Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2010, 23:25   #7961
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Ho una domanda... particolare.
Le Shure 840 hanno un effetto (fisico, non sonoro) "morsa" un po' fastidioso.
Voi (in generale) come ovviate a questo "difetto"?
Io metto una scatola di cartone piccolina tra i padiglioni, ma non sono sicura che sia abbastanza...
Belle queste che dici




Ora non so quanto possano stringere le Shure SRH840.
Con le AKGK240 MKII e le AKG 501 non ho mai avuto questo problema.

Un leggero fastidio con le DT880 Pro scomparso nel giro di un mese con l'utilizzo quasi quotidiano di un'oretta.
L'uso ne ha allentato leggermente la stretta
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 03-11-2010 alle 23:31.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 23:47   #7962
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Scusa, puoi elaborare quel "non mi sembrano cuffie eccelse"?
Intendi dire che l'aspetto "fisico" delle cuffie non è il massimo (sono brutte? sembrano fragili?)?
Oppure stai parlando dell'aspetto "audio"? In tal caso, hai già iniziato il rodaggio?
Pardon, hai ragione. Esteticamente non le discuto perchè non mi interessa, intendevo sotto un profilo musicale!
Rodaggio...e che è una vespa?!
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 07:36   #7963
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da sagitter79 Guarda i messaggi
grazie ancora una volta per le accurate delucidazioni.
sarebbe bello poter trovare rivenditori che, prima di vendere un prodotto, lo lascino provare con brani diversi così da poter avere più sicurezza nell'acquisto.
.....
Non è facile ma prova un po' a cercare.
In qualche catena tipo mediamondo e simili hanno le k242 (più difficilmente le k272) che sono le versioni consumer delle cuffie indicate, più belle esteticamente ma più care. Poi provarle 2 minuti nel casino del centro commerciale probabilmente è poco significativo ma meglio che niente.

Una curiosità: quando sono passato in negozio a ritirare le mie dt880 che mi avevano messo da parte dopo un contatto email mi hanno chiesto se le conoscevo perché le avevo ascoltate o mi ero informato su qualche forum.
Mi hanno chiesto loro se le volevo ascoltare prima.
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 07:37   #7964
maxpa
Senior Member
 
L'Avatar di maxpa
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Se purtroppo non arrivano risposte in merito è molto probabile che tra gli utenti che frequentano il 3D non ci siano possessori delle cuffie da te citate.
Ultimamente l'utente Pelo 1986 ha acquistato le Akg 450 possedendo le PX200.
Dal breve commento che ha fatto le Akg sembrano vincenti sonicamente, rivelando una indossabilità a rischio per "capocce" voluminose..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7866

Tieni presente che ho anch'io delle cuffie economiche come le Koss KSC75 dal costo che attualmente non dovrebbe superare i 20 € (cercasi venditore ).
Le preferisco alle PX100 e hanno una resa sonica molto ,ma molto superiore rispetto al prezzo richiesto. Le ascolto sempre con ammirazione con i miei lettorini e ringraziano quando le accompagni ad un buon ampli/dac.
Quando si chiede qualcosa a chiunque piacerebbe avere nell'imediato una risposta che non sempre può arrivare.
E' anche vero che negozi con la possibilità di provare un paio di cuffie ce ne sono sempre meno. Per adesso l'unica cuffia economica che sono riuscito ad ascoltare in un Apple reseller è la AKG 420. Buona ma troppo carica di bassi a sfavore della parte alta. Meglio la mia Sennheiser.
Ringrazio comunque per l'aiuto.
__________________
TV: Panasonic TH-42PX70EA DVD: Panasonic DMR-EX89 Notebook: Toshiba Satellite L50-A-1D6, Lenovo T430, Lenovo T540P
Cellulare: iPhone 7 128GB Nero Opaco iPad: Air2 64GB + Cellular
Vendite: Spank, Gighen_acer_aspire_3023, vittorio2, les2, Sallival, TnS|Supreme, coccox78, carlone88, massibirba, naporzione, creatron Acquisti: Recluta
maxpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 08:44   #7965
sagitter79
Senior Member
 
