|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8681 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Land of the free
Messaggi: 774
|
ragazzi sono in crisi non so cosa comprare
![]() ero partito per delle slim come le HD238 e le K450 ed ora mi sono imbattuto nelle PCX 200 e 250 che a quanto pare offrono un miglior isolamento... ci sarebbe poi anche l'altra linea con le varie HD418/428 ecc... Dovrei collegarle al mio nuovo cowon j3 ma anche al pc durante qualche sessione videoludica notturna,quindi vorrei un' ibrida che abbia un discreto isolamento e una buona qualità acustica per l'ascolto in wav/flac,prevalentemente rock e metal. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8682 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Scusate doppio post
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#8683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Primo .... è probabile che chi ha avuto questa sensazione non ha dato alla cuffia almeno trenta ore di utilizzo. Secondo. il più probabile..la cuffia come ti dicevo è una Monitor... chiarissima....le voci sono buone, non sono suadenti e morbidissime, ma plasticose ed intubate, proprio non mi pare. Non vorrei che l'abitudine con cuffie aventi le voci,le medie in evidenza, rispetto ad una cuffia che mantiene le gamme molto bilanciate e su un livello paritario, come già ho indicato, possa dare questa sensazione. ![]() P.S. Dimenticavo, provata con il Toshiba con scheda integrata,senza ampli, buona resa, (30% escursione volume) la cuffia ha un ottima sensibilità, non credo ci possano essere problemi, buona anche qualitativamente. Provata anche con il Violectric, è una buonissima cuffia. consigliatissima per chi desidera una timbrica chiara, dall'ottimo dettaglio ed equilibrio.
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 05-12-2010 alle 00:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8684 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
|
Quale cuffia sotto gli 80 euro?
Ragazzi allora quale cuffia mi consigliate dopo che (forse un po'frettolosamente, ma x i motivi ke ho descritto sopra) ho rinunciato alla Sennheiser 380 pro?
Vorrei spendere se possibile meno degli 80 euro che avevo speso x quella, x avere un prodotto più da ascolto ke da missaggio...dunque dal suono pulito ma morbido e che esalti un po' più i bassi senza renderli troppo innaturali...? chiedo troppo? Sennheiser o AKG? Qualke modellino sony potrebbe andare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() http://www.headphones.it/index.php?o...&Itemid=100008
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() Comunque alla fine mi hai tentato ![]() Presa stamattina ( alle 9 per evitare rischi ![]() Prima impressione attaccata al portatile ottimo suono, ma non mi è parso che abbia poi così tanti bassi. Comunque devo farmi l'orecchio ad una monitor. Fra l'altro la trovo estremamente comoda, direi quasi più della HD555. Ho notato che i pad sono molto simili a quelli della 555 ( anche se quest'ultima li ha in velluto ). Stasera provo a fare lo scambio. Molto bella la confezione e la custodia rigida e il jack. Mi domando perchè sulle cuffie della serie 5 non mettano un jack da 3,5 con adattatore a vite come quello della 380 PRO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8687 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 79
|
Ricky, tu che hai le 555, è normale che si sentano alcuni suoni "fastidiosi" di sottofondo? Cioè, mi spiego meglio, ascoltando alcuni brani, si sente come un fischio in sottofondo, ma non capisco se è colpa delle cuffie o del brano stesso. Oppure a volte si sente il classico suono "sporco" (prrprrrprr
![]() Riguardo al primo tipo di rumore, ti chiedo il favore di ascoltare questo video: (tranquillo, non è una canzone, sono soltanto due chitarristi che suonano per un minuto e mezzo XD) http://www.youtube.com/watch?v=uW59AFio9RQ Mi serve per capire se è un problema dato dalle mie cuffie o se è un suono naturale causato dalla distorsione delle chitarre ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8688 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
dopo aver distrutto 3 paia di IEM di discreta qualità (2 philips SHE 9700 e ultime le sennheiser cx 500) in neanche 18 mesi, mi trovo a dover comprare degli auricolari/cuffie nuove.
