Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 09:57   #16141
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,

bisogna vedere a cosa si riferiscono quei valori. Possono anche indicare la sezione del tubo. Sicuramente posso dirti che i WB Ybris (sicuramente il K7 visto che lo posseggo) hanno filettatura 1/4 gas. Da qualcosa che ho inteso sembra che ci sia differenza anche tra 1/4 e 1/4 gas per cui se vai a comprarli specifica chiaramente 1/4 gas. Riguardo alla possibilità di mettere raccordi con filettatura da 1/2 al posto di 1/4 credo che rovineresti solo la filettatura e di conseguenza la tenuta. I raccordi che vende Ybris fanno proprio allo scopo tuo: filettatura 1/4 gas e portagomma per tubo da 12 interno.

Ciao

Cristallo
SI, infatti, il problema è che non ha nient'altro di quello che mi serve, e dovrei fare un'ordine li per 2 raccordi.....

Un tubo da 12 su connettore da 10 invece come lo vedi? (quelli a incastro, semplici) ben fascettato..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:29   #16142
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
SI, infatti, il problema è che non ha nient'altro di quello che mi serve, e dovrei fare un'ordine li per 2 raccordi.....

Un tubo da 12 su connettore da 10 invece come lo vedi? (quelli a incastro, semplici) ben fascettato..
Ciao,

purtroppo non lo vedo bene perchè io ho fatto lo stesso tentativo pur se con i valori scalati. In pratica ho un impiano Thermaltake con i tuby da 3/8" interni (corrisponde più o meno a 9.5 / 10 mm). Purtroppo i connettori che mi sono giunti con i K7 sono per tubi da 12 e difficilmente sarei riuscito a calzarci i tubi da 10. Girando per idrauliche ho trovato dei raccordi con filettatura 1/4 gas per tubi da 10mm diametro interno. Perlomento questo e quello che gli avevo chiesto. Purtroppo quando gli ho messo i tubi da 10 questi hanno calzato il portagomma molto facilmente e anche io ho pensato che la fascetta avrebbe risolto il problema. Meno male che avevo messo la scottex sotto i connettori altrimenti avrei fritto le mie 8800gt e considera che io stavo montando tubi con diametro interno 10 su portagomma per tubi diametro interno 8 come poi ho scoperto. La cosa più sicura secondo me è inserire uno spezzone di tubo da 12 esterno all'interno dei tubi da da 12 e poi collegare lo spezzone al portagomma. Così stai sicuro. Nell'altro modo ..... più o meno questa è la situazione.

Ciao

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 10:34   #16143
EmaXOC
Senior Member
 
L'Avatar di EmaXOC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,

purtroppo non lo vedo bene perchè io ho fatto lo stesso tentativo pur se con i valori scalati. In pratica ho un impiano Thermaltake con i tuby da 3/8" interni (corrisponde più o meno a 9.5 / 10 mm). Purtroppo i connettori che mi sono giunti con i K7 sono per tubi da 12 e difficilmente sarei riuscito a calzarci i tubi da 10. Girando per idrauliche ho trovato dei raccordi con filettatura 1/4 gas per tubi da 10mm diametro interno. Perlomento questo e quello che gli avevo chiesto. Purtroppo quando gli ho messo i tubi da 10 questi hanno calzato il portagomma molto facilmente e anche io ho pensato che la fascetta avrebbe risolto il problema. Meno male che avevo messo la scottex sotto i connettori altrimenti avrei fritto le mie 8800gt e considera che io stavo montando tubi con diametro interno 10 su portagomma per tubi diametro interno 8 come poi ho scoperto. La cosa più sicura secondo me è inserire uno spezzone di tubo da 12 esterno all'interno dei tubi da da 12 e poi collegare lo spezzone al portagomma. Così stai sicuro. Nell'altro modo ..... più o meno questa è la situazione.

Ciao

Cristallo
puoi risolvere in due modi:

-usando delle fascette in metallo che stringi a cacciavite, con quelle sicuro che anche se i tubi sono da 12 e i raccordi da 10 non perde liquido
- usando sempre i tubi da 10 mm su raccordi da 12 scaldandoli bene con il phone e quando sono ben caldi e malleabili li inserisci tranquillamente sui raccordi da 12, quando si freddano per sicurezza metti una fascetta in plastica altrimenti anche senza va benissimo...
EmaXOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:52   #16144
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da EmaXOC Guarda i messaggi
puoi risolvere in due modi:

.... scaldandoli bene con il phone e quando sono ben caldi e malleabili li inserisci tranquillamente sui raccordi da 12, quando si freddano per sicurezza metti una fascetta in plastica altrimenti anche senza va benissimo...
Io personalmente quoterei la seconda !
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:59   #16145
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Sto diventando scemo per questi maledetti raccordi.
Ho già pompa, vaschetta e wb ybris con raccordi e tubo da 12 a volontà.
Il wb per la vga ha raccordi da 1/4", e nello stesso negozio i raccordi da 1/4" arrivano al massimo al tubo da 8/10...
Questo vale anche per il radiatore, ovviamente.

