Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2012, 14:08   #14181
albebra
Senior Member
 
L'Avatar di albebra
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Treviso (provincia)
Messaggi: 313
Ciao ragazzi. Oggi sono arrivate le Creative Aurvana Live prese sullo store grazie alla segnalazione dell'utente che aveva evidenziato il fatto che ci fosse il 20% di sconto. Sono arrivate con grande anticipo visto che la consegna era prevista per martedì 26

Devo ringraziarvi per i vostri preziosi consigli in quanto cercavo la comodità e difatti di questo sono pienamente soddisfatto. Per il suono devo usarle un po' ma essendo alle prime armi non ho grosse esigenze.

Una domanda che forse porta un po' OT (magari se qualcuno potesse chiarirmi le idee in privato oppure indicandomi un thread apposito): come avevo detto all'epoca, userò molto queste cuffie per guardare film sulla tv tramite un media player. Attualmente ho sempre collegato le cuffie all'uscita della tv ma non credo sia il massimo. Ciò che volevo chiedere è: esiste qualche aggeggio (economico) che potrebbe migliorare la resa delle cuffie oppure non cambierebbe molto rispetto all'uscita della tv? Cioè so che ci vuole un amplificatore, la mia domanda è se esiste qualcosa di specifico per le cuffie e se ne vale la pena... Del tipo esiste qualcosa con entrata digitale o analogico (da attaccare al media player) e con uscita cuffie??

Ciao e grazie ancora per i consigli.
Albebra
__________________
Le mie trattative sul forum: vendite (qui), acquisti (qui).
albebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 15:33   #14182
ga_stoned
Member
 
L'Avatar di ga_stoned
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da albebra Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Oggi sono arrivate le Creative Aurvana Live prese sullo store grazie alla segnalazione dell'utente che aveva evidenziato il fatto che ci fosse il 20% di sconto. Sono arrivate con grande anticipo visto che la consegna era prevista per martedì 26....

Albebra
Azz... Ma quando le hai prese??? Anch'io sotto gentile segnalazione sono andato sul sito due giorni fa e non erano disponibili...mi sa che mi hai fuffato l'ultimo paio... Scherzi a parte, come sono? Ma la spedizione quanto gosta?

Sono indeciso al momento sulle CAL! oppure su un paio di AKG K99 a 45€.
se qualcuno le ha provate mi potrebbe consigliare sulla fedeltà del suono di ognuna? Oppure se esiste di meglio per questa fascia di prezzo. (Qualche post addietro scrissi per cosa mi servissero)
ga_stoned è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 15:46   #14183
kikkuzzo92
Member
 
L'Avatar di kikkuzzo92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 114
ciao, oggi mi è venuta voglia di cambiare le cuffie che uso per la tv e per giocare alla play. Da 5 anni ormai ho delle Philips sbc hc202, e sono proprio orribili...

Adesso pensavo di cambiarle con qualcosa di più moderno, in particolare cerco una cuffia wireless, molto comoda (mi capita di tenerle in testa per parecchie ore e preferirei che non mi facessero male come con le attuali (mi rompono letteralmente le orecchie...) e che siano surround.

non ho preferenze per quanto riguarda il padiglione aperto o chiuso. non ho mai provato quello chiuso e non so come sia...

ultima cosa, devono essere il più economiche possibile, 50/100 euro... spenderei 100 euro solo se le cuffie in questione avessero molto in più da offrirmi rispetto a un paio da 50/70 euro...
kikkuzzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 16:26   #14184
albebra
Senior Member
 
L'Avatar di albebra
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Treviso (provincia)
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da ga_stoned Guarda i messaggi
Azz... Ma quando le hai prese??? Anch'io sotto gentile segnalazione sono andato sul sito due giorni fa e non erano disponibili...mi sa che mi hai fuffato l'ultimo paio... Scherzi a parte, come sono? Ma la spedizione quanto gosta?
Ciao! Io le ho ordinate domenica pomeriggio. Sono partite lunedì. Ieri erano a Milano e oggi mi sono arrivate. Io ho sfruttato l'offerta del 20% di sconto. Avendo speso meno di 99 euro ho dovuto comunque pagare le spese di spedizione di 5 euro. In tutto ho pagato 44,99.

