Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2010, 02:08   #29361
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
ok.. mi sembra un sistema ben fatto. casomai, più in là, potresti decidere di fare un secondo loop con le vga.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 11:58   #29362
energie.85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 185
E sempre con quel kit raffreddare cpu e vga? Riuscirei a portare il mio 980x a 4.5 ghz?
energie.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 23:10   #29363
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
onestamente, in primo luogo l'overclock dipende da una marea di fattori.


secondo... il triventola potrebbe essere appena sufficente per una scheda video e un processore, ma tutte e due le schede ti conviene prendere un biventola più in la da dare solo al processore e lasciare il triventola alle schede video...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 23:46   #29364
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da devilcry Guarda i messaggi
Ragazzi mi farebbe piacere avere un vostro parere che sicuramente siete più esperti di me in campo di raffreddamento a liquido. Posseggo il sistema in firma e sono in procinto di prendere un kit ybris. La mia domanda è questa: Con un sistema ybris con radiatore 360 riuscirei a raffreddare CPU E Blocco chipset correttamente? Preciso che avrei intenzione di portare le frequenze di cpu a 4.0 ghz. Non vorrei arrivare a queste frequenze al limite di soglia.
non credere che tramite un raffreddamento al liquido tu possa raggiungere overclock piu alti o prefissati....sono molti fattori che rendono possibile, stabile o meno l'oc...........con il raffreddamento a liquido hai temperature piu omogenee e accettabili che non avresti mai con un raffreddamento ad aria.

Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
onestamente, in primo luogo l'overclock dipende da una marea di fattori.


secondo... il triventola potrebbe essere appena sufficente per una scheda video e un processore, ma tutte e due le schede ti conviene prendere un biventola più in la da dare solo al processore e lasciare il triventola alle schede video...
sul triventola beh...io ho avuto un fino a qualche mese fa a liquido oltra a cio che ho in firma, un'altra vga in piu......avevo un quad sli di 295gtx ed usavo il triventola che vedete in foto sopra.
Certo che le temperature erano di qualche grado superiore ma sempre accettabilissimi.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 00:22   #29365
devilcry
Senior Member
 
L'Avatar di devilcry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Somaglia (LO)
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
non credere che tramite un raffreddamento al liquido tu possa raggiungere overclock piu alti o prefissati....sono molti fattori che rendono possibile, stabile o meno l'oc...........con il raffreddamento a liquido hai temperature piu omogenee e accettabili che non avresti mai con un raffreddamento ad aria.
E come vorresti raggiungerli? Prova a portare a 4 Ghz un I7 e vedi a che temperature arrivano i core. di sicuro 85-88 e più non gli fanno bene. I fattori li conosco pure io e credimi un I7 950 ci arriva tranquillamente a 4 Ghz come ho già provato
Delle schede video non mi interessa visto che hanno due bei gelid come dissipatori. Il mio dubbio era solo se un radiatore 360 gestisse correttamente sia il procio a quelle frequenze che la dissipazione del chipset e dei mosftet la quale sappiamo tutti che su R3E scaldano abbastanza.
__________________
LianLi Dynamic Evo - Asus Rog Thor 1200W Platinum 3 - Amd 9800X3D - EK Nucleus 360 - Asus Rog Crosshair Hero X670E - 64gb DDR5 Gskill 6000 C30- Asus TUF RTX5090 OC - M2 Samsung 980 pro 1TB - M2 Samsung 990 pro 2TB - M2 Samsung 970 500GB - SMSL Do400 - Beyerdynamic DT1990 pro- monitor Alienware QD-OLED AW2725DF 360Hz - Wooting 80HE - Razer Deathadder V4 Pro ID Steam-Origin: Greyfox981
devilcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 00:45   #29366
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
non credere che tramite un raffreddamento al liquido tu possa raggiungere overclock piu alti o prefissati....sono molti fattori che rendono possibile, stabile o meno l'oc...........con il raffreddamento a liquido hai temperature piu omogenee e accettabili che non avresti mai con un raffreddamento ad aria.


