Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-06-2011, 23:44   #8121
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Però sarebbe diverso da tutti gli altri datasheet e situazioni. Non è impossibile ma è da approfondire ancora.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 11-06-2011, 23:52   #8122
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Però sarebbe diverso da tutti gli altri datasheet e situazioni. Non è impossibile ma è da approfondire ancora.
vero però F1R3 ci sono un paio di punti bui che me lo fanno pensare

premessa il voltaggi specifici e corretti sarebbero

Quote:
1.52v VID, without LLC (according to specs) is 1.476v idle, 1.416v medium load, and 1.392v maximum load
Il fatto è che per Intel quei voltaggi sarebbero da interpretare in base al vdroop, ricordo tra l'altro che intel cambio il datasheet dei lynnfield portando il vcore da 1.52 a 1.40v mi pare, magari per lo stesso motivo

e spiegherebbe in modo razionale quell'1.38v trapelato

altro appunto, su XS ho seguito un po di cpu degradate, in realtà apparte uno che ha pensato fosse figo dare 1.51v di vccio, le altre avevano in comune voltaggi tra 1.45 e 1.50v

boh non ne ho idea, alla fine i 32nm sono più sensibili e delicati dei vecchi 45, forse pur sbagliando a leggere il datasheet è sempre andato bene

tra l'altro spiegherebbe, se fosse cambiato, anche il motivo per cui i penryn avevano specifiche elettriche più basse dei lynnfield/bloomfield come vcore

non so potrebbe essere
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 12-06-2011, 00:03   #8123
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Beh, se lo dicono alcuni utenti è un conto (mi fiderei giusto di uno o due in tutto il web), se lo dice Intel è un'altra storia. Quella frase non è da datasheet, giusto?
Da dove l'ha estratta chi l'ha scritta?

Secondo quanto leggo dal datasheet Intel (vecchia versione, ma dovrebbe essere indifferente), l'importante è stare dentro i limiti reali. In più 1,52V è il VID Max non il vCC Max.
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 12-06-2011 alle 00:08.
F1R3BL4D3 è offline  
Old 12-06-2011, 00:21   #8124
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Beh, se lo dicono alcuni utenti è un conto (mi fiderei giusto di uno o due in tutto il web), se lo dice Intel è un'altra storia. Quella frase non è da datasheet, giusto?
Da dove l'ha estratta chi l'ha scritta?

Secondo quanto leggo dal datasheet Intel (vecchia versione, ma dovrebbe essere indifferente), l'importante è stare dentro i limiti reali. In più 1,52V è il VID Max non il vCC Max.
no quella frase l'ha scritta uno, in base alle specifiche del vdroop
fonte http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4867546
tolto tutto quello che scrive di contorno, condivisibile o meno, quei numeri sopra dovrebbero essere giusti

in effetti in full vdroopa su regular di circa 0.12v quindi non credo ci sia molto errore

1.38v invece è un numero che ho letto da più parti, dato come "da intel" e che suppongo sia apparso in una di quelle guide sull'oc fatte dai produttori ma non so io non l'ho trovato, pure ieri me l'ha ripetuto uno qui sul forum (che lascia il tempo che trova) ma ragionando sul range vid potrebbe essere pure quasi giusto

il fatto inoltre che si parli di vid e non più di vcc fa pensare, in quanto il vid è il voltaggio che la cpu può avere di default, che tipicamente è accompagnato dal vdroop, però a questo punto il vcc max che fine ha fatto? non lo trovo

tipo sui penryn ricordo, se non sbaglio che era definito il range del vid fino a 1.3625v mi pare, e il vcc max, fino a 1.45v

ad ogni modo rimane il problema che effettivamente, cpu che hanno girato in full per più tempo a 1.45+ volt, si sono degradate ... da li è partito il sospetto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 12-06-2011 alle 00:34.
devil_mcry è offline  
Old 12-06-2011, 00:46   #8125
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Il vCC Max non c'è più mentre è rimasto il VID Max. Poi ci sono stati casi in passato di degradazione particolare, come i Wolfdale C0, che perdevano circa 0,016V a parità di condizioni pur stando dentro ai parametri specificati, giusto per citare il caso forse più "famoso".