Non sono un audiofilo quindi non ti posso dire grandi cose da questo punto di vista. Comunque rispetto ad altre cuffie economiche che avevo provato in passato si sente la differenza! Io cercavo soprattutto la comodità e sotto questo aspetto sono più che soddisfatto: è dalle ore 15 che ce le ho su e le devo ancora togliere
__________________
Le mie trattative sul forum: vendite (qui), acquisti (qui).
albebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 16:46   #14185
infa89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da albebra Guarda i messaggi
Ciao! Io le ho ordinate domenica pomeriggio. Sono partite lunedì. Ieri erano a Milano e oggi mi sono arrivate. Io ho sfruttato l'offerta del 20% di sconto. Avendo speso meno di 99 euro ho dovuto comunque pagare le spese di spedizione di 5 euro. In tutto ho pagato 44,99.
Stesso prezzo anch'io, ordinate venerdì, spedite lunedì e arrivate oggi (mi sa che hanno fatto la strada assieme )
Non mi aspettavo che arrivassero così in fretta, sono proprio curioso di provarle
infa89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 17:09   #14186
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da TecliS Guarda i messaggi
E allora facciamo girare questa cazzo di economia, essence stx sia! :P
Facciamo girare anche il vocabolario, credo che ci siano anche altri termini che rendano bene l'idea..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 17:30   #14187
Totalimmortal
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Tavullia
Messaggi: 224
mi avete quasi convinto per le Creative Aurvana Live sull'amazzone inglese ...qualcuno mi saprebbe dire paragonate alle panasonic rp-htx7 se queste creative sono meglio o peggio dal punto di vista audio? Le panasonic dopo di un pò che le ho su mi fanno male alle orecchie :S
__________________
Transazioni positive: topolino2808, Quakeman, soulpoul, flok2000, fedux83
Utente ebay: totalimmortal85 con 255 feedback positivi al 100%
Totalimmortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 17:42   #14188
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da netdevil Guarda i messaggi
Peccato che le cuffie non risultano ancora disponibili T_T
Peccato che lo avevo già detto solo pochi post più indietro, e che fosse la prosecuzione del discorso...

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Mi sembra però che le spese di spedizione fossero a a parte, per cui si tornava intorno ai 50 euro (a meno di non spendere più di 99 euro prendendo dell'altro); se la spedizione è anche gratuita meglio ancora!
Giusta osservazione. Anzi, per la precisone, con le s.s. si va a 44,99 €, come poi ha detto aldebra qui sopra.

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 18:28   #14189
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Che successo queste Aurvana! Se qualcuno volesse provarle e si trova all"aereoporto di Linate a Milano, mi trova fino alle 20.30 all'imbarco a15.. O alle 22.10 a Catania! XD
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 19:00   #14190
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Un po' troppo per il mio budget, oltre che non molto "portabili" sebbene molto comode.
Altrimenti stando alle vostre impressioni le avrei ordinate di corsa pure io...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 21:00   #14191
kikkuzzo92
Member
 
L'Avatar di kikkuzzo92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 114
ho trovato a 16 euro le Sennheiser HD 407, riesco a trovare di meglio entro i 20 euro?
mi interessano molto i bassi
ma preferirei avere cuffie più leggere e col padiglione più piccolo

Ultima modifica di kikkuzzo92 : 22-03-2012 alle 21:08.
kikkuzzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 22:37   #14192
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da albebra Guarda i messaggi
Una domanda che forse porta un po' OT (magari se qualcuno potesse chiarirmi le idee in privato oppure indicandomi un thread apposito): come avevo detto all'epoca, userò molto queste cuffie per guardare film sulla tv tramite un media player. Attualmente ho sempre collegato le cuffie all'uscita della tv ma non credo sia il massimo. Ciò che volevo chiedere è: esiste qualche aggeggio (economico) che potrebbe migliorare la resa delle cuffie oppure non cambierebbe molto rispetto all'uscita della tv? Cioè so che ci vuole un amplificatore, la mia domanda è se esiste qualcosa di specifico per le cuffie e se ne vale la pena... Del tipo esiste qualcosa con entrata digitale o analogico (da attaccare al media player) e con uscita cuffie??
Se il tuo media player ha un'uscita analogica (rca rosso-bianco) puoi collegare le cuffie con un convertitore rca- jack 3.5 femmina, l'unica cosa è che non so se così sia possibile controllare il volume attraverso il software del media player.