sul triventola beh...io ho avuto un fino a qualche mese fa a liquido oltra a cio che ho in firma, un'altra vga in piu......avevo un quad sli di 295gtx ed usavo il triventola che vedete in foto sopra.
Certo che le temperature erano di qualche grado superiore ma sempre accettabilissimi.
le 470 non sono bruscolini in quanto a calore, in più un'i7 980X esacore overclocckato in modo piuttosto spinto, onestamente.. io dico better safe than sorry..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 01:45   #29367
devilcry
Senior Member
 
L'Avatar di devilcry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Somaglia (LO)
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
le 470 non sono bruscolini in quanto a calore, in più un'i7 980X esacore overclocckato in modo piuttosto spinto, onestamente.. io dico better safe than sorry..
Infatti, non per altro le gpu fermi sono quelle che scaldano di più. Onestamente però c'è da dire che con il gelid in overclock riesco a tenerle a 775 di core e 1550 di shader non superando i 66-68 gradi con le attuali temperature ambiente (le ho provate pure ad 800 - 1600 tutto stabilissimo e con temperature accettabili). Non mi converrebbe allo stato attuale metterle a liquido. Diventerebbe solo tutto ingombrante.

Purtroppo è il procio ed il chipset a soffrire di temperature che alle alte frequenze non si riescono a dissipare correttamente con gli attuali dissipatori ad aria.

Boh cmq provero' ad acquistare e a montare il kit 360 della ybris più blocco chipset della koolance seguendo la guida e sperando di non fare qualche danno e soprattuto di essere soddisfatto del risultato temperature finale
__________________
LianLi Dynamic Evo - Asus Rog Thor 1200W Platinum 3 - Amd 9800X3D - EK Nucleus 360 - Asus Rog Crosshair Hero X670E - 64gb DDR5 Gskill 6000 C30- Asus TUF RTX5090 OC - M2 Samsung 980 pro 1TB - M2 Samsung 990 pro 2TB - M2 Samsung 970 500GB - SMSL Do400 - Beyerdynamic DT1990 pro- monitor Alienware QD-OLED AW2725DF 360Hz - Wooting 80HE - Razer Deathadder V4 Pro ID Steam-Origin: Greyfox981
devilcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:16   #29368
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da devilcry Guarda i messaggi
E come vorresti raggiungerli? Prova a portare a 4 Ghz un I7 e vedi a che temperature arrivano i core. di sicuro 85-88 e più non gli fanno bene. I fattori li conosco pure io e credimi un I7 950 ci arriva tranquillamente a 4 Ghz come ho già provato
Delle schede video non mi interessa visto che hanno due bei gelid come dissipatori. Il mio dubbio era solo se un radiatore 360 gestisse correttamente sia il procio a quelle frequenze che la dissipazione del chipset e dei mosftet la quale sappiamo tutti che su R3E scaldano abbastanza.
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
le 470 non sono bruscolini in quanto a calore, in più un'i7 980X esacore overclocckato in modo piuttosto spinto, onestamente.. io dico better safe than sorry..
intanto ti quoto...better safe than ouch :-)

e chi ha detto che non ri raggiungi?????
ho solo detto che l'overclock rimarra stabile con un raffreddamento a liquido ma se ad aria non raggiungono frequenze alte non vuol dire che con liquido raggiunga frequenza in piu
non è la prima volta che faccio raffreddamento a liquido...ormai sono anni ed anni.

quando ebbi il primo procio serio...e parlo dei fatidici classe e6xxx e q6xxx i proci raggiungevano frequenze altissime che ad aria erano concepibili solo per test e che poi a liquido erano piu palusibili.
Ho solo detto che l'overclock e possibile grazie a tante cose...della mobo...la ram montata, il procio fortunato ecc ecc ecc......o sbaglio????? tutto qua
e cmq la 295gtx scalda da morire e in piu sono 2 schede.
spero di essermi espresso bene e mi scuso se ho spiegato male qualcosa
Ciauz
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:35   #29369
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da devilcry Guarda i messaggi
Infatti, non per altro le gpu fermi sono quelle che scaldano di più. Onestamente però c'è da dire che con il gelid in overclock riesco a tenerle a 775 di core e 1550 di shader non superando i 66-68 gradi con le attuali temperature ambiente (le ho provate pure ad 800 - 1600 tutto stabilissimo e con temperature accettabili). Non mi converrebbe allo stato attuale metterle a liquido. Diventerebbe solo tutto ingombrante.

