Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2016, 13:32   #30261
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
Vi chiedo consiglio perchè ho le idee molto confuse.
Attualmente uso con grande soddisfazione delle cuffie in ear phonak audeo pfe112.

Tempo fà ho provato ad acquistare su amazon delle Philips Fidelio M1. Sono state le prime sovraurali che provavo e mi sono trovato malissimo. Rese immediatamente.

Attualmente utilizzo delle Bose QC15 principalmente in aereo durante trasferte di lavoro. Hanno un ottima ergonomia e non mi affaticano l'orecchio. Inoltre in sistema di riduzione attiva del rumore è fantastico. Di contro non mi fanno impazzire per la qualità audio. Vanno benissimo per l'ascolto di film ecc ma sulla musica peccano un pochino.

Su che tipo di cuffie mi consigliate di orientarmi? Sono indeciso se cercare di nuovo qualcosa con noise reduction o puntare a delle cuffie circum-aurali musicalmente valide (almeno meglio delle qc15).
Come budget direi non oltre i 200/250 euro.

Saluti
__________________
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 13:55   #30262
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
Puoi provare le circumaurali chiuse.
Anche a me le sovraurali non piacciono, in quanto premono sull'orecchio.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB

Ultima modifica di Portocala : 17-02-2016 alle 13:57.
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:01   #30263
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Quote:
Originariamente inviato da VdW Guarda i messaggi
Ciao! Ho da poco preso una scheda audio Xonar DX, che cuffie consigliereste di abbinarci per sfruttarla al meglio? Per ora ho delle CAL che leggendo in giro dovrebbero essere delle Denon 1001, volendo salire di un livello come qualità su cosa potrei orientarmi? Ammesso che la scheda audio me lo permetta.
up
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:13   #30264
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da TheDave Guarda i messaggi
In ear intendi? Altrimenti link please che non le trovo a quel prezzo.
Le on ear, le nuove 2.0. È durata poco l'offerta, ma come dice Miriddin, ogni tanto la potrebbero riproporre..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 14:18   #30265
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Puoi provare le circumaurali chiuse.
Anche a me le sovraurali non piacciono, in quanto premono sull'orecchio.
Esatto mi danno fastidio perchè premono sull'orecchio.
__________________
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:43   #30266
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da login94 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sto valutando di prendere un paio di cuffie chiuse e il mio budget è di 50-70 euro (non molto lo so ma sono un povero studentello)
Ascolto di tutto (hard rock, classic rock ma anche pop e classica) e userei il mio samsung galaxy s6 come lettore (da quanto ho capito anche il lettore fa la differenza..)

Le cuffie le devo prendere per forza su amazon e avevo pensato a AKGY50 oppure Sennheiser Urbanite normali entrambe sui 70 euro, come le trovate?

Ho notato che nella guida agli acquisti non sono proprio menzionati questi due modelli, come mai? Non sono buoni? Nella categoria sotto i 99 ci sono menzionate cuffie che costano anche meno di 50 euro, quelle cuffie sono migliori delle urbanite o AKGY50 anche se costano meno?

Scusate in anticipo le domande da novellino :P
Ho le Urbanite on-ear, posso dirti che sono costruite come un carroarmato, l'audio è tanti bassi, tanti medi corposi, acuti indietro e ovattati. Se cerchi brillantezza non sono le cuffie giuste, ma in compenso non sono affaticanti e l'audio di bassa qualità non dà fastidio. Pur essendo on-ear non premono sulle orecchie, sono più comode delle corrispondenti XL over ear (che ho venduto, e in confronto hanno meno bassi e più acuti). Non so se a quel prezzo c'è di meglio, comunque di listino costavano 179 euro
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 15:53   #30267
login94
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Ho le Urbanite on-ear, posso dirti che sono costruite come un carroarmato, l'audio è tanti bassi, tanti medi corposi, acuti indietro e ovattati. Se cerchi brillantezza non sono le cuffie giuste, ma in compenso non sono affaticanti e l'audio di bassa qualità non dà fastidio. Pur essendo on-ear non premono sulle orecchie, sono più comode delle corrispondenti XL over ear (che ho venduto, e in confronto hanno meno bassi e più acuti). Non so se a quel prezzo c'è di meglio, comunque di listino costavano 179 euro
Anche io pensavo lo stesso XD sicuro c'è di meglio ma per 70 euro forse le urbanite potrebbero essere una scelta azzeccata.. I bassi corposi non mi dispiacciono affatto anzi!
Le urbanite sarebbero di una qualità superiore alle akg Y50 giusto?