L'Avatar di sagitter79
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: napoli - roma - firenze
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da alex04 Guarda i messaggi
Non è facile ma prova un po' a cercare.
In qualche catena tipo mediamondo e simili hanno le k242 (più difficilmente le k272) che sono le versioni consumer delle cuffie indicate, più belle esteticamente ma più care. Poi provarle 2 minuti nel casino del centro commerciale probabilmente è poco significativo ma meglio che niente.

Una curiosità: quando sono passato in negozio a ritirare le mie dt880 che mi avevano messo da parte dopo un contatto email mi hanno chiesto se le conoscevo perché le avevo ascoltate o mi ero informato su qualche forum.
Mi hanno chiesto loro se le volevo ascoltare prima.
magari! se riuscissi a trovare un negozio che mi desse la possibilità di provare le cuffie prima di acquistarle sarebbe fantastico.
il negozio di cui parli dove si trova?

in effetti a mediamondo sono riuscito a sentire, perché messe vicino ai lettori mp3 in prova, diverse sennheiser tra cui le hd 218.
ho chiesto però più volte, non solo a mediamondo, se fosse possibile provarle prima di acquistarle, ma tutti mi hanno risposto negativamente.
__________________
Asus Xonar U1 - Little Dot MKII - AKG K142HD - Edifier s330d - Sandisk Sansa Clip+ 8gb - Panasonic Lumix DMC FX500
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
sagitter79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 11:11   #7966
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Rieccomi

Vi aggiorno. le mie hd 600 hanno un difetto: si muove qualcosa nel padiglione sinistro, h cominciato piano piano, ora sembra di avere un sonaglio attaccato all'orecchio.

le ho ovviamente mandate indietro, spero le sostituiscano e non tentino di ripararle.

In compenso ho comprato anche le hd 650 visto che non volevo rischiare di rimanere settimane, mesi, senza cuffie.

Dovrebbero arrivare oggi o domani.

Prevengo la domanda perche' se ho gia le 600 ho preso le 650 e non ho cambiato marca: perche' non voglio far fare un altro cardas .



E per concludere una domanda, considerando che questo mese tra diffusori cuffie e nad ho speso una cifra ragguaardevole e che questo e' uquant posso spendere adesso:

Se acquistassi un amplificatore per cuffia dedicato che stian nei 200 euro di spesa (pensavo all'aeron) avrei un miglioramento significativo e sensibile rispetto a quello integraato del nad?

Senno vado avanti cosi' e tra quache mese pensero' ad un acquisto "serio"
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 11:19   #7967
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi


E per concludere una domanda, considerando che questo mese tra diffusori cuffie e nad ho speso una cifra ragguaardevole e che questo e' uquant posso spendere adesso:

Se acquistassi un amplificatore per cuffia dedicato che stian nei 200 euro di spesa (pensavo all'aeron) avrei un miglioramento significativo e sensibile rispetto a quello integraato del nad?

Senno vado avanti cosi' e tra quache mese pensero' ad un acquisto "serio"
Io ti consiglio il clone di questo ampli:

http://www.headfonia.com/lehmann-black-cube-linear/

Se Vuoi informazioni su dove reperirlo mandami un PV o cerca sui google "Lovely Cube"
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 12:03   #7968
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
cioè tipo formascarpe in modo da smollare l'archetto?

ora non sò se le cuffie abbiano l'archetto in plastica ma se sì.. prova a metterci una palla fra i padiglioni (Non un Pallone) qualcosa grande come la tua testa e poi scalda l'archetto col Phone, fino a che diventi bello caldo (ma Non si sciolga ) poi lascialo raffreddare e lascialo cosi qualche ora poi prova e vedi se si è allentato.
Sono quasi certa l'archetto sia di plastica, ma c'è uno strato di pelle sopra e temo che si rovini "cucinandolo" con il fon.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Belle queste che dici


Ora non so quanto possano stringere le Shure SRH840.
Con le AKGK240 MKII e le AKG 501 non ho mai avuto questo problema.

