|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13661 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
se può servire la mia esperienza, dopo qualche giorno dall'arrivo e qualche ora di uso della Sony ZX700 con musica di tutti i tipi mi sembra che suonino molto bene (in relazione anche ai 75€ pagati)
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13662 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13663 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
ciao, io ho appena preso le akg k 242 hd e mi trovo bene. Riproducono bene ogni genere perchè sono equilibrate e lineari su tutte le frequenze.
Nell'ascolto cambia che quelle chiuse hanno generalmente un suono giustappunto chiuso ovvero con poca spazialità e poca ariosità mentre nelle semi-aperte che ti ho consigliato io il suono è naturale e quindi la scena sonora è migliore perchè è più ampia e non si ha l'effetto come se il suono fosse imprigionato in una stanza. Il modello che ti ho consigliato è molto comodo perchè ha l'archetto autoregolante e i cuscinetti morbidissi, non stringe troppo ne fa sudare... tranne la prima volta perchè non sei abituato, poi puoi tenerle per ore perchè sono leggere ed ultracomode. Naturalmente, avendo un impedenza di 55 ohm occorre un amplificatore per guidarle bene o una scheda audio con amplificatore per cuffie come la essence per dirne una, altrimenti sentirai il volume basso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13664 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
Piú che altro mi preoccupa quanto il suono possa sentirsi all'esterno... Stavo leggendo che le aperte diffondono leggermente il suono anche all'esterno... Io non è che ascolti musica ad alto volume anzi preferisco moderare molto il volume di ascolto... Però non vorrei disturbare gli altri... Avendo una 50ina di ohm di impedenza dici che debba per forza acquistare anche un DAC? Un lettore mp3 con una buona potenza in uscita tipo il teclast (80mw a 32ohm)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13665 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
ecco una mia recensione sulle akg k 242 hd, naturalmente non essendo audiofilo, prendila col beneficio dell'inventario. Ho toccato i punti da te richiesti.
Non mi assumo responsabilità se ho scritto qualche baggianata o considerazione molto soggettiva che possa confondere o creare false aspettative fra gli utenti. in questo momento mi astengo dal scrivere una recensione completa in quanto non posseggo ancora hardware all'altezza delle cuffie e pare che occorrano 100-200 ore per rodare cuffie dinamiche per bene e quindi potrei dire cose inesatte, vista l'esperienza d'ascolto limitata... cmq le cuffie riproducono bene ogni genere musicale perchè sono equilibrate e lineari su tutte le frequenze. Esse sono molto comode perchè ha l'archetto autoregolante e i cuscinetti morbidissi, non stringono(dopo un po' ti scordi pure di averle addosso) ne fanno sudare...tranne la prima volta perché non sei abituato, poi puoi tenerle per ore perchè sono leggere ed ultracomode. I primi giorni i bassi sembravano poco presenti e comunque poco corposi, potenti, ma dopo pochi giorni migliorano sensibilmente come tutti i suoni del resto risultano già più definiti ed estesi.Naturalmente, avendo un impedenza di 55 ohm occorre un amplificatore per guidarle bene o una scheda audio con amplificatore dedicato per cuffie altrimenti si sente il volume basso. Attualmente le ho provate sui portatile(scheda audio vinil ac 97 e intel hd) e il volume si sente basso e sono un po' sottotono anche col volume a palla, ma sopperisco a questo problema grazie ad una scheda audio esterna usb usata(xonar u1) e devo dire che l'amplificatore della xonar fa bene il suo dovere perchè già al 50% del volume il suono è più che soddisfacente e anche più pulito e corposo rispetto all'integrata, anche se non percepisco molta differenza come qualità tra le 2 schede(come del resto mi aspettavo), diciamo che la uso come amplificatore e in questo fa la differenza.Essendo una cuffia semi-aperta l'isolamento è naturalmente mediocre quindi se accendi la tv anche a basso volume disturba molto l'ascolto almeno che non si voglia alzare a dismisura il volume delle cuffie o meglio della scheda audio perché il volume si regola da lì, però dalla cuffia fuoriesce pochissimo il suono è quindi è quasi impercettibile, questo è molto positivo perchè se si è in compagnia è difficile che l'altro senta quello che stiamo ascoltando(salvo il caso in cui ci sta proprio appiccicato!!!) e quindi non disturbiamo. Sono rimasto molto ben impressionato dalla scena sonora perchè il suono è arioso e c'è buona spazialità, quindi si ha la sensazione di un suono naturale e non di un suono imprigionato in una camera, cosa che temevo particolarmente. I lati negativi sono 3(per ora): 1) mi aspettavo maggiore definizione del suono, ma considerato la sorgente che uso e che ancora non ho provato i file di qualità come wave, flac ecc potrei sbagliarmi anzi lo spero 2) la qualità costruttiva sembra buona ma non particolarmente in quanto le cuffie non sono così solide come possa sembrare e vicino ai cuscinetti ci sono dei bordi(credo in velluto) che paiono assemblati non perfettamente o cmq non ben rifiniti o precisi che dir si voglia;Non immaginavo fossero così grandi! 3) le cuffie dovrebbero stringere di più a mio parere altrimenti si rischia che col tempo tendano ad allargarsi e perdano in aderenza. Per ora direi che può bastare, per chi volesse delle info sono a disposizione! col tuo mp3 perdi in volume e qualità senza ombra di dubbio perchè ho già fatto delle prove con hw simili, queste cuffie sono fatte per essere usate al pc con un ottima scheda audio con amp dedicato per cuffie o per essere usate con un ottimo amplificatore per cuffie come il fiio. Ultima modifica di vincas88bn : 01-02-2012 alle 16:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13666 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 9
|
consiglio cuffie
ciao ragazzi, volevo farmi consigliare da qualcuno per l'acquisto di un paio di cuffie chiuse,
