Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 00:10   #3681
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982 Guarda i messaggi
...ti ringrazio sei stato molto gentile e chiaro nella spiegazione!!
Per quanto riguarda la mia DVI la forma è identica a questa :



...dunque dovrebbe essere una DVI-I (femmina), e per quanto riguarda l'adattatore, rifrugando nella scatola del powerbook, ho trovato un adattatore DVI-->VGA (http://store.apple.com/it-edu/produc...co=MjI0MTgwOQ), dunque almeno per quello non dovrei avere problemi.
Insomma se mi confermata la "buona" qualità per il tipo di utilizzo (ufficio/internet) che ne dovrei fare e per il prezzo (sotto i 150€), credo che lo acquisterò a breve

Ulteriori consigli sono ben graditi
Visto quanto hai scritto, io problemi non ne vedo . Il prezzo mi sembra buono per un 22" (anche se non ha la DVI), ma quell'aspetto potrai verificarlo tu usando i soliti motori di ricerca prezzi.

Puoi inoltre provare a cercare nel forum se c'è qualcuno che ha quell'LG, e sentire che dice (magari apri una nuova discussione del tipo "LG W2242SM 22" - Cerco opinioni da chi lo possiede"), e cercare anche qualche recensione online con google.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:15   #3682
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Ivan89 Guarda i messaggi
allora, riparliamo di full-hd.... e pensare che l'ultima volta qui in questo thread è stato giusto 1 post prima del tuo

i videogiochi per pc hanno risoluzioni con aspect 4:3 (Es. 800x600), 5:4 (Es. 1280x1024) o 16:10 (Es. 1440x900, 1680x1050, 1920x1200)

sono i videogiochi per le console (credo, non me ne intendo e non so se sono già usciti) e il formato televisivo ad essere 16:9 full-hd quindi 1920x1080 pixel
se non sono full-hd sono "solo" hd-ready quindi 1280x720, rapporto sempre 16:9

quindi assodato che il 99% dei monitor per pc wide è in formato 16:10, e che i videogiochi pc sono in formato wide 16:10 parliamo di monitor

- esistono dei monitor che solamente interpolano i segnali a pieno schermo
- esistono dei monitor che oltre a interpolare mappano anche 1:1 il segnale

cosa significa?

nel primo caso se te mandi un segnale 1920x1080 al monitor questo lo spalma su tutto lo schermo mostrandotelo 1920x1200 con relativa distorsione/sfocatura da 1080 a 1200 pixel

nel secondo caso invece il monitor accende solamente il riquadro necessario lasciando una parte di pannello spento, le cosiddette bande nere mantenendoti la qualità originaria

ma questo in ambito pc non è un problema perchè:
1- i videogiochi abbiamo detto che sono 16:10 (quindi sul full-hd-equivalente si parla di 1920x1200 e non 1920x1080)
2- se anche il monitor non ce la facesse di suo a mappare 1:1 si può costringerlo forzandolo dal pannello della scheda video


però questa è la sezione dei monitor 20-21 pollici e su questa diagonale trovi solamente la risoluzione hd-ready equivalente, ovvero 1680x1050 nativa per questi pannelli, scordati il full-hd equivalente


per i videogiochi pc similmente nessun problema

per i videogiochi console invece problemi sì, perchè se il monitor non mappa 1:1 hai un segnale in ingresso dalla console 16:9 1280x720 che verrà spalmato a pieno schermo in formato 16:10 a risoluzione 1680x1050 con relative distorsioni e sfocature

ulteriori rimandi al mio precedente post, ma credo tu abbia capito

Ivan89
non è vero il 90% dei giochi per pc sfrutta senza problemi la risoluzione 16:9 di 1920x1080
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:22   #3683
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Mr Burns Guarda i messaggi
in merito alla discussione sui pannelli SAMSUNG o no per il T220 posto la mia ....

di seguito lo screen del menu di servizio che secondo le presunte tabelle che girano nel forum dovrebbe essere un samsung...poi bhoooooo

Anche se è il service OSD del T220 e non del T200, ti ringrazio ugualmente . Per altri versi, può tornare utile anche quello (però dovresti indicarmi anche il "Made in" e la data di produzione, presente sull'etichetta del pannello posteriore del monitor, come avevo indicato nel mio vecchio post).


Quote:
Originariamente inviato da sethxxx Guarda i messaggi
Il mio t220hd è T-T22PEUD-1004.2.
Sinceramente l' "u" nelle tabelle non l'ho trovato (ma magari essendo anche televisione ha codici completamente diversi).
Anche per te vale quanto sopra .


Quote:
Originariamente inviato da Mr Burns Guarda i messaggi
Chi sa parli ora o taccia per sempre....
.