Un leggero fastidio con le DT880 Pro scomparso nel giro di un mese con l'utilizzo quasi quotidiano di un'oretta.
L'uso ne ha allentato leggermente la stretta
Avrò la testa della Regina di cuori


Quote:
Originariamente inviato da pelo1986 Guarda i messaggi
Pardon, hai ragione. Esteticamente non le discuto perchè non mi interessa, intendevo sotto un profilo musicale!
Rodaggio...e che è una vespa?!
Come scritto nel primo post di questa discussione:
Quote:
Serve a stabilizzare il suono delle cuffie, ciò accade, perchè durante il funzionamento continuato a volume medio, la sospensione della membrana vibrante, si ammorbidisce favorendo uno spostamento meno forzato, e più veloce, di conseguenza la stessa, raggiunge escursioni maggiori, sia in avanti che in dietro, il che si traduce in una risposta in frequenza migliore inoltre il rame contenuto nella bobina mobile, dilatandosi, copre tutte le fessure frà una spira e l'altra, aumentando la corrente sopportata e conseguentemente il volume, copre maggiormente la distanza nel traferro e di conseguenza la forza motrice fornita dal magnete viene maggiormente sfruttata, tutto questo però, non genera super prestazioni nelle cuffie, che prima non avrebbero avuto, ma porta le cuffie ad uno stato di massimo rendimento tecnico, in minor tempo rispetto ad un uso sporadico delle stesse. In questo caso, il tempo impiegato per raggiungere questo stato, si amplierebbe di molto.
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:09   #7969
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Likn'_ùs Guarda i messaggi
Grazie
Ho guardato i grafici, ma non ci capisco molto..
Cosa devo guardare io, che ascolto principalmente rock/metal ? che parte dello spettro?
Allora, molto in sintesi:

- la parte orizzontale riporta le frequenze; puoi dividerla idealmente in 3 gruppi all'incirca della stessa ampiezza, da sinistra verso destra: bassi, medi, alti;

- la parte verticale il volume;

una buona cuffia non dovrebbe avere oscillazioni di volume troppo ampie fra le varie frequenze.

Se cerchi ad esempio un suono con molti bassi, dovrai cercare una cuffia che abbia la prima parte della risposta nettamente in evidenza rispetto alle altre, una cosa di questo tipo (questo è il grafico della PX100):

http://graphs.headphone.com/graphCom...phID[]=623

come vedi c'è un'ampia gobba in corrispondenza dei 100 Hz, ciò vuol dire che la gamma bassa è abbastanza in evidenza.

Naturalmente il grafico non ti dice tutto su come suona la cuffia, ma può darti delle utili indicazioni di massima sul bilanciamento.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 04-11-2010 alle 14:15.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:35   #7970
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi

Se acquistassi un amplificatore per cuffia dedicato che stian nei 200 euro di spesa (pensavo all'aeron) avrei un miglioramento significativo e sensibile rispetto a quello integraato del nad?

Senno vado avanti cosi' e tra quache mese pensero' ad un acquisto "serio"
Secondo me puoi risparmiare i soldi, se proprio vorrai fare l'upgrade ti converrà andare più avanti su un prodotto già di un altro livello, tipo Burson o Violectric.

Non solo. Se la tua sorgente ha l'uscita bilanciata, potresti tentare più avanti di bilanciare la cuffia e prendere un ampli bilanciato.
In quella configurazione la HD650 ha poco da invidiare agli attuali modelli top. Ti dico solo che a me la 650 non piace particolarmente nella configurazione standard (preferisco la HD600 che è più aperta), ma in bilanciato mi ha lasciato sbalordito! Cambia completamente ed in meglio.