Purtroppo le specifiche VRD 12 non si trovano come PDF (o almeno io non le ho trovate), quindi rimango comunque dubbioso finché non avrò letto direttamente cosa è scritto.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 12-06-2011, 10:44   #8126
roberto207
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 52
Buongiorno a tutti!dopo tanti problemi di temperatura credo di aver trovato il mio daily... 4.2 con 1.238vcore cambiata la pasta,messa un antec formula 7 nano diamante,ventola da 92 sul fianco di fronte al dissi.ho sparato un linx aggiornato problem size 30325 memory 7040,20times me l'ha chiuso senza errori temp max 60 67 68 65...cosa dite credo posso andare bene no?
__________________
2600k@4.4Ghz-1.288v ,noctua nh-u12p SE2,p8p67 evo,8gb vengeance cl8,gtx570 phantom,ssd corsair f60+wd re4 500gb,psu corsair tx750
roberto207 è offline  
Old 12-06-2011, 11:30   #8127
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da roberto207 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!dopo tanti problemi di temperatura credo di aver trovato il mio daily... 4.2 con 1.238vcore cambiata la pasta,messa un antec formula 7 nano diamante,ventola da 92 sul fianco di fronte al dissi.ho sparato un linx aggiornato problem size 30325 memory 7040,20times me l'ha chiuso senza errori temp max 60 67 68 65...cosa dite credo posso andare bene no?
Ciao, se ti interessa io a 4,2Ghz con VCore tra 1.224 e 1.232 in load ho queste temperature: 51/54/58/53. Vero che ho anche un Noctua NH-D14, un po' più performante del tuo e un voltaggio leggermente più basso.
Comunque, per la cronaca, mi è stato detto che 58° a quel voltaggio e frequenza sono troppi, curioso di vedere adesso i commenti sulle tue temperature... Per me sono un po' altine (media 65°), ma non pericolose sia chiaro, ma tieni comunque presente che non sarai mai a quelle temperature nella quotidianità delle cose. Anche utilizzando software che sono CPU intensive sarai più basso di almeno 5 gradi.
Ciao.
richard99 è offline  
Old 12-06-2011, 11:53   #8128
roberto207
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 52
ma tu hai un 2500k,forse non è la stessa cosa...prima stavo a 4.4 con 1.31v e sotto linx arrivavo a 82°c ora sono riuscito ad avere queste temperature,di meglio non riesco anche perchè sul dissi ho solo una ventola in aspirazione in quanto la seconda,immissione per capirci,mi batte sulla ram quindi nada...sono riuscito ad ovviare in qualche maniera con quella sul fianco del case(thermaltake soprano dx) che per fortuna è giusta di fronte il dissi ad un centimetro,i numeri per trovarne una da 10 anzichè le classiche da 25 di larghezza in quanto non stavano dato la vicinanza del fianco al dissi
__________________
2600k@4.4Ghz-1.288v ,noctua nh-u12p SE2,p8p67 evo,8gb vengeance cl8,gtx570 phantom,ssd corsair f60+wd re4 500gb,psu corsair tx750
roberto207 è offline  
Old 12-06-2011, 12:03   #8129
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da roberto207 Guarda i messaggi
ma tu hai un 2500k,forse non è la stessa cosa...prima stavo a 4.4 con 1.31v e sotto linx arrivavo a 82°c ora sono riuscito ad avere queste temperature,di meglio non riesco anche perchè sul dissi ho solo una ventola in aspirazione in quanto la seconda,immissione per capirci,mi batte sulla ram quindi nada...sono riuscito ad ovviare in qualche maniera con quella sul fianco del case(thermaltake soprano dx) che per fortuna è giusta di fronte il dissi ad un centimetro,i numeri per trovarne una da 10 anzichè le classiche da 25 di larghezza in quanto non stavano dato la vicinanza del fianco al dissi
Ah, scusa, non avevo visto che hai il 2600K, il test l'hai fatto con HT attivo?
richard99 è offline  
Old 12-06-2011, 12:07   #8130
roberto207
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Ah, scusa, non avevo visto che hai il 2600K, il test l'hai fatto con HT attivo?
Tranqui!si con ht attivo!!
__________________
2600k@4.4Ghz-1.288v ,noctua nh-u12p SE2,p8p67 evo,8gb vengeance cl8,gtx570 phantom,ssd corsair f60+wd re4 500gb,psu corsair tx750
roberto207 è offline  
Old 12-06-2011, 12:52   #8131
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Il vCC Max non c'è più mentre è rimasto il VID Max. Poi ci sono stati casi in passato di degradazione particolare, come i Wolfdale C0, che perdevano circa 0,016V a parità di condizioni pur stando dentro ai parametri specificati, giusto per citare il caso forse più "famoso".