PS ma se prendo la versione per iphone (costa di meno.. ) ci potrebbero essere problemi audio se le uso con android? (se il microfono o i tasti non funzionano non me ne frega niente, l'importante è che l'audio sia a posto..)
login94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 08:20   #30268
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da login94 Guarda i messaggi
Anche io pensavo lo stesso XD sicuro c'è di meglio ma per 70 euro forse le urbanite potrebbero essere una scelta azzeccata.. I bassi corposi non mi dispiacciono affatto anzi!
Le urbanite sarebbero di una qualità superiore alle akg Y50 giusto?

PS ma se prendo la versione per iphone (costa di meno.. ) ci potrebbero essere problemi audio se le uso con android? (se il microfono o i tasti non funzionano non me ne frega niente, l'importante è che l'audio sia a posto..)
Non ho provato le Y50 ma sì, le Urbanite senti che non sono cuffie da 70 euro, se non altro come qualità costruttiva. Il driver in sé non distorce e secondo me vale molto di più.

L'audio funziona dappertutto, al limite non funzionerà uno o più tasti. Il cavo è comunque sostituibile
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 09:53   #30269
Tuone
Senior Member
 
L'Avatar di Tuone
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sestri Levante(ge)
Messaggi: 3689
Le Y50 ,nel loro segmento , hanno vinto numerosi premi (per quanto possano contare) con poco di piu, 90€ ,ti porti a casa il modello wireless su amazon
__________________
PS4: Tuone_
Tuone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 11:52   #30270
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Tuone Guarda i messaggi
Le Y50 ,nel loro segmento , hanno vinto numerosi premi (per quanto possano contare) con poco di piu, 90€ ,ti porti a casa il modello wireless su amazon
piccolo consiglio per spendere max 100 Euro per cuffie wireless..?
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro

Ultima modifica di akro : 19-02-2016 alle 12:02.
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 12:58   #30271
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14208
Quote:
Originariamente inviato da akro Guarda i messaggi
piccolo consiglio per spendere max 100 Euro per cuffie wireless..?
da tv? io sulla mia mi trovo molto bene con le sony MDR-RF865RK
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 13:49   #30272
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
da tv? io sulla mia mi trovo molto bene con le sony MDR-RF865RK
Ok grazie.
Da PC le cuffie...e per uso gaming
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro

Ultima modifica di akro : 19-02-2016 alle 14:02.
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 18:03   #30273
[bLaCkRiVeR]
Senior Member
 
L'Avatar di [bLaCkRiVeR]
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 385
Ciao a tutti,

mi sono letto tutti i post del 2015 di questo thread per farmi un minimo di cultura sul mondo delle on-head al quale mi voglio avvicinare. Ho letto recensioni anche di siti dedicati etc etc arrivando ad una lista finale di pretendenti tra le quali scegliere, sotto riportata.

Le voglio circumaurali, possibilmente con cavi removibili, con un suono dettagliato ma anche abbastanza caldo e pieno. Utilizzo indoor, quindi anche se non mi isolano moltissimo va bene, preferirei aperte per ariosità ma non è l'ago della bilancia. Le abbino a ibasso DX80 e se necessario al Fiio E12 per impedenze alte, sempre che possa bastare.

La mia volontà sarebbe quella di prendere veramente una buona on-head di carattere (qualcosa che mi stupisca veramente) adesso e una più versatile meno impegnativa più avanti. Quindi si tratterebbe di sceglierne 2. Ammetto che per la prima sono molto sbilanciato sull'Hifi400i, ma ho assolutamente bisogno dei vostri pareri e competenze, in quanto io ho sentito suonare solo una HD600 fino adesso di quelle da me riportate.

HIFIMAN HE-400i
pro: magneto planare, suono caldo con basso corposo e più comode delle precedenti 400
contro: cavo un pò corto, prezzo
tipologia: aperte
impedenza: 35 ohm
costo: 500 Euro

SONY MDR-1A
pro: versatilità musicale, bilanciamento suono e comodità
contro: medi un filo arretrati e molti dicono definizione non esaltante
tipologia: chiusa
impedenza: 48 ohm
costo: 210 Euro

BEYERDYNAMIC DT 880 Manufaktur (250ohm)
pro: molto dettagliate con i vantaggi di una semichiusa, personalizzazione
contro: cavo non removibile e forse un filo troppo neutre
tipologia: semi-aperte
impedenza: 250 ohm
costo: 269 Euro (con personalizzazione da sito Beyer)

SENNHEISER HD700
pro: molto aperta e trasparente, buona costruzione anche se un filo plasticose
contro: si dice che abbiano meno mordente delle sorelle minori 600/650 e che siano troppo esuberanti su medi/alti, oltre ad essere molto costose (li valgono quei soldi??)
tipologia: aperte
impedenza: 150 ohm
costo: 500 Euro