beh diciamo che principalmente le uso per ascoltare musica (rock) su pc e ogni tanto gaming, cmq per usi abbastanza prolungati quindi magari qualcosa di comodo, con buoni bassi e che isolino il più possibile. ehmm il budget è abbastanza limitato ![]() avevo visto le akg k512 e le sennheiser hd205 solo che non ne capisco tanto. che mi consigliate in questa fascia di prezzo? al limite aggiungendo anche qualcosina se ne vale la pena ![]() grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13667 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13668 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
|
Grazie archigius molto gentile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13669 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
hola! come andiamo? son tornato su questo mitico thread perché mi si son rotte le akg 242. ma visto che amazon mi rimborsa, ho un centone da investire
![]() ragazzi rinfrescatemi la memoria.. come si chiamava quella marca semisconosciuta, che faceva cuffie economiche ma che sembravano suonare miracolosamente bene? son passati sei mesi da quando leggevo le vostre entusiaste recensioni.. col senno di poi che mi dite? ne vale la pena? sennò c'è qualche novità in campo? 6 mesi fa ero indeciso tra le mie k242 e le sennheiser 540, o magari le 598.. magari perché son 40€ in più. dovrei considerare qualcos'altro o torno sui miei passi? visto che qua sopra parlate delle k242 ci metto i miei 2 cents.. son rimasto molto soddisfatto dell'esperienza con queste cuffie. sono molto comode, il suono è molto pulito (soprattutto quando le usavo con la xonar essence), anche se purtroppo non è molto spaziato. un effetto artificiale come il dolby però può aiutare. il fatto che siano aperte da ariosità al suono, e secondo me le rende perfette per la musica sinfonica. purtroppo però non schermano per niente dai rumori esterni. quindi se avete un fratello batterista punk, magari.. mah forse la prossima volta le prendo chiuse ![]() per quanto riguarda la qualità costruttiva non c'è da preoccuparsi delle finiture dei pads di cui parla mada1991, che magari sono un po' antiestetiche, ma son fatte così perché i pad si montano avvitandoli. piuttosto il problema è il coso che tiene i padiglioni attaccati al cerchiello: un maledetto pezzettino di plastica, con una vite piantata in mezzo proprio nel punto di maggior tensione. questo mi pare un grossolano errore di progettazione. io le ho sempre trattate con cura, eppure dopo 6 mesi quel pezzettino ha ceduto. spero che fosse difettoso, ma a dir la verità a giudicare da come è fatto, sembra abbastanza soggetto a creparsi. vi faccio vedere: http://i41.tinypic.com/9ga49c.jpg quindi trattele con tanto affetto e tanta cura, perché son più fragili di quel che sembra ![]() comunque, per quanto sia rimasto contento della qualità sonora, sono curioso di sentire una cuffia con un impronta meno piatta, con più carattere.. ma soprattutto con "più spazialità", che diano un suono più ampio.. dove sia più facile individuare la posizione degli strumenti, nello spazio immaginario definito dalla musica. non so se mi son fatto capire.. ...tutto ciò rimanendo nella stessa fascia di prezzo ![]() EDIT: superlux! ecco come si chiamavano.. vedo che non sono ancora distribuite su larga scala.. a parte quelli su ebay ci sono altri negozi che le vendono?
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet Ultima modifica di v1nline : 01-02-2012 alle 19:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13670 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13672 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
però se dite che suonano cosi bene... sono veramente indeciso tra queste e le senn HD598... se ampliassi un po' il budget ai 200/250 troverei qualcosa di effettivamente meglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Dovessi orientarmi per soddisfare il mio animo rocchettaro probalibilmente delle Grado sr60i. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13674 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
i due modelli che hai scritto non sono più per un uso portatile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13675 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
io ti consiglio di non investire troppo sulle cuffie ma di investire circa 100-150 su cuffie e di prendere una bella scheda audio come la xonar essence st o stx.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Ma mi sembrava che avesse parlato di un fratello batterista punk (brutta razza!) e dell'esigenza di isolarsi maggiormente, esigenza non compatibile con una cuffia aperta (in senso bidirezionale, rompi tu e ti rompono gli altri). Spendendo un poco di più io adoro (so che ad Archigius non piacciono) le Sennheiser hd 25 1 II, poca ariosità ma grande impatto (ripeto, io ascolto maggiormente elettronica, per me il violoncellista può anche essere posizionato fuori dalla stanza e con la porta chiusa). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13677 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
mi sembravano per un uso più portatile per la loro forma diciamo... a me piacciono un sacco queste di senn... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13678 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Io ho la hd 600 e la uso quando ascolto musica cantata (in alcuni casi anche il trip hop) ed il jazz classico (per il rockjazz ed il jazz con componente elettronica preferisco le ultrasone), però anche se le trovo ottime devo ammettere che proprio hanno poco impatto per i miei gusti, con le ultrasone preoline 2500, pro 900 e con la hd 25 1 II mi diverto molto di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13679 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
le 598 sono su amazon in offerta a 150... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13680 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
Quote:
Quote:
però preferirei delle cuffie circumaurali io ascolto di tutto, mi piace variare. rock, metal, jazz, classica, blues, elettronica, opera, folk, voci femminili.. non è la prima volta che sento dire che le sr60i rendono bene con il rock. ci sono altre cuffie con questa vocazione? magari circumaurali (semi)aperte?
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.