Purtroppo è il procio ed il chipset a soffrire di temperature che alle alte frequenze non si riescono a dissipare correttamente con gli attuali dissipatori ad aria.

Boh cmq provero' ad acquistare e a montare il kit 360 della ybris più blocco chipset della koolance seguendo la guida e sperando di non fare qualche danno e soprattuto di essere soddisfatto del risultato temperature finale
inizia così, poi fai sempre in tempo ad aggiungere componenti. mi raccomando a fare in modo che ci sia acqua nella pompa prima di metterla in moto, e stai pronto a fare un bel rabbocco della vaschetta mano a mano che il sistema si carica.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 18:34   #29370
devilcry
Senior Member
 
L'Avatar di devilcry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Somaglia (LO)
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
intanto ti quoto...better safe than ouch :-)

e chi ha detto che non ri raggiungi?????
ho solo detto che l'overclock rimarra stabile con un raffreddamento a liquido ma se ad aria non raggiungono frequenze alte non vuol dire che con liquido raggiunga frequenza in piu
non è la prima volta che faccio raffreddamento a liquido...ormai sono anni ed anni.

quando ebbi il primo procio serio...e parlo dei fatidici classe e6xxx e q6xxx i proci raggiungevano frequenze altissime che ad aria erano concepibili solo per test e che poi a liquido erano piu palusibili.
Ho solo detto che l'overclock e possibile grazie a tante cose...della mobo...la ram montata, il procio fortunato ecc ecc ecc......o sbaglio????? tutto qua
e cmq la 295gtx scalda da morire e in piu sono 2 schede.
spero di essermi espresso bene e mi scuso se ho spiegato male qualcosa
Ciauz
Ma figurati, non si capiva bene dal tuo post. Comunque per quello hai ragione. Con la rampage 3 extreme non credo avrei problemi. speriamo che il mio procio è tra i fortunati....... un mio amico oggi che ha la mia stessa configurazione (abbiamo comprato tutto assieme) è riuscito a portarlo a 4.4 Ghz tranquillamnete riferendomi che volendo poteva salire ancora di più. Scusate tutti per l'OT.
__________________
LianLi Dynamic Evo - Asus Rog Thor 1200W Platinum 3 - Amd 9800X3D - EK Nucleus 360 - Asus Rog Crosshair Hero X670E - 64gb DDR5 Gskill 6000 C30- Asus TUF RTX5090 OC - M2 Samsung 980 pro 1TB - M2 Samsung 990 pro 2TB - M2 Samsung 970 500GB - SMSL Do400 - Beyerdynamic DT1990 pro- monitor Alienware QD-OLED AW2725DF 360Hz - Wooting 80HE - Razer Deathadder V4 Pro ID Steam-Origin: Greyfox981

Ultima modifica di devilcry : 09-10-2010 alle 18:37.
devilcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 18:37   #29371
devilcry
Senior Member
 
