Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-06-2011, 19:51   #8041
EleKtroBliZz
Member
 
L'Avatar di EleKtroBliZz
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cosenza
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da OiNoMeD Guarda i messaggi
chiedo venia quindi settando l'offset in base a che voltaggio scala o incrementa? quello fixed?
OiNoMeD vedi... che le cazzate le diciamo tutti pur essendo malinformato!!!
__________________
MoBo: Crosshair IV Formula; CPU: Phenom II x6 1055T; VGA: Sapphire Radeon HD 6870 1GB DDR5; RAM: 4x1 GB A-Data DDR3-1333; HDD:2xWestern Digital 1TB; Alimentatore: Antec 620 80 Plus; Monitor:"Asus VK246H Full HD Webcam 24 pollici" Case: Topun; Cuffie:AKG K142 HD
EleKtroBliZz è offline  
Old 10-06-2011, 20:10   #8042
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
ma alcuni piu' di altri..
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 10-06-2011, 20:50   #8043
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da Skyblug Guarda i messaggi
Interessante test.. Sono curioso di sapere fino a quanto riesci a scendere senza BSOD..
Con l'offset sono arrivato a -0.060, oltre non scendo perchè i valori sono segnati in rosso e non vorrei fare danni, anche se non so che danni si possano fare dando poco voltaggio, ma preferisco non rischiare; così in idle mi sta a 0.91 - 0.92basso, al contempo ho alzato l'additional turbo voltage a 0.060.
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
ottimo

non capisco cosa centri l'additional....io lo tengo a 0.004 (il minimo) -offset -0.065V-
In pratica l'offset fa in modo che il voltaggio scenda e salga entro un determinato range, ad es, io con -0.005 andavo da 0.99 a 1.34, abbassando l'offset a -0.060 in idle è sceso da 0.99 a 0.91 ma scende anche in full e quindi ti trovi a non essere più stabile in full, aumentando l'additional turbo voltage riporti il voltaggio massimo al valore che ti serve.
Immagina tanto per fare un esempio che l'offset sia un coperta, se il letto è più largo della coperta, puoi tirarla da un lato o dall'altro ma un lato sarà sempre scoperto, l'additional turbo voltage è la seconda coperta che aggiungi per coprire tutto il letto, esempio molto banale ma che dovrebbe rendere l'idea!
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline  
Old 10-06-2011, 21:41   #8044
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
4,2Ghz Offset -0.020

Ho chiuso senza errori 20 cicli LinX con 6144MB di memoria.
Questi gli screens:

Dopo un ciclo (voltaggio in load)


Al termine dei 20cicli (voltaggio minimo in idle)


Stranamente (voi avete idea come mai?) ho ottenuto ben quasi 2 punti in meno di GFlops rispetto al test di ieri con Offset -0.015 (stasera l'ho eseguito a -0.020) e una durata del test superiore di circa 1 minuto: 53m 46s di ieri contro 54m28s di stasera.
Le temps mi sembrano molto buone (52/54/58/53), che ne dite? Il voltaggio in load è stato tra 1.224 e 1.232.

Ora sto provando Offset -0.025
Edit: niente, mi dà errrore porca miseria. Meno di -0.020 e 1.224 di voltaggi non riesco a scendere. Nel bios ho tenuto quasi tutti in auto, eccetto voltaggi e profilo XMP.

Ultima modifica di richard99 : 10-06-2011 alle 21:48.
richard99 è offline  
Old 10-06-2011, 21:43   #8045
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
...
In pratica l'offset fa in modo che il voltaggio scenda e salga entro un determinato range, ad es, io con -0.005 andavo da 0.99 a 1.34, abbassando l'offset a -0.060 in idle è sceso da 0.99 a 0.91 ma scende anche in full e quindi ti trovi a non essere più stabile in full, aumentando l'additional turbo voltage riporti il voltaggio massimo al valore che ti serve.
Immagina tanto per fare un esempio che l'offset sia un coperta, se il letto è più largo della coperta, puoi tirarla da un lato o dall'altro ma un lato sarà sempre scoperto, l'additional turbo voltage è la seconda coperta che aggiungi per coprire tutto il letto, esempio molto banale ma che dovrebbe rendere l'idea!
Scusa, ma nel bios delle ASUS dove si trova questa funzione? se esiste ovviamente...
richard99 è offline  
Old 10-06-2011, 22:02   #8046
EleKtroBliZz
Member
 
L'Avatar di EleKtroBliZz
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cosenza
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
ma alcuni piu' di altri..
what ???
__________________
MoBo: Crosshair IV Formula; CPU: Phenom II x6 1055T; VGA: Sapphire Radeon HD 6870 1GB DDR5; RAM: 4x1 GB A-Data DDR3-1333; HDD:2xWestern Digital 1TB; Alimentatore: Antec 620 80 Plus; Monitor:"Asus VK246H Full HD Webcam 24 pollici" Case: Topun; Cuffie:AKG K142 HD
EleKtroBliZz è offline  
Old 10-06-2011, 22:07   #8047
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da EleKtroBliZz Guarda i messaggi
what ???
lascia perdere..è meglio
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 10-06-2011, 22:13   #8048
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Ho chiuso senza errori 20 cicli LinX con 6144MB di memoria.
Questi gli screens:

