Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-07-2011, 17:29   #9041
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
meglio lasciare le cpu a defaut con questo caldo
va beh, a default poi...
__________________
1.384 | 4600.0 Mhz (100.0 Mhz*46) | L103A880, D2 | 69 76 76 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Concluso positivamente con: Zebiwe, flower79, romansnake, pariduzz86 e altri dei quali non ricordo il nick
jocker1993 è offline  
Old 06-07-2011, 17:32   #9042
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7375
io vedevo tanta necessita di OC quando avevo i dual , allora viaggiavo a 4.5ghz e la differenza si vedeva,con i quad cambia un po meno
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline  
Old 06-07-2011, 18:51   #9043
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da Sniper88 Guarda i messaggi
Ehm... No, Patrick. Per due giorni ha funzionato senza alcun problema. Devo formattare?
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Non si formatta per un cambia ram visto che non influenza l'OS.
Se qualcosa è andato storto durante l'istallazzione di Windows con le vecchie ram, il problema gli si può ripresentare anche avendo rimosso la causa, per questo consigliavo di formattare.
Dry Patrick è offline  
Old 06-07-2011, 20:36   #9044
InTrouble
Member
 
L'Avatar di InTrouble
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Torres
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da aaronne Guarda i messaggi
Offset 0,040... vuol dire che sei a 1,35v per 4500mhz, se è un 2600k con ht on sei abbastanza fortunato.......
Cioè aaronne per il 4500mhz servono cosi tanti volt? io ora sto a 4400mhz con 1.24 da Cpuz, offset mode -0.040 HT on. Ora che ho preso l'nh-d14 proverò a salire un pochetto di più (4500-4600), dici che sotto gli 1.30 ci sto?
__________________
[Asus Rampage V Extreme]-[Coolermaster Haf X]-[Corsair AX850W]-[Intel® Core™ i7-5820K@4500Mhz 1.219V + Corsair Hydro Series™ H150iPRO]-[G.SKILL Ripjaws 4 16GB (4 x 4GB) DDR4 3000MHz]-[Samsung SSD 512GB Serie 950 PRO M.2 + SSD Samsung 256GB Serie 840 PRO]-[RTX 2080 TI GAMING X TRIO]-[Acer Predator XB271HU]-[Logitech G502 Hero + ROG Scabbard Mouse Pad]-[Logitech G35 7.1 Headset]-[Razer Blackwidow Ultimate]
InTrouble è offline  
Old 06-07-2011, 20:40   #9045
sosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
cerco una recensione. chissà come rullano sul 2600k...
rullano , hanno cambiato partner per questa nuova produzione
__________________
4770k/ silver arrow/ asrock z97extreme4/ 2x8 f3-2400c10d-16gtx/ 830 256g/ barracuda 2tb/ rx580 8g aorus/ enermax revo.730 xt/ haf922+zalman mfc1 plus/ aoc i2757fm
sosa è offline  
Old 06-07-2011, 20:57   #9046
Sniper88
Senior Member
 
L'Avatar di Sniper88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1516
Boh! Sto iniziando a diventare completamente pazzo. Ho staccato tutto, inserito il Noctua nell'altra posizione, sfruttando così la seconda ventola (quella in basso), la quale "sputa" fuori l'aria. Entra tranquillamente e, una cosa, è andata bene.

Noctua NH-C14 + due ventole + due banchi di ram = Successo.

Avevo gli Hard Disk nelle porte Sata_2, Sata_3, Sata_4 e, il Sony Optiarc al Sata_5, lasciando così liberi gli slot Sata_0 e Sata_1 (Quelli di colore bianco, Patrick, che sfrutti con il Sata3).

Pensavo che derivasse da quello (leggendo dei problemi con Hard Disk nei forum inglesi, tedeschi e olandesi), così ho staccato nuovamente tutto e li ho collegati così: Sata_0 e Sata_1 (Occupato con i primi due hard disk, sfruttando così le porte bianche), l'Hard Disk da 500GB sullo slot Sata_2 e il Sony Optiarc nel Sata_3. Rimangono così fuori Sata_4 e Sata_5. Gli ultimi due, per intenderci.