Un'altra soluzione economica che ho adottato sul televisore in camera sprovvisto di uscita cuffie è quella del DAC FiiO D3 + amplificatore portatile FiiO E6, ti chiederai il perché un amplificatore portatile, semplicemente perché a 25€ non trovi un ampli desktop con telecomando, il FiiO E6 è sufficiente per cuffie a bassa impedenza come le CAL. Con 60-70€ compri i due FiiO più un cavo toslink ottico da collegare tra televisore (oppure al media player se provvisto di uscita digitale) e DAC ed una prolunga con connettori rca/jack 3.5 maschio per collegare DAC ad amplificatore.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 22:49   #14193
ga_stoned
Member
 
L'Avatar di ga_stoned
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 42
Ragazzi consigliatemi fra le CAL! e le AKG K99

Non ho tempo nè modo di poter andare a zonzo per trovarle e provarle, ma ho bisogno di un paio di cuffie discrete di quel prezzo per ascoltare musica il più fedelmente possibile.
ga_stoned è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 07:58   #14194
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Ragazzi dopo un po' di giorni di AE2 non sono ancora riuscito a capirle bene! Sono davvero particolari e difficili da descrivere, soprattutto perché all'interno di uno stesso genere musicale possono avere risultati opposti tra una canzone e l'altra. Una cosa certa è che richiedono attenzione durante l'ascolto o stancano parecchio, questo è per i miei gusti sinonimo di qualità e credo sia dovuto al fatto che sono abbastanza precise e dettagliate ma con suoni molto freddi forse, non saprei ancora dirlo! Sicuramente prediligono canzoni nel quale bassi e medi sono inversamente proporzionali.. Quando i medi sono molti e idem i bassi ai volumi alti i bassi non stanno dietro ai medi e ciò genera un effetto un po' strillante.. Questo succede solo con alcune tracce e con alcuni generi! Trovo che forse sono davvero adatte ad un utilizzo da lettore mp3 dove il volume non è altissimo come può esserlo attaccato all'ampli del pc!

Una cosa che ho notato è il fatto che le frequenze sono molto bilanciate ma sempre non alzando troppo il volume o i medi possono prevalere. Sicuramente il loro punto debole l'estensione e il dettaglio dei bassi, hanno un ottimo effetto punch ma paragonando i loro bassi (intendiamoci belli comuqne) a quelli delle 598 purtroppo escono abbastanza a pezzi dal confronto.. Probabilmente sto anche confrontando una BMW con una Porsche.. Entrambe ottime ma altre categorie e caratteristiche!

Cmq il test continua e mi ritengo soddisfatto. La cosa migliore che hanno è il confort.. Sono fantastiche per quello!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black

Ultima modifica di hellkitchen : 23-03-2012 alle 08:00.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 09:44   #14195
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Ragazzi dopo un po' di giorni di AE2 non sono ancora riuscito a capirle bene! Sono davvero particolari e difficili da descrivere, soprattutto perché all'interno di uno stesso genere musicale possono avere risultati opposti tra una canzone e l'altra. Una cosa certa è che richiedono attenzione durante l'ascolto o stancano parecchio, questo è per i miei gusti sinonimo di qualità e credo sia dovuto al fatto che sono abbastanza precise e dettagliate ma con suoni molto freddi forse, non saprei ancora dirlo! Sicuramente prediligono canzoni nel quale bassi e medi sono inversamente proporzionali.. Quando i medi sono molti e idem i bassi ai volumi alti i bassi non stanno dietro ai medi e ciò genera un effetto un po' strillante.. Questo succede solo con alcune tracce e con alcuni generi! Trovo che forse sono davvero adatte ad un utilizzo da lettore mp3 dove il volume non è altissimo come può esserlo attaccato all'ampli del pc!

