Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 19:39   #1061
pittivale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 69
Speedstep, rmclock, con cpu overclockata

Ho il Q6600 a 355x9 (3100 circa).
Con lo Speedstep e il C1E, oppure con Rmclock, la cpu varia il moltiplicatore scendendo in idle e salendo in full-load, ovvio.

Quello che non succede ne' con una soluzione, ne' con l'altra, è il downvolt della cpu in idle!

Qualcuno di voi sa perchè succede e ha risolto?
Scrivo qui perchè penso possa essere legato alle impostazioni della mia P5Q-PRO

Grazie. Ciao.
pittivale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:22   #1062
Sunset
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da pittivale Guarda i messaggi
Ho il Q6600 a 355x9 (3100 circa).
Con lo Speedstep e il C1E, oppure con Rmclock, la cpu varia il moltiplicatore scendendo in idle e salendo in full-load, ovvio.

Quello che non succede ne' con una soluzione, ne' con l'altra, è il downvolt della cpu in idle!

Qualcuno di voi sa perchè succede e ha risolto?
Scrivo qui perchè penso possa essere legato alle impostazioni della mia P5Q-PRO

Grazie. Ciao.
se overclocchi non downvolta
Sunset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:17   #1063
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Sunset Guarda i messaggi
se overclocchi non downvolta
AMD si
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:48   #1064
Rafiluccio
 
Messaggi: n/a
ho letto un sacco di guide diverse e non ho capito come devo settare questi parametri .....

Advanced - CPU Configuration


C1E Support ???
Max CPU Value Limit ???
Vanderpool Tecnology ???
CPU TM Function ???
Execute disable Bit ???
PECI ???
Intel Speedstep tech. ???

grazie mille
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:50   #1065
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da Rafiluccio Guarda i messaggi
ho letto un sacco di guide diverse e non ho capito come devo settare questi parametri .....

Advanced - CPU Configuration


C1E Support ???
Max CPU Value Limit ???
Vanderpool Tecnology ???
CPU TM Function ???
Execute disable Bit ???
PECI ???
Intel Speedstep tech. ???

grazie mille
evidentemente non hai letto a cosa si riferiscono
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:55   #1066
Rafiluccio
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
evidentemente non hai letto a cosa si riferiscono
ok hai ragione ... mi metto alla ricerca ..... ciao

Ultima modifica di Rafiluccio : 15-10-2008 alle 15:36.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 22:01   #1067
pittivale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Sunset Guarda i messaggi
se overclocchi non downvolta
Che disdetta!
pittivale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 22:01   #1068
wilson26
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Hai provato a togliere un modulo RAM alla volta? (se na hai due)
Quote:
Originariamente inviato da wilson26 Guarda i messaggi
Si il led è accesso e pure le ventole partono.
Provando ad accendere e spegne n volte si è vista la schermata del LOGO ma poi lo schermo è tornato nero e riprovando non è più riapparsa.

Non ho provato a togliere i banchi di RAM, stasera provo anche se dubito abbia effetto visto che la ram dovrebbero essere lette dopo il caricamento bios.
Anche se scettico ho lasciato un solo banco di ram come da tuo consiglio e magicamente è ripartito tutto

Però ho ancora un "problemino"; io usavo prima dell'aggiornamento del bios 4 banchi da 2 GB (DDR2 800Mhz TEAM ELITE KIT CL5) ma adesso il bios si carica solo se ne monto 2 (in dual-channel o sigle -channel).
Ho provato anche a tornare al bios 1306 che usavo prima ma non funziona con più con 4 banchi. Ho scambiato tra loro le ram per capire se c'era una diffettosa ma sembra di no.
wilson26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 23:16   #1069
*G*
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 30
Salve io vorrei portare il mio procio q9550 a 412 fsb con l'obbiettivo di raggiungere una frequenza di 3,50 GHZ, e mi chiedevo se questa è una scheda adatta a sopportare un oc del genere.

Un'altra cosa che mi chiedevo e se ha particolari problemi di utilizzo (fake boot, blocco nei caricamenti, temperature mostruose etc...)

