Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2010, 17:18   #7141
Mr0range
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Mr0range Guarda i messaggi
Salve,
dovrei acquistare delle cuffie per il pc, considerando che utilizzo la scheda audio integrata con la mobo e che principalmente ascolto musica in formato mp3 escluderei a priori l'acquisto di cuffie troppo costose.
Come modello ero orientato su una Circumaurale in quanto a sensazione le vedo più comode (cmq vorrei un paio di cuffie da poter utilizzare anche per 5-6 ore di fila senza poi avere quell'effetto orecchio addormentato).
Spulciando i vari forum ho selezionato una serie di modelli classificabili in 2 fasce di prezzo:

1) 30-40 euro
sony MDR-XB300
akg k512
Sennheiser hd418

2) 45-60 euro
sony MDR-XB500
shure srh240
Sennheiser hd438
Sennheiser hd428
akg k514

oltre alla qualità del suono vorrei qualche info sui materiali, se ad esempio quelle un pò più care danno un comfort maggiore per gli ascolti prolungati sarei ben felice di spedere un pò in più. Se invece le differenze fossero impercettibili a questo punto ripiego su un modello economico.

suggerimenti? consigli?
Mi autorispondo dopo aver approfondito un pò i miei studi, correggetemi se sbaglio:

tra le 2 fasce di cuffie credo ci sia una certa differenza, per cui volendo prendere un prodotto che possa essere anche riutilizzato nel tempo forse è meglio spendere quel poco in più...
della seconda fascia direi di escludere le shure che per quel prezzo credo siano un pò scarse, inoltre per una questione di praticità e versatilità il cavo doppio da 2metri è scomodo e difficilmente utlizzabile per una tv...
discorso simile per la sony anche se forse come rapporto qualità/prezzo ha qualcosa in +
la hd428 la vedo molto simile alla akg (che è meno cara) per cui a quel punto punterei al risparmio prendendo la k514.
Si potrebbe invece prendere in considerazione una hd448, che costa 5-6 euro in più della hd438.

Quindi riepilogando:
akg k514 per un acquisto al risparmio
VS
Sennheiser hd438/hd448 per un pò di qualità in più

(so che sono 2 modelli diversi la k514 è aperta, mentre le altre 2 sono chiuse ma tanto le devo usare solo in casa)

è giusta la mia analisi?
qualcuno sa dirmi qualcosa sul comfort di questi modelli anche per lunghi ascolti?
Mr0range è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 18:11   #7142
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi

Diciamo che un ascolto veloce aiuta facilmente a capire "cosa non ci piace". Se mettiamo qualcosa in testa e non ci piace al primo ascolto, è difficile che la si apprezzi in quelli successivi. Idem per quello che ci piace.
Nel mio caso, la K1000 e la T1 sono state amore al primo ascolto, confermato poi da ascolti più approfonditi, mentre la HD650 non mi è piaciuta subito nè in seguito (tranne in bilanciato, ma quello è un altro discorso).
Direi che l'ascolto veloce , il colpo di fulmine , non è mai veritiero.
Come ascolto veloce intendevo una prova fatta con un paio di brani, senza spaziare tra i diversi generi musicali. Una cuffia potrebbe essere piacevolissima al primo incontro e poi riservare brutte sorprese.

Io ho tenuto 10 gg. la 650 ed avendo sia la 501 che la Tesla, stentavo a capire perchè non mi piacesse. Non mi entusiasmava pur essendo un'ottima cuffia, non mi dava emozioni. La sera prima la 650 la sera dopo la 501, niente da fare, la seconda era formidabile, malgrado non raggiungesse il dettaglio della 650, ma la timbrica per me era preferibile aldilà del bianciamento delle varie gamme, logicamente differenti. Ma son convinto che se non avessi avuto la 501 e fossi partito con la 650 è molto probabile che fosse ancora sula mia testa.
Continuo a sostenere che il gusto personale è fondamentale e che non ci sia cuffia senza difetti, non è detto che cuffie più costose incontrino il ns gusto.
Per me la 501 vale molto di più della denon D-5000 e quest'ultima costa quasi tre volte tanto.