L'Avatar di devilcry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Somaglia (LO)
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
inizia così, poi fai sempre in tempo ad aggiungere componenti. mi raccomando a fare in modo che ci sia acqua nella pompa prima di metterla in moto, e stai pronto a fare un bel rabbocco della vaschetta mano a mano che il sistema si carica.
Grazie del consiglio.... Comunque me la sto imparando a memoria la guida
__________________
LianLi Dynamic Evo - Asus Rog Thor 1200W Platinum 3 - Amd 9800X3D - EK Nucleus 360 - Asus Rog Crosshair Hero X670E - 64gb DDR5 Gskill 6000 C30- Asus TUF RTX5090 OC - M2 Samsung 980 pro 1TB - M2 Samsung 990 pro 2TB - M2 Samsung 970 500GB - SMSL Do400 - Beyerdynamic DT1990 pro- monitor Alienware QD-OLED AW2725DF 360Hz - Wooting 80HE - Razer Deathadder V4 Pro ID Steam-Origin: Greyfox981
devilcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 14:46   #29372
Jackyll
Senior Member
 
L'Avatar di Jackyll
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 852
ciao ragazzi,ho letto che il radiatore se messo in verticale è meglio metterlo con i raccordi in alto per facilitare lo spurgo delle bolle..
siccome nel mio case se lo metto con i racc in alto devo allungare di molto i tubi,lasciandolo con i raccordi in basso ci perdo in quacosa? dopo per lo spurgo ci vado semplicemente di scuotimento?
grazie
__________________
Trattato positivamente con: Gelox15,davidep85,pikerunner,r3ap3r,stefano1996,arcanoid,Sallival,cost@,freddy88,manu89ft
Alla larga da:Jimmi_vans,novus88
Jackyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 15:03   #29373
devilcry
Senior Member
 
L'Avatar di devilcry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Somaglia (LO)
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Jackyll Guarda i messaggi
ciao ragazzi,ho letto che il radiatore se messo in verticale è meglio metterlo con i raccordi in alto per facilitare lo spurgo delle bolle..
siccome nel mio case se lo metto con i racc in alto devo allungare di molto i tubi,lasciandolo con i raccordi in basso ci perdo in quacosa? dopo per lo spurgo ci vado semplicemente di scuotimento?
grazie
Secondo me non ci perdi nulla... è solo una questione di comodità nello spurgo.
__________________
LianLi Dynamic Evo - Asus Rog Thor 1200W Platinum 3 - Amd 9800X3D - EK Nucleus 360 - Asus Rog Crosshair Hero X670E - 64gb DDR5 Gskill 6000 C30- Asus TUF RTX5090 OC - M2 Samsung 980 pro 1TB - M2 Samsung 990 pro 2TB - M2 Samsung 970 500GB - SMSL Do400 - Beyerdynamic DT1990 pro- monitor Alienware QD-OLED AW2725DF 360Hz - Wooting 80HE - Razer Deathadder V4 Pro ID Steam-Origin: Greyfox981
devilcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 19:53   #29374
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da Jackyll Guarda i messaggi
ciao ragazzi,ho letto che il radiatore se messo in verticale è meglio metterlo con i raccordi in alto per facilitare lo spurgo delle bolle..
siccome nel mio case se lo metto con i racc in alto devo allungare di molto i tubi,lasciandolo con i raccordi in basso ci perdo in quacosa? dopo per lo spurgo ci vado semplicemente di scuotimento?
grazie
mettilo come vuoi....per fare lo spurgo o levare l'aria basta agitarlo un po e l'aria esce.
Molti dicono che sarebbe meglio metterlo con i raccordi sull'alto ma....tranqui va bene anche cosi!
ciauz
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 20:45   #29375
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
pensavo di aggiungere il mio 2° radiatore da 240 (visto che prendendo polvere ) e metterlo cosi

http://yfrog.com/jlpc0149j

http://yfrog.com/mspc0150j

premesso che ho usato il cell per le foto, cmq e provvissori perche a lavoro finito le staffe il rad sarebbero riverniciati di nero opaco e le viti sostituite con viti di misura adatta

che ne dite fa schifo???

qnt gradi in meno ci ricaverei con qst aggiunta??

grazzzie
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:27   #29376
Filu81
 
Messaggi: n/a
salve , ho allestito il mio sistema a liquido ... molto semplice .. formata da vaschetta con pompa laing a top , rad da 120 e wb ybris black sun ... per iniziare , circa 1 mese fa !