L'uscita cuffia del NAD dovrebbe avere abbastanza birra per pilotare la 650, anche se magari non brillerà per raffinatezza.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 04-11-2010 alle 14:43.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:33   #7971
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi

Avrò la testa della Regina di cuori
Nghteyes, ma no

Ti ho postato un portacuffie in legno molto bello ma anche troppo costoso.
Era solo un esempio ,sicuramente usando un modello simile, potrebbe allargare leggermente la "morsa" che produce la cuffia, mantenendole in sede quando non si usano.
Il suggerimento di Bystronic con l'utilizzo di un pallone di dimensione simile ad una testa umana da interporre tra i padiglioni della cuffia renderebbe più morbida la presa,abbreviando i tempi rispetto all'uso normale.

Come ti dicevo con la DT880Pro leggermente stringente all'inizio, si è rivelata molto confortevole dopo c.ca un mese di utilizzo.
Qualche tempo fa mi sono letto i commenti sulla Shure SRH840 su Amazon di c.ca 25 acquirenti e tre di loro accusavano un certo fastidio dopo 1/2 ore di ascolto,dovuto al serraggio sulle tempie troppo marcato.

Altrimenti essendo una cuffia chiusa (usata per monitoraggio) e privilegiando l'isolamento (che sembra dai commenti molto buono) è molto probabile che la taratura del serraggio dell'archetto sia più marcata e quindi fastidiosa dopo un certo periodo di tempo.
Nelle Denon D5000, cuffie chiuse che ho avuto, l'isolamento (quasi nullo) era identico ad altre cuffie aperte o semiaperte che possedevo. con un'ottima indosssabilità..molto comode, ma altrettanto facilmente passibili di spostamento muovendo la testa anche in modo non estremamente repentino
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 04-11-2010 alle 16:49.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:52   #7972
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Altrimenti essendo una cuffia chiusa (usata per monitoraggio) e privilegiando l'isolamento (che sembra dai commenti molto buono) è molto probabile che la taratura del serraggio dell'archetto sia più marcata e quindi fastidiosa dopo un certo periodo di tempo.

E' questo il punto, la DT880 pro e la Shure 840 sono volutamente tarate per stringere un pochino in più. Essendo entrambe dedicate al monitoring professionale, dove l'isolamento conta, adottano volutamente questa soluzione.

Al punto che la Beyer ha tirato fuori le versioni Edition, che sono tarate per comprimere di meno, ma di contro danno minore isolamento.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 17:09   #7973
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
E' questo il punto, la DT880 pro e la Shure 840 sono volutamente tarate per stringere un pochino in più. Essendo entrambe dedicate al monitoring professionale, dove l'isolamento conta, adottano volutamente questa soluzione.

Al punto che la Beyer ha tirato fuori le versioni Edition, che sono tarate per comprimere di meno, ma di contro danno minore isolamento.
Infatti, la DT880 Pro stringe leggermente di più rispetto all'Edition 2005, guadagnando in isolamento e sulla risposta dei bassi ben presenti.
Attualmente nel sito ufficiale Beyer sono presenti solo le versioni Edition.
Ma ripeto dopo c.ca un mesetto non ho più avuto problemi con la Pro rivelandosi molto confortevole.
Del resto lo stesso problema l'ho avuto con la Tesla, i primi giorni rispetto alla DT880 Pro stringeva, ma nel giro di una settimana tutto ok, anch'essa quindi molto comoda e ben ancorata

Leggevo che sei in trepida attesa della T1 sostituita, l'attesa sarà ricompensata dall'ascolto , ancor più apprezzato quando è sofferto
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 18:22   #7974
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Leggevo che sei in trepida attesa della T1 sostituita, l'attesa sarà ricompensata dall'ascolto , ancor più apprezzato quando è sofferto
Hai voglia che sarà sofferto! fra quello che ho aspettato finora e quello che mi resta ancora da aspettare è un mese!

