faccio 2 ore e mezza ore di treno al giorno) sui 100€ (meglio meno XD), da consigliarmi, sbizzarritevi .

Ho visto le Klipsch Image ONE, sembrano veramente ottime e adatte per l'ascolto con dispositivi mobili. Unico neo non si possono ripiegare... Che ne pensate?
Io ho le Hm5, sono simpatiche cuffie, non hanno bisogno necessariamente di amplificatori! Come cuffie comode, le Bose AE o meglio le AE2, ma non so se le trovi al prezzo che dici tu.. Anche le Klipsch non dovrebbero essere male.. Poi spesso la comodità è relativa!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 12:14   #19131
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da giu79 Guarda i messaggi
ma bianchi non ci sono?
Non che io sappia...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 13:32   #19132
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
Io ho le Hm5, sono simpatiche cuffie, non hanno bisogno necessariamente di amplificatori! Come cuffie comode, le Bose AE o meglio le AE2, ma non so se le trovi al prezzo che dici tu.. Anche le Klipsch non dovrebbero essere male.. Poi spesso la comodità è relativa!
Le AE2 stanno sui 140/150€... un po troppo. Poi boh, le bose non mi hanno mai ispirato niente. Avevo provato le in ear e non valevano assolutamente tutti i soldi che costavano.

Odio scegliere le cuffie :P
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 13:39   #19133
giu79
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Caserta
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non che io sappia...
Grazie per la risposta... comunque, per il mio utilizzo, con lettore portatile, musica elettronica, metal ecc. sono soddisfattissimo e per il momento me le stragodo. Non appena decidero di salire un po di qualità, so a chi rivolgermi per i consigli, e per questo Vi ringrazio
__________________
P4 3.2HT - P4C800-e Deluxe - 2 GB Ram Dual Channel - Syncmaster 940BF - Sapphire HD3850AGP - Corsair HX620W
giu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 14:38   #19134
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Le AE2 stanno sui 140/150€... un po troppo. Poi boh, le bose non mi hanno mai ispirato niente. Avevo provato le in ear e non valevano assolutamente tutti i soldi che costavano.

Odio scegliere le cuffie :P
Le AE2 sono l'eccezione che conferma la regola riguardo al marchio Bose.
Io le ho acquistate un annetto fa, consigliato da un amico audiofilo e non potevo credere alle mie orecchie quando mi suggerì questo modello.
Tuttavia ho dovuto ricredermi, cuffie che suonano molto bene per il prezzo (raffinatezza quasi al livello delle aperte Sennheiser HD598), comodissime, facilmente trasportabili. Unico difetto sensibilità non altissima in decibel, però vanno più che bene per uso mp3. Io le uso sia col Cowon D2 che con l'iPod Touch 4G ed anche se bisogna alzare un po' più il volume rispetto ad altri modelli, il volume è sempre sufficiente con tutti i generi moderni.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 15:02   #19135
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
A parità di prezzo ti suggerirei di valutare le Sennheiser HD 558 o le 568.
Quote:
Originariamente inviato da badboy717 Guarda i messaggi
e delle Creative Aurvana Live che mi dite?
Ehm ho risposto in carenza di caffeina.

La sigla non HD568 ma HD598

Le CAL non le ho mai ascoltate. Ma dai pareri che leggo qui sul forum non sembrano affatto male.
Se no considera anche le JVC S400 che ultimamente stanno facendo proseliti qui sul forum.

Ultima modifica di Ricky65 : 27-02-2013 alle 15:12.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 15:10   #19136
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Le AE2 sono l'eccezione che conferma la regola riguardo al marchio Bose.
Io le ho acquistate un annetto fa, consigliato da un amico audiofilo e non potevo credere alle mie orecchie quando mi suggerì questo modello.
Tuttavia ho dovuto ricredermi, cuffie che suonano molto bene per il prezzo (raffinatezza quasi al livello delle aperte Sennheiser HD598), comodissime, facilmente trasportabili. Unico difetto sensibilità non altissima in decibel, però vanno più che bene per uso mp3. Io le uso sia col Cowon D2 che con l'iPod Touch 4G ed anche se bisogna alzare un po' più il volume rispetto ad altri modelli, il volume è sempre sufficiente con tutti i generi moderni.
Non me lo sarei mai aspettato! Rimangono comunque fuori budget (che oltretutto è "virtuale"). Potrei comunque farci un pensierino futuro...
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 15:22   #19137
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Ho fatto un po' di ricerche in rete e in base alle recensioni le scelte al momento sarebbero, come da voi consigliato

1)Sennehiser HD598
2)Phidelio X1

Ora mi chiedo, ove mai decidessi di darmi un pizzico sulla pancia e di cercare qualcosa di ancora superiore come qualita', diciamo con max 200€ ci sarebbe qualcosa di addirittura migliore?
Credo non di significativamente migliore.
Potresti per esempio pensare alle Beyerdynamic DT880 che però sono chiuse anche se molto comode perchè hanno i pad in velluto.
Il problema è che sopra una certa fascia di prezzo, o sali molto di budget e allora apprezzi la differenza, oppure secondo il mio personale pensiero, come ha detto anche l'amico Jack07:
Quote:
Originariamente inviato da Jack07 Guarda i messaggi
forse un bel giocattolino come http://www.headamp.com/pico/index.htm o come Fiio E17 sarebbe molto ma molto meglio per un ascolto in cuffia.
investirei la differenza in un amplificatore dedicato per cuffia.
Lì si che vedi la grande differenza e riesci a sfruttare la cuffia molto bene.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 15:31   #19138
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Le AE2 stanno sui 140/150€... un po troppo. Poi boh, le bose non mi hanno mai ispirato niente. Avevo provato le in ear e non valevano assolutamente tutti i soldi che costavano.

Odio scegliere le cuffie :P
take it easy, non saranno le ultime presumibilmente

da parte mia posso consigliare delle ATH-ES55 o delle ATH-WS55i (che possiedo)

le ES55 hanno un suono piu' aperto almeno a confronto di altri.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 15:36   #19139
sublfdtalfg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Credo non di significativamente migliore.
Potresti per esempio pensare alle Beyerdynamic DT880 che però sono chiuse anche se molto comode perchè hanno i pad in velluto.
Il problema è che sopra una certa fascia di prezzo, o sali molto di budget e allora apprezzi la differenza, oppure secondo il mio personale pensiero, come ha detto anche l'amico Jack07:

investirei la differenza in un amplificatore dedicato per cuffia.
Lì si che vedi la grande differenza e riesci a sfruttare la cuffia molto bene.
Le Beyerdynamic DT880 sono semiaperte.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 16:25   #19140
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da revenger22 Guarda i messaggi
Le Beyerdynamic DT880 sono semiaperte.
Hai ragione
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v