|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#423 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 137
|
scusate mi è appena pervenuto il nuovo portatile e ora vedo questo 3d . ho gia installato win senza creare nessuna partizione mentre invece mi par di capire che almeno una per win+programmi e una per i dati sarebbero necessarie (l' hd è da 60 Gb 7200rpm). per farlo devo disinstallare windows o no, in tal caso potrò utilizzare il cd fornito con il computer per farlo?
scusate l' ignoranza...ogni aiuto sarà graditissimo. grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Qui puoi seguire dei consigli come fare........Link
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
Avendo letto la guida sulle partizioni nelle prime pagine del 3d, ho deciso di dividere il mio hd da 80 in 2 parti :1 da 20 per xp e programmi e il resto per i giochi. Ora il dubbio è se usare fat32 per xp e l'altra su ntfs o optare per quest'ultima su entrambe le partizioni!!
Faccio presente che recentemente sono passato ad ntfs sull'intero disco e contrariamente a quanto si è detto e ridetto nel tempo ho notato un incremento di velocità, ho anche guadagnato 8 punti in più col 3dmark 2003. Probabilmente questo sarà dovuto alle nuove periferiche che rendono meglio con ntfs. Il mio sistema: Mobo.asus k8nedeluxe. Athlon64 3200+(2200effettivi) ddr infineon512- hercules 9800xt-audio integrato |
![]() |
![]() |
![]() |
#426 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: turin
Messaggi: 88
|
ciao ragazzi,
ho letto che è meglio eseguire la deframmentazione in modalità provvisoria. oggi ho provato ma non mi permette di utilizzare il mio software (perfect disk) mentre riesco tranquillamente col programma di defrag di winxp. ho provato sia ad entrare con l'account di administrator che col mio personale ma niente, si apre la schermata del perfect disk e poi basta, non mipermette di andare avanti. consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
PerfectDisk necessita di avere attivato il relativo servizio... cosa che non è possibile in modalità provvisoria, laddove i servizi non necessari al sistema, non vengono caricati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: turin
Messaggi: 88
|
grazie, sei stato velocissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Mi trovavo nei paraggi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#431 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#432 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
|
Mi ritrovo ad usare perfect disk 7.0 31 build ma non capisco perchè le defframentazioni durino così poco. Devo impostare qualcosa oppure c'è qualcos'altro da fare o è rapido di per sè?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Il più veloce... di per sè. Il migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Non vorrei romperti le uova nel paniere, ma ho provato perfectDisk tempo fa proprio perchè era considerato proprio uno dei migliori in questo thread, ma devo dirti che non mi è piaciuto molto perchè non mi ricompattava i files come invece mi sembra che faccia Diskeeper.
Ora magari le ultime versioni sono migliori, ma ora ho paura di utilizzare un altro programma di defrag per via che, come anche detto da te, non tutti i programmi utilizzano lo stesso algoritmo di deframmentazione, e quindi non vorrei incasinare un altra volta l'hdd, cosa che mi è già sucessa quando sono passato da PerfectDisk a Diskeeper su questo sistema nuovo che sto utilizzando ora. Inoltre il Diskeeper 9 che sto usando ora mi permette di modificare la grandezza del MFT in modo da poterlo ridimensionare per la quantità di dati che deve immagazzinare. Ora non so se questa funzione sia presente anche in PerfectDisk, ma secondo te come mai le MFT mi venivano segnalate spesso come frammentate al 98%, a tal punto che ho dovuto ridimensionarle? Grazie.
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Ottimizzare la MFTZone con una chiave di registro
Ciao.
Per ottimizzare la MFT zone, PerfectDisk ha una funzione, dalle proprietà del volume, che ti permette di farlo al riavvio del PC. Ad ogni modo, per ottimizzare l'uso della MFT Zone senza l'ausilio di tale opzione, ti suggerisco di importare nel registro i seguenti valori: Editali con il blocco note, salva in estensione .reg e clicca sul file creato... Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem] "NtfsDisable8dot3NameCreation"=dword:00000000 "Win31FileSystem"=dword:00000000 "Win95TruncatedExtensions"=dword:00000001 "DisableNTFSLastAccessUpdate"=dword:00000001 "NtfsMftZoneReservation"=dword:00000002 Ad ogni modo... il fatto che PD ti segnalasse la MFT frammentata, per i motivi frequentemente già esposti, è ininfluente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venezia - Trieste
Messaggi: 72
|
Scusa Nic, ma potresti esplicitare la funzione di quei comandi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Una caratteristica non particolarmente necessaria consiste nell'aggiornamento, ad opera del filesystem, del timestamp ad ogni passaggio dell'indice. Per disabilitarla occorre modificare il valore 'DisableNTFSLastAccessUpdate' a 1 che si trova alla posizione HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem.
NTFS, inoltre, utilizza molitissime tabelle per memorizzare le azioni eseguite sui volumi. Con il tempo crescono e si deframmentano a tal punto da far diminuire le prestazioni. E' possibile disabilitare questa caratteristica aggiungendo un nuovo valore DWORD alla posizione precedente chiamandolo 'NtfsMftZoneReservation' e impostando il suo valore a 2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Ma scusami... in pratica che avviene ora che importo nel registro tali modifiche?
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
![]() |
![]() |
![]() |
#440 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Comincerà a nevicare in Africa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.