Pensavo che potesse dipendere anche dalla CPU e dalla pasta termica, così ho staccato il Noctua, ho pulito la CPU e il dissipatore nella parte posteriore. Ho applicato un po' di pasta termica (come un chicco di riso) ed ho assemblato il tutto. Nello staccare la CPU, ho notato se qualche pin sul socket fosse andato al diavolo, ma non ho notato nulla di che (Quelli della parte superiore del socket, sembrano leggermente inclinati - forse è un piccolo effetto ottico - ).

Le ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB, sono state applicate nel DIMM_2 e DIMM_4, così da sfruttare il Dual Channel.

Pensando che potessero dipendere dalle RAM, le ho acquistate.

Morale della favola maledetta: Ho provato a formattare il sistema operativo, ma la prima volta che si è riavviato, dopo aver inserito il nome e si stesse apprestando a scrivere "Preparazione del sistema per il primo utilizzo", mi feve un bel BSOD, in quanto avevo impostato il QPI/VTT a 1.100, leggendo sempre su altri forum per via delle RAM.

Ho ripristinato il BIOS nelle configurazioni ottimali di default dall'apposita sezione, impostato l'AHCI, impostato PCI-E a x16, invece di PCI base e l'HPET a 64 - bit invece di 32-bit. Successivamente ho impostato l'X.M.P. per le ram ed ho impostato l'SPD su Expert per poter cambiare la latenza in 8-8-8-24 per entrambi in channel.

Ho riformattato ancora una volta e, per fortuna, è andato tutto bene.

C'è un MAH! grande come una case, però. Credendo di aver risolto il tutto, mentre si apprestava a fare la seconda ondata di aggiornamenti dove era coinvolto anche l'SP1, al 17% eccolo nuovamente entrare in scena il maledetto FREEEEEZE, che, sinceramente, mi ha rotto veramente le scatole.

Ho provato a spostare il mouse, ma niente. CTRL - ALT - CANC = UN TUBO. Ho cliccato così l'apposito pulsante del reset, strinzzando gli occhi e degrignando i denti, aspettando così il cosiddetto "boot loop", ovvero due riavvi consecutivi e la classica tabellina contornata di bianco che recita la scritta di Overclock Failed. Per mia sorpresa non è avvenuto un bel niente, si è riavviato ed ora ha finito a fare tutti gli aggiornamenti, chiedendomi di riavviari così che possa installare l'SP1 e gli altri due o tre aggiornamenti.

Da cosa diavolo può dipendere, ragazzi? Scusate la mia prolissità, ma ci tenevo a dirvi tutte le mie prove.

A) Alimentatore Corsair HX850W? Potrebbe dipendere da lui?
B) Ancora una volta le RAM?
C) La mia CPU i7-2600K? (Me la sto facendo sotto nel pensare che possa dipendere dalla CPU, questi freeze e questi overlclock failed all'avvio - che, ultimamente, non se ne vedono, a parte qualche Freeze di tanto in tanto -
D) Hard Disk collegati in porte sbagliate o, addirittura, Hard Disk danneggiati?
E) Noctua installato male? Impossibile, però!

Mi affido a voi, ragazzi.

Visto che sul sito dove ho acquistato la Scheda video HD 6970 Direct CU II c'è stato un problema e non era disponibile, col rimborso acquisterò una Asus P8Z68 DELUXE e finisce questa maldetta storia.

Prima, però, mi affido a voi.

Grazie per la vostra pazienza.

Vi abbraccio tutti e, PER L'AMOR DEL CIELO, cercate di farmi svegliare da questo incubo.
__________________
Corsair iCUE 5000x RGB | Seasonic Prime GX-1000 | MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI | Intel® Core™ i7-13700KF | EK Nucleus AIO CR360 Lux D-RGB | Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB 6000MHz C36 | Zotac RTX 3080 12GB AMP Holo | WD_Black SN750 1TB OS | 960 EVO 500GB Work | 850 EVO 500GB Storage | Sound BlasterX AE-5 | LG 27GN850 | Windows 11 Pro 64 Bit
Corsair K70 RGB MK.2 (Cherry MX Blue) + Corsair M65 RGB ELITE + SteelSeries QcK XXL

Ultima modifica di Sniper88 : 06-07-2011 alle 21:01.
Sniper88 è offline  
Old 06-07-2011, 22:28   #9047
Dry Patrick
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da Sniper88 Guarda i messaggi
Boh! Sto iniziando a diventare completamente pazzo. Ho staccato tutto, inserito il Noctua nell'altra posizione, sfruttando così la seconda ventola (quella in basso), la quale "sputa" fuori l'aria. Entra tranquillamente e, una cosa, è andata bene.