SENNHEISER HD600
pro: tutto quello per il quale sono rinomate
contro: cavo standard, che a quanto ho letto qui qualcuno ha sostituito
tipologia: aperte
impedenza: 300 ohm
costo: 300 Euro

PHILIPS Fidelio X2
pro: costruzione, versatilità musicale e soundstage
contro: peso, alti non troppo definiti soprattutto a volumi sostenuti
tipologia: semi-aperte
impedenza: 30 ohm
costo: 275 Euro

DENON AH-D600
pro: buon soundstage pur essento chiuse, bassi
contro: bassi a volte troppo esuberanti
tipologia: chiuse
impedenza: 25 ohm
costo: 340 Euro

V-MODA Crossfade M-100
pro: dinamicità e bassi, personalizzazione
contro: niente di particolare
tipologia: chiuse
impedenza: 32 ohm
costo: 300 Euro

AUDIO-TECHNICA ATH-MSR7
pro: trasparenza
contro: molto analitiche
tipologia: chiuse
impedenza: 35 ohm
costo: 230 Euro

Vi ringrazio a priori per qualsiasi opinione/suggerimento e mi scuso per eventuali precisioni della lista.
__________________
PC1: Dell XPS 27"/Eizo CG277 27" PC2: Asus N56J Cameras: Canon 5D mkIII/Canon 6D Canon lenses: 24-70mkIIF2.8/85F1.2/16-35mkIIF2.8/70-200F4/50F1.2/135F2/100F2.8Macro
Dap/Amp: Ak70mkII-DX80-FiiOX3II-PlenueD/FiiO E12MB-xDuooXD05 IEM: FiioF9Pro/RHA T20/1MoreTripleDriver/SennMomentum/SonyMDR-XB50/SoundmagicE10 OnHead: HifiMAN he400i/Bowers&Wilkins P7 mod
[bLaCkRiVeR] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 18:29   #30274
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
Le on ear, le nuove 2.0. È durata poco l'offerta, ma come dice Miriddin, ogni tanto la potrebbero riproporre..
Ad esempio... ADESSO!!!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 08:58   #30275
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Vi posto qualche foto (pessima!) delle NAD Viso HP50 e delle Yamaha HPH-MT220 con i nuovi pads delle BrainWavz HM5: il risultato vale decisamente la pena, sia per l'aumentato comfort che per la miglior resa sonora conseguente al miglior isolamento ed al distanziamento dei drivers dal padiglione auricolare.

Per le NAD Viso HP50 ho preferito adottare i pads angolati che garantiscono un miglior isolamento e rendono le cuffie delle ottime circumaurali:





Per le Yamaha HPH-MT220 ho adottato invece gli Hybrid Memory Foam:



miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 10:10   #30276
TheDave
Senior Member
 
L'Avatar di TheDave
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 3002
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ad esempio... ADESSO!!!
Già sparita
__________________
-SteamID-
TheDave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 19:33   #30277
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da [bLaCkRiVeR] Guarda i messaggi
mi sono letto tutti i post del 2015 di questo thread...
HIFIMAN HE-400i...
SONY MDR-1A...
BEYERDYNAMIC DT 880 Manufaktur (250ohm)...
SENNHEISER HD700...
SENNHEISER HD600...
PHILIPS Fidelio X2...
DENON AH-D600..
V-MODA Crossfade M-100...
AUDIO-TECHNICA ATH-MSR7...
La presenza di una magneto planare in questa lista di ottime cuffie mi rende interessato alla eventuale risposta di chi ha l'esperienza tale da rispondere...
Dai su sbilanciatevi, per una volta che non si chiede consiglio su una cuffia gaming da 40€...
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 20:15   #30278
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da [bLaCkRiVeR] Guarda i messaggi
Vi ringrazio a priori per qualsiasi opinione/suggerimento e mi scuso per eventuali precisioni della lista.
Purtroppo ne ho solo alcune di quelle che citi!