L'unico posto in cui trovo raccordi da 1/4" e tubo da 12 interno è ybris...

Qual'è la differenza tra 1/4 e 1/2 ? il passo della filettatura? Ovvero non è proprio possibile mettere raccordi da 1/2 al posto di 1/4...
1/4 e 1/2 di pollice indica solo la filettatura del raccordo

il diametro interno è sempre espresso in mm.... almeno da noi in Italia...

di solito con un raccordo indicano così...

raccordo 1/4" 10/8mm

e significa:
filettatura 1/4 di pollice x tubi con diametro interno 8mm esterno 10mm
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:24   #16146
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
1/4 e 1/2 di pollice indica solo la filettatura del raccordo

il diametro interno è sempre espresso in mm.... almeno da noi in Italia...

di solito con un raccordo indicano così...

raccordo 1/4" 10/8mm

e significa:
filettatura 1/4 di pollice x tubi con diametro interno 8mm esterno 10mm
Si, ho capito, ma è la lunghezza della parte filettata o sono due tipi di filettature diverse?
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:28   #16147
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Si, ho capito, ma è la lunghezza della parte filettata o sono due tipi di filettature diverse?
non puoi avvitare qualcosa con filetto 1/4 su qualcosa con filetto 1/2,sono due filetti differenti(ovviamente la misura che identifica il filetto è il passo)
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:09   #16148
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Allora :
1/4 è il passo della filettatura del raccordo.
Nella quasi totalitá dei casi i componenti montano raccordi con filettatura 1/4.

1/2" e 3/8 " sono invece le dimensioni del diametro
interno del connettore che corrispondono a ca 12,7 mm e 9,6 mm.
La totalità dei componenti made nel mondo anglosassone,
se li montano,montano connettori da 1/2" o 3/8".

Io per evitare casini e per non avere tubi troppo grossi
mi son rivolto a connettori e tubi europei (sistema metrico decimale)
Quindi connettori con filettatura 1/4" e dimensioni 8/10 mm e relativi tubi 8/10mm.
8mm diametro interno 10 mm quello esterno.
Esistono anche tubi 8/11 che esigono connettori 8/11
(Tubi Tygon ad es ).
Ci sarebbero anche tubi e connettori 6/8.
---------------------------
Connettore 8/10 o 8/11 con ghiera di serraggio del tubo
(non serve fascetta) e filettatura 1/4"



Come la dimensione dei tubi e tipo di raccordo incide sulle temp:
6.35mm quick fit = 50.11C
8mm barbed = 49.74C
8mm quick fit = 49.31
9.6mm barbed = 49.25C
9.6mm quick fit = 49.04C
11.1mm barbed = 49.01C
12.7mm barbed = 49.00C

Tra il tubo da 6,35 mm e quello da 12,7
9/10 di grdo di differenza.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK

Ultima modifica di andrea-48 : 18-01-2008 alle 16:16.
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:13   #16149
hulkster2g
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pistoia
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da hulkster2g Guarda i messaggi
Un amico vuole montare qst impianto : wb ybris acs black pearl , radiatore biventola (2 noctua 2000) , vaschetta bobblr x-trap , pompa Hydor Seltz 30 II (1200 litri /h) e cm pasta termica mettere metallo liquido .
Volevo sapere se a livello d temperature della cpu l'utilizzo di una seltz o di una laing a 12v tipo la 350 comporta una notevole differenza di temperature.
Alesiso!

Nessuno sa niente?
hulkster2g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:23   #16150
EmaXOC
Senior Member
 
L'Avatar di EmaXOC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da hulkster2g Guarda i messaggi
Nessuno sa niente?
a livello di temperatura magari non noterai grosse differenze ma molto meglio una pompa a 12 v come la lanig che una da 220v (presa normale di casa) le 12 sono + potenti, silenziose, di solito hanno prevalenza maggiorea pari portata e poi non devi portare la 220v nel case che male non fa!
bello il wb acs black pearl!
EmaXOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:27   #16151
hulkster2g
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pistoia
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da EmaXOC Guarda i messaggi
a livello di temperatura magari non noterai grosse differenze ma molto meglio una pompa a 12 v come la lanig che una da 220v (presa normale di casa) le 12 sono + potenti, silenziose, di solito hanno prevalenza maggiorea pari portata e poi non devi portare la 220v nel case che male non fa!
bello il wb acs black pearl!
Cm ho detto il mio sistema andrebbe ad alimentare sl il wb della cpu , quindi nn credo che serva molta prevalenza , cmq cnil black pearl + metallo liquido con il sistema biventola che ho detto , sapete indicarmi(anke molto approsimate) la temperatura ke avrei con un q6600 @3600 1,45 vcore , in ogni caso tali temp sarebbero inferiori a qll d un buon sistema ad aria ? Tipo un thermalright 120 extreme ?
hulkster2g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:32   #16152
EmaXOC
Senior Member
 