Purtroppo le specifiche VRD 12 non si trovano come PDF (o almeno io non le ho trovate), quindi rimango comunque dubbioso finché non avrò letto direttamente cosa è scritto.
si dei wolfdale ci sono "cascato" anche io, però la cosa strana e che li non si parla di 0.016v e basta, nel senso dopo quel peggioramento nei wolfdale finiva li

a leggere alcuni di quelli c'è un degrado costante fino alla rottura in certe condizioni

cmq non vorrei che il vcc max sia effettivamente inferiore a al vid in questo caso, a differenza del passato, proprio per la questione del vdroop

una cosa è sicura, una cpu con vid a 1.52v in full rimane sotto all'1.4v...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 12-06-2011, 13:08   #8132
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si dei wolfdale ci sono "cascato" anche io, però la cosa strana e che li non si parla di 0.016v e basta, nel senso dopo quel peggioramento nei wolfdale finiva li

a leggere alcuni di quelli c'è un degrado costante fino alla rottura in certe condizioni

cmq non vorrei che il vcc max sia effettivamente inferiore a al vid in questo caso, a differenza del passato, proprio per la questione del vdroop

una cosa è sicura, una cpu con vid a 1.52v in full rimane sotto all'1.4v...
Sto seguendo questo argomento che hai proposto, ma non mi sono chiare alcune cose: l'importante sarebbe stare sotto 1,38 già calcolato il vdroop? Ossia è possibile impostare un vcore più elevato purché in full si stia sotto 1.38?
Altra cosa: sto vid cosa rappresenta? Io sotto linx ho un vid rilevato da real temp di 1.45 pero in realtà sono a 1.31 circa, durante altri utilizzi il vid è molto più basso......
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline  
Old 12-06-2011, 13:16   #8133
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da roberto207 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!dopo tanti problemi di temperatura credo di aver trovato il mio daily... 4.2 con 1.238vcore cambiata la pasta,messa un antec formula 7 nano diamante,ventola da 92 sul fianco di fronte al dissi.ho sparato un linx aggiornato problem size 30325 memory 7040,20times me l'ha chiuso senza errori temp max 60 67 68 65...cosa dite credo posso andare bene no?
Non hai la possibilità di mettere il dissi in verticale? Io ho il tuo stesso dissi in verticale con 2 ventole e a 4500 sotto linx arrivo a 78 ma non supero gli 80, in verticale non dovrebbe darti problemi con le RAM a meno che tu abbia 4 banchi
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline  
Old 12-06-2011, 13:30   #8134
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si dei wolfdale ci sono "cascato" anche io, però la cosa strana e che li non si parla di 0.016v e basta, nel senso dopo quel peggioramento nei wolfdale finiva li
a leggere alcuni di quelli c'è un degrado costante fino alla rottura in certe condizioni
cmq non vorrei che il vcc max sia effettivamente inferiore a al vid in questo caso, a differenza del passato, proprio per la questione del vdroop
una cosa è sicura, una cpu con vid a 1.52v in full rimane sotto all'1.4v...
il fatto è che non tutte le mobo si comportano allo stesso modo, le MSI ad esempio vdrooppano in positivo
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline  
Old 12-06-2011, 13:32   #8135
roberto207
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Non hai la possibilità di mettere il dissi in verticale? Io ho il tuo stesso dissi in verticale con 2 ventole e a 4500 sotto linx arrivo a 78 ma non supero gli 80, in verticale non dovrebbe darti problemi con le RAM a meno che tu abbia 4 banchi
è proprio in verticale!!mi batte la ventola da 12 sul dissi delle vengeance
edit:aspetta,ho due banchi sullo slot nero,se li sposto sullo slot blu??starebbe ma mi hanno detto che devono stare sul nero se ho due banchi!!confermi?
__________________
2600k@4.4Ghz-1.288v ,noctua nh-u12p SE2,p8p67 evo,8gb vengeance cl8,gtx570 phantom,ssd corsair f60+wd re4 500gb,psu corsair tx750

