|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26841 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 306
|
HD598 a 108€ sull'amazzone francese, il prezzo più basso dal 2011
![]() http://www.amazon.fr/gp/product/ref=...SIN=B0042A8CW2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
Quote:
Su quella fascia di prezzo (non mi cambia la vita metterci qualcosina in più) posso prendere qualcosa di decisamente migliore? Al contrario, spendendo un po' meno posso prendere qualcosa di molto simile per cui conviene risparmiare? Grazie a chi mi vorrà rispondere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]()
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26844 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Per chi cerca delle ottime aperte, segnalo le Yamaha HPH-200 a 69 euro sull'amazzone spagnola!
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26845 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
PEr musica elettronica e u n buon comparto di bassi di solito si possono consigliare: Ultrasone HFI-580 (edit) ATH-M50 Beyerdynamic DT770 (alti in evidenza qua!) Quote:
Altro che pecorino e grana ![]() Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 16-10-2014 alle 20:31. |
||
![]() |
![]() |
#26846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Sul secondo punto vedi che tutto torna? Se usciamo dal caseario ed entriamo in pasticceria comunque preferisco la cioccolata fondente alla pallina lindt. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26847 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() editato. Comunque, se si lasciasse perdere il fatto di volerle chiuse, ovviamente la Fidelio X1/X2 |
|
![]() |
![]() |
#26848 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Mi servirebbero delle cuffie con qualità del suono accettabile per un budget massimo 40~50 euro . Le userei per ascolto musica di vari generi a mp3 e pc , per video editing e visione film . Le utilizzerei anche occasionalmente in una radio locale dove faccio regia per una trasmissione parlata e dove spesso quelle in dotazione sono mono con il cavo che fa poco contatto ( durante la diretta devo spesso spostarle spesso lungo la testa per liberare un orecchio quando non le vorrei fragili)
Io preferisco quelle chiuse al massimo semi-aperte ma comunque non troppo fastidiose per chi mi sta vicino Ecco un piccola lista che mi sono fatto . Quali sono buone e valide? Avete altri modelli? https://www.amazon.it/registry/wishl..._6u5pub16JT9K5 Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#26849 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Mmh, io finché non sento qualcuno che provi contemporaneamente le X1 e le X2 e valuti le differenze non mi fiderei a consigliare le X2 per sola musica elettronica o in generale per avere un basso enfatizzato, non sono sicuro possano essere considerate cuffie da basshead..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26850 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
ANZI
ragazzi ho una domanda, l'ho scritto anche su headfi ma chiedo anche a voi, io parlavo dei 3db di meno dei bassi della X2 rispetto alla X1, ma perché stupidamente guardavo i grafici centrati a 1kHz. Se invece li sovrappongo così come sono, sui bassi, non che la X2 abbia meno bassi, ha semplicemente i medi meno retrocessi. A questo punto la mia domanda è, qual'è la componente che ci fa percepire maggiormente il "volume"? Bassi, medi o acuti? O meglio, a parità di volume percepito, sarà la X1 a dare più bassi, o X1 e X2 daranno gli stessi bassi ma nella X2 si percepiranno di più anche i medi? Perché allora parlare di meno bassi sulla X2 non ha alcun senso. Appiccico qua una comparazione che ho fatto al volo sovrapponendo i due grafici, quello della X2 sembra decisamente meglio a occhio: ![]() Che ne pensate? Mi drogo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26851 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26852 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Io aspetto le impressioni dei golden ears. Hanno quel grafico a slider per valutare bassi, medi ed alti in relazione tra di loro. Quote:
![]() ![]() Questo fine settimana mi dedico agli ascolti analitici... magari ci tiro dentro anche la SHR1840 che è della stessa lega, di diverso ha un soundstage meno ampio ma piu' strutturato ed una chiarezza complessiva piu' alta. |
||
![]() |
![]() |
#26853 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 151
|
Quote:
Bisognerebbe fare una prova con un buon amp e vedere. Penso che per notare tutte le differenze ci voglia un orecchio esperto data la somiglianza notevole dei due grafici. Io da neofita penserei più alla musicalità che a tutti gli aspetti tecnici, tanto qualunque delle due scegli caschi sempre bene. Quote:
![]() Quote:
__________________
Trattative concluse positivamente con: justforfree, sasuke88 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Ovviamente potrei aver detto una marea di stupidaggini non avendo mai ascoltato le X2! ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Il buco pare ci sia anche sulla x1 se si guarda quest'altro.....http://en.goldenears.net/17992 ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26856 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Altri leggono solo che la HD650 è scura. Alcuni dicono che con la giusta singergia dal reparto amp, si alza un po' il velo della HD650. (certo e poi puoi anche baciarla magari ![]() |
|
![]() |
![]() |
#26857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26858 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
A quanto dice Tyll e la risposta degli ingegneri Philips, quel buco è stato appositamente reso più "profondo". Questo perché per un discorso di risonanza del canale dell'orecchio tendiamo, a parità di intensità, a percepire di più quella piccola gamma di frequenze, e dato che lasciandole alla stessa intensità delle altre creerebbe fastidio e le sentiremmo più alte, per farle percepire in linea con le altre hanno bisogno di essere abbassate, evidentemente più che non quanto avessero fatto con le X1.
Per i bassi dai grafici sembrerebbe che le X2 abbiano leggermente più subbass. Bah vabbè comunque il mio cervello si sta detossicando, suonano decisamente da dio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26859 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Il grafico riguardante la HD800 bilanciata e non...... sembra confermare. ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26860 |
Messaggi: n/a
|
ma è una sauna? non capisco bene.
se è una sauna capisco il (doppio) riferimento pero' ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.