Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2008, 22:53   #781
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
borserg...escono decine di versioni di driver che hanno comportamenti diversi in base all'hardware, ai software, ai sitemi operativi e al tipo di prosciutto che hai nel panino

il mio consiglio è provarli entrambi. non c'è test che tenga alla personalissima prova pratica
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:55   #782
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
OK

.... stavo leggendo anche i datasheet dei driver, non riesco a scaricare il pdf di quelli vecchi.

Grazie
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 22:56   #783
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ecco che significa usare un software REALMENTE otimizzato per schede professionali.

su 3dsmax e autocad danno come contentino i powerdraft e i maxtreeme...
su max non mi esprimo ma su autocad...
eh si e infatti ho anche notato che le versioni vecchie di proe non rendono sulle nuove schede come rendevano sulle precedenti.

con wf1 la fx560 va decisamente meglio della piccolissima fx360m, che ho sul portatile, mentre con wf3 la fx360m va il doppio soprattutto nella movimentazione di assiemi sia in shading che in wireframe, con la fx560 aspetto un paio di secondi con la fx360m no pur essendo inferiore teoricamene.

sto infatti pensando di pensionare la fx560 per una fx3700 se la trovo ad un prezzo decente.

un'altra cosa che mi ha sorpeso è che mi viene da pensare che il proe dalla wf3 abbia proprio ottimizzato il motore per gli stream unificati, infatti la 8800gt va molto bene direi superiore alla fx560 in quasi tutto a discapito del valore del viewperf che è la metà della fx560.
mentre con le versioni precedenti la 8800gt è inusabile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 23:00   #784
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
bei tempi...quando usavo Pro/E, anche se per arrivare a certi livelli mi son spaccato... se potessi postare l'immagine di una turbina fatta tutta in "superfici" e poi data in pasto al CAM3D.. e lavorata dal pieno..

vabbe...

Che faccio.. Inventor prende l'una e l'altra libreria. Se installo i nuovi driver sono certificato D3D, se installo i vecchi (peccato ) certifica tutti e due.

La mia domanda a livello grafico, perdo qualchew cosa in D3D?

Devo fare solo modellazione meccanica e assiemi modesti..Nessun render.

Ho sempre lavorato con OpenGL.

Odio AUTODESK... ma me lo sono ritrovato.

PS
Lo odio perche ritengo che siano mediocri... e i loro prodotti crescono alle spalle dei consumatori. Da quando ho iniziato...tanti anni fa... Autodesk è crescita assorbendo azziende ed azziende, integrando le loro novità. E' solo un colosso con tanti soldi...
come ti capisco

io ho cominciato con il think3 e poi sono passato ad inventor con la verione 4 che odiavo, poi la 5 e fino alla 8 poi mi sono veramente rotto e cambaindo azienda mi sono ritrovato il PROE, che dire sono rinato basta non farsi prendere dallo sconforto se non trovi l'iconetta che fa quello che ti serve e il gioco è fatto.

mi verrebbe veramente male pensare di tronare ad inventor, ogni tanto lo uso per fare dei lavoretti ma cerco di limitare la cosa perchè è veramente scarso e instabile.

con le superfici si riesce veramente a fare di tutto e adesso mi manca solamente di approfondire con le superfici di stile che sono quanto potentissime come difficili da assimilare.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 22-05-2008 alle 23:02.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 23:12   #785
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803


ed in azzienda...che sono l'unico che ne capisce seriamente!!!! e devo stare in coda. C'è chi pensa che passare da un Autocad-LT ad inventor è una scemata (si.. vero finche' giocano).

Tanto cosa ci vuole... CAD3=Office tutti sanno usarlo.... vabbe lasciamo stare anche office.