Noctua NH-C14 + due ventole + due banchi di ram = Successo.

Avevo gli Hard Disk nelle porte Sata_2, Sata_3, Sata_4 e, il Sony Optiarc al Sata_5, lasciando così liberi gli slot Sata_0 e Sata_1 (Quelli di colore bianco, Patrick, che sfrutti con il Sata3).

Pensavo che derivasse da quello (leggendo dei problemi con Hard Disk nei forum inglesi, tedeschi e olandesi), così ho staccato nuovamente tutto e li ho collegati così: Sata_0 e Sata_1 (Occupato con i primi due hard disk, sfruttando così le porte bianche), l'Hard Disk da 500GB sullo slot Sata_2 e il Sony Optiarc nel Sata_3. Rimangono così fuori Sata_4 e Sata_5. Gli ultimi due, per intenderci.

Pensavo che potesse dipendere anche dalla CPU e dalla pasta termica, così ho staccato il Noctua, ho pulito la CPU e il dissipatore nella parte posteriore. Ho applicato un po' di pasta termica (come un chicco di riso) ed ho assemblato il tutto. Nello staccare la CPU, ho notato se qualche pin sul socket fosse andato al diavolo, ma non ho notato nulla di che (Quelli della parte superiore del socket, sembrano leggermente inclinati - forse è un piccolo effetto ottico - ).

Le ram G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB, sono state applicate nel DIMM_2 e DIMM_4, così da sfruttare il Dual Channel.

Pensando che potessero dipendere dalle RAM, le ho acquistate.

Morale della favola maledetta: Ho provato a formattare il sistema operativo, ma la prima volta che si è riavviato, dopo aver inserito il nome e si stesse apprestando a scrivere "Preparazione del sistema per il primo utilizzo", mi feve un bel BSOD, in quanto avevo impostato il QPI/VTT a 1.100, leggendo sempre su altri forum per via delle RAM.

Ho ripristinato il BIOS nelle configurazioni ottimali di default dall'apposita sezione, impostato l'AHCI, impostato PCI-E a x16, invece di PCI base e l'HPET a 64 - bit invece di 32-bit. Successivamente ho impostato l'X.M.P. per le ram ed ho impostato l'SPD su Expert per poter cambiare la latenza in 8-8-8-24 per entrambi in channel.

Ho riformattato ancora una volta e, per fortuna, è andato tutto bene.

C'è un MAH! grande come una case, però. Credendo di aver risolto il tutto, mentre si apprestava a fare la seconda ondata di aggiornamenti dove era coinvolto anche l'SP1, al 17% eccolo nuovamente entrare in scena il maledetto FREEEEEZE, che, sinceramente, mi ha rotto veramente le scatole.

Ho provato a spostare il mouse, ma niente. CTRL - ALT - CANC = UN TUBO. Ho cliccato così l'apposito pulsante del reset, strinzzando gli occhi e degrignando i denti, aspettando così il cosiddetto "boot loop", ovvero due riavvi consecutivi e la classica tabellina contornata di bianco che recita la scritta di Overclock Failed. Per mia sorpresa non è avvenuto un bel niente, si è riavviato ed ora ha finito a fare tutti gli aggiornamenti, chiedendomi di riavviari così che possa installare l'SP1 e gli altri due o tre aggiornamenti.

Da cosa diavolo può dipendere, ragazzi? Scusate la mia prolissità, ma ci tenevo a dirvi tutte le mie prove.

