Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2010, 16:14   #581
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Scusate, nominate spesso la virtualizzazione, ho anch'io qualche vm sul mio pc principale, ne uso una per accedere al mio conto online (per motivi di sicurezza) e qualcuna per provare so e software vari.

A parte quanto sopra, quali vantaggi\utilizzi ci sono virtualizzando una o più macchine specie su un sistema poco potente come la d510mo? Davvero mi sfuggono le reali applicazioni, parlate sempre di ambiente home?

E' sempre necessario installare due so, uno host e uno client, no?

Grazie. Ciao.
per me virtualizzano perchè sono smanettoni.. e invece di ricominciare tutto da capo, salvano l'immagine e fanno i danni
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 22:06   #582
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
per me virtualizzano perchè sono smanettoni.. e invece di ricominciare tutto da capo, salvano l'immagine e fanno i danni
Per questo ci dà una grande mano anche Clonezilla senza bisogno di virtualizzare macchine...
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 22:27   #583
Thediabloz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Per questo ci dà una grande mano anche Clonezilla senza bisogno di virtualizzare macchine...
Anche secondo me virtualizzare era "inutile" ... pero' poi ci ho riflettuto un po ed i vantaggi ci sono, ad esempio puoi riavviare una macchina virtuale quanto vuoi ma non avrai mai bisogno di riavviare il pc, ne' per ripristinare backup ne' per aggiornamenti vari..... poi puoi provare tutti gli os che vuoi e fare paragoni tra il mondo linux e windows per vedere chi se la cava meglio in determinati compiti ... insomma ci si puo' sbizzarrire in tutto quello che si vuole, anche installando programmi pesanti o invasivi che di solito si evitano, tanto con qualche click rimetti la virtual machine come prima, conscio di avere una base stabile che ti permettera' sempre di ripartire.


l'unico limite che vedo io sono i 4 gb di ram.... ma da quanto ho capito usano principalmente distro linux senza interfaccia grafica, quindi ...
Thediabloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 23:37   #584
Trizio!
Senior Member
 
L'Avatar di Trizio!
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Si... la mia d510mo alla quale ho messo un raid sata 150 adaptec 4 porte tramite bus pci
Comunque Supermicro con Atom d510 propone anche 6 porte sata tutte pilotate dal solito controller..... ...ma costa sui 270 euro

C'è Gigabyte che propone Atom d510 con 4 sata, 2 + 2 su altro controller, ma proprio perchè c'è due controller mi sembra un pò un'arrocco....
azz 270 è una bella botta... per quella cifra si va sua una m-itx con cpu non onboard. Sicuramente la d510mo ha di bello i due slot per la ram, peccato abbiano tolto il controller ide.

Quote:
Originariamente inviato da Thediabloz Guarda i messaggi
Anche secondo me virtualizzare era "inutile" ... pero' poi ci ho riflettuto un po ed i vantaggi ci sono, ad esempio puoi riavviare una macchina virtuale quanto vuoi ma non avrai mai bisogno di riavviare il pc, ne' per ripristinare backup ne' per aggiornamenti vari..... poi puoi provare tutti gli os che vuoi e fare paragoni tra il mondo linux e windows per vedere chi se la cava meglio in determinati compiti ... insomma ci si puo' sbizzarrire in tutto quello che si vuole, anche installando programmi pesanti o invasivi che di solito si evitano, tanto con qualche click rimetti la virtual machine come prima, conscio di avere una base stabile che ti permettera' sempre di ripartire.
l'unico limite che vedo io sono i 4 gb di ram.... ma da quanto ho capito usano principalmente distro linux senza interfaccia grafica, quindi ...
hai colto perfettamente nel segno. Personalmente ci pasticcio spesso con distro linux... e capita di fare boiate... non ripartire da capo è sicuramente una cosa positiva. Altro esempio che mi viene in mente... cambio pc... mi porto dietro la mia immagine virtualizzata, installo il programma che virtualizza e sono già pronto Sto quasi pensando di tenere sul pc principale un os leggero e poi fare il resto con una macchina virtualizzata... tanto per dire persino le animazioni di compiz funzionano in una vm Mi sa che siamo OT
__________________
Ho trattato con successo con: fgpx78; h.war; spn; kibo87; Bobosassa; EvilSal666; JJ McTiss; bigolazzi; Perfavore83; bixxio; diabolikoverclock; nixnik; Eddie666; Layenn; Foxlady; zziplex
Trizio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 06:42   #585
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Thediabloz Guarda i messaggi
Anche secondo me virtualizzare era "inutile" ...
Forse mi sono spiegato male...Per me non è affatto inutile, anzi!