visto che mi sono rotto di spendere 40€ ogni 6 mesi per poi avere sempre problemi con i cavi che non fanno più contatto, non stante io cerchi di trattarle bene, pensavo di passare a delle cuffie. il problema è: ESISTONO CUFFIE CON IL JACK ESTRAIBILE DAL PADIGLIONE? perchè altrimenti mi dovrei orientare su cuffie wireless, che mi pare aver capito che il suono vale la metà della stessa cuffie in versione wired... l'uso che ne farei è musica (metal, prog rock, un po' di fusion) e giochi, ma preferisco la qualità per la musica, usandola con la scheda integrata del portatile e col q1 samsung budget max:50€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() Comunque un difetto noto delle 555/595 è una specie di "soffio" nel padiglione SX se ci sono dei suoni abbastanza bassi ma con un livello piuttosto alto. Ho il sospetto che sia dovuto al cavo che va in risonanza oppure alla leggera differenza della forma della parte bassa della membrana bianca del padiglione che è leggermente sagomata per far posto all'entrata del cavo. e' capitato anche a me ma solo con un volume decisamente elevato, che personalmente ritengo ben al di là di un livello di normale ascolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Purtroppo un cavo sottile significa poca resistenza agli stress meccanici. Anche se le usi con cura, qualche strattone prima o poi lo dai, è matematico. Le cuffie da ascolto hanno un cavo decisamente più robusto, quindi è abbastanza difficile danneggiarlo, salvo proprio non inciamparci dentro. Comunque vi sono alcune cuffie che hanno il cavo removibile. Alcune usano un minijack ( di solito da 2,5mm ) a vite, altre connessioni proprietarie. Comunque in genere tutti i marchi più importanti offrono la possibilità di sostituire il cavo. Di solito sono le cuffie ad uso professionale ad offrire questa caratteristica. Per le tue esigenze direi che serva una cuffia con 32 ohm di impedenza. Ho letto buoni giudizi sulla Sennheiser EH-350, che ha anche il cavo removibile. Lascio la parola ai possessori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8691 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
|
Quote:
Qualcosa di leggermente più economico delle EH 350 si trova? akg k514 come sono? e hanno l cavo removibile? E poi comunque, ma se avessi bisogno del cavo di ricambio, dove cxxxo lo trovo? perchè mi sembra che negli e-shop dove vendono cuffie di ricambi non ne abbiano... E per le wireless, immagino che tu lo sconsigli, vero? Ultima modifica di n3m3sys : 06-12-2010 alle 15:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8692 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
|
Quote:
E le delle Akg ke mi dici? La k514 ke tanti decantano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8693 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: ROMA
Messaggi: 5573
|
Consigli per una buona wired per visione di film bluray con dts da pc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8694 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 79
|
Quote:
![]() Muchas gracias ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8695 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Ho preso le Sennheiser HD 202 II (non saranno niente di speciale ma a quel prezzo...tanto non ho grandi esigenze come voi
![]() Volevo sapere se potevo collegarle anche alla 360. Cercate di seguirmi perché di audio ne capisco ben poco ![]() Io ho un cavo vga che termina così: ![]() ho poi un adattatore che unisce quei due spinotti bianco e rosso in un'unica uscita (dove di norma attacco delle casse con il loro attacco standard, lo spinotto verde insomma) posso attaccarci anche queste cuffie dove inserisco lo spinotto delle casse? (non in contemporanea ovviamente) altrimenti posso nel caso attaccarle in altro modo? (così se devo prendere un adattatore lo faccio subito) credo che in pratica sarebbe come attaccarle all'uscita verde dellla scheda audio edit: ecco le cuffie in questione http://www.headphone.com/productPhot...icn=0020080202 non so il perché del "II" che c'è scritto sulle mie, se hanno cambiato qualcosa, ma sembra abbiano due attacchi (uno il normale jack credo? un altro a me oscuro ![]()