Io sono partito dalla Pro/E 18 e da invetor 7... E TANTI altri...

quattro ca...o di icone messe in piedi in Inventor. Dio come mi manca Pro/E avevo il mondo in mano. (modellazione però...messa in tavola no)
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 23:25   #786
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
eh si e infatti ho anche notato che le versioni vecchie di proe non rendono sulle nuove schede come rendevano sulle precedenti.

con wf1 la fx560 va decisamente meglio della piccolissima fx360m, che ho sul portatile, mentre con wf3 la fx360m va il doppio soprattutto nella movimentazione di assiemi sia in shading che in wireframe, con la fx560 aspetto un paio di secondi con la fx360m no pur essendo inferiore teoricamene.

sto infatti pensando di pensionare la fx560 per una fx3700 se la trovo ad un prezzo decente.

un'altra cosa che mi ha sorpeso è che mi viene da pensare che il proe dalla wf3 abbia proprio ottimizzato il motore per gli stream unificati, infatti la 8800gt va molto bene direi superiore alla fx560 in quasi tutto a discapito del valore del viewperf che è la metà della fx560.
mentre con le versioni precedenti la 8800gt è inusabile.
AAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!


ma vi rendete conto che il mercato schede video e i relativi driver e softaware sta divntando come la burocrazia italiana????

un groviglio!

io al momento mi ritrovo con una fx560 che va bene solo con cinema4D ma di certo no si può dire che faccia miracoli. con autocad 2008 è un mezzo disastro.
con il 2004 + powerdraft opengl si notavano appena i miglioramenti dei "driver specifici". con rhinoceros va da dio. con gli altri di casa autodesk (non ho provato approfonditamente) fa un po' schifo.

sto iniziando a considerare l'idea, mi fa rabbia dirlo, di passare ad una 8800gt ora che la fx560 è ancora vendibile ad un prezzo decente
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 23:27   #787
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi


ed in azzienda...che sono l'unico che ne capisce seriamente!!!! e devo stare in coda. C'è chi pensa che passare da un Autocad-LT ad inventor è una scemata (si.. vero finche' giocano).

Tanto cosa ci vuole... CAD3=Office tutti sanno usarlo.... vabbe lasciamo stare anche office.

Io sono partito dalla Pro/E 18 e da invetor 7... E TANTI altri...

quattro ca...o di icone messe in piedi in Inventor. Dio come mi manca Pro/E avevo il mondo in mano. (modellazione però...messa in tavola no)

ecco altro problema...cambi lavoro e vieni sballottato da un software all'altro.

del passaggio ad inventor me ne hanno sempre parlato come una sorta di "storia dell'orrore"
ma è davvero così complicato usare per bene questo software? o sono solo oci ingigantite? io non l'ho mai aperto in vita mia
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 23:40   #788
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
No orrore no..se guardiamo almeno dalle ultime release.
Il software sta maturando...con un po di bug.
Io non sono ancora riuscito ad implementarlo in azzienda seriamente..
finchè pensano si usarlo come se fosse un autocad..io non posso farci niente.
diciamo che però.. a livello di modellazione ho trovato i suoi limiti.
Modello fusioni, alberi ed ingranaggi (parametrizzati da me)....e ho fatto dei bei lavori..peccato che non posso postare immagini..segreto aziendale.
Non conosco ora la serie 2009.. dovranno comunque implementare il modulo più serio delle superfici.. anche qui, hanno assorbito una gorossa azienda ma non ne ricordo il nome.

Pro/E è maledettamente difficile (io mi son fermato alla 2000i) da imparare e sfruttare ""a dovere"" .. io mi sono divertito...ma anche esaurito. diciamo che ha dei tool che Inventor si scorda.

Non faccio paragoni..è sbagliato.. sono due mondi diversi.