Ultima modifica di roberto207 : 12-06-2011 alle 13:34.
roberto207 è offline  
Old 12-06-2011, 13:44   #8136
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Sto seguendo questo argomento che hai proposto, ma non mi sono chiare alcune cose: l'importante sarebbe stare sotto 1,38 già calcolato il vdroop? Ossia è possibile impostare un vcore più elevato purché in full si stia sotto 1.38?
Altra cosa: sto vid cosa rappresenta? Io sotto linx ho un vid rilevato da real temp di 1.45 pero in realtà sono a 1.31 circa, durante altri utilizzi il vid è molto più basso......
quell'1.4-1.38 sarebbe il voltaggio finito

il vid è il voltaggio che la cpu può avere di default, vuol dire che intel potenzialmente potrebbe vendere un sandy bridge a 1.52v

però siccome è a default si considera, credo, a default anche la scheda madre, e allora le specifiche intel prevedono un tot di vdroop

se tu prendi la tua scheda e togli l'llc, il vdroop e di 0.12v circa
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 12-06-2011, 13:51   #8137
roberto207
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 52
Ragazzi adesso ho un dubbio,ma sulla p67 evo dove devo mettere le ram?slot nero o blue?ho due banchi vengeance 2*4 1600c8
__________________
2600k@4.4Ghz-1.288v ,noctua nh-u12p SE2,p8p67 evo,8gb vengeance cl8,gtx570 phantom,ssd corsair f60+wd re4 500gb,psu corsair tx750
roberto207 è offline  
Old 12-06-2011, 14:08   #8138
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
il fatto è che non tutte le mobo si comportano allo stesso modo, le MSI ad esempio vdrooppano in positivo
senza llc le specifiche sono quelle imposte da intel

cmq le msi sono le uniche schede da quello che ho visto che hanno dei problemi a rispettare le specifiche intel

infatti il vdroop non è da specifica per quelle ( non so se per tutte )
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 12-06-2011, 14:41   #8139
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da roberto207 Guarda i messaggi
Ragazzi adesso ho un dubbio,ma sulla p67 evo dove devo mettere le ram?slot nero o blue?ho due banchi vengeance 2*4 1600c8
2 banchi vanno sugli slot blu, e spiegato anche sul manuale, così risolvi anche il problema del dissi !!!
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline  
Old 12-06-2011, 14:46   #8140
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
quell'1.4-1.38 sarebbe il voltaggio finito

il vid è il voltaggio che la cpu può avere di default, vuol dire che intel potenzialmente potrebbe vendere un sandy bridge a 1.52v

però siccome è a default si considera, credo, a default anche la scheda madre, e allora le specifiche intel prevedono un tot di vdroop

se tu prendi la tua scheda e togli l'llc, il vdroop e di 0.12v circa
Quindi il vid che leggo con real temp e che varia a seconda del carico della cpu, sarebbe il voltaggio che raggiungerei in tali condizioni e a tale frequenza se lasciassi i voltaggi tutti in auto?
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v