Ancora un paio di giorni e poi parlerò (un forumer ha in arrivo un T200, e mi ha detto che appena arriva mi fornirà le info )


Quote:
Originariamente inviato da INFECTED Guarda i messaggi
Ragazzi per la questione dei pannelli Samsung aspettiamo opinioni in merito da Althotas, che ha in serbo delle novità per noi
Vedi sopra
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:29   #3684
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Visto quanto hai scritto, io problemi non ne vedo . Il prezzo mi sembra buono per un 22" (anche se non ha la DVI), ma quell'aspetto potrai verificarlo tu usando i soliti motori di ricerca prezzi.

Puoi inoltre provare a cercare nel forum se c'è qualcuno che ha quell'LG, e sentire che dice (magari apri una nuova discussione del tipo "LG W2242SM 22" - Cerco opinioni da chi lo possiede"), e cercare anche qualche recensione online con google.
...grazie ancora
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:38   #3685
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
non è vero il 90% dei giochi per pc sfrutta senza problemi la risoluzione 16:9 di 1920x1080
Sei davvero sicuro che i giochi per pc prevedano anche una risoluzione nativa di 1920x1080? Io non me ne intendo ma mi sembra un po' strano, dal momento che 1920x1080 è la risoluzione di uno standard HDTV e non pc.

Che poi si veda bene ugualmente in molti casi (soprattutto se il display è mappabile 1:1) è un altro discorso .

In ogni caso, se il gioco dispone della stessa identica risoluzione (nativa) del display, allora si otterranno sempre i risultati migliori possibili, viceversa ci sarà sempre un differenza peggiorativa (fatto salvo la mappatura 1:1), seppur minima, perchè l'interpolazione di punti non potrà mai dare gli stessi risultati di una immagine originale, dal momento che i pixel mancanti verranno inventati (seppur nel modo migliore possibile) tramite sofisticati calcoli che cercano di tenere conto di tutti gli aspetti . Quando la risoluzione non è identica, l'effetto principale che normalmente si ottiene è quello di una definizione leggermente minore. Ciò però non vuol dire che il risultato, tutto sommato, non sia più che buono, e che soddisfi l'utente .

Ultima modifica di Althotas : 16-12-2008 alle 00:44.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:40   #3686
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Sei davvero sicuro che i giochi per pc prevedano anche una risoluzione nativa di 1920x1080? Io non me ne intendo ma mi sembra un po' strano, dal momento che 1920x1080 è la risoluzione di uno standard HDTV e non pc.

Che poi si veda bene ugualmente in molti casi (soprattutto se il display è mappabile 1:1) è un altro discorso .

In ogni caso, se il gioco dispone della stessa identica risoluzione (nativa) del display, allora si otterranno sempre i risultati migliori possibili, viceversa ci sarà sempre un differenza peggiorativa (fatto salvo la mappatura 1:1), seppur minima, perchè l'interpolazione di punti non potrà mai dare gli stessi risultati di una immagine originale, dal momento che i pixel mancanti verranno inventati (seppur nel modo migliore possibile) tramite sofisticati calcoli che cercano di tenere conto di tutti gli aspetti .
si ne sono sicuro perchè l'ho vista fra le opzioni impostabili....quindi è certo moltissimi giochi supportano i 1920x1080.
Certo non sto parlando gi Maxpayne1 del 2001 ma giochi un minimo recenti...anche perchè quelli vecchi non supportavano neanche risoluzioni 16:10.
Molti giochi fra l'altro permettono di impostare fra 4:3,5:4,16:10 e 16:9
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 00:57   #3687
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Se le cose stanno così, non posso che constatare che questo mondaccio va al contrario.

Da anni, nei TV utilizzano display con risoluzioni native di derivazione industriale o per pc, costringendo quindi ad usare gli scaler (che per svariati motivi peggiorano sempre l'immagine, chi più chi meno).

Nei monitor, che vengono usati principalmente abbinati a pc, cominciano a montare display con risoluzioni HDTV.