Nelle ipotesi anche da te citate è utilissimo avere delle vm.

Ma mi sono sempre chiesto, al di la della sperimentazione, che altro ci si fa con un pc su cui girano più macchine virtuali? Qualcuno mi fa un esempio che esula dallo smanettamento?
Comunque mi sto documentando altrove, qui andiamo davvero ot.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 08:15   #586
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
online in italia qual'è lo shop +economico?
vorrei farmela...la gigabyte pero' con il 330 e la ventola mi ispira meno!!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:31   #587
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Per la cronaca
ProxMox non funziona, provato in tutti e 3 i miei Atom d510, parte la prima schermata d'installazione e tutto si inchioda a schermo nero
Il problema dello schermo al boot del cd me lo dà anche con altre distro.... in modo scostante ma me lo dà...
Anche con l'utilità Western Digital basata su Caldera Dos al boot si inchioda con schermata nera..

La cosa non mi quadra anche perchè tale fenomeno si presenta in tutte e tre le mobo d510mo che ho, quindi difetto di produzione da escludere a priori.
Leggendo però gli aggiornamenti bios sul sito Intel, vedo che l'ultimo update (14-04-2010) va a risolvere un problema legato al boot con certe unità dvd usb esterne! ...quindi visto che uso proprio tale tipologia d'unità è probabile che aggiornando il bios risolva il problema della schermata nera.
Provo....

Ultima modifica di tinx : 27-04-2010 alle 09:35.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 16:08   #588
Emaborsa
Senior Member
 
L'Avatar di Emaborsa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2156
Ho preso la D510MO un mesetto fa, tutto perfetto, va più che bene. Devo farvi una domanda però (forse stupida):
Se il D510MO è un DualCore, perchè nel TaskManager me ne mostra quattro?
__________________
Vendo...nulla.
Cerco...la felicità
.
Emaborsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 16:46   #589
Thediabloz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
Ho preso la D510MO un mesetto fa, tutto perfetto, va più che bene. Devo farvi una domanda però (forse stupida):
Se il D510MO è un DualCore, perchè nel TaskManager me ne mostra quattro?
Credo sia per la questione dei threads , 2 core, 4 threads
Thediabloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 17:06   #590
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
Ho preso la D510MO un mesetto fa, tutto perfetto, va più che bene. Devo farvi una domanda però (forse stupida):
Se il D510MO è un DualCore, perchè nel TaskManager me ne mostra quattro?
e' la tecnologia HT di Intel che divide ogni core fisico in due core logici, quindi i tuoi due core fisici saranno 4 su Windows..
Da bios puoi anche disattivare tale funzione, di default è attivata
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 17:14   #591
Emaborsa
Senior Member
 
L'Avatar di Emaborsa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
e' la tecnologia HT di Intel che divide ogni core fisico in due core logici, quindi i tuoi due core fisici saranno 4 su Windows..
Da bios puoi anche disattivare tale funzione, di default è attivata
...cambia in prestazioni?
__________________
Vendo...nulla.
Cerco...la felicità
.
Emaborsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 17:20   #592
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Emaborsa Guarda i messaggi
...cambia in prestazioni?
mha.... per quel che ho visto in prestazioni e consumi non cambia nulla
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 17:29   #593
Emaborsa
Senior Member
 
L'Avatar di Emaborsa
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
mha.... per quel che ho visto in prestazioni e consumi non cambia nulla
Vabbè, lascio com'è.
__________________
Vendo...nulla.
Cerco...la felicità
.
Emaborsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 23:46   #594
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Il problema dello schermo al boot del cd me lo dà anche con altre distro.... in modo scostante ma me lo dà...
Anche con l'utilità Western Digital basata su Caldera Dos al boot si inchioda con schermata nera..