Quote:
la Tesla oscilla da un bel blu ad un arancio intenso, insomma, diciamo che concordo con la resa pluricromatica, ma sono colori molto carichi e non particolarmente brillanti.

Sissi........ è un arcobaleno Come dicevo, ma non sono d'accordo sulla seconda parte. Per me sono brillantissimi, è una cuffia trasparente, luminosa, leggermente calda, ma non dai colori carichi.

Il valvolare...il valvolare gioca brutti scherzi

Scherzo neh !!
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 18:26   #7143
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Io ce l'ho una mia opinione al riguardo.

C'è chi alla raffinatezza preferisce la dinamica (o altre caratteristiche).
Nel mio caso, ad esempio, la mia Denon D5000 col suo basso un po' esuberante, pur molto dettagliata è forse meno "audiofila", ma mostra una dinamica (differenza fra suoni deboli e forti all'interno di uno stesso brano) spaventosa!
Fra tutte le cuffie da me ascoltate, ancora non ne ho trovata una con la stessa dinamica delle Denon e questo per chi ascolta ad esempio molto rock è un fattore che può essere più importante della raffinatezza.
Sentire l'aria che si sposta, la dolcezza in un momento di calma e la successiva esplosione ritmica sempre all'interno dello stesso, si traduce in un tipo di ascolto molto coinvolgente.
Anche qua non sono d'accordo. Per me aveva più dinamica (corretta) la 650.
Se intendiamo dinamica come punch non ci siamo. Il basso pompa e crea aria, ma non è corretto. Poi se piace, siamo tutti contenti
Per il rock è una bomba
La cuffia con maggior dinamica, nelle cuffie da me private e la Tesla. La più veritiera e naturale cuffia da me provata. Attenzione io ascolto soprattutto jazz e classica e capisco che molte volte un suono " ruffiano" è più piacevole di un ascolto reale.
Tutti gli strumenti devono fornire la maggior escursione tra la nota minima e la massima che possono offrire. se la gamma bassa è sostenuta nasconde e tradisce il vero significato di dinamica.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 18:42   #7144
lavagolem82
Member
 
L'Avatar di lavagolem82
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
mi consigliate una cuffia per ascoltare musica pop/rock che non sia la grado? stavo pensando ad una hd595 o una denon1001. voi che dite sempre in quella fascia di prezzo? grazie

Ultima modifica di lavagolem82 : 05-10-2010 alle 22:19.
lavagolem82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 19:02   #7145
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da Dyd87 Guarda i messaggi
Arrivate.

K 240 MK II

Come alcuni di voi ricorderanno , ho avuto seri problemi con delle Akg 141 mkII , dapprima per i padiglioni (fastidiosi quelli in pelle) , poi per la scomodità (orecchie indolenzite dopo poco).
Impressioni a caldo su queste nuove: GIGANTI.
Sono letteralmente enormi e coprono completamente le mie orecchie , pur avendole io non proprio "piccole".
La resa sonora , da ignorante quale sono , mi sembra ottima , per il momento
(Prova "eretica" di mp3 su Foobar).
Ottimo. Su queste mi farebbe piacere sapere qualcosa in più, magari se vuoi...
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 19:13   #7146
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Il valvolare...il valvolare gioca brutti scherzi

Scherzo neh !!
Tu passa qualche volta ad ascoltare la K1000 col Megahertz e, nonostante l'impianto non sia ancora ottimizzato come dico io, vedrai che scherzi!



Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Anche qua non sono d'accordo. Per me aveva più dinamica (corretta) la 650.
Se intendiamo dinamica come punch non ci siamo. Il basso pompa e crea aria, ma non è corretto. Poi se piace, siamo tutti contenti
Per il rock è una bomba
La cuffia con maggior dinamica, nelle cuffie da me private e la Tesla. La più veritiera e naturale cuffia da me provata. Attenzione io ascolto soprattutto jazz e classica e capisco che molte volte un suono " ruffiano" è più piacevole di un ascolto reale.
Tutti gli strumenti devono fornire la maggior escursione tra la nota minima e la massima che possono offrire. se la gamma bassa è sostenuta nasconde e tradisce il vero significato di dinamica.
Eh vabbè, sulla Denon non siamo d'accordo. Ricorda che la mia è modificata ed il basso è molto più al suo posto, non mi riferisco quindi al suono ruffiano.
Per me, intendendo la dinamica esattamente come l'hai spiegata tu (escursione tra la nota minima e la massima), le Denon sono le cuffie con maggiore dinamica.
Seguono parimerito T1 e K1000. Anche le Grado hanno dinamica da vendere, davvero molto coinvolgenti.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 05-10-2010 alle 19:17.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 20:06   #7147
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Dyd87 Guarda i messaggi
Arrivate.

K 240 MK II

Come alcuni di voi ricorderanno , ho avuto seri problemi con delle Akg 141 mkII , dapprima per i padiglioni (fastidiosi quelli in pelle) , poi per la scomodità (orecchie indolenzite dopo poco).
Impressioni a caldo su queste nuove: GIGANTI.
Sono letteralmente enormi e coprono completamente le mie orecchie , pur avendole io non proprio "piccole".
La resa sonora , da ignorante quale sono , mi sembra ottima , per il momento
(Prova "eretica" di mp3 su Foobar).

.
Ricordo,ricordo...complimenti, visto come sono comode e fatte bene.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 20:12   #7148
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi

Questo lo farò, il tempo di rodare la nuova almeno 150 ore di HansZimmer
Eddai eddai te la sei trovata a due passi da casa, guarda quanto è piccolo il mondo

insomma ... sei diventato bigamo anche tu della 501...
ci faccia sapere se ci sono differenze fra la V1 e la V3...
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 21:14   #7149
Mihok
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 16
Ragazzi, please, un po' di considerazione per le richieste :/ ho visto che non vengono prese minimamente in attenzione...
Mihok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 00:32   #7150
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Mihok Guarda i messaggi
Ragazzi, please, un po' di considerazione per le richieste :/ ho visto che non vengono prese minimamente in attenzione...
Ciao,
personalmente non conosco cuffie con controlli per volume e avanzamento brani.
Per questa tipologia non posso proprio aiutarti.
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 09:38   #7151
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da alex04 Guarda i messaggi
Ciao,
personalmente non conosco cuffie con controlli per volume e avanzamento brani.
Per questa tipologia non posso proprio aiutarti.
E non sei l'unico.
Forse per questo Mihok non ha trovato molta partecipazione.
Mi sembra che, nei limiti delle nostre conoscenze, un consiglio lo diamo sempre a tutti.


Nello specifico, vorrei aggiungere che le cuffie con controllo volume, avanzamento brani e altre amenità simili, in genere sono di bassa qualità e non vale la pena spenderci 100 euro.

Questo perchè il controllo volume in genere è affidato ad una resistenza variabile, che nella stragrande maggioranza dei casi, è di scarsa qualità e apporta un sensibile degrado del segnale audio.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:31   #7152
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Io alla fine vi ho dato retta e ho optato (e ho ordinato) le hd 600...

Pero', per le hd 650 pensavo ad un cardas come cavo.. va bene lostesso?
Mi quoto e aggiungo : se il Cardas va bene, o anche se me ne consiglierete uno differente, fatemi un favore, piemmatemi anche qualche posto da cui e' possibile ordinarli che possibilmente non stia in nuova zelanda e che non ci metta 2 settimane a farti arrivare la merce.. perche' io non ne trovo..

Grazie.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:44   #7153
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Ottimo. Su queste mi farebbe piacere sapere qualcosa in più, magari se vuoi...
Purtroppo conosco pochissimo il mondo audio e le sue componenti per darne una giusta valutazione.
Comunque , più avanti , se avrò tempo , avrete la "Recensione dell'Ignorante".
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 13:14   #7154
Mihok
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
E non sei l'unico.
Forse per questo Mihok non ha trovato molta partecipazione.
Mi sembra che, nei limiti delle nostre conoscenze, un consiglio lo diamo sempre a tutti.