Si direbbe che lo facciano apposta per non metterci nelle migliori condizioni di utilizzo

A quante persone serve un monitor per pc con una risoluzione di 1920x1080 o 1900x1200? A parte il CAD e applicazioni fotografiche professionali, non me ne vengono in mente. Forse a NCIS? FBI? NASA? Se poi ci giochi, ti serve un mostro di scheda video per pilotarli. Bah.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:13   #3688
Mr Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Burns
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Anche se è il service OSD del T220 e non del T200, ti ringrazio ugualmente . Per altri versi, può tornare utile anche quello (però dovresti indicarmi anche il "Made in" e la data di produzione, presente sull'etichetta del pannello posteriore del monitor, come avevo indicato nel mio vecchio post).
Allora è MADE IN ROMANIA e la data di fabbricazione è 11/2008

CIAO
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s Ho concluso con 29 UTENTI: LINK
Mr Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:13   #3689
sethxxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
Made in Hungary. Ottobre 2008.
sethxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:28   #3690
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
quello che interessa a me alidlà della diversa ditta di fabbricazione, è se la qualità dei pannelli è identica o ci sono delle differenze più o meno sostanziali.
Parlo da ex possessore di 2232 sia con pannelli samsung che quelli cinesi. Per quello che se ne possa dire, le differenze c'erano eccome.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 14:58   #3691
sethxxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13
il mio non so se è un samsung, ma mi pare di buona qualità (ma non ho possibilità di fare confronti con altri pannelli).
sethxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 22:08   #3692
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da Davidepiu Guarda i messaggi
Io ho un Lg W2234S 170€
Devo dire ke e ottimo
quoto
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 12:07   #3693
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ancora un paio di giorni e poi parlerò (un forumer ha in arrivo un T200, e mi ha detto che appena arriva mi fornirà le info )
novità ? credo di prendere il t220 ma sono interessato a quello che hai da dire... Riguarda la qualità, i tipi di pannelli, o altro? a presto
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 19:49   #3694
pinox
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 41
una birra per chi mi risponde

Un saluto a tutti.
Forse, a questo punto non ci credo più neanche io, mi sto avvicinando dopo circa un anno di rovistamenti su internet. alla scelta del monitor lcd.
L'utilizzo sarà quasi essenzialmente internet, e grafica 2d e 3d a livello amatoriale, dopo aver rinunciato all'idea di prendere un pannello non TN per motivi di budget, avrei deciso di prendere un qualsiasi 22 con base regolabile
(per cercare di limitare il problema dell'angolo di visione limitato).
Le mie scelte attuali erano limitate a:
Lg 226 WU- fuori budget di una cinquantina di euro;
Hyundai W220D - idem, forse qualcosina meno;
Samsung 2243WM - il più appetibile del lotto ma sul quale nutro le riserve maggiori;
PHILIPS 220BW9CS - NEW ENTRY - mi attizza parecchio, al limite del budget, pero' mi sembra un monitor nuovo e philips mi ispira più fiducia del samsung, le caratteristiche le trovate qui..http://www.consumer.philips.com/cons...CD+220BW9CS-00

Però a proposito di quest ultimo ho notato che in alcuni siti viene riportato con angolo di visione variabile 176/170 e 160/160 in funzione di due valori per me misteriosi 10/1, 5/1 qualcuno mi puo' illuminare?
Ovviamente eventuali commenti o consigli per un eventuale scelta non sono solo ben graditi ma obbligatori.
Grazie
pinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 02:15   #3695
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
La vera storia della "Lotteria dei pannelli Samsung"

&

"il metodo per riconoscere il pannello"

(della serie: tutto quello che avreste voluto sapere, e che nessuno vi ha mai detto )



NOTA: prendetevela comoda, munitevi di un sacchetto di pop-corns e sistematevi la poltrona, e leggete con calma e attenzione quanto segue. Se poi mi verranno fatte domande stupide, stavolta vi faccio un cazziatone . E non sarebbe una cattiva idea se salverete questo post nei vostri Preferiti, per poterlo eventualmente rileggere in futuro o citare il link in qualche vostro post



Parte I - La vera storia della "Lotteria dei pannelli Samsung".

Premessa: per "Lotteria di pannelli" si intende l'utilizzo da parte di un produttore, di pannelli (display) di marca e/o tipo diverso, all'interno dello stesso modello di Monitor. In questo documento le informazioni che seguono fanno riferimento al monitor Samsung Mod. SyncMaster 226BW, vittima iniziale dello "scandalo". Scandalo per modo di dire, perchè la pratica di utilizzare più di un modello di display sullo stesso monitor, è abbastanza diffusa tra i grossi produttori di Monitor.


Era una notte buia e tempestosa quando, il 9 maggio 2007, sul sito behardware.com apparve un articolo in lingua inglese che metteva in risalto la faccenda. Tale sito, che mi risulta essere strettamente legato al sito francese LesNumeriques.com, tra le altre cose esegue periodicamente dei test anche su monitor. L'articolo fu inizialmente scritto su LesNumeriques.com, in lingua francese.

L'articolo in questione è molto lungo e su diverse pagine, perchè tratta una sorta di test completo del samsung 226BW. In questo post mi limiterò a riportarne il pezzo che ritengo importante, mirato a spiegare principalmente come quei signori hanno individuato la presenza di pannelli diversi sul Samsung 226BW. Chi fosse interessato a leggere l'articolo completo lo trova QUA.