Forse è un paragone infelice... ma pensa a office word e a worpad
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 23:50   #789
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
Forse è un paragone infelice... ma pensa a office word e a worpad
un po' come flash e powerpoint?
me ne hanno parlato come un programma complicato..
ma ad esempio rispetto a revit in che differisce?

sulla difficoltà di pro/e qualcuno in sezione computer graphic ne parlava. sarei curioso di provarlo
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 23:56   #790
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
un po' come flash e powerpoint?
me ne hanno parlato come un programma complicato..
ma ad esempio rispetto a revit in che differisce?

sulla difficoltà di pro/e qualcuno in sezione computer graphic ne parlava. sarei curioso di provarlo
quando vuoi a disposizione!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 23:58   #791
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quando vuoi a disposizione!
nel senso che mi vieni a fare un corso dimostrativo a casa?

beh magari non sarebbe male parlarne con tutti in sezione grafica
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 00:01   #792
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
nel senso che mi vieni a fare un corso dimostrativo a casa?

beh magari non sarebbe male parlarne con tutti in sezione grafica
ho capito non mi vuoi più far lavorare.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 00:05   #793
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ho capito non mi vuoi più far lavorare.


dai vieni ogni tanto in sezione. ovviamente l'invito è rivolto anche a borserg (faccio spam su hwupgrade all'interno di hwupgrade )
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 10:14   #794
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Caro Frikes,
mi abbandoni la quadro ???
Seguimi, io mi sono fermato ad Autocad 2006.
Per quanto riguarda software cad seri, a mio avviso sono due, Catia e Pro-e.
Catia è più completo e sicuramente più potente per quanto riguarda le superfici ma in questo modulo Pro-e sta facendo passi da gigante.
Non ho mai usato pro-e, solo visto usare da smanettoni ed in effetti mi è piaciuto molto ma dove lavoravo si usava Catia quindi.....
Io ho usato anche Thinkdesign, nome favoloso ma il cad non molto.
Le superfici erano incasinate e se esportavi in iges trovavi buchi ovunque.
Inoltre perdeva anche i trim e ti ritrovavi non più la faccia ma la superfici originali (chi ha usato Catia V4 mi capisce perfettamente).
Quoto Borserg, Inventor lo abbiamo provato, se fai un cubo va bene, per il resto è penoso e pieno di bug.
Per non parlare dell' import/export, dovrei usare parolacce per quanto ti fanno penare.
Piuttosto che due mondi diversi io direi che sono nati per lo stesso mondo ma Inventor è ancora neonato.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 23-05-2008 alle 10:19.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:34   #795
00xyz00
Senior Member
 
L'Avatar di 00xyz00
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi


ti dice niente quel piatto bucato al centro che contiene i driver, i dirver specifici per applicazioni (powerdraft e maxtreeme) e le utility?

almeno questa è la dotazione di una quadro retail. ma te la dovrebbero fornire anche con una workstation preassemblata. non hai il cd di installazione ?
Porco mondo, no, ci sono i due "riduttori", il libretto, ma niente cd
00xyz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 12:59   #796
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
con Pro/E uno dei lavori fatto da me... era interamente parametrizzato (angoli di movimento del cardano in 3D)... Ma la cosa piu' complicata (e non sembra) sono state le superfici e i raccordi. Diciamo che con questo lavoro ho toccato il 95% delle potenzialità di Pro/E 2000i.

Costruito interamente con curve 3D, superfici e raccordi variabili, chiuso e fatto diventare solido. Ovviamente è un "assembly" costituito da N pezzi (che non si vedono ma complicati)
Quando sono arrivato li, pensavo fosse semplice..modellare quei pezzi....invece.
Inventor non li farebbe mai quei pezzi. Catia sicuramente, non ho mai avuto l'onore di usarlo..mi piacerebbe.
All'interno degli alberi c'è anche una dentatura SAE scanalato (interna ed esterna), interamente parametrizzata.

__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200

Ultima modifica di frikes : 23-05-2008 alle 14:39.
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 14:40   #797
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
borserg la prossima volta posta direttamente l'immagine. non è consentito inserire link di aziende
grazie