Grazie
*G* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 00:14   #1070
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Il mio case ha 3 ventole aggiuntive, una è collegata alla scheda madre al connettore cha fan1, l'altra era collegata al pwr fan, adesso l'ho messa nel connettore cha fan 2, cosa cambia? se dovessi montare altre ventole aggiuntive come faccio se i connettore nella mobo sono esauriti?
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 01:25   #1071
festern smanetta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Zeus11 Guarda i messaggi
Il mio case ha 3 ventole aggiuntive, una è collegata alla scheda madre al connettore cha fan1, l'altra era collegata al pwr fan, adesso l'ho messa nel connettore cha fan 2, cosa cambia? se dovessi montare altre ventole aggiuntive come faccio se i connettore nella mobo sono esauriti?
Per montare altre ventole basta che le attacchi al connettore 4 pin (quello che si usa per alimentare le periferiche IDE) e se vuoi regolare la velocità le trovi anche con il potenziometro che si alloggia sul retro del case..
festern smanetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 01:59   #1072
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
salve ragazzi, sono anche io possessore di questa sk madre...
ho 4 hd sata configurati in raid 10, e ho un lettore cd eide..
selezionando in boot l'ordine giusto, ovvero, che parta prima il lettore con dentro un cd bootabile all'atto del caricamento il lettore cd si ferma e lo schermo resta nero con il cursore lampeggiante...
quale è il problema????
ps:ho provato 3 lettori pata diversi tutti settati su master/cs nada de nada!!
anche con f8 all'avvio e selezione del drive giusto rimane schermo nero!
help please!

ps: per l'autore del thread: ho montato un dissipatore zerotherm btf90 e tocca leggermente con il dissipatore passivo che c'è vicino alla cpu...cmq per montare si monta agilmente eh...

Ultima modifica di tonyhouse : 15-10-2008 alle 08:42.
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 08:43   #1073
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da *G* Guarda i messaggi
Salve io vorrei portare il mio procio q9550 a 412 fsb con l'obbiettivo di raggiungere una frequenza di 3,50 GHZ, e mi chiedevo se questa è una scheda adatta a sopportare un oc del genere.

Un'altra cosa che mi chiedevo e se ha particolari problemi di utilizzo (fake boot, blocco nei caricamenti, temperature mostruose etc...)

Grazie
La scheda non ha problemi di questo tipo, ovvio che se poi non ci riesci non é detto che sia la scheda...

Il fake boot non é un bug e non é un difetto: é un meccanismo introdotto su alcuni chipset. Poi, può non piacere, ma non vuol dire che é un bug: é un wad.

Blocco nei caricamenti non ne ho mai sentito parlare: caricamenti di che?
Se si blocca a caricare il so non é un problema di scheda madre e si blocca a caricare il bios c'é un problema hw oppure il bios si é sputtanato. Temperature mostruose se riferite alla mobo non le ho mai sentite. Ovvio che se il case lo sigilli e ci monti 2 HD48XX in xFire poi davvero ti si incendia ma mica il problema é della MoBo.
panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:39   #1074
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da festern smanetta Guarda i messaggi
Per montare altre ventole basta che le attacchi al connettore 4 pin (quello che si usa per alimentare le periferiche IDE) e se vuoi regolare la velocità le trovi anche con il potenziometro che si alloggia sul retro del case..
Allora, per montare altre ventole devo collegare il connettore a 4 pin all'adattatore con l'ingresso per la ventola, giusto?

Per quanto riguarda l'attacco delle ventole? il connettore sulla mobo pwr fan cos'è? le ventole si collegano su cha fan 1 e 2?


Un altro problema che ho è che la mobo non mi regola automaticamente la velocità della ventola del cpu, ma parte al max sempre, nonostante nel bios sia regolato tutto il automatico...
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:57   #1075
festern smanetta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Zeus11 Guarda i messaggi
Allora, per montare altre ventole devo collegare il connettore a 4 pin all'adattatore con l'ingresso per la ventola, giusto?

Per quanto riguarda l'attacco delle ventole? il connettore sulla mobo pwr fan cos'è? le ventole si collegano su cha fan 1 e 2?


Un altro problema che ho è che la mobo non mi regola automaticamente la velocità della ventola del cpu, ma parte al max sempre, nonostante nel bios sia regolato tutto il automatico...
Allora visto che abbiamo lo stesso case e anche lo stesso alimentatore (Se non tutto uguale a parte la CPU), le ventole collegate su cha fan 1 e 2 vanno bene, se ti vanno sempre al massimo forse non hai impostato l'opzione nel bios nella sezione dove vedi le temperature, devi abilitare QFan e mettere se le vuoi silenziose "Silent".
Per quanto riguarda il collegamento di ventole aggiuntive all'attacco a 4pin dell'alimentatore corsair da 520W, puoi usare tranquillamente quelli in cui c'è scritto "fan only" che sono appositamente studiati per connettere le ventole e basta.
L'unico accorgimento è mettere non piu' di una ventola ad ogni connettore.
P.s. Io con le ventole del case impostate su "Silent" nel bios e Qfan per il processore impostato a "normal" sto a temperature nella norma, al massimo sotto sforzo arrivo a 34° il Chipset e 49° la CPU
festern smanetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 12:08   #1076
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da festern smanetta Guarda i messaggi
Allora visto che abbiamo lo stesso case e anche lo stesso alimentatore (Se non tutto uguale a parte la CPU), le ventole collegate su cha fan 1 e 2 vanno bene, se ti vanno sempre al massimo forse non hai impostato l'opzione nel bios nella sezione dove vedi le temperature, devi abilitare QFan e mettere se le vuoi silenziose "Silent".
Per quanto riguarda il collegamento di ventole aggiuntive all'attacco a 4pin dell'alimentatore corsair da 520W, puoi usare tranquillamente quelli in cui c'è scritto "fan only" che sono appositamente studiati per connettere le ventole e basta.
L'unico accorgimento è mettere non piu' di una ventola ad ogni connettore.
P.s. Io con le ventole del case impostate su "Silent" nel bios e Qfan per il processore impostato a "normal" sto a temperature nella norma, al massimo sotto sforzo arrivo a 34° il Chipset e 49° la CPU
E' vero abbiamo la configurazione molto simile