Di seguito vi riporto l'immagine dove ho catturato la parte dell'articolo in questione. Vi raccomando di leggerlo con calma ed attenzione:





Se avete letto con attenzione quanto sopra, vi sarete accorti che, in ogni caso, alcune cose restano solo delle ipotesi. Ipotesi molto probabili, ma sempre ipotesi. Morale: anche in quel caso, in diverse situazioni non si riesce a sapere esattamente qual'è il modello di pannello montato nel monitor. Si può invece essere sicuri che il pannello non è sempre lo stesso, e questo è già molto (per certi versi).

NB. in seguito sono apparsi altri articoli sempre sullo stesso sito, che trattano sempre la faccenda dei pannelli Samsung nel modello 226BW. Per esempio, QUESTO è l'articolo che segue il precedente, e che fa riferimento ad un terzo tipo di pannello montato nei 226BW, denomitato "serie C". L'articolo è apparso il 30 maggio 2007. Infine, in un successivo articolo del 12 dicembre 2007 (LINK), ad un certo punto viene riportata la seguente frase:

"Note that theSamsung 226BW, still a top seller worldwide, hasn’t yet done away with its panel worries. There are still S, A C, and even P versions with a total of five different panel sources. The biggest measure taken by Samsung to eliminate this problem seems to be the removal of any clear indication of the panel's origin in the screen’s hidden menu. After this, there or some more or less correct theories in recognizing the source of the panel based on the series number. Here’s one in French but we hope still understandable."

Passiamo adesso al capitolo successivo della storia, che è quello che più ci interessa, o perlomeno che più interessa i possessori dei monitor samsung Serie T (T200, T220 e probabilmente anche gli altri).



Parte II - Il metodo per riconoscere il pannello (display).

Premessa: la cosa che mi ha spinto a scrivere questo post è nata un paio di settimane fa. Si tratta di un post del forumer INFECTED, che lamentava con toni esasperati la presenza di un display AUO nel proprio T200, anzichè di un display Samsung (LINK), come aveva inteso doverci essere nella serie T leggendo i post di alcuni forumers, tra cui (forse) anche il mio. Siccome non sono il tipo di persona che si inventa le cose, o che riporta cose "per sentito dire", e che dà fastidio a me per primo il concetto di "disinformazione", eccomi qua


Veniamo al dunque: in seguito, su mia richiesta INFECTED ha pubblicato in questa discussione alcune indicazioni, tra le quali una tabella, che spiegano come capire quale pannello è presente nei monitor Samsung. Quelle indicazioni erano state recuperate da altra discussione (quella dedicata al T220/T220HD), e comunque erano riferite al samsung 226BW. INFECTED ha ritenuto (e non è stato il solo) che tali indicazioni potessero ritenersi valide anche per i modelli serie T. CASUALMENTE le cose non stanno così, ed ecco il perchè:

Partiamo esaminando l'immagine che ritrae il Service OSD (menu "segreto" di servizio) gentilmente postata da INFECTED, e relativa al suo T200:




Questa di seguito è invece la tabella postata da INFECTED (LINK), che contiene le indicazioni su come individuare il pannello presente nel monitor (226BW):

"Apparirà il menu di servizio nel quale in basso a destra è possibile trovare un codice che terminerà in uno dei seguenti modi:

xAx-100x ->Pannello Samsung
xDx-100x ->Pannello CMO
xLx-100x ->Pannello AUO
xIx-100x ->Pannello CPT
"

Guardando la tabella e l'immagine del suo Service OSD, INFECTED ha preso il contenuto della penultima riga del Service OSD: "VERSION: M-TW20H0CLA-1002.3", l'ha confrontata con la tabella, ed è giunto alla conclusione che il suo Samsung T200 ha un pannello AUO per via della lettera "L" presente in mezzo alla dicitura "CLA".

Sono corrette le conclusioni alle quali è giunto INFECTED? Stando alle informazioni presenti nell'articolo di BEHARDWARE.COM che ho indicato nella Parte 1 di questo post, possiamo affermare con certezza che la conclusione alla quale era giunto INFECTED è errata. Il motivo? A parte i metodi indicati nell'articolo di behardware per tentare di identificare il pannello, che differiscono completamente da quella "famosa" tabella (la cui iniziale provenienza a me è tuttora ignota), il punto principale della questione è il seguente: le informazioni contenute nel Service OSD del modello 226BW, alle quali forse faceva riferimento la tabella, non sono identiche a quelle contenute nel Service OSD del T200. C'è una differenza sostanziale.

