|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1581 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
|
il tipo di ibei per le px100 non si fa più vivo
![]() ... sto sempre più seriamente pensando a delle cuffie wireless... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1582 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
Che mi dite delle igrado? sono comode per correre? fanno sufficiente pressione da isolare un minimo?
I più mi collego con la richiesta di skryabin: ovvero una cuffia comoda, portatile, dalla buona qulità audio e aggiungo che isoli abbastanza. Ultima modifica di Acvtre : 06-07-2009 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1583 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
|
Ragazzi cerco degli auricolari stereo wireless dall'ingombro minimo e qualità accettabile (utilizzo corsa-palestra),datemi dei consigli!
Ultima modifica di andlap : 07-07-2009 alle 08:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1584 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Le iGrado isolano zero, sono cuffie aperte. Sulla qualità non si discute, montano i driver delle SR60, mentre sulla comodità qualche riserva ce l'ho, le recensioni in rete parlano di un rpdotto non proprio comodissimo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#1585 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Romans d'Isonzo
Messaggi: 1333
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1586 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Arrivata ora la Yuin G2A, come prima impressione confermo quanto di buono si legge nelle recensioni:
molta pulizia, equilibrio su tutte le frequenze, buon dettaglio, buona anche la comodità non danno fastidio addosso, anche se continuo a preferire il classico archetto alle clip. Comunque la Yuin è moddabile, ci si può montare un archetto di quelle cuffie cinesi da pochi euro, perchè ha l'attacco standard. Niente dogana (basso valore), oggettino veramenete ben suonante per 40 euro!! Molto consigliata, rapporto qualità/prezzo impressionante, credo sotto i 100 euro sia dura trovare qualcosa che suoni meglio! Prima nota: vogliono abbastanza volume, anche se un ampli non mi sembra necessario, un lettore portatile di discreta potenza le dovrebbe pilotare senza problemi. Sul D2 oscillo fra 30 e 40 a seconda delle registrazioni (quelle vecchie in genere sono registrate molto più basse).
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 07-07-2009 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1587 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cassina de' Pecchi (MI)
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti!
Felice possessore (grazie anche a voi) delle AKG k420 sono alle prese con un nuovo acquisto per un regalo. Sto cercando delle buone cuffie mini chiuse per un costo massimo di 99 euro... stavo pensndo alla AKG k430, avete qualcosa di meglio da consigliarmi? grazie mille per le eventuali risposte!! Far Star |
![]() |
![]() |
![]() |
#1588 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
tutti che andate su AKG....le AKg vanno bene per monitornig e quindi per musicisti, per ascolto c'è decidamente di meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1589 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cassina de' Pecchi (MI)
Messaggi: 20
|
mmm del tipo?
Personalmente con akg mi trovo bene, non sono particolarmente difficile (sono ancora un novizio nel campo!)... ma non andatemi a trovare marche irreperibili! Grazie ciao! Far star |
![]() |
![]() |
![]() |
#1590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() Però temo che qui si applichi lo stesso discorso delle Denon di qualche post fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1591 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
Quote:
se musica elettronica o jazz o ancora hip pop o funky...le beyerdinamic sono eccezzionali... Se rock, metal, acustica le Grado sono favolose... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1592 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Ragazzi che cosa ne pensate delle Akg K 601? Il suono è sempre monitor? Diciamo simile a quello delle 272 HD o hanno una risposta meno piatta?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
secondo me è più piatta la 601 ![]() guarda il grafico http://graphs.headphone.com/graphCom...aphID[]=53 PS: se riesco a inserirlo, lol ok fatto
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 07-07-2009 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1594 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Anche io stavo guardando quel grafico su headroom, però ovviamente non riuscirò mai a rendermi conto di come suonano, dal grafico però sembra che perdano un pò di volume su alti e ultra-alti, qualcuno le ha provate e mi sa dire soggettivamente come suonano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1595 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Ho letto un pò in giro che, pur restando cuffie per audiofili, le K 601 non sono proprio riuscitissime, in pratica sarebbero delle k 501 con più bassi e medi meno dettagliati perchè coperti dai bassi.
Immaginate di poter prendere le K272Hd e le K601 allo stesso prezzo voi quale prendereste? Io avrei pensato anche alle grado sr 60i perchè ascolto prevalentemente rock però credo che siano molto scomode e preferirei una cuffia circumaurale. Contate che le attaccherei all'uscita cuffia del t-amp od ad un fiio E5, voi tra le tre quale consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1596 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cassina de' Pecchi (MI)
Messaggi: 20
|
Quote:
Le grado purtroppo sono fuori budget ![]() Le AKG sono da sconsigliare? Sennheiser? Far star |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Se vuoi stare su AKG guarderei le K240 MKII ( o al limite le K242 ) piuttosto che le 272. Comunque le 601 sono abbastanza diverse dalle 272. Le prime sono totalmente aperte ( io ho le 501 e l'isolamento è quasi nullo ) le seconde sono chiuse ( per quanto non siano fra le chiuse più isolanti sul mercato ). Le 242 ( o le equivalenti PRO 240MKII ) sono una via di mezzo. Ovviamente dal punto di vista del comfort non c'è paragone tra 601 e 242/272 In ogni caso le cuffie vanno provate con le proprie orecchie. Tu hai la possibilità di provarle in qualche negozio ? Per quanto riguarda le 240MKII e le 271MKII ( versioni pro delle 242 /272 ) le trovi nei negozio di strumenti musicali. Si differenziano dalle sorelle consumer per il colore ( crema per le consumer, nero per le pro ) e per la dotazione ( cavo removibile, doppio cavo 3m liscio, 5 m spiralato e doppio pad pelle e velluto ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1598 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Rian : 07-07-2009 alle 15:37. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1599 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Diciamo che io preferisco le cuffie aperte. Le 242 hanno leggermente più bassi ed un suono più aperto. Comunque la differenza acustica tra 242 e 272 è minima. Quote:
![]() Le 242 e le 272 sono uguali come padiglione quindi non cambia nulla in termini di comfort. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() Il comfort delle 272 sicuramente è superiore, ma il suono? (tenendo conto soprattutto del fatto che ascolto prevalentemente rock). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.