Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2011, 14:12   #11281
z3d
Senior Member
 
L'Avatar di z3d
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da z3d Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, tra una Ultrasone HFI 780 e una Beats Dr.Dre da collegare al pc tramite scheda audio Asus Xonar DX, per ascoltare Musica, guardare Film e Giocare, quale scegliereste? C'è di meglio sempre sui 150-200euro?
Grazie
non c'è nulla di meglio?
__________________
trattative concluse positivamente con: Simedan1985, gaon174, damo_88, paolo.oliva2, orso232, adrixillo, predator frag, maranga1979, kangaxxpk, EagleStar, kurt_92, gluvocio, Kudram
BUILD ATTUALE: i7 2600K, Asus MIVE, 2X8gb G.Skill TridentX, Zotac GTX 680, Crucial MX200 256GB, , EVGA 750 G2,
Smartdrive NEO
, G110, G9X, Panasonic ST50 55", Microcool Banchetto 101, Noctua NH-U12P, Asus N55U D1.
z3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 14:17   #11282
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da z3d Guarda i messaggi
non c'è nulla di meglio?
Escludere le Dr.Dre che sono cuffie giocattolo ...

... per la somma che hai deciso puoi vedere anche le :

Sennheiser HD598
Shure SRH 840
ATH M-50

Le prima è una cuffia aperta, le altre 2 sono cuffie chiuse.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 14:19   #11283
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
Dipende quanto bisogno hai di isolarti dai suoni/rumori esterni. Io ho avuto per molto tempo le sennheiser 595 e credo che , soprattutto per un non audiofilo, siano più facili, divertenti e soddisfacenti per uno che ascolta un pò di tutto in particolare rock. Le AKG secondo me sono più dettagliate e limpide sugli alti ma fiacche sui bassi. Le Sennheiser suonano bene con tutto e hanno una impedenza che ti permette anche , se ti serve, di suonare bene anche attaccate a un lettore mp3. Sono comodissime anche dopo ore di ascolto. Non isolano dall'esterno ma se non sei circondato dal rumore non c'è problema. Non ho capito la domanda finale : le circumaurali sono più comode delle sovraurali perchè circondano e non schiacciano l'orecchio

grazie mille ragazzi !!!
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 15:43   #11284
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Cenzine Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta, le cuffie devo collegarle 80% ad un Sony vaio serie e , 15% ad un iPhone 4 e 5% ad un iMac . Faccio sessioni infinite almpc tra iTunes e VoIP , ascolto per lo più pop e rock . Cerco una cuffia dalle buone prestazioni ma premetto di non essere un audiofilo. La scelta ricade tra queste e le akg k142 , che a differenza di queste sennheiser che mi paiono aperte dovrebbero essere semiaperte.

Grazie mille per i consigli !!
Beh le Sennheiser suonano con tutto. Le K142 ( e le 242 ) sono un po' più esigenti.

Se devi cercare un'alternativa alla 598 piuttosto guarda la AKG 242 ( anzi se trovi la K240MKII è ancora meglio ).

Le HD595 non dovrebbero aver problemi coi tuoi lettori portatili per quanto è una cuffia pensata per ascoltare la musica sul divano con uno stereo.

I lati negativi per portarle in giro sono la lunghezza del cavo ( 3m ) e il jack da 6,3 mm.
Nella scatola c'è un riduttore ma è decisamente poco pratico da usare.

Ti consiglio un cavetto come questo della Grado



Il cavetto originale Grado costa una quindicina di euro.
Su e-bay so che ci sono dei cavetti simili a pochi euro. Io ho quello Grado ed è ben fatto. I cloni non lo so.

Ho visto un cavetto simile anche nel catalogo della Hama ma non l'ho mai visto in negozio.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 17:48   #11285
z3d
Senior Member
 
L'Avatar di z3d
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Escludere le Dr.Dre che sono cuffie giocattolo ...

... per la somma che hai deciso puoi vedere anche le :

Sennheiser HD598
Shure SRH 840
ATH M-50

Le prima è una cuffia aperta, le altre 2 sono cuffie chiuse.
Grazie per la risposta
Queste tre sarebbero tutte superiori alle mie Ultrasone HFI 780?
__________________
trattative concluse positivamente con: Simedan1985, gaon174, damo_88, paolo.oliva2, orso232, adrixillo, predator frag, maranga1979, kangaxxpk, EagleStar, kurt_92, gluvocio, Kudram
BUILD ATTUALE: i7 2600K, Asus MIVE, 2X8gb G.Skill TridentX, Zotac GTX 680, Crucial MX200 256GB, , EVGA 750 G2,
Smartdrive NEO
, G110, G9X, Panasonic ST50 55", Microcool Banchetto 101, Noctua NH-U12P, Asus N55U D1.
z3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 18:10   #11286
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da z3d Guarda i messaggi
Grazie per la risposta
Queste tre sarebbero tutte superiori alle mie Ultrasone HFI 780?
Non conosco le Ultrasone, quindi non posso dirti se sono superiori o inferiori. Ti ho solo consigliato dei modelli in basi alla cifra che hai stanziato.
Purtroppo non è facile darti un consiglio senza conoscere i modelli direttamente... l'unico consiglio sensato è quello di andarle a provare direttamente prima di acquistarle, valutare tu stesso se sono migliori o no e se consoni ai tuoi gusti.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 19:01   #11287
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh le Sennheiser suonano con tutto. Le K142 ( e le 242 ) sono un po' più esigenti.