Però capisco che può capitare...
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 18:50   #7975
Likn'_ùs
Senior Member
 
L'Avatar di Likn'_ùs
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Allora, molto in sintesi:

- la parte orizzontale riporta le frequenze; puoi dividerla idealmente in 3 gruppi all'incirca della stessa ampiezza, da sinistra verso destra: bassi, medi, alti;

- la parte verticale il volume;

una buona cuffia non dovrebbe avere oscillazioni di volume troppo ampie fra le varie frequenze.

Se cerchi ad esempio un suono con molti bassi, dovrai cercare una cuffia che abbia la prima parte della risposta nettamente in evidenza rispetto alle altre, una cosa di questo tipo (questo è il grafico della PX100):

http://graphs.headphone.com/graphCom...phID[]=623

come vedi c'è un'ampia gobba in corrispondenza dei 100 Hz, ciò vuol dire che la gamma bassa è abbastanza in evidenza.

Naturalmente il grafico non ti dice tutto su come suona la cuffia, ma può darti delle utili indicazioni di massima sul bilanciamento.

Ok, penso di aver capito, ma se è come hai detto tu, allora:
http://graphs.headphone.com/graphCom...phID[]=463
Le Sennheir, hanno si il punto di partenza della funzione curva nell' "origine degli assi della tabella", ma poi, alla fine dello spettro, ovvero in presenza degli alti, sono più stabili delle Denon, e quindi della Creative..

Oppure, dici che, come qualità di suono sia sempre un gradino più in alto la Denon?
Grazie
Likn'_ùs
__________________
Codice PHP:
Ultime trattative concluse bene congiubineztdm70dinomite83darking83gasoline1marco091maro947LurenZ87ronfaLUKE_94_94KamiGjoker81CyborgWsickofitallAleksejMatux29Leonardo,  papillon56BoscagooFaster9macioman555reckcaarizzKamiGoffdexter87 
Likn'_ùs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 18:51   #7976
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Secondo me puoi risparmiare i soldi, se proprio vorrai fare l'upgrade ti converrà andare più avanti su un prodotto già di un altro livello, tipo Burson o Violectric.

Non solo. Se la tua sorgente ha l'uscita bilanciata, potresti tentare più avanti di bilanciare la cuffia e prendere un ampli bilanciato.
In quella configurazione la HD650 ha poco da invidiare agli attuali modelli top. Ti dico solo che a me la 650 non piace particolarmente nella configurazione standard (preferisco la HD600 che è più aperta), ma in bilanciato mi ha lasciato sbalordito! Cambia completamente ed in meglio.

L'uscita cuffia del NAD dovrebbe avere abbastanza birra per pilotare la 650, anche se magari non brillerà per raffinatezza.

Mi piace!
Vediamo di ralizzarla prima dell'anno nuovo va :P
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 19:11   #7977
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
In questo momento ti sto detestando tantissimo: sto considerando seriamente l'idea di non prendere la Denon e di ordinare la Beyerdynamic 880...
Malvagio!

Non conosco le Denon, so' che hanno un suono con bassi in evidenza, le Beyer invece lo hanno piu' equilibrato, personalmente dato che le posseggo, le Dt 880 te le posso consigliare, valgono tutti gli euro che costano, ma la versione Edition, con cavo diritto e pressione ridotta rispetto allo stesso modello PRO.