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB Ultima modifica di X360X : 06-12-2010 alle 14:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Se le tue casse o il TV/monitor hanno una presa cuffie potresti collegarle lì. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8697 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Quote:
e attraverso il PC si può fare qualcosa di meglio? l'adattatore ce l'ho anche al contrario (dai jack bianco e rosso a uno unico), e posso collegare sto jack alla scheda audio (alla presa line-in), poi far uscire l'audio (con le casse sono sicuro di averlo fatto e andava) il PC è sempre acceso quindi non è quello il problema non posso nemmeno provarle perché sono un regalo, quindi devo aspettare natale (mia sorella si incazzerebbe se le aprissi ![]()
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8698 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Direi di si una custodia intelligente,dove nella parte inferiore si ripone la cuffia e non si può sbagliare alloggiamento ![]() Il cavo staccabile come tradizione Sennheiser dotato di due jack che vengono inserite nelle quattro asole cucite nella parte superiore, logicamente in posizione da evitare contatti con la cuffia, ancora Brava Sennheiser!!! L'ho tenuta sulla mia capoccia ieri per ben tre ore, nessun problema. L'orecchio l'hai di già che devi fare ![]() ![]() Al primo approccio l'HD 380 Pro si potrebbe dimostrare "cruda" non perdona essendo monitor. Il rodaggio "le Fa" la mia ha sul groppone ormai 40 ore ![]() Sentiti Bach (Baroque) Air (Suite III) BWv 1068.. Yo-Yo Ma.. al violoncello per dirne ..una ![]() Comunque credo che con il Rock duro sia una delizia ![]() I bassi..... mi pare che non abbia detto che hanno "tanti" bassi. ma di qualità con mediobassi appena accennati ..riporto>>>Timbrica pulita,"netta",colorazione limitata, basso senza riverbero, anzi il basso lo ritengo molto bello,profondo,morbido quel tanto che basta, e veloce secondo i miei gusti. P:S. Dimenticavo un confronto con le Sennh 555 non può mancare... ...1000 Grazie Quote:
http://www.head-fi.org/forum/thread/...-vs-438-vs-428 Purtroppo per le K514 non ho notizie ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 06-12-2010 alle 19:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8699 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
Salve raga, mi consigliate un paio di cuffie per il mio Zune HD? Prezzo, direi sotto i 100 euro...
Ah, spesso porto occhiali da vista... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8700 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5076
|
Mi sono arrivate le Alessandro MS1i , le ho da 3 giorni e la prima impressione è più che positiva.
Non ho l'esperienza adeguata per fare una recensione, ma posso provare a paragonarle alle altre cuffie in mio possesso, cioe' le PX100 e le in-ear RE0, con le PX100 non c'è ovviamente confronto, sono decisamente migliori in ogni aspetto, con le RE0 si possono fare alcune valutazioni. Le RE0 sono note per gli ottimi toni medi/acuti, a mio parere queste ms1i sono su un livello molto simile, mentre per i bassi sono decisamente migliori. Non mi sembrano bassi esagerati, ma piuttosto equilibrati al resto della gamma audio. In generale le ms1i mi sembrano piu' gradevoli rispetto alle RE0. Non so come spiegarlo a parole, ma il suono mi sembra globalmente più "rotondo" e "pieno" rispetto alle RE0. Avendole da pochi giorni non hanno fatto alcun rodaggio, e probabilmente lo farò usandole normalmente. Ho constatato che pur essendo da 32 ohm rendono un pò meglio amplificate (in particolare sui medi/bassi), soprattutto per il lettore mp3, ma anche per il PC e la TV. Sto usando il mio ampli Mini3 autocostruito, mentre l'ibrido non l'ho ancora provato perchè è in "manutenzione" al momento, ma lo farò presto. Ho notato un problema di riscaldamento delle orecchie, e i pad non sembrano molto confortevoli, ma con il tempo mi sto abituando e mi stanno dando sempre meno fastidio. Insomma la conclusione è molto positiva, non ho altre cuffie dello stesso livello di prezzo per fare un vero confronto, ma per i miei gusti mi soffisfano molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.