A) Alimentatore Corsair HX850W? Potrebbe dipendere da lui?
B) Ancora una volta le RAM?
C) La mia CPU i7-2600K? (Me la sto facendo sotto nel pensare che possa dipendere dalla CPU, questi freeze e questi overlclock failed all'avvio - che, ultimamente, non se ne vedono, a parte qualche Freeze di tanto in tanto -
D) Hard Disk collegati in porte sbagliate o, addirittura, Hard Disk danneggiati?
E) Noctua installato male? Impossibile, però!

Mi affido a voi, ragazzi.

Visto che sul sito dove ho acquistato la Scheda video HD 6970 Direct CU II c'è stato un problema e non era disponibile, col rimborso acquisterò una Asus P8Z68 DELUXE e finisce questa maldetta storia.

Prima, però, mi affido a voi.

Grazie per la vostra pazienza.

Vi abbraccio tutti e, PER L'AMOR DEL CIELO, cercate di farmi svegliare da questo incubo.
Hai la possibilità di provare i vari componenti singolarmente? (So che è un po assurdo) qualcuno che ti possa prestare una scheda madre per provare il resto dell' hardware? Comunque comincia a contattare l'assistenza gigabyte, vedi che ti dicono, sinceramente mai sentito di questo tipo di problemi, potrebbe esserti capitata una mobo difettosa
Dry Patrick è offline  
Old 06-07-2011, 22:38   #9048
sosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 725
Sniper88 : se ti interessa entro due giorni ti faccio avere una ud4 testata con linx per toglierti i dubbi , dettagli puoi chiedere in pm
__________________
4770k/ silver arrow/ asrock z97extreme4/ 2x8 f3-2400c10d-16gtx/ 830 256g/ barracuda 2tb/ rx580 8g aorus/ enermax revo.730 xt/ haf922+zalman mfc1 plus/ aoc i2757fm
sosa è offline  
Old 06-07-2011, 23:02   #9049
Gabba88
Senior Member
 
L'Avatar di Gabba88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vicin Trieste e Vicin Gorizia, là in mezzo
Messaggi: 1668
Buonasera a tutti! Molto presto arrivo pure io nel club con la configurazione che vedete in firma (non vedo l'ora che arrivi), non so quanto mi permetterà di spingere il 2500K lo scythe grand kama cross che ci monterò sopra per raffreddarlo, ma farò del mio meglio. Intanto vi chiedo: son "calorosi" questi SB? Tempo fa ho avuto un i7 920 e scaldava tantone...
Gabba88 è offline  
Old 07-07-2011, 00:30   #9050
Sniper88
Senior Member
 
L'Avatar di Sniper88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Dry Patrick Guarda i messaggi
Hai la possibilità di provare i vari componenti singolarmente? (So che è un po assurdo) qualcuno che ti possa prestare una scheda madre per provare il resto dell' hardware? Comunque comincia a contattare l'assistenza gigabyte, vedi che ti dicono, sinceramente mai sentito di questo tipo di problemi, potrebbe esserti capitata una mobo difettosa
Ciao, Patrick!

Purtroppo, no. Il mio migliore amico ha il socket 1366, una GA-X58A-UD3r REV 2.0

Non conosco nessuno che possa prestarmi qualcosa.

Sto davvero iniziando a perdere le speranze.

Ho contattato Gigabyte e mi hanno detto di rivolgermi al sito dove l'ho acquistata. Ho per legge due anni, giustamente.

Ho chiamato il sito dove ho acquistato la scheda madre per l'RMA e mi hanno detto di compilare il modulo, inserire la scheda madre nella scatola orginale e spedirla con spese a mio carico. Il tutto inserito all'interno di una scatola, la quale verrà vergata con un pennarello: RMA "numero" etc.

La cosa che mi ha fermato, però, è una delle restrizioni scritte per RMA. Parla di cinquanta euro per il test del prodotto, se esso risulterà essere funzionante e, quindi, accollando la colpa per un assemblaggio errato del cliente.

Effettivamente la scheda madre ha questo problema in Random. Può accadere il giorno dopo, come tra due giorni o addirittura di più. E' difficile che accada subito. All'accensione.