L'Avatar di EmaXOC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da hulkster2g Guarda i messaggi
Cm ho detto il mio sistema andrebbe ad alimentare sl il wb della cpu , quindi nn credo che serva molta prevalenza , cmq cnil black pearl + metallo liquido con il sistema biventola che ho detto , sapete indicarmi(anke molto approsimate) la temperatura ke avrei con un q6600 @3600 1,45 vcore , in ogni caso tali temp sarebbero inferiori a qll d un buon sistema ad aria ?
non si può dire che temperature avrai, ci sono talmente tanti fattori il metodo migliore per saperle è montare il tutto e poi monitorare bene, diciamo che in linea di massima dovresti essere superiore ai sistemi ad aria, cmq oggi ci sono dissi ad aria che sono tranquillamente paragonabili a sistemi a liquido... sei proprio sicuro di voler usare il metallo liquido? useresti il pad o la siringa?
EmaXOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:33   #16153
hulkster2g
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pistoia
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da EmaXOC Guarda i messaggi
non si può dire che temperature avrai, ci sono talmente tanti fattori il metodo migliore per saperle è montare il tutto e poi monitorare bene, diciamo che in linea di massima dovresti essere superiore ai sistemi ad aria, cmq oggi ci sono dissi ad aria che sono tranquillamente paragonabili a sistemi a liquido... sei proprio sicuro di voler usare il metallo liquido? useresti il pad o la siringa?
userei il pad , qst perchè è una caratteristica del blackpearl nn subire alterazioni anke cn l'utilizzo del pad.
hulkster2g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:36   #16154
EmaXOC
Senior Member
 
L'Avatar di EmaXOC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
infatti se dovessi usare il metallo liquido userei anche io il pad!
EmaXOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:37   #16155
hulkster2g
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pistoia
Messaggi: 608
il fatto è ke il radiatore sarebbe montato internamente al case ma avrebbe le ventole in comunicazione cn l'esterno , qnd nn so se le prestazioni sarebbero al top.
hulkster2g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:39   #16156
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da hulkster2g Guarda i messaggi
il fatto è ke il radiatore sarebbe montato internamente al case ma avrebbe le ventole in comunicazione cn l'esterno , qnd nn so se le prestazioni sarebbero al top.
l'unico modo che hai per sapere che temperature avresti e montare il tutto..non c'è un altro modo per saperlo..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:41   #16157
hulkster2g
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pistoia
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
l'unico modo che hai per sapere che temperature avresti e montare il tutto..non c'è un altro modo per saperlo..

Si è giustissimo , ma ho gia il thermalright 120 extreme ke mi tieni il procio in full sui 60 , e se il liquido nn dovrebbe farmi guadagnare butterei via 220 euro...
hulkster2g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:20   #16158
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
mi è partita la scheggia e ho ordinato il fuzion + nozzle
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:23   #16159
carver
Senior Member
 
L'Avatar di carver
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da hulkster2g Guarda i messaggi
Si è giustissimo , ma ho gia il thermalright 120 extreme ke mi tieni il procio in full sui 60 , e se il liquido nn dovrebbe farmi guadagnare butterei via 220 euro...
ma ma?!?!?

1 liquido che tiene il sistema a 60° in full??

fermi tutti...

con un q6600 @400x8 con 1.35 di core... a quanto cavolo dovrei stare di temp??

full adesso sto a 69-72° core min e core max°
__________________
###Intel Q6600@400x9 by Lunasio##2x2Gb Team G. Xtreem DDR2 800 Sli 2XAsus 8800GT@702-1715-1000DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R HD 320GB WD + 160HitachiEnermax 720 Infiniti ##Muletto Sandy 3700@282x11 1M sp=26.969+Zalman 7000Cu 2x512 T.G pc5000 Sapphire HD 2600PRO 256 DFI LANPARTY UT nF4 SLI-DR Segate 120Gb+ Samsung 80Gb Enermax 465 Ve ###UNDER THE SEA
carver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:23   #16160
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
mi è partita la scheggia e ho ordinato il fuzion + nozzle
ma di preciso a che serve? serve per dare pi+ pressione al waterblock?
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v