Se devi cercare un'alternativa alla 598 piuttosto guarda la AKG 242 ( anzi se trovi la K240MKII è ancora meglio ).

Le HD595 non dovrebbero aver problemi coi tuoi lettori portatili per quanto è una cuffia pensata per ascoltare la musica sul divano con uno stereo.

I lati negativi per portarle in giro sono la lunghezza del cavo ( 3m ) e il jack da 6,3 mm.
Nella scatola c'è un riduttore ma è decisamente poco pratico da usare.

Ti consiglio un cavetto come questo della Grado



Il cavetto originale Grado costa una quindicina di euro.
Su e-bay so che ci sono dei cavetti simili a pochi euro. Io ho quello Grado ed è ben fatto. I cloni non lo so.

Ho visto un cavetto simile anche nel catalogo della Hama ma non l'ho mai visto in negozio.

grazie mille per l'aiuto ricky!!
vi terrò aggiornati
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 21:10   #11288
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
sera a tutti, una semplice richiesta

cerco un paio di cuffie da pilotare con l'mp3 portatile senza ampli musica prevalentemente rock ascolto sui mezzi pubblici (metro, autobus treno)

spesa
50€ ±20
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 05:57   #11289
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
sera a tutti, una semplice richiesta

cerco un paio di cuffie da pilotare con l'mp3 portatile senza ampli musica prevalentemente rock ascolto sui mezzi pubblici (metro, autobus treno)

spesa
50€ ±20
Più che delle cuffie ti conviene cercare degli auricolari in-ear che riescono ad isolarti un minimo dal casino che c'è di solito sui mezzi pubblici. In quella fascia di prezzo ce ne sono di tutti i gusti. AKG, Sennheiser, Ultimate Ears, ... Vedi un po' quello che ti ispira di più.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 19:51   #11290
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
intanto grazie per la risposta... molto gentile.... ero orientato verso una cuffia semplicemente per gusti personali.... comunque nel casoavresti qualche modello in particolare da suggerire?
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 20:11   #11291
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
intanto grazie per la risposta... molto gentile.... ero orientato verso una cuffia semplicemente per gusti personali.... comunque nel casoavresti qualche modello in particolare da suggerire?
Con che lettore utilizzeresti le cuffie/auricolari?

Perchè a seconda della potenza d'uscita del lettore potresti prendere in considerazione modelli con impedenza più elevata o modelli con i 32 Ohm che sono più o meno uno standard.

Poi specifica se sei interessato ad una resa equilibrata o con determinate frequenze in evidenza e restringerai sufficientemente il campo, in modo da render più facile darti una indicazione.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 13:40   #11292
mistertrevor
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Certo che c'è di meglio, ma da un pò. Ad oggi siamo arrivati come standard a 24 bit su 192 Khz contenuti nei bluray audio,ma si trovano anche file a 24 bit a 384 khz ma ancora è una frequenza poco diffusa.

Nei DVD-A (audio) trovi normalmente i 24 bit 48 o 96 khz.

Per esempio io adesso stò vedendo/ascoltando questo DVD-A: (24 bit 48khz)

adult image hosting

Una goduria per l'udito
Mi sa che tocca comprare Bluray e DVD audio allora, almeno per gli artisti che più mi piacciono.
E...domanda inutile:
Si può usare una campionatura maggiore nel passaggio Cd a Wav?
Penso di no, ma chiedo lo stesso.
mistertrevor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 16:29   #11293
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da mistertrevor Guarda i messaggi
Mi sa che tocca comprare Bluray e DVD audio allora, almeno per gli artisti che più mi piacciono.
E...domanda inutile:
Si può usare una campionatura maggiore nel passaggio Cd a Wav?
Penso di no, ma chiedo lo stesso.
Si può. Ci sono molti programmi o plugin che permettono di cambiare la frequenza di campionamento di una traccia audio. Il problema è che per quanto l'algoritmo usato sia buono le informazioni aggiunte sono "inventate" quindi non riesci a recuperare la vera traccia audio.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 16:32   #11294
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
intanto grazie per la risposta... molto gentile.... ero orientato verso una cuffia semplicemente per gusti personali.... comunque nel casoavresti qualche modello in particolare da suggerire?
Ho delle ultimate ears e klipsch in questo momento e mi ci trovo molto bene anche se le prime sono migliori. I modelli che ho sono un po' fuori dal budget che ti sei posto ma qualsiasi modello di queste marche è ottimo. In passato ho usato molto anche sennheiser ed queste erano molto buone ma l'isolamento non era al livello delle ue.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 16:39   #11295
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
non sono un tecnico ma il punto è che non puoi migliorare la qualità con cui è inciso un file audio dopo che è stato inciso. Se il file wave è standard , allora è a 16 bit , 44.10 khz. Questa è la classica qualità cd. Se poi il file wave è registrato a 24 bit o 48 o 64 e magari a 48 o 96 khz, allora la qualità si eleva, ma tu non puoi prendere un file già registrato a 16 bit e 44.10 khz e migliorarlo convertendolo a 48 o 64 bit oppure a 48.20 o 96.10 khz. (come non puoi migliorare un mp3 a 128 prendendo quello stesso file e convertendolo a 320)E' al momento in cui crei il file (magari registrando un live con un registratore digitale o in sala di registrazione ) che decidi che frequenza e bit usare. E' un pò un casino ma spero di essermi spiegato
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 16:41   #11296
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
insomma è come ha detto Vicious
(mi sono accorto dopo che aveva già risposto)
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 19:01   #11297
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4951
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
rieccomi a rompere

