Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2009, 16:31   #601
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Il Fiio aggiunge un po' di dinamica e profondità al suono delle AKG, sono convinto che con un amplificatore serio, le 240 potrebbero rendere ancora meglio.
dalle vostre impressioni si deduce che le akg non sono granchè ...
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 17:10   #602
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da luxotto Guarda i messaggi
dalle vostre impressioni si deduce che le akg non sono granchè ...
Non penso proprio.
Semplicemente non sono cuffie pensate per un lettore MP3.

Sono cuffie nate per essere usate in uno studio, quindi con sorgenti con uscite ben più muscolose.

Quindi un uso con un lettore portatile non è il miglior modo di giudicare queste cuffie.
E direi che questa condizione si applichi praticamente a quasi tutte le cuffie di un certo livello ( forse ad eccezione delle Grado e le derivate Alessandro )

Ultima modifica di Ricky65 : 27-03-2009 alle 21:26.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 20:29   #603
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
@Sonico


Bhe...è probabile che c'è lo "sfondo" io l'udito
Guarda proprio ora sto ascoltando Buena Vista Social club a 23/50 con il FiiO E5 (5/7 tacche si guadagnano con l'ampli).
Nei mie interventi ho sempre sostenuto che senza l'ampli mediamente viaggiavo sui 30 di media (25-35), tieni presenti che con la classica e con equalizzzatore flat sei costretto a salire un pò di più con il volume se vuoi gustarla pienamente. Meno problemi con gli altri generi. Dipende molto poi dalla "Bontà" originale della registrazione e dell'equalizzazione che scegli.
Non è che x caso hai trasformato il Cowon D2 in D2+ che pare abbia un miglioramento comme BBe ma anche come capacità audio?

Sono contento che ti trovi bene ....comunque con il Rock quindi funzia bene?
Io in effetti ci ascolto rock on equalizzazione rock! magari in flat il volume è più basso. si, l'ho troasformato in D2+, però non avendo usato il D2 normale non posso sapere che differenza c'è! Il bbe l'ho impostato a 4 e il suono cambia notevolmente. chissà... cmq per il momento non sento la necessità dell'ampli. poi forse dipende anche dal rumore esterno che essendo minimo non mi spinge ad alzare il volume. non ho provato altre cuffie (a parte quella ciofeche delle bose) ma con il rock direi che me le godo alla grande. suono veramente pulito, niente di pompato o efatizzato. per il mio utilizzo le consiglio caldamente.

Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Non penso proprio.
Semplicemente non sono cuffie pensate per un lettore MP3.

Sono cuffie nate per essere usate in uno studio, quindi con sorgenti con uscite ben più muscolose.

Quindi un uso con un lettore portatile non è il miglio modo di giudicare queste cuffie.
Sì, infatti come ho detto addietro le cuffie collegate a una scheda audio sono tutta un'altra cosa! però sono davero rimasto stupito di come vengono gestite bene anche dal d2. si possono usare tranquillamente anche con quello.
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:25   #604
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1399
Salve ragazzi quale cuffie mi consigliate per il gaming/film? Ovviamente chiuse e con microfono... saluti e grazie.
__________________
PROCESSORE: I7 9900k@5.3GHz MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 23:58   #605
Moskiton
Senior Member
 
L'Avatar di Moskiton
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
ciao a tutti

cerco delle cuffie pieghevoli di tipo chiuso che isolino bene da usare con il mio ipod durante i miei spostamenti sui mezzi
stavo pensando a delle px200 o a delle AKG K 518 (o 81 nn ho capito)

ascolto in generale rock,indie e jazz
vorrei un suono abbastanza caldo e magari un po corposo nei bassi

consigliatemi voi! grazie!
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB +
Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) +
iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB

Ultima modifica di Moskiton : 28-03-2009 alle 00:08.
Moskiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 00:51   #606
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
ciao a tutti

cerco delle cuffie pieghevoli di tipo chiuso che isolino bene da usare con il mio ipod durante i miei spostamenti sui mezzi
stavo pensando a delle px200 o a delle AKG K 518 (o 81 nn ho capito)

ascolto in generale rock,indie e jazz
vorrei un suono abbastanza caldo e magari un po corposo nei bassi

consigliatemi voi! grazie!
Ciao! E' appena uscita la nuova serie HD della Sennheiser HD218 e HD228 (tipo chiuse) e HD238 (tipo aperte). Tutte e tre sono ripiegabili e nuovissime tanto è vero che sono uscite a febbraio. Il prezzo piu' alto di 79 euro delle 238 scende fino a circa 40 euro per le 218.
E' difficile trovarle ai negozi ma ad esempio andai da Mediaworld e le 238 ce l'avevano ordinabili ora non sò le eventuali HD228 che piu' farebbero per te!
Leggendo da quel poco che si trova perchè nuove, dicono siano fantastiche inoltre proprio le 228 le fanno anche bianche!
http://it.audiofanzine.com/2009/02/0...hite-e-hd-238/

http://www.sennheiser.com/sennheiser...t=502761&row=3
Immagini allegate
File Type: jpg Sennheiser-HD-228-White.jpg (8.8 KB, 18 visite)