avevo pulito il sistema con aceto caldo e riempito il circuito con ACQUA BIDISTILLATA DELLA YBRIS !

adesso mi ritrovo nel fondo della svascetta quel resisduo marrone ... cosè ???






mi devo preoccupare ?

grazie

Ultima modifica di Filu81 : 03-11-2010 alle 20:17.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 23:23   #29377
LECCESE
Senior Member
 
L'Avatar di LECCESE
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1312
ciao a tutti
Se possibile volevo chiedervi un aiutino per quanto riguarda la mia conf. liquido o meglio il reparto pompe :
praticamente ho due pompe : una laing DCC 500 12V 1PlusT con Prevalenza a 12V- 4.7 mC e una Swiftech MCP 355 12V che come prevalenza a 12V porta-4.5 mC
secondo voi ci son problemi a metterle in serie col top XSPC DUAL Laing DDC Top Plexy ? o magari anche senza top, una ad un punto ed una da un altro punto del case ma sempre in serie ,o meglio sempre con una vaschetta
sinceramente preferisco la prima che e la piu semplice.

Volevo approfittare anche per un consiglio per alimentarle entrambe con aquaero visto che gia una laing viene alimentata

grazie e spero mi aiuterete

Ultima modifica di LECCESE : 17-11-2010 alle 23:27.
LECCESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:34   #29378
LECCESE
Senior Member
 
L'Avatar di LECCESE
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1312
raga
ma nessuno mi sa rispondere ?
sono bloccato non so cosa fare
LECCESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 07:26   #29379
CORROSIVO
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
Non si capisce perchè le devi mettere in serie, a meno di non avere un circuito con una miriade di waterblock e radiatori, non è necessario.
Oltretutto non ti conviene fare due circuiti in parallelo, disponendo di due pompe?
In serie è probabile che una delle due lavori sempre sotto sforzo e si rompa prima.

Comunque se la tua esigenza è quella di metterele in serie, metti quella con meno prevalenza in ingresso che peschi dalla vaschetta, e quella con più prevalenza in uscita in maniera di farla lavorare già in pressione.
Se fai il contrario c'è il rischio che la pompa con meno prevalenza "freni" l'altra.
Potrebbe essere che in realtà non cambi molto, ma per logica secondo me è meglio quella disposizione.

Ultima modifica di CORROSIVO : 24-11-2010 alle 07:45.
CORROSIVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 23:42   #29380
LECCESE
Senior Member
 
L'Avatar di LECCESE
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da CORROSIVO Guarda i messaggi
Non si capisce perchè le devi mettere in serie, a meno di non avere un circuito con una miriade di waterblock e radiatori, non è necessario.
Oltretutto non ti conviene fare due circuiti in parallelo, disponendo di due pompe?
In serie è probabile che una delle due lavori sempre sotto sforzo e si rompa prima.

Comunque se la tua esigenza è quella di metterele in serie, metti quella con meno prevalenza in ingresso che peschi dalla vaschetta, e quella con più prevalenza in uscita in maniera di farla lavorare già in pressione.
Se fai il contrario c'è il rischio che la pompa con meno prevalenza "freni" l'altra.
Potrebbe essere che in realtà non cambi molto, ma per logica secondo me è meglio quella disposizione.
grazie corrosivo
ho girato tanto e provato ancor di piu e ho dedotto con certezza che le due pompe sono identiche in tutto e per tutto ,non si capisce perche i produttori mettano prevalenza diversa
la swift. e uguale alla laing ma e stata rimarchiata per una questione di marcketing,anche smontando entrambe le pompe si puo notare che sia la prima che la seconda riportano lo stesso schema elettrico con gli stessi nomi ,ed ambedue hanno la scritta laing
quindi perchi avesse dubbi le pompe sono identiche ,sono la stessa pompa cambia solo la rimarchiatura della swift.. ù
per il discorso di corrosivo non fa una piega
LECCESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v