Non lo so. E se la testassero e partirebbe senza alcun problema e mi accollassero anche la spesa di cinquanta euro? Diventerei una belva mostruosa!

Sto pensando proprio di andare su una Asus P8Z68 Deluxe. Mah!
__________________
Corsair iCUE 5000x RGB | Seasonic Prime GX-1000 | MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI | Intel® Core™ i7-13700KF | EK Nucleus AIO CR360 Lux D-RGB | Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB 6000MHz C36 | Zotac RTX 3080 12GB AMP Holo | WD_Black SN750 1TB OS | 960 EVO 500GB Work | 850 EVO 500GB Storage | Sound BlasterX AE-5 | LG 27GN850 | Windows 11 Pro 64 Bit
Corsair K70 RGB MK.2 (Cherry MX Blue) + Corsair M65 RGB ELITE + SteelSeries QcK XXL
Sniper88 è offline  
Old 07-07-2011, 00:34   #9051
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
sono @4.2GHz con offset a -0.080V che sulla mia mobo significano 1.160V con LINX a palla...
direi un bel risultato visto che il sistema è stabilissimo...
sblantipodi è offline  
Old 07-07-2011, 00:47   #9052
Rebelderock
Senior Member
 
L'Avatar di Rebelderock
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Provincia di Ancona Compravendite concluse: >30
Messaggi: 1128
Salve a tutti ragazzi! mi unisco anche io al magico club



Ecco la mia stringa in daily da aggiungere in prima pagina:

i7 2600K, HT:Y | 1.464 | 4.800 (100.00 Mhz*48) | L048B237, D2 | 64 71 74 73 | Ybris Black Sun | Asus Maximus IV Extreme P67 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Rebelderock



Ho fatto lo screen al termine del 16° ciclo di linx con 6 gb di memoria (su all ovviamente).

Sono con tutti i risparmi attivi e in offset.

Ecco qua sotto invece i vari screen delle impostazioni del bios che ho usato sulla maximus:



__________________
|| IL MIO PC || BATTLEFIELD 4: l'88° Rgt. Ironstorm ha riaperto gli arruolamenti! Se cerchi un clan di amici fedeli, passaci a trovare QUI!

Ultima modifica di Rebelderock : 07-07-2011 alle 01:37.
Rebelderock è offline  
Old 07-07-2011, 01:12   #9053
Fifagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1658
ma usate tutti l'ultimo bios 1850 su mb asus p8p67 ?
__________________
Corsair 1200HXi| Asus z690 hero | INTEL i9-13900kf -> corsair h150i elite | G.skill Z5 DDR 5 6200 Mhz cl32 64Gb | nVidia GeForce RTX 4090 | Nvme Firecuda 530 4Gb - Nvme Firecuda 530 2Gb - SSD Samsung 970 Pro 4 gb - WD Elements Desktop 4TB - Nas Synology 2x6 Tb | Razer Basilisk Pro V3 - Audeze Mobius - | Corsair Xeneon Flex 45" oled 240hz |
Fifagi è offline  
Old 07-07-2011, 01:55   #9054
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
Quote:
Originariamente inviato da Rebelderock Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi! mi unisco anche io al magico club



Ecco la mia stringa in daily da aggiungere in prima pagina:

i7 2600K, HT:Y | 1.464 | 4.800 (100.00 Mhz*48) | L048B237, D2 | 64 71 74 73 | Ybris Black Sun | Asus Maximus IV Extreme P67 B3 | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen | Rebelderock



Ho fatto lo screen al termine del 16° ciclo di linx con 6 gb di memoria (su all ovviamente).

Sono con tutti i risparmi attivi e in offset.

Ecco qua sotto invece i vari screen delle impostazioni del bios che ho usato sulla maximus:




ottimo!

nella sez dei vrm hai impostato i dati in base a che criteri,se posso chiedertelo?
__________________
maranga1979 è offline  
Old 07-07-2011, 08:06   #9055
erosalex
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 334
[quote=Dono89;35513640]1866 cl9 sarebbero ideali!!!
ricordati di prenderle a 1.5V

avrei trovato queste a basso profile 1,5V ma sono 1600 MHz Cl9 http://www.amazon.com/Corsair-Vengea...0021690&sr=1-5
potrebbero bastare per arrivare a tirargli il collo al I7 2600K fino a 4,2Mhz. Sono in difficoltà nella scelta perchè vorrei set di mem da 16GB(per esigenze di lavoro) ma queste sono rare. Se prendo 2 Kit 2x4Gb uguali, voi che avete esperienza, mi assicurate di non avere problemi? Avrei più scelta così. grazie

Ultima modifica di erosalex : 07-07-2011 alle 08:25.
erosalex è offline  
Old 07-07-2011, 08:26   #9056
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10335
Quote:
Originariamente inviato da erosalex Guarda i messaggi
avrei trovato queste a basso profile 1,5V ma sono 1600 MHz Cl9 http://www.amazon.com/Corsair-Vengea...0021690&sr=1-5
potrebbero bastare per arrivare a tirargli il collo al I7 2600K fino a 4,2Mhz
no, avanzano!!!

io ho delle 1600 cl9 @ 1.5V

le ho portate a 1866 cl10 @ 1.5V



ho preso 1GF su linx, ma il resto, non si nota davvero, dato che però reggono, le tengo ovviamente così!!!


@gigioracing
purtroppo non è vero....anche io dicevo e capirai, ho una 6870 (config in firma) cosa mi serve andare oltre i 3.3ghz su un quad così ottimizzato con 1 6870 (quindi niente xfire e/o sli).

bene.....
unigine 6870 @ black edition con cpu @ 3.3 =34.6fps
unigine 6870 @ black edition con cpu @ 4.3 =38.9fps

tutto a default e risoluzione fullhd
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline  
Old 07-07-2011, 08:35   #9057
erosalex
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da erosalex Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Avrei intenzione di comprare un i7 2600K con MB asrock P67 extreme4, noctua NH-D14. Devo mettere 16 GB di ram. Vorrei farlo lavorare bene, un pò overclock ma comunque stabilissimo perchè ci devo lavorare, pensavo sui 4,2 GHz(ditemi se dico boiate, non son pratico). Che ram consigliate per questa configurazione? stabili e 16 Gb. grazie a tutti
scusa mi sono espresso male(tirargli il collo), quindi per il mio target di overclock potrebbero andare bene? grazie
erosalex è offline  
Old 07-07-2011, 09:04   #9058
Matthew_811
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew_811
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi


@gigioracing
purtroppo non è vero....anche io dicevo e capirai, ho una 6870 (config in firma) cosa mi serve andare oltre i 3.3ghz su un quad così ottimizzato con 1 6870 (quindi niente xfire e/o sli).

bene.....
unigine 6870 @ black edition con cpu @ 3.3 =34.6fps
unigine 6870 @ black edition con cpu @ 4.3 =38.9fps

tutto a default e risoluzione fullhd

Questo è davvero curioso.

Io uso un Cross di 5750 moddate, (1Ghz Core) che sono più veloci di una 6870@default (vanno + o - come una 6950@Default) e tirando la CPU non ci guadagno nulla
ad esempio sull' Unigine By HWBOT in modalità DX11, passando dal Q9400@3.3GHz all' i7 2600K@ 4.5GHz il punteggio è salito di pochissimo: da 1020 a 1060..
tu lo avevi fatto forse in DX9 il test unigine ??
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori
Matthew_811 è offline  
Old 07-07-2011, 12:20   #9059
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Latest LINX new library (10.3.4.007)
K Reloaded è offline  
Old 07-07-2011, 12:45   #9060
Rebelderock
Senior Member
 
L'Avatar di Rebelderock
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Provincia di Ancona Compravendite concluse: >30
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
ottimo!

nella sez dei vrm hai impostato i dati in base a che criteri,se posso chiedertelo?

criterio? tutto a manetta! più è meglio è!
__________________
|| IL MIO PC || BATTLEFIELD 4: l'88° Rgt. Ironstorm ha riaperto gli arruolamenti! Se cerchi un clan di amici fedeli, passaci a trovare QUI!
Rebelderock è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v