Una cosa che ho notato è il fatto che le frequenze sono molto bilanciate ma sempre non alzando troppo il volume o i medi possono prevalere. Sicuramente il loro punto debole l'estensione e il dettaglio dei bassi, hanno un ottimo effetto punch ma paragonando i loro bassi (intendiamoci belli comuqne) a quelli delle 598 purtroppo escono abbastanza a pezzi dal confronto.. Probabilmente sto anche confrontando una BMW con una Porsche.. Entrambe ottime ma altre categorie e caratteristiche!

Cmq il test continua e mi ritengo soddisfatto. La cosa migliore che hanno è il confort.. Sono fantastiche per quello!
Dicesi fedeltà!
Le Bose sono sensibilissime alle incisioni, per cui le variazioni qualitative le senti perfettamente, ecco perchè riscontri questi sbalzi di resa fra i vari pezzi.
E' esattamente il comportamento che hanno le cuffie di fascia top, cioè con una T1, una HD800 e compagnia avresti esattamente lo stesso effetto, quindi se non ti piace dovresti prendere una cuffia meno dettagliata.

Pure sui bassi, se ascolti attentamente, vedrai che hanno pure più bassi delle 598, solo che le Senn hanno più mediobasso (leggi impatto) e meno basso profondo, mentre le Bose sono esattamente l'opposto.

Se vuoi una cuffia meno dettagliata e con mediobassi più gonfi dovresti andare su una Denon o l'analoga CAL, ma dimenticati quel senso di spazio, pulizia e trasparenza che hai con le AE2.


PS: per la prevalenza dei medi ad alto volume, concordo che le cuffie abbiano una leggera accentuazione delle voci, ma per sentirla così evidente come dici credo che tu le spinga proprio a volumi insostenibili!
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 11:37   #14196
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Dicesi fedeltà!
Le Bose sono sensibilissime alle incisioni, per cui le variazioni qualitative le senti perfettamente, ecco perchè riscontri questi sbalzi di resa fra i vari pezzi.
E' esattamente il comportamento che hanno le cuffie di fascia top, cioè con una T1, una HD800 e compagnia avresti esattamente lo stesso effetto, quindi se non ti piace dovresti prendere una cuffia meno dettagliata.

Pure sui bassi, se ascolti attentamente, vedrai che hanno pure più bassi delle 598, solo che le Senn hanno più mediobasso (leggi impatto) e meno basso profondo, mentre le Bose sono esattamente l'opposto.

Se vuoi una cuffia meno dettagliata e con mediobassi più gonfi dovresti andare su una Denon o l'analoga CAL, ma dimenticati quel senso di spazio, pulizia e trasparenza che hai con le AE2.


PS: per la prevalenza dei medi ad alto volume, concordo che le cuffie abbiano una leggera accentuazione delle voci, ma per sentirla così evidente come dici credo che tu le spinga proprio a volumi insostenibili!
Certamente la loro fedeltà mi è balzata all'occhio sin da subito. Rileggendo il mio post pare che in effetti abbia espresso male il mio pensiero e le mie impressioni. Sono molto contento della loro precisione e non voleva essere una critica ma un'analisi del prodotto obiettiva.

In realtà l'unica cosa soggettiva che ho espresso è quella legata ai bassi che percepisco di maggiore qualità con le Sennheiser, probabilmente in quanto le conosco meglio e in quanto si tratta di frequenze che sento più facilmente. Va anche detto che effettivamente io sono uno che spinge con il volume e credo che cercherò di scendere perché in effetti esagero Con le Senn proprio per le loro caratteristiche anche a volumi elevati riesco a ascoltare con piacere (non tutti i generi) mentre con le AE2 ai volumi più alti ho problemi ma solo con alcuni brani. Sicuramente a volume moderato o comunque non troppo alto hanno un bilanciamento e una pulizia eccezionale.