Tenendo presente che è sempre il parere, del tutto opinabile, di qualcuno che oltretutto predilige una resa più analitica, di quelle che ho, direi:
  1. Sennheiser HD600: quelle che preferisco, ma si esprimono al meglio con un'adeguata e robusta amplificazione. Sicuramente consigliabile un upgrade del cavo, ma va già bene quello delle HD650.
  2. BEYERDYNAMIC DT 880 600 ohm: ho solo questa versione, ma la trovo decisamente più analitica della Sennheiser, probabilmente potresti considerarla troppo "fredda" per i tuoi gusti.
  3. Philips X1: non ho le X3, ma il punto debole di queste cuffie è sicuramente il cavo, migliorato nelle X2. Per le mie ho un cavo Mogami. Come resa audio, ho avuto già modo di dire che idealmente metterei le X1 e le DT880 ai due stremi di un range con al centro le HD600, come perfetta fusione delle migliori caratteristiche delle altre due, con la X1 che risulta molto più evidente in gamma bassa.
  4. DENON AH-D600: Forse i migliori bassi del lotto, e quelli che si spingono più a fondo, ma sebbene suonino bene anche con sorgenti poco performanti, brillano veramente e si aprono solo se adeguatamente amplificate.
  5. V-Moda M-100: costruzione impeccabile, ben suonanti anche se non quanto le XS, bassi a volte un pò troppo invadenti e meno profondi che in altre cuffie.
Non trascurerei poi le Sony MDR-MA900 che ritengo tra le migliori cuffie aperte in assoluto.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 22:16   #30279
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
La presenza di una magneto planare in questa lista di ottime cuffie mi rende interessato alla eventuale risposta di chi ha l'esperienza tale da rispondere...
Dai su sbilanciatevi, per una volta che non si chiede consiglio su una cuffia gaming da 40€...
Nella lista ci sono cuffie diametralmente opposte, come x1 e hd700.
Devi innanzitutto capire se ti serve un monitor o una cuffia "musicale".
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 22:41   #30280
[bLaCkRiVeR]
Senior Member
 
L'Avatar di [bLaCkRiVeR]
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Purtroppo ne ho solo alcune di quelle che citi!

Tenendo presente che è sempre il parere, del tutto opinabile, di qualcuno che oltretutto predilige una resa più analitica, di quelle che ho, direi:
  1. Sennheiser HD600: quelle che preferisco, ma si esprimono al meglio con un'adeguata e robusta amplificazione. Sicuramente consigliabile un upgrade del cavo, ma va già bene quello delle HD650.
  2. BEYERDYNAMIC DT 880 600 ohm: ho solo questa versione, ma la trovo decisamente più analitica della Sennheiser, probabilmente potresti considerarla troppo "fredda" per i tuoi gusti.
  3. Philips X1: non ho le X3, ma il punto debole di queste cuffie è sicuramente il cavo, migliorato nelle X2. Per le mie ho un cavo Mogami. Come resa audio, ho avuto già modo di dire che idealmente metterei le X1 e le DT880 ai due stremi di un range con al centro le HD600, come perfetta fusione delle migliori caratteristiche delle altre due, con la X1 che risulta molto più evidente in gamma bassa.
  4. DENON AH-D600: Forse i migliori bassi del lotto, e quelli che si spingono più a fondo, ma sebbene suonino bene anche con sorgenti poco performanti, brillano veramente e si aprono solo se adeguatamente amplificate.
  5. V-Moda M-100: costruzione impeccabile, ben suonanti anche se non quanto le XS, bassi a volte un pò troppo invadenti e meno profondi che in altre cuffie.
Non trascurerei poi le Sony MDR-MA900 che ritengo tra le migliori cuffie aperte in assoluto.
grazie Miriddin, infatti mi sembra di aver letto da te che avevi modificato il cavo delle HD600... se volessi un cavo migliore rispetto anche a quello delle HD650 su cosa mi orienteresti?

Delle Denon leggo veramente delle belle cose infatti...
ne leggo tante belle anche su HIFI400, mi attira troppo il suono del magneto planare da come ne parlano e mi piacciono un disastro a livello di costruzione/materiali/estetica, devo solo sperare che siano comode.

Forse inizio con loro e poi più avanti dopo essermi ripreso dal rene datogli per averle proverò le Beyer880 però 250ohm, almeno mi provo delle cuffie non poco lontane l'una dall'altra come tipologia e suono, potrebbe essere un'idea?

Quando mi parli di buona amplificazione mi stai suggerendo di alzare il tiro rispetto al livello che ho, il fiioE12 per intenderci, puntando al livello di Cayin C5/C6 o paragonabili? Conta che il fiio non l'ho ancora sentito suonare abbinato al dx80 che è in RMA. Loro due assieme dovrebbero gestirmi (bene o male poi ve lo saprò dire) sia il planare che i 250ohm della Beyer, cosa dici?
__________________
PC1: Dell XPS 27"/Eizo CG277 27" PC2: Asus N56J Cameras: Canon 5D mkIII/Canon 6D Canon lenses: 24-70mkIIF2.8/85F1.2/16-35mkIIF2.8/70-200F4/50F1.2/135F2/100F2.8Macro
Dap/Amp: Ak70mkII-DX80-FiiOX3II-PlenueD/FiiO E12MB-xDuooXD05 IEM: FiioF9Pro/RHA T20/1MoreTripleDriver/SennMomentum/SonyMDR-XB50/SoundmagicE10 OnHead: HifiMAN he400i/Bowers&Wilkins P7 mod
[bLaCkRiVeR] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v