Ultima modifica di untiponline : 28-03-2009 alle 01:07.
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 11:55   #607
Moskiton
Senior Member
 
L'Avatar di Moskiton
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
grazie mille!
sono davvero molto belle !

ho trovato le hd228 a 54 euro pero non ho visto da nessuna parte che si piegavano???!

nessuno sa linkarmi un test serio sulle hd 218 e hd 228 ?
__________________
iMac 27 Late 2012: 3,4 ghz intel i7, 24 GB ram, 1 TB Fusion Drive, Nvidia GTX 680MX 2 GB +
Macbook Pro 15'' matte 2008 [Classic Style]: 2,5 ghz intel Penryn, 4 GB ram, 500 GB 7200rpm + Second skin (NON EBEZ!!) +
iPhone 5 32 GB bianco + iPod Nano 16 GB blu + WD Studio Edition 1 TB
Moskiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:13   #608
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Moskiton Guarda i messaggi
grazie mille!
sono davvero molto belle !

ho trovato le hd228 a 54 euro pero non ho visto da nessuna parte che si piegavano???!

nessuno sa linkarmi un test serio sulle hd 218 e hd 228 ?
Il fatto che si ripiegano l'ho letto in 2-3 recensioni che ora non ricordo...è molto difficile trovare recensioni accurate e soprattutto di paragone con altri modelli in quanto hanno iniziato da poco a distribuirle!
Io ci stò provando tutti i giorni...Per la certezza del fatto che si ripiegano chiedi semplicemente a chi le vende: basta dargli un'occhiata a chi ce l'ha fisicamente.
Tienici informati sulle novità
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:21   #609
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Non penso proprio.
Semplicemente non sono cuffie pensate per un lettore MP3.

Sono cuffie nate per essere usate in uno studio, quindi con sorgenti con uscite ben più muscolose.

Quindi un uso con un lettore portatile non è il miglior modo di giudicare queste cuffie.
E direi che questa condizione si applichi praticamente a quasi tutte le cuffie di un certo livello ( forse ad eccezione delle Grado e le derivate Alessandro )
Esattamente.
Le k240 sono grandi cuffie e nonostante l'impedenza relativamente bassa (55 ohm) permetta l'uso con fonti più deboli, danno il meglio quando possono beneficiare di una fonte potente.
Quando io dico che il Fiio aggiunge un po' di dinamica, parlo sempre di sfumature. Credo invece che un ampli portatile serio possa portare ancora maggior beneficio, ma questo vale per tutte le cuffie dai 50 ohm a salire.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:31   #610
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Per questo chiedo proprio al mitico m@iko: ma tu con il volume a 35 circa senza E5 senti basso? Perchè io davvero non mi spingo oltre al 30 e mi sembra già un volume un po' sopra al normale... dunque concludo che o c'ho l'udito fragile io o ce l'avete sfondo voi!!
Come dicevo nell'altro post, non è una questione di volume: a 30-35 con le AKG sul D2 il volume è ottimo, è che l'ampli aggiunge dinamica, energia, come in generale qualsiasi fonte più potente.
E' proprio a causa del fatto che le K240 siano pensate per un uso in studio che si trovano questi miglioramenti.

Primo o poi comprerò un ampli portatile serio, di quelli capaci di pilotare cuffie da 300 ohm, anche in previsione dell'atteso regalo di laurea (HD650 ).
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:31   #611
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
A A A CERCASI RECENSIONI SULLE SENNHEISER HD238 - HD228 !!!

Chi riesce a trovare recensioni valide, accurate, attendibile e magari anche comparative in riferimento alle cuffie citate in oggetto è pregato di postarle. Grazie mille
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:37   #612
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Come dicevo nell'altro post, non è una questione di volume: a 30-35 con le AKG sul D2 il volume è ottimo, è che l'ampli aggiunge dinamica, energia, come in generale qualsiasi fonte più potente.
E' proprio a causa del fatto che le K240 siano pensate per un uso in studio che si trovano questi miglioramenti.