Aspetta che riceva le Alessandro MSPRO. e se mi piaceranno come penso , potrei innestarti un'altro tarlo che ti rodera' il cervello



Leggi qui http://www.head-fi.org/forum/thread/...en-dt770-dt990





Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi

Ho una domanda... particolare.
Le Shure 840 hanno un effetto (fisico, non sonoro) "morsa" un po' fastidioso.
Voi (in generale) come ovviate a questo "difetto"?
Io metto una scatola di cartone piccolina tra i padiglioni, ma non sono sicura che sia abbastanza...
Se tu avessi avuto le orecchie a sventola, non ti saresti lamentata

Ok, porgo il viso per ricevere una torta in faccia, stameritata



P.S. Hai cmq un'umorismo non comune a tanti, per un certo verso mi rassomigli



Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
cioè tipo formascarpe in modo da smollare l'archetto?

ora non sò se le cuffie abbiano l'archetto in plastica ma se sì.. prova a metterci una palla fra i padiglioni (Non un Pallone) qualcosa grande come la tua testa e poi scalda l'archetto col Phone, fino a che diventi bello caldo (ma Non si sciolga ) poi lascialo raffreddare e lascialo cosi qualche ora poi prova e vedi se si è allentato.
Uhm, scommetto che sei scapolo /single

Non mi chiedere da cosa l'ho dedotto ( spero di non sbagliarmi , altrimenti passami un sacchetto di carta del pane per coprirmi la testa ).


Oggi mi sento pestifiero hihihi
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 19:53   #7978
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Likn'_ùs Guarda i messaggi
Ok, penso di aver capito, ma se è come hai detto tu, allora:
http://graphs.headphone.com/graphCom...phID[]=463
Le Sennheir, hanno si il punto di partenza della funzione curva nell' "origine degli assi della tabella", ma poi, alla fine dello spettro, ovvero in presenza degli alti, sono più stabili delle Denon, e quindi della Creative..

Oppure, dici che, come qualità di suono sia sempre un gradino più in alto la Denon?
Grazie
Likn'_ùs
Molte cuffie dopo i 10 Khz tendono ad avere un calo, quindi questo non è un parametro importantissimo nella valutazione, certo se la cuffia tiene anche sulle altissime allora il suono avrà più ariosità, apertura.

D'altra parte la Sennheiser ha bassi meno profondi.

Si tratta di scegliere fra un suono più pieno e corposo ed un altro più leggero e arioso, è solo una questione di gusti, sono buone cuffie comunque.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 20:08   #7979
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi

CUT....

Uhm, scommetto che sei scapolo /single

Non mi chiedere da cosa l'ho dedotto ( spero di non sbagliarmi , altrimenti passami un sacchetto di carta del pane per coprirmi la testa ).


Oggi mi sento pestifiero hihihi
Non c'erano allusioni o doppi sensi nel mio suggerimento... o per lo meno Non erano voluti.

già oggi sei proprio Pestifero oltre che Psicologo, spero che le Alessandro MSPRO ti arrivino presto cosi sarai più occupato a sentire melodie Celestiali...

P.S. poi però fammi sapere come ti sembrano, Le Cuffie.

io intanto per distinguermi.. mi godo un poco le Denon D2000 con Medal of Honor, come si fa ad ascoltare la Musica con le Cuffie Non lo capirò Mai..
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus

Ultima modifica di bystronic : 04-11-2010 alle 20:11.
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 20:17   #7980
Likn'_ùs
Senior Member
 
L'Avatar di Likn'_ùs
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Molte cuffie dopo i 10 Khz tendono ad avere un calo, quindi questo non è un parametro importantissimo nella valutazione, certo se la cuffia tiene anche sulle altissime allora il suono avrà più ariosità, apertura.

D'altra parte la Sennheiser ha bassi meno profondi.

Si tratta di scegliere fra un suono più pieno e corposo ed un altro più leggero e arioso, è solo una questione di gusti, sono buone cuffie comunque.
Ok, Grazie mille!
Allora penso che andrà per le Creative!
Grazie mille per l'aiuto e la cortesia!
__________________
Codice PHP:
Ultime trattative concluse bene congiubineztdm70dinomite83darking83gasoline1marco091maro947LurenZ87ronfaLUKE_94_94KamiGjoker81CyborgWsickofitallAleksejMatux29Leonardo,  papillon56BoscagooFaster9macioman555reckcaarizzKamiGoffdexter87 
Likn'_ùs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v