Confrontiamo i due Service OSD:

Il Service OSD del 226BW (Fonte: behardware.com)




Su cosa si è basato tutto il ragionamento di behardware? Su una indicazione che non lascia dubbi, presente nel Service OSD del Samsung 226BW: la voce "Panel Info." .


Guardiamo adesso il Service OSD del T200:




Come potete notare, nel nuovo modello serie T la voce "Panel Info." non è più presente. E qui casca l'asino .

La voce alla quale faceva riferimento INFECTED, ed anche altri forumers che partecipano alla discussione dedicata al T220/T220HD, è quella successiva, presente nei Service OSD di entrambi i modelli (226BW e T200), vale a dire "Version". Dal momento che la voce "Version" è presente in entrambi gli OSD, si può escludere che nella serie T stia ad indicare il tipo di pannello.

Infine, se fate attenzione, la voce "Version" è posta nella parte finale della finestra del Service OSD, quella con sfondo color rosso, al pari del titolo dell'OSD posto nella parte alta. E' inoltre seguita dalla voce "Checksum". Questi dettagli inducono alle seguenti riflessioni: le voci contenuti nello sfondo rosso sono voci "di Servizio", non fanno riferimento ai veri "elementi" del Service OSD che si riferiscono al modello di monitor in questione, e non possono essere modificate in alcun modo.

Che cosa potrebbe indicare la voce "Version"? Secondo me, viste le precedenti considerazioni, quella voce indica la versione del firmware dell'OSD (o del monitor). A tal proposito, per cercare un riscontro della mia teoria, i giorni scorsi ho richiesto ai forumers che possiedono un T200 (ma anche i T220 vanno bene, purchè i dati vengano poi analizzati separatamente) alcune informazioni, vale a dire l'immagine del loro service OSD e la data e luogo di produzione del monitor (ricavabili dall'etichetta posta nel pannello posteriore del monitor). L'idea è la seguente: siccome un firmware può essere aggiornato nel tempo, ed i dati contenuti alla voce "Version" potrebbero essere legati in qualche modo anche al Paese di produzione (e conseguente modello, che potrebbe presentare caratteristiche diverse), disponendo di una certa quantità di dati si potrebbero poi confrontare per verificare se ci sono delle analogie. Per esempio, un monitor prodotto nello stesso Paese e nello stesso mese, dovrebbe (in linea di massima) recare sempre la stessa informazione alla voce "Version". Spero di essere stato chiaro .

Infine, conlucludendo questo "postone", ad ulteriore dimostrazione che la frase "Samsung aveva garantito che nella serie che sarebbe seguita al 226BW, cioè la serie T, non ci sarebbe stata la lotteria dei pannelli" non me la ero sognata di notte, vi riporto questo ulteriore commento che compare nel test del T200 eseguito da DigitalVersus il 25 aprile 2008:

"Is the game of switching panels over? The T200 is a real improvement.
Samsung told us that not assuring the constant quality of their monitors in 2007 was costly to their image and sales of the latest generation of monitors. There was a lot of grumbling in forums, stores wanted explanations, their warranty services were overrun and the ''paper'' press eventually followed suit...

When looking back, the casualties were heavy. Therefore, Samsung now says that they will not make the same mistake! Also, there was a veritable recognition directly at headquarters in South Korea: ''This situation will not arise again'', we were clearly told face to face with the upper echelon of the monitor division at the CeBIT (the new technology expo in Germany).

Beyond this initial good news, the T200 shows real progress compared to the previous generation. It’s more reactive and colors are indeed more accurate!
"

Quanto sopra è presente nella colonna in sfondo grigio, posta sul lato destro dell'articolo (LINK).


Inoltre, nel test del T220 eseguito successivamente dallo stesso sito in data 13 maggio 2008, viene riportata il seguente paragrafo conclusivo:

"Another subject (?): and what about the panel this time? Is the game of musical chairs over? We already addressed the subject in the test of the T200, its 20 inch version. This former practice had a big impact on Samsung’s image and in terms of the management of client returns. They now promise not to repeat this and claim there was a veritable realization after the incidents involving the 226BW and then the 2232BW. What we’ve already noticed is that Samsung takes the subject very seriously. And this breaks entirely with the discourse, ''…but your readers don’t care about colors, can you please stop this?'' Also, since the test of the T200 and release of the T220, no one has written us concerning any bizarre behavior of this monitor. In fact, it has been the contrary. The first T220 owners seem to be very happy and this is only understandable. So yes, we tend to believe Samsung in this case."