La cosa non mi quadra anche perchè tale fenomeno si presenta in tutte e tre le mobo d510mo che ho, quindi difetto di produzione da escludere a priori.
Leggendo però gli aggiornamenti bios sul sito Intel, vedo che l'ultimo update (14-04-2010) va a risolvere un problema legato al boot con certe unità dvd usb esterne! ...quindi visto che uso proprio tale tipologia d'unità è probabile che aggiornando il bios risolva il problema della schermata nera.
Provo....
Aggiornato il bios ProxMox si installa senza problemi
Ora dovrò verificare come funziona appena ho tempo ve lo farò sapere
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 08:18   #595
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Altra cosa che volevo dirvi riguardo alle ventole; come accennato in precedenza su ogni case chieftec ho installato una ventola Enermax Magma da cm.12...
...cosa dire sono ventole semplicemente fantastiche perchè sono praticamente inudibili, variano di velocità in base alla tensione che invia la mobo in funzione della temperatura, rimangono quasi sempre costanti a 700 giri, consumano meno di 0,5w a 700 giri ...e ripeto non si sentono ...per verificare il funzionamento ho dovuto sentire con la mano e non a orecchio


Temperature a medio carico di lavoro 22-24° cpu 35 ° chipset
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:49   #596
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5049
Quindi questa mobo permette la variazione della velocita' della ventolina anche in automatico? L'avevo chiesto tempo fa ma non ho avuto risposta
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:24   #597
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Io per il momento ho lasciato perdere la virtualizzazione perchè non ho ben chiaro che s.o. host utilizzare e soprattutto quale software di virtualizzazione considerando che sia host che i 2 guest che vorrei installare dovrebbero essere headless (senza interfaccia grafica).

Ora ho installato Ubuntu server, Virtualmin e Webmin ma ho un disastro di problemi con i permessi di scrittura (per l'utente ftp e apache) nell'utilizzo con Joomla...
Dai non è drammatica la cosa, certo ci vuole un pò....
Imparati bene i comandi chown & chmod... invece gli utenti apache per ubuntu sono i 'www' (se non erro)

Ultima modifica di tinx : 28-04-2010 alle 10:28.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:33   #598
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Io per il momento ho lasciato perdere la virtualizzazione perchè non ho ben chiaro che s.o. host utilizzare e soprattutto quale software di virtualizzazione considerando che sia host che i 2 guest che vorrei installare dovrebbero essere headless (senza interfaccia grafica).

Ora ho installato Ubuntu server, Virtualmin e Webmin ma ho un disastro di problemi con i permessi di scrittura (per l'utente ftp e apache) nell'utilizzo con Joomla...
OT
Io lascerei perdere webmin e andrei da riga di comando tramite ssh, oppure ti puoi installare FreeNx server per avere un' interfaccia grafica (gnome,kde ecc) da controllare da remoto tramite NoMachines Client disponibile per Windows Linux e Solaris
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:45   #599
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Dici? Per me è fantastico il binomio Webmin-Virtualmin, comodissimo. Il problema più che altro sono i permessi particolari che richiede Joomla.
Dico perchè sono soluzioni semplificative che hanno comunque dei limiti di personalizzazione e non ti fanno imparare nulla per quanto riguarda l'amministrazione di un server.

Ma ho provato joomla una volta solo per curiosità e ho settato solo permessi Mysql (i database poi se li crea da solo) e la cartella dove vengono fisicamente inseriti i files dal web (quindi permessi in scrittura per utente www-data) ....niente di più per funzionare tutto correttamente
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:44   #600
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Quindi questa mobo permette la variazione della velocita' della ventolina anche in automatico? L'avevo chiesto tempo fa ma non ho avuto risposta
Si, il computer viene avviato e sta sui 1200 rpm dopo circa 5 minuti d'attesa torna sui 700 rpm, poi varia tra i 700 e 800 giri
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v