Non ho capito bene quale sia il connettore con scritto fan only...

Per quanto riguarda il connettore nella mobo pwr fan a cosa serve?

Nel bios è impostato tutto in automatico, non mi danno fastidio le ventole del case, ma quella del cpu che va sempre al max. la p5q pro non dovrebbe regolare automaticamente la ventola in base alla temperatura del cpu?
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:02   #1077
festern smanetta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Zeus11 Guarda i messaggi
E' vero abbiamo la configurazione molto simile

Non ho capito bene quale sia il connettore con scritto fan only...

Per quanto riguarda il connettore nella mobo pwr fan a cosa serve?

Nel bios è impostato tutto in automatico, non mi danno fastidio le ventole del case, ma quella del cpu che va sempre al max. la p5q pro non dovrebbe regolare automaticamente la ventola in base alla temperatura del cpu?
Il connettore PwR Fan serve per attaccare il sensore della velocità della ventola dell'alimentatore (negli alimentatori provvisti).
Per quanto riguarda il connettore 4 pin "Fun only" dovresti vederlo perchè invece di 4 fili ne ha attaccati solo 2, ma ciò non toglie che puoi anche usare quello normalissimo con tutti e 4 i fili collegati per collegare le ventole.
Per la velocità della ventola del processore vai nel bios e guarda se hai abilitato il "QFan" sulla ventola della CPU (Nellla sezione Hardware Monitor), una volta abilitato ti da la possibilita' di scegliere mi sembra tra standard silent e turbo e forse anche auto.:
festern smanetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:40   #1078
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da festern smanetta Guarda i messaggi
Il connettore PwR Fan serve per attaccare il sensore della velocità della ventola dell'alimentatore (negli alimentatori provvisti).
Per quanto riguarda il connettore 4 pin "Fun only" dovresti vederlo perchè invece di 4 fili ne ha attaccati solo 2, ma ciò non toglie che puoi anche usare quello normalissimo con tutti e 4 i fili collegati per collegare le ventole.
Per la velocità della ventola del processore vai nel bios e guarda se hai abilitato il "QFan" sulla ventola della CPU (Nellla sezione Hardware Monitor), una volta abilitato ti da la possibilita' di scegliere mi sembra tra standard silent e turbo e forse anche auto.:
Grazie, il q fan era disabilitato, tutto era impostato su auto, e la ventola del processora va a 3000rpm... infatti il rumore è acuto... ho abilitato il q fan adesso ed ho impostato la velocità in standard, adesso va a 1000rpm circa...

Però è strano, la mobo non dovrebbe gestire automaticamente la velocità della ventola del cpu?
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:31   #1079
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Zeus11 Guarda i messaggi
Grazie, il q fan era disabilitato, tutto era impostato su auto, e la ventola del processora va a 3000rpm... infatti il rumore è acuto... ho abilitato il q fan adesso ed ho impostato la velocità in standard, adesso va a 1000rpm circa...

Però è strano, la mobo non dovrebbe gestire automaticamente la velocità della ventola del cpu?
lo fa solo se imposti il qfan...

nessuno sa niente riguardo il boot di periferiche ide (lettori cd)??????
non è possibile che non vada!!!!!!

altra domanda: è possibile fare il boot da un dvd usb??????nel manuale non c'è scritto nulla a riguardo...almeno, mi pare
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:50   #1080
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da tonyhouse Guarda i messaggi
lo fa solo se imposti il qfan...

nessuno sa niente riguardo il boot di periferiche ide (lettori cd)??????
non è possibile che non vada!!!!!!

altra domanda: è possibile fare il boot da un dvd usb??????nel manuale non c'è scritto nulla a riguardo...almeno, mi pare
Ma impostando nel q fan l'impostazione standard la ventola del cpu gira sempre a 1000rpm oppure aumenta in base alla temperatura del cpu?
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v