(LINK)

Sono infine sicuro di aver letto in un altro articolo (probabilmente dello stesso sito o su behardware), una frase ripresa da un'intervista ad un importante manager di samsung, riportata pari-pari, dove il manager confermava le stesse cose. Purtroppo non sono riuscito a ritrovare anche quell'articolo, ma ritengo che quanto ho riportato in questo post sia più che sufficiente per dimostrare la mia buona fede, e schiarire le idee a molti forumers su tutta la faccenda dei pannelli, e di come si potrebbero identificare.

MORALE: come avevo già detto in passato in alcune discussioni, visto quanto sopra allo stato attuale non mi risulta sia possibile determinare con certezza alcunchè relativamente al pannello presente nei monitor serie T, sia per quanto concerne il produttore, sia per quanto concerne il fatto che il pannello sia un samsung o meno, e sia sempre lo stesso. L'unico modo per sapere che pannello è presente dentro i nostri monitor serie T, allo stato attuale mi risulta essere solo quello di aprire il monitor e vedere le informazioni sull'etichetta presente sul display. Forse qualche informazione potrebbe essere presente nel Service manual, solitamente fornito ai centri di assistenza. Io per il momento non sono riuscito a trovarlo. Se qualcuno riuscisse a recuperarlo, mi auguro che ci farà sapere .


ps. e dopo questa immane faticaccia, mi auguro che se mai un giorno ci si dovesse incontrare per un qualche raduno tra forumers, mi offrirete almeno una pizza
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 09:57   #3696
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La vera storia della "Lotteria dei pannelli Samsung"

CUT

...come avevo già detto in passato in alcune discussioni, visto quanto sopra allo stato attuale non mi risulta sia possibile determinare con certezza alcunchè relativamente al pannello presente nei monitor serie T, sia per quanto concerne il produttore, sia per quanto concerne il fatto che il pannello sia un samsung o meno, e sia sempre lo stesso.
ps. e dopo questa immane faticaccia, mi auguro che se mai un giorno ci si dovesse incontrare per un qualche raduno tra forumers, mi offrirete almeno una pizza
Complimenti per le info. Un po' di sana informazione. Per la pizza se passi a terracina contattami via pm che ci vediamo!
praticamente hanno risolto il problema alla radice, ovvero io ti levo la sigla e te non capirai mai da chi proviene... sicuramente i pannelli non sono tutti uguali, e per evitare altri problemi hanno semplicemente omesso queste impostazioni. Credo che l'unico modo per vedere le differenze sia quello di mettere vicino vari modelli con date e luogo produzione diverse. Anche qui una considerazione: forse le differenze ci sono, ma sono talmente minime che i pannelli sono qualitativamente tutti simili (quindi di buona qualità). O addirittura, la samsung ha dato una tirata d'orecchie ai produttori esterni per evitare la messa in commercio di pannelli di bassa qualità che tutti conosciamo. L'importante è questo, ovvero che nessuno abbia lamentato difetti eclatanti. Io stesso ho avuto il 2232bw in 2 versioni. Pannello samsung e pannello non samsung. Lì ho capito che non erano solo paranoie, le differenze le potevi vedere anche con un occhio poco allenato. Nero che era un blu scuro, aloni biancastri sugli sfondi scuri, backlight più evidente rispetto alla controparte samsung.
Ora posso prenderlo con tranquillità...

Ultima modifica di norbertom : 19-12-2008 alle 10:04.
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 10:15   #3697
norbertom
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
vale anche per i 20". Più che altro è un'info per tutta la serie T
norbertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 11:12   #3698
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
mi sta arrivando un T200 a sto punto incrocio le dita e poi ti posto i risultati come hai richiesto nell'altra discussione
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:50   #3699
INFECTED
Senior Member
 
L'Avatar di INFECTED
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
Innanzitutto voglio ringraziare Althotas per il bel postone, ovviamente una pizza è d'obbligo (una birra però me la offri tu per avermi fatto restare sulle spine fino ad ora )

Prima di fare qualche commento al tuo post, voglio solo fare una precisazione: per la questione "disinformazione" ovviamente non ce l'avevo con te, sia chiaro, ma con il il "source" di tale informazione


Ok passiamo ai commenti:


Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La voce alla quale faceva riferimento INFECTED, ed anche altri forumers che partecipano alla discussione dedicata al T220/T220HD, è quella successiva, presente nei Service OSD di entrambi i modelli (226BW e T200), vale a dire "Version". Dal momento che la voce "Version" è presente in entrambi gli OSD, si può escludere che nella serie T stia ad indicare il tipo di pannello.
Su questo però non possiamo avere la certezza al 100%, chiaro che la presunta tabella è completamente inattendibile finchè non si hanno fonti ufficiali poichè come hai dimostrato nell'articolo si faceva riferimento alla voce "Panel Info" e non a quella "Version", ma questo non esclude il fatto che ci possa essere un qualche nesso tra i pannelli montati nella serie T e la voce "Version"
Che poi tale voce sta ad indicare la versione del firmware o qualche altra diavoleria, lo sa solo Samsung
Magari potrebbe anche essere, ma questa è solo una mia supposizione, sia chiaro non voglio ingenerare altra confusione ma solo qualche spunto per ulteriori riflessioni, che anche se tale voce sta ad indicare la versione del firmware, a seconda del pannello montato vi troviamo un firmware diverso, perchè potrebbe essere che ogni pannello deve venir gestito diversamente a seconda del produttore
Ripeto, queste potrebbero solo essere delle ipotesi, voglio sottolineare mie
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
A tal proposito, per cercare un riscontro della mia teoria, i giorni scorsi ho richiesto ai forumers che possiedono un T200 (ma anche i T220 vanno bene, purchè i dati vengano poi analizzati separatamente) alcune informazioni, vale a dire l'immagine del loro service OSD e la data e luogo di produzione del monitor (ricavabili dall'etichetta posta nel pannello posteriore del monitor). L'idea è la seguente: siccome un firmware può essere aggiornato nel tempo, ed i dati contenuti alla voce "Version" potrebbero essere legati in qualche modo anche al Paese di produzione (e conseguente modello, che potrebbe presentare caratteristiche diverse), disponendo di una certa quantità di dati si potrebbero poi confrontare per verificare se ci sono delle analogie. Per esempio, un monitor prodotto nello stesso Paese e nello stesso mese, dovrebbe (in linea di massima) recare sempre la stessa informazione alla voce "Version". Spero di essere stato chiaro .
Questo infatti potrebbe essere un buon metodo per verificare le nostre ipotesi
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Infine, conlucludendo questo "postone", ad ulteriore dimostrazione che la frase "Samsung aveva garantito che nella serie che sarebbe seguita al 226BW, cioè la serie T, non ci sarebbe stata la lotteria dei pannelli" non me la ero sognata di notte, vi riporto questo ulteriore commento che compare nel test del T200 eseguito da DigitalVersus il 25 aprile 2008:

"Is the game of switching panels over? The T200 is a real improvement.
Samsung told us that not assuring the constant quality of their monitors in 2007 was costly to their image and sales of the latest generation of monitors. There was a lot of grumbling in forums, stores wanted explanations, their warranty services were overrun and the ''paper'' press eventually followed suit...

When looking back, the casualties were heavy. Therefore, Samsung now says that they will not make the same mistake! Also, there was a veritable recognition directly at headquarters in South Korea: ''This situation will not arise again'', we were clearly told face to face with the upper echelon of the monitor division at the CeBIT (the new technology expo in Germany).


Beyond this initial good news, the T200 shows real progress compared to the previous generation. It’s more reactive and colors are indeed more accurate!
"

Quanto sopra è presente nella colonna in sfondo grigio, posta sul lato destro dell'articolo (LINK).

Inoltre, nel test del T220 eseguito successivamente dallo stesso sito in data 13 maggio 2008, viene riportata il seguente paragrafo conclusivo:

"Another subject (?): and what about the panel this time? Is the game of musical chairs over? We already addressed the subject in the test of the T200, its 20 inch version. This former practice had a big impact on Samsung’s image and in terms of the management of client returns. They now promise not to repeat this and claim there was a veritable realization after the incidents involving the 226BW and then the 2232BW. What we’ve already noticed is that Samsung takes the subject very seriously. And this breaks entirely with the discourse, ''…but your readers don’t care about colors, can you please stop this?'' Also, since the test of the T200 and release of the T220, no one has written us concerning any bizarre behavior of this monitor. In fact, it has been the contrary. The first T220 owners seem to be very happy and this is only understandable. So yes, we tend to believe Samsung in this case."

(LINK)

Sono infine sicuro di aver letto in un altro articolo (probabilmente dello stesso sito o su behardware), una frase ripresa da un'intervista ad un importante manager di samsung, riportata pari-pari, dove il manager confermava le stesse cose. Purtroppo non sono riuscito a ritrovare anche quell'articolo, ma ritengo che quanto ho riportato in questo post sia più che sufficiente per dimostrare la mia buona fede, e schiarire le idee a molti forumers su tutta la faccenda dei pannelli, e di come si potrebbero identificare.
Come è stato già detto nella discussione dei T220, quoto il post di Drakogian che quì riporto
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Anche una birra...
Comunque le dichiarazioni dei manager Samsung, per me, lasciano il tempo che trovano... Se volevano dare ai clienti la certezza sulla provenienza dei pannelli (visto i precedenti...) potevano inserire l'informazione nell'OSD e cosi spazzavano via qualsiasi dubbio. Non averlo fatto mi fa pensare al famoso detto: "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende! "