peccato che la gif sia un po' rovinata, ma si capisce comunque il lavoro fatto in modellazione. poi se è completamente parametrizzato tanto di cappello
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 14:46   #798
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Caro Frikes,
mi abbandoni la quadro ???
Seguimi, io mi sono fermato ad Autocad 2006.
Per quanto riguarda software cad seri, a mio avviso sono due, Catia e Pro-e.
Catia è più completo e sicuramente più potente per quanto riguarda le superfici ma in questo modulo Pro-e sta facendo passi da gigante.
Non ho mai usato pro-e, solo visto usare da smanettoni ed in effetti mi è piaciuto molto ma dove lavoravo si usava Catia quindi.....
Io ho usato anche Thinkdesign, nome favoloso ma il cad non molto.
Le superfici erano incasinate e se esportavi in iges trovavi buchi ovunque.
Inoltre perdeva anche i trim e ti ritrovavi non più la faccia ma la superfici originali (chi ha usato Catia V4 mi capisce perfettamente).
Quoto Borserg, Inventor lo abbiamo provato, se fai un cubo va bene, per il resto è penoso e pieno di bug.
Per non parlare dell' import/export, dovrei usare parolacce per quanto ti fanno penare.
Piuttosto che due mondi diversi io direi che sono nati per lo stesso mondo ma Inventor è ancora neonato.
il fatto è che fino alla 2006 gli strumenti di modellazione 3D sono giocattolini
il 2008 l'hanno migliorato (e appesantito) parecchio. "addirittura" una volta fatta una boleana si possono modificare i solidi come se fossero parametrici e modificare la boleana stessa
dopo l'estate, quando non avrò più necessità di usare autocad, credo che mi orienterò su un altro cad.
per ora comunque quella quadruccia non viene sfruttata a dovere
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 15:09   #799
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da 00xyz00 Guarda i messaggi
Porco mondo, no, ci sono i due "riduttori", il libretto, ma niente cd
come è possibile? niente cd di installazione? ma l'hai acquistata usata?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2008, 15:53   #800
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Caro Frikes,
mi abbandoni la quadro ???
Seguimi, io mi sono fermato ad Autocad 2006.
Per quanto riguarda software cad seri, a mio avviso sono due, Catia e Pro-e.
Catia è più completo e sicuramente più potente per quanto riguarda le superfici ma in questo modulo Pro-e sta facendo passi da gigante.
Non ho mai usato pro-e, solo visto usare da smanettoni ed in effetti mi è piaciuto molto ma dove lavoravo si usava Catia quindi.....
Io ho usato anche Thinkdesign, nome favoloso ma il cad non molto.
Le superfici erano incasinate e se esportavi in iges trovavi buchi ovunque.
Inoltre perdeva anche i trim e ti ritrovavi non più la faccia ma la superfici originali (chi ha usato Catia V4 mi capisce perfettamente).
Quoto Borserg, Inventor lo abbiamo provato, se fai un cubo va bene, per il resto è penoso e pieno di bug.
Per non parlare dell' import/export, dovrei usare parolacce per quanto ti fanno penare.
Piuttosto che due mondi diversi io direi che sono nati per lo stesso mondo ma Inventor è ancora neonato.
io li ho usati tutti tranne catia, penso che uno che lavora prima o poi ci inciampa in quasi tutti, e concordo con la tua analisi.

dovresti vedere i progressi che ha fatto proe nelle superfici che erano in ogni caso molto buone già dalla 2001, il problema di proè non erano la qualità delle superfici ma la difficoltà nell'usarle completamente non userfriendly.

un mio cliente ha sia catia che proe ma le cose che gli riesco a fare in proe i suoi dentro non riuscirebbero mai con catia ma non conoscendolo non posso dire se sono loro a non saperlo usare o se è catia che non riesce.

mi piacerebbe effettivamente vederlo usare bene per valutarlo, anche perchè nel settore aeronautico dove opero lo usano quasi tutti i grandi.

inventor va bene per le automazioni, quindi modellazione solida, più di quello non si riesce e anche con le automazioni ha dei limiti.

comunque thinkdesign era coccolo come cad 3d, direi un giocattolo anche se limitato effettivamente, adesso che mi hai fatto ricordare effettivamente gli iges erano un disastro ma la possibilità di lavorare in transizione solido superfici dinamicamente non era malvagia come cosa, un po' instabile ma ti permetteva cose carine, per l'epoca ovviamente visto che lo ho usato l'ultima volta nel 2000.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v