Nello specifico, vorrei aggiungere che le cuffie con controllo volume, avanzamento brani e altre amenità simili, in genere sono di bassa qualità e non vale la pena spenderci 100 euro.

Questo perchè il controllo volume in genere è affidato ad una resistenza variabile, che nella stragrande maggioranza dei casi, è di scarsa qualità e apporta un sensibile degrado del segnale audio.

Ah capisco °°! beh non ne avevo idea! quindi se tu dovessi consigliare un paio di cuffie da 100 euro, on ear, senza tali condizioni, cosa consiglieresti?
Mihok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:07   #7155
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Mihok Guarda i messaggi
Ah capisco °°! beh non ne avevo idea! quindi se tu dovessi consigliare un paio di cuffie da 100 euro, on ear, senza tali condizioni, cosa consiglieresti?
Denon AH D1001 (chiuse) oppure Grado SR80i (o 60i a seconda del prezzo che trovi) che invece sono aperte. A quel prezzo una ottima scelta sono anche le semi-aperte AKG K240 MKII, ma sono circumaurali, mentre le prime due sono on-ear come hai chiesto.

Sono tutte cuffie valide: le Denon dal suono caldo e morbido, le Grado più aggressive e molto rockettare, le AKG molto composte, asciutte, con gli estremi alto e basso un po' in evidenza, ma che rendono bene un po' con tutto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:16   #7156
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Denon AH D1001 (chiuse) oppure Grado SR80i (o 60i a seconda del prezzo che trovi) che invece sono aperte. A quel prezzo una ottima scelta sono anche le semi-aperte AKG K240 MKII, ma sono circumaurali, mentre le prime due sono on-ear come hai chiesto.

Sono tutte cuffie valide: le Denon dal suono caldo e morbido, le Grado più aggressive e molto rockettare, le AKG molto composte, asciutte, con gli estremi alto e basso un po' in evidenza, ma che rendono bene un po' con tutto.
Potrebbe anche considerare le Alessandro MS1 che sono delle Grado SR80 modificate ad un prezzo concorrenziale.

Archi debbo disturbarti un attimo...

... ho letto in giro cheil cavo della HD600 non è di qualità e che appunto viene consigliato di cambiarlo...

... mi diresti che cavo conviene, nulla di esoterico e bilanciato! Grazie.

Anche in PV in caso per lo shop che li vende. Ancora Grazie.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:29   #7157
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Ho letto le varie considerazioni tra HD650 vs HD600 pero', se fossero entrambe allo stesso prezzo, quale sarebbe preferibile?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:30   #7158
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
... ho letto in giro cheil cavo della HD600 non è di qualità e che appunto viene consigliato di cambiarlo...

... mi diresti che cavo conviene, nulla di esoterico e bilanciato! Grazie.

Anche in PV in caso per lo shop che li vende. Ancora Grazie.
Il Cardas va molto bene.
Assemblato costicchia, se hai la fortuna di saper maneggiare il saldatore (io no, per esempio), posso consigliarti in privato uno shop inglese che lo vende sfuso, altrimenti uno dei migliori online è Moon Audio, però ripeto il costo è salato.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:32   #7159
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Ho letto le varie considerazioni tra HD650 vs HD600 pero', se fossero entrambe allo stesso prezzo, quale sarebbe preferibile?
Credo sia strettamente una questione di gusti personali: la 600 è più aperta in gamma alta e medio-alta, ma conserva un ottimo corpo sul mediobasso;
la 650 è più chiusa in alto, ma a molti piace perchè la ritengono poco affaticante all'ascolto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 06-10-2010 alle 14:36.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 14:39   #7160
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Credo sia strettamente una questione di gusti personali: la 600 è più aperta in gamma alta e medio-alta, ma conserva un ottimo corpo sul mediobasso;
la 650 è più chiusa in alto, ma a molti piace perchè la ritengono poco affaticante all'ascolto.
Capisco. Prima o poi un'aperta devo acquistarla.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v