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
MORALE: come avevo già detto in passato in alcune discussioni, visto quanto sopra allo stato attuale non mi risulta sia possibile determinare con certezza alcunchè relativamente al pannello presente nei monitor serie T, sia per quanto concerne il produttore, sia per quanto concerne il fatto che il pannello sia un samsung o meno, e sia sempre lo stesso. L'unico modo per sapere che pannello è presente dentro i nostri monitor serie T, allo stato attuale mi risulta essere solo quello di aprire il monitor e vedere le informazioni sull'etichetta presente sul display. Forse qualche informazione potrebbe essere presente nel Service manual, solitamente fornito ai centri di assistenza. Io per il momento non sono riuscito a trovarlo. Se qualcuno riuscisse a recuperarlo, mi auguro che ci farà sapere .


ps. e dopo questa immane faticaccia, mi auguro che se mai un giorno ci si dovesse incontrare per un qualche raduno tra forumers, mi offrirete almeno una pizza
Ah beh questo ormai è certo e, credo di parlare a nome di tutti (anche se nessuno mi ha fatto portavoce ) ringraziandoti per l'immenso contributo
E l'invito per la pizza rimane sempre valido (ok quando me la offri? )

__________________
INFECTED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 19:35   #3700
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Rispondo quotando anch'io il post di Drakogian, che ha scritto nella disc del T220/T220HD

Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Anche una birra...
Comunque le dichiarazioni dei manager Samsung, per me, lasciano il tempo che trovano... Se volevano dare ai clienti la certezza sulla provenienza dei pannelli (visto i precedenti...) potevano inserire l'informazione nell'OSD e cosi spazzavano via qualsiasi dubbio. Non averlo fatto mi fa pensare al famoso detto: "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende! "
Sono perfettamente d'accordo .

Io ho riportato tutte le informazioni che ero riuscito a scovare in giro alcuni mesi fa, quando stavo investigando perchè ero interessato ad acquistare il T200 (che poi ho comprato).

Lo scopo principale del mio post precedente era di fare chiarezza sulla situazione, onde evitare ulteriori "abbagli", visto che già di per se era incasinata.

La mia personale opinione in merito, senza mezze parole, è che alla fine Samsung ha fatto i propri interessi, ed in modo un po' furbo. Da un lato, a parole, a dichiarato quello che sappiamo. Dall'altro, nei fatti, ha tolto dal Service OSD la voce che indicava il pannello montato. Quindi, alla fine, si è parata il sederino mettendosi nelle condizioni di usare i pannelli che preferisce, evitando che la cosa si possa appurare con certezza e facilità. Poteva fare molto meglio se avesse davvero voluto recuperare la reputazione in parte persa per i passati trascorsi . Del resto, avranno valutato le conseguenze, tenendo conto delle loro necessità di produzione.

Quella attuale è una situazione che, a chi se ne intende (siamo comunque una netta minoranza), dà certamente un po' fastidio. A noi resta la consolazione che, alla fine, bisogna valutare il prodotto che si è acquistato per come effettivamente rende, a prescindere dal pannello che monta. Non è detto che in questi ultimi mesi non siano usciti pannelli di qualità e caratteristiche pari o migliori ai Samsung. Le altre aziende che producono pannelli non dormono di sicuro (mi riferisco ad eventuali fornitori di Samsung), e c'è da augurarsi che, se nei serie T non ci fosse un pannello samsung, ci sia perlomeno un pannello buono tanto quanto i loro. LG-Philips, per esempio, fa alcuni ottimi pannelli, e non è la sola.

Del mio T200 tutto sommato sono soddisfatto. Non è un mostro in tutte le condizioni: il contrasto effettivo è un po' bassino, e di conseguenza la resa del nero. Però ha dalla sua ottime prestazioni di altro tipo, altrettanto importanti. In ogni caso io non sono un fanboy di alcun marchio, e se un domani uscisse un monitor di altra marca che mi attirasse particolarmente, non esiterei (eventualmente) a cambiarlo Non a caso ho anche un LG1960TR, praticamente nuovo e che non uso, ma che non venderò perchè è un 19" non wide, e quindi ha un doth pitch grande. Siccome è tra i migliori 19" che c'erano (ho l'ultima versione, comprata proprio 1 anno fa), con una estetica che mi piace moltissimo (più del T200), si sà mai che magari un giorno mi servisse .. gli anni passano e la vista cala.. e poi magari quando ti serve una certa cosa, scopri che non la fanno più e te la prendi in quel posto
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v