Dopo un ciclo (voltaggio in load)


Al termine dei 20cicli (voltaggio minimo in idle)


Stranamente (voi avete idea come mai?) ho ottenuto ben quasi 2 punti in meno di GFlops rispetto al test di ieri con Offset -0.015 (stasera l'ho eseguito a -0.020) e una durata del test superiore di circa 1 minuto: 53m 46s di ieri contro 54m28s di stasera.
Le temps mi sembrano molto buone (52/54/58/53), che ne dite? Il voltaggio in load è stato tra 1.224 e 1.232.

Ora sto provando Offset -0.025
Edit: niente, mi dà errrore porca miseria. Meno di -0.020 e 1.224 di voltaggi non riesco a scendere. Nel bios ho tenuto quasi tutti in auto, eccetto voltaggi e profilo XMP.
guarda che è normale che piu' scendi di voltaggio piu' calano i gflops e piu' aumenta il tempo per finire un ciclo sotto linX,io proverei piu' che altro ad alzare leggermente i vccio,quello aiuta con i gflops (ricordati di non superare gl' 1.075) e comunque piu' cali con l'offset negativo,piu' scendi di voltaggio,è normale,scusa ma il dissipatore è quello stock intel? potrebbero essere meglio le temp per quel voltaggio,non fraintendere,non sono eccessive,ma se è il dissipatore intel è tutto normale
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 10-06-2011, 22:17   #8049
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
guarda che è normale che piu' scendi di voltaggio piu' calano i gflops e piu' aumenta il tempo per finire un ciclo sotto linX,io proverei piu' che altro ad alzare leggermente i vccio,quello aiuta con i gflops (ricordati di non superare gl' 1.075) e comunque piu' cali con l'offset negativo,piu' scendi di voltaggio,è normale,scusa ma il dissipatore è quello stock intel? potrebbero essere meglio le temp per quel voltaggio,non fraintendere,non sono eccessive,ma se è il dissipatore intel è tutto normale
le temp sono spettacolari, ed ha un Noctua NH-D14 -_-
__________________
1.384 | 4600.0 Mhz (100.0 Mhz*46) | L103A880, D2 | 69 76 76 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Concluso positivamente con: Zebiwe, flower79, romansnake, pariduzz86 e altri dei quali non ricordo il nick
jocker1993 è offline  
Old 10-06-2011, 22:18   #8050
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Stranamente (voi avete idea come mai?) ho ottenuto ben quasi 2 punti in meno di GFlops rispetto al test di ieri con Offset -0.015 (stasera l'ho eseguito a -0.020) e una durata del test superiore di circa 1 minuto: 53m 46s di ieri contro 54m28s di stasera.
Avevo notato anche io, quando cercavo la stabilità in overclock, che a voltaggi troppo bassi scendevano i Gflops, secondo me potrebbe essere che se la cpu non riceve abbastanza corrente non rende al massimo, ma è una mia supposizione.......

Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Scusa, ma nel bios delle ASUS dove si trova questa funzione? se esiste ovviamente...
Anche io ho una Asus, devi andare in Cpu Power Management, lo trovi nella scheda Ai Tweaker e anche in Advanced mi pare
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline  
Old 10-06-2011, 22:19   #8051
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Avevo notato anche io, quando cercavo la stabilità in overclock, che a voltaggi troppo bassi scendevano i Gflops, secondo me potrebbe essere che se la cpu non riceve abbastanza corrente non rende al massimo, ma è una mia supposizione.......
Lo penso anche io
__________________
1.384 | 4600.0 Mhz (100.0 Mhz*46) | L103A880, D2 | 69 76 76 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Concluso positivamente con: Zebiwe, flower79, romansnake, pariduzz86 e altri dei quali non ricordo il nick
jocker1993 è offline  
Old 10-06-2011, 22:22   #8052
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da jocker1993 Guarda i messaggi
le temp sono spettacolari, ed ha un Noctua NH-D14 -_-
evitiamo di fare ste sparate saccentesche.. ci sono cpu che scaldano diversamente da altre, 58° sul core piu' caldo,a 4200 con 1,23 di vcore,io li vedo esagerati sopratutto se il dissipatore è d14,spettacolari.. e cosa succede se lo porta a 4600,4700?! per favore evitiamo di dire stupidagini,grazie!
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 10-06-2011, 22:23   #8053
jocker1993
Senior Member
 
L'Avatar di jocker1993
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Monza
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
evitiamo di fare ste sparate saccentesche.. ci sono cpu che scaldano diversamente da altre, