|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7141 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
|
Quote:
tra le 2 fasce di cuffie credo ci sia una certa differenza, per cui volendo prendere un prodotto che possa essere anche riutilizzato nel tempo forse è meglio spendere quel poco in più... della seconda fascia direi di escludere le shure che per quel prezzo credo siano un pò scarse, inoltre per una questione di praticità e versatilità il cavo doppio da 2metri è scomodo e difficilmente utlizzabile per una tv... discorso simile per la sony anche se forse come rapporto qualità/prezzo ha qualcosa in + la hd428 la vedo molto simile alla akg (che è meno cara) per cui a quel punto punterei al risparmio prendendo la k514. Si potrebbe invece prendere in considerazione una hd448, che costa 5-6 euro in più della hd438. Quindi riepilogando: akg k514 per un acquisto al risparmio VS Sennheiser hd438/hd448 per un pò di qualità in più (so che sono 2 modelli diversi la k514 è aperta, mentre le altre 2 sono chiuse ma tanto le devo usare solo in casa) è giusta la mia analisi? qualcuno sa dirmi qualcosa sul comfort di questi modelli anche per lunghi ascolti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7142 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Come ascolto veloce intendevo una prova fatta con un paio di brani, senza spaziare tra i diversi generi musicali. Una cuffia potrebbe essere piacevolissima al primo incontro e poi riservare brutte sorprese. Io ho tenuto 10 gg. la 650 ed avendo sia la 501 che la Tesla, stentavo a capire perchè non mi piacesse. Non mi entusiasmava pur essendo un'ottima cuffia, non mi dava emozioni. La sera prima la 650 la sera dopo la 501, niente da fare, la seconda era formidabile, malgrado non raggiungesse il dettaglio della 650, ma la timbrica per me era preferibile aldilà del bianciamento delle varie gamme, logicamente differenti. Ma son convinto che se non avessi avuto la 501 e fossi partito con la 650 è molto probabile che fosse ancora sula mia testa. ![]() Continuo a sostenere che il gusto personale è fondamentale e che non ci sia cuffia senza difetti, non è detto che cuffie più costose incontrino il ns gusto. Per me la 501 vale molto di più della denon D-5000 e quest'ultima costa quasi tre volte tanto. ![]() Quote:
Sissi........ è un arcobaleno ![]() Il valvolare...il valvolare gioca brutti scherzi ![]() ![]() Scherzo neh !! ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Se intendiamo dinamica come punch non ci siamo. Il basso pompa e crea aria, ma non è corretto. Poi se piace, siamo tutti contenti ![]() Per il rock è una bomba ![]() La cuffia con maggior dinamica, nelle cuffie da me private e la Tesla. La più veritiera e naturale cuffia da me provata. Attenzione io ascolto soprattutto jazz e classica e capisco che molte volte un suono " ruffiano" è più piacevole di un ascolto reale. Tutti gli strumenti devono fornire la maggior escursione tra la nota minima e la massima che possono offrire. se la gamma bassa è sostenuta nasconde e tradisce il vero significato di dinamica. ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7144 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
|
mi consigliate una cuffia per ascoltare musica pop/rock che non sia la grado? stavo pensando ad una hd595 o una denon1001. voi che dite sempre in quella fascia di prezzo? grazie
Ultima modifica di lavagolem82 : 05-10-2010 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7146 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
![]() Quote:
Per me, intendendo la dinamica esattamente come l'hai spiegata tu (escursione tra la nota minima e la massima), le Denon sono le cuffie con maggiore dinamica. Seguono parimerito T1 e K1000. Anche le Grado hanno dinamica da vendere, davvero molto coinvolgenti.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 05-10-2010 alle 19:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() ![]() insomma ![]() ci faccia sapere se ci sono differenze fra la V1 e la V3... ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7149 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 16
|
Ragazzi, please, un po' di considerazione per le richieste :/ ho visto che non vengono prese minimamente in attenzione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7150 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Forse per questo Mihok non ha trovato molta partecipazione. Mi sembra che, nei limiti delle nostre conoscenze, un consiglio lo diamo sempre a tutti. Nello specifico, vorrei aggiungere che le cuffie con controllo volume, avanzamento brani e altre amenità simili, in genere sono di bassa qualità e non vale la pena spenderci 100 euro. Questo perchè il controllo volume in genere è affidato ad una resistenza variabile, che nella stragrande maggioranza dei casi, è di scarsa qualità e apporta un sensibile degrado del segnale audio.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7152 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
|
Quote:
Grazie.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2 DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
|
Quote:
Comunque , più avanti , se avrò tempo , avrete la "Recensione dell'Ignorante". ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7154 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 16
|
Quote:
Ah capisco °°! beh non ne avevo idea! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Sono tutte cuffie valide: le Denon dal suono caldo e morbido, le Grado più aggressive e molto rockettare, le AKG molto composte, asciutte, con gli estremi alto e basso un po' in evidenza, ma che rendono bene un po' con tutto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Archi debbo disturbarti un attimo... ... ho letto in giro cheil cavo della HD600 non è di qualità e che appunto viene consigliato di cambiarlo... ... mi diresti che cavo conviene, nulla di esoterico e bilanciato! Grazie. Anche in PV in caso per lo shop che li vende. Ancora Grazie.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7157 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Ho letto le varie considerazioni tra HD650 vs HD600 pero', se fossero entrambe allo stesso prezzo, quale sarebbe preferibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Assemblato costicchia, se hai la fortuna di saper maneggiare il saldatore (io no, per esempio), posso consigliarti in privato uno shop inglese che lo vende sfuso, altrimenti uno dei migliori online è Moon Audio, però ripeto il costo è salato.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
la 650 è più chiusa in alto, ma a molti piace perchè la ritengono poco affaticante all'ascolto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 06-10-2010 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.