Primo o poi comprerò un ampli portatile serio, di quelli capaci di pilotare cuffie da 300 ohm, anche in previsione dell'atteso regalo di laurea (HD650 ).
In alternativa un ampli da auto con batteria al piombo sulle spalle tipo zaino andando in giro come i "Gosthbusters" ah ah ah
Dai scherzo!!! ...sono convinto anch'io di ciò che hai detto...anzi...credo che in una soluzione di portatile utilizzo sia obbligatorio acquistare insieme alle cuffie di un'elevata impedenza e prestazioni richieste:senza di quello a mio parere è inutile comprarle...sprecate
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 17:51   #613
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Primo o poi comprerò un ampli portatile serio, di quelli capaci di pilotare cuffie da 300 ohm, anche in previsione dell'atteso regalo di laurea (HD650 ).
Non mi risulta vi siano amplificatori per cuffie di alta qualità che siano anche portatili.
Considera che un amplificatore serio per lavorare bene deve essere alimentato con almeno una dozzina di V per ramo ( quindi +12 e -12 ), ma siamo già al limite.
Inoltre consuma abbastanza, quindi occorre l'alimentazione da rete.
Alcuni usano delle batterie al piombo ( immagino siano le 2,2 Ah ) come fonte di alimentazione, ma per una semplice ragione di pulizia, dato che in questo modo si evita qualsiasi rischio di disturbo proveniente dalla 220V.

Quindi scordati Cmoy e simili per amplificare una HD-650.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 19:53   #614
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Non mi risulta vi siano amplificatori per cuffie di alta qualità che siano anche portatili.
Considera che un amplificatore serio per lavorare bene deve essere alimentato con almeno una dozzina di V per ramo ( quindi +12 e -12 ), ma siamo già al limite.
Inoltre consuma abbastanza, quindi occorre l'alimentazione da rete.
Alcuni usano delle batterie al piombo ( immagino siano le 2,2 Ah ) come fonte di alimentazione, ma per una semplice ragione di pulizia, dato che in questo modo si evita qualsiasi rischio di disturbo proveniente dalla 220V.

Quindi scordati Cmoy e simili per amplificare una HD-650.
Su head-fi c'è un sacco di gente che usa ampli portatili anche per pilotare cuffie serie, non parlo Cmoy ecc ma di roba migliore che sembra funzionare ottimamente. Inoltre, questi ampli di buon livello sono utilizzabili anche con la corrente da rete elettrica. Solo che ancora non mi sono documentato seriamente sull'argomento.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 23:50   #615
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Io in effetti ci ascolto rock con equalizzazione rock! magari in flat il volume è più basso. si, l'ho troasformato in D2+, però non avendo usato il D2 normale non posso sapere che differenza c'è! Il bbe l'ho impostato a 4 e il suono cambia notevolmente. chissà... cmq per il momento non sento la necessità dell'ampli. poi forse dipende anche dal rumore esterno che essendo minimo non mi spinge ad alzare il volume. non ho provato altre cuffie (a parte quella ciofeche delle bose) ma con il rock direi che me le godo alla grande. suono veramente pulito, niente di pompato o efatizzato. per il mio utilizzo le consiglio caldamente..
Caspiterina con eq. rock sul D2+ hai 9 db sui bassi e 12 sugli alti senza contare " il centro"

Sono passato anch'io al D2+ grazie a Roby e a Miriddin IL BBE è notevole.... si guadagna in dinamicità e chiarezza, che poi sia fedele o meno è un altro discorso ,ma è piacevole ...anch'io con la classica ..è utile ..piani e forti...maggior respiro.

Guarda x il rock è caldamente consigliata la Grado. .32 Ohm tra l'altro..
vai tranquillo che la 240 è una cuffia tuttofare onestissima e pregevole x il suo costo.


.
Quote:
Sì, infatti come ho detto addietro le cuffie collegate a una scheda audio sono tutta un'altra cosa! però sono davero rimasto stupito di come vengono gestite bene anche dal d2. si possono usare tranquillamente anche con quello.
Che sia un'altra cosa come "pompaggio" è vero, sono dubbioso sulla qualità....
il D2 ha un ottimo chps (dac e tutto il resto), avrai una scheda audio al top, io che la utilizzo con due ampli dedicati ( oltre i 300 Ohm) uno inserito nel dac e l'altro nel preamplificatore ma sempre del valore di c.ca 200€ non noto queste grosse differenze..anzi.

Per farla rendere al massimo alla K240 servirebbe un ampli dedicato del valore di 400 € ed oltre.