Come dicevo sono soddisfatto non intendo cambiarle o altro, solo mi sono abituato con le Sennheiser e queste suonano in una maniera grandiosa ma differente, come premettevo nel post sono "cuffie difficili da capire e analizzare" almeno per me che non ho ancora molta esperienza
Ammetto di averle testate per ora con un ridotto range di pezzi e soprattutto a "orecchio stanco", non appena possibile farò l'inverso, provando prima le bose e poi dopo le Senn per vedere le differenze

Per farvi capire come sono faccio un esempio con due generi che non ascolto ma che conosco bene:

Hardcore: con le AE2 questa musica è fantastica, si tratta di un genere nel quale è importante il dettaglio, la freddezza e precisione del suono, soprattutto per il frequente alternarsi di effetti, casse, etc e con le Bose davvero rende bene. I bassi nell'hardcore hanno un effetto loudness non prevalente in quanto conta la cassa e relativa distorsione.

Techno: con le AE2 si ha un effetto che è differente da quanto si ha con le 598 o con delle Klipsch S4i. I bassi qui sono importantissimi in quanto l'effetto loudness è quello che da continuità al suono e che caratterizza il pezzo. In questo caso le AE2 non riescono a riprodurre bene quel suono che c'è tra una cassa e l'altra e come dire, si tronca troppo o comunque non ha la profondità che mi aspetterei. Con le 598 o con le Klipsch mi sembra di essere in discoteca.

Dall'altro lato della medaglia ascoltando con le senn o con le klipsch l'hardcore non ottengo un effetto simile a quello delle AE2.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black

Ultima modifica di hellkitchen : 23-03-2012 alle 11:45.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 11:43   #14197
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
C'è anche da considerare che una dote, estremamente rara, da trovare nelle cuffie Hi-FI è quella che definirei la "scalabilità", dove con questo termine intendo la capacità di adeguarsi e "reggere", mantenendo una elevata qualità sonora, anche alti carichi di corrente/volume senza avere cedimenti.

Al riguardo, la cuffia che mi ha più impressionato è decisamente la AiAiAi TMA-1.

Ciò non vuol dire che cuffie di qualità prive di questa dote abbiano una resa mediocre, ma semplicemente che sono, per altro correttamente, settate/studiate per fornire il massimo rendimento entro determinati parametri.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 11:47   #14198
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
C'è anche da considerare che una dote, estremamente rara, da trovare nelle cuffie Hi-FI è quella che definirei la "scalabilità", dove con questo termine intendo la capacità di adeguarsi e "reggere", mantenendo una elevata qualità sonora, anche alti carichi di corrente/volume senza avere cedimenti.

Al riguardo, la cuffia che mi ha più impressionato è decisamente la AiAiAi TMA-1.

Ciò non vuol dire che cuffie di qualità prive di questa dote abbiano una resa mediocre, ma semplicemente che sono, per altro correttamente, settate/studiate per fornire il massimo rendimento entro determinati parametri.
Si diciamo che è una cosa che ho notato anche io. Sicuramente in questo le 598 se la cavano meglio delle AE2. Infatti come dicevo le AE2 sono fenomenali in un range di volume medio/alto
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 12:35   #14199
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
C'è anche da considerare che una dote, estremamente rara, da trovare nelle cuffie Hi-FI è quella che definirei la "scalabilità", dove con questo termine intendo la capacità di adeguarsi e "reggere", mantenendo una elevata qualità sonora, anche alti carichi di corrente/volume senza avere cedimenti.

Al riguardo, la cuffia che mi ha più impressionato è decisamente la AiAiAi TMA-1.

Ciò non vuol dire che cuffie di qualità prive di questa dote abbiano una resa mediocre, ma semplicemente che sono, per altro correttamente, settate/studiate per fornire il massimo rendimento entro determinati parametri.
Straquoto, come ho accennato qualche pagina fa, le consiglio davvero per il prezzo. Ottime, ma davvero ottime cuffie.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 12:39   #14200
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Straquoto, come ho accennato qualche pagina fa, le consiglio davvero per il prezzo. Ottime, ma davvero ottime cuffie.
Se parli delle TMA-1, diventano ancora meglio sostituendo il cavo spiralato, che trovo un pò scomodo, con quello dritto ed acquistando i pads alternativi...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v