qualche giorno fa sono andato da un amico per sentire qualche cuffia: io ho portato la 7506 (quella "tarocca" che suona da dio ) e la 7509hd; lui ha la k501 e una ultrasone semiaperta (o aperta) di qualche anno fa (l'ha pagata circa 250 euro).

prima abbiamo sentito le cuffie collegate direttamente al suo lettore cd (un vecchio luxman con sezione cuffie valvolare): le ultrasone in questa configurazione andavano bene, le akg suonavano piano e i bassi sono veramente pochi (nonostante il luxman li "sparasse" particolarmente) ma sono comodissime e molto ariose nei medi e negli alti, le mie due sony facevano abbastanza cagare per via dei bassi moooooolli causati dal luxman.

poi abbiamo usato come sorgente il luxman e come amplificazione un ampli per cuffia valvolare autocostruito (un kit da circa 150 euro): la situazione è migliorata per akg e ultrasone, ma quasi invariata per le sony che continuavano ad avere i bassi molli e poco dettagliati (sulle alte frequenze si sono comportate bene ma non come dovrebbero).

abbiamo poi attaccato il luxman ad un docet per cuffia (il modello base da 200 euro circa) e la situazione è peggiorata per ultrasone e akg (la ultrasone è diventata più "fredda" e la k501 era trooooppo carente nei medio-bassi/bassi), mentre è migliorata per le sony dato che il basso ha recuperato un po' di dettaglio (ho trovato essere più dettagliati anche medi e acuti)

poi le ho provate tutte con l'ipod video 30 giga e le sony hanno cominciato a suonare come si deve!!! i bassi erano molto più dettagliati e sono diventati meno invadenti (hanno perso un po' di dettaglio nei medio-alti/alti rispetto al docet ma erano molto più piacevoli); la ultrasone ha perso molto e la k501...be, come previsto è meglio non attaccarla ad un lettore portatile i bassi sono scomparsi e il medio ha perso la "magia" classica di questa cuffia (l'unica cosa che apprezzo della k501).

come ultima prova ho attaccato l'ipod al docet e le sony, oltre a mantenere il dettaglio dei bassi (che si perdeva con il luxman), hanno migliorato un po' la resa complessiva. una cosa che mi ha sconcertato è il fatto che il docet con il volume al massimo suonava forte come l'ipod al massimo (questo con le 7506 che hanno 60 ohm; con le akg e con le ultrasone suonava forse più forte il docet e con le 7509hd non ho raggiunto il massimo dato che hanno 24 ohm e 107db).

ho quindi capito che le ultrasone e le akg vanno meglio con ampli valvolari, mentre le mie sony con ampli a transistor. ho detto una fesseria o ha un senso?

tutto questo per chiedervi che ampli per cuffia potrei prendere per far suonare al meglio le due sony (a casa mia rendono meglio attaccate al sintoampli pio 919, ma secondo me possono fare meglio )
scusate se mi sono dilungato e vi ho tediato, ma ci tenevo a sentire un vostro parere

grazie, ciao
nessuno sa consigliarmi un ampli che potrebbe andare bene con le due sony? non affronterò tale spesa nell'immediato, ma voglio cominciare ad informarmi

grazie, ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 21:07   #11298
mariozz78
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: italia
Messaggi: 48
Ragazzi volevo chiedervi se usando cuffie aperte (tipo sennheiser 595) di notte quando c'e silenzio assoluto e si sentono volare le zanzare se questo tipo di cuffie si sentono in un altra stanza con le porte aperte a distanza di 4-6 metri e con il volume a palla?
mariozz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 22:45   #11299
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da mariozz78 Guarda i messaggi
Ragazzi volevo chiedervi se usando cuffie aperte (tipo sennheiser 595) di notte quando c'e silenzio assoluto e si sentono volare le zanzare se questo tipo di cuffie si sentono in un altra stanza con le porte aperte a distanza di 4-6 metri e con il volume a palla?
con il volume a palla assolutissimamente sì, e tanto anche !!!
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 23:03   #11300
mariozz78
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: italia
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
con il volume a palla assolutissimamente sì, e tanto anche !!!
LOL!! allora ho fatto bene a prendere le hd448 visto che le uso soprattutto dopo mezzanotte.Grazie della info.Preferisco le orecchie infuocate che la rottura di scatole dei famigliari che gridano "e abbassa sto caxxo di stereo"
mariozz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v