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Esattamente.
Le k240 sono grandi cuffie e nonostante l'impedenza relativamente bassa (55 ohm) permetta l'uso con fonti più deboli, danno il meglio quando possono beneficiare di una fonte potente.
Quando io dico che il Fiio aggiunge un po' di dinamica, parlo sempre di sfumature. Credo invece che un ampli portatile serio possa portare ancora maggior beneficio, ma questo vale per tutte le cuffie dai 50 ohm a salire.
Sicuramente aggiunge dinamicità, ma abbiamo anche il vantaggio di avere un volume inferiore e quindi maggiore qualità .

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Su head-fi c'è un sacco di gente che usa ampli portatili anche per pilotare cuffie serie, non parlo Cmoy ecc ma di roba migliore che sembra funzionare ottimamente. Inoltre, questi ampli di buon livello sono utilizzabili anche con la corrente da rete elettrica. Solo che ancora non mi sono documentato seriamente sull'argomento.
Ci sono (portatili con collegamento alla rete) ma hanno dei costi abbastanza altini.
Certamente con una cuffia da 300 Ohm non hai scelta differente.

Questo è tra i "top" ma è fisso.http://www.eddiecurrent.com/Zanadeux.html
.......ed è solo amplificatore x cuffie, ottime con la 650 dicono.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 28-03-2009 alle 23:53.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 10:24   #616
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Io in effetti ci ascolto rock on equalizzazione rock! magari in flat il volume è più basso. si, l'ho troasformato in D2+, però non avendo usato il D2 normale non posso sapere che differenza c'è! Il bbe l'ho impostato a 4 e il suono cambia notevolmente. chissà... cmq per il momento non sento la necessità dell'ampli. poi forse dipende anche dal rumore esterno che essendo minimo non mi spinge ad alzare il volume. non ho provato altre cuffie (a parte quella ciofeche delle bose) ma con il rock direi che me le godo alla grande. suono veramente pulito, niente di pompato o efatizzato. per il mio utilizzo le consiglio caldamente.
Alessandro MS1.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 10:52   #617
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi
Alessandro MS1.
Demon. ..non presa ancora la 240 ?...cambiato pensiero ... prosegui con l'Alessandro MS1..... che è comunque una Grado
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 11:49   #618
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
dunque ieri ho acquistato un cd di vivaldi (il mio cantautore preferito ) nell'esecusione di Daniel Hope che esegue una serie di concerti diversi, appena attacca il primo (concerto in D major,RV234, L'inquietudine) sono rimasto così mai sentito una tale ariosità il primo violino di fronte a mè leggermente spostato sulla sinistra era di una presenza straordinaria sentivo persino lo sfregamento delle corde con l'archetto e gli archi di accompagnamento violini viole e contabbasso sulla sinistra mai invasivi ma suadenti e conferivano il giusto apporto di potenza evocativa e decibel ( mi sembrava di essere il classico spettatore in mezzo al concerto).

nella traccia 11 una Aria (Sovente il sole) il mezzo soprano Anne Sofie Von Hotter ha una voce molto limpida mai sibilante o fastidiosa persino quando alza il tono le esse non sono mai metalliche, tanto che avevo l'impressione di starle davanti a circa 50cm tanto che ho avuto l'impressione che mi cantasse direttamente nella testa (mai avuto una sensazione cosi )

in pratica una velocità nellesecuzione e una potenza e chiarezza del messaggio sonoro incredibili

a gia dimenticavo parlo delle HD650 sembrano essersi slegate bene ora.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 15:06   #619
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ci sono (portatili con collegamento alla rete) ma hanno dei costi abbastanza altini.
Certamente con una cuffia da 300 Ohm non hai scelta differente.

Questo è tra i "top" ma è fisso.http://www.eddiecurrent.com/Zanadeux.html
.......ed è solo amplificatore x cuffie, ottime con la 650 dicono.
Il problema è sempre il costo.
Comunque difficilmente si potrebbe andare oltre i 200 euro (e sono già tanti), visto che pure le HD650 sono belle costose.

Fra i fissi avevo pensato anche a un qualcosa del genere, ma non so come possa rendere (specie quando parla di un "tocco di calore" nel suono):

http://www.meier-audio.homepage.t-online.de/arietta.htm
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 29-03-2009 alle 15:09.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 17:11   #620
Demon Requiem
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Demon. ..non presa ancora la 240 ?...cambiato pensiero ... prosegui con l'Alessandro MS1..... che è comunque una Grado
Appena ho 110 euro la prendo, la MS1 la ho da 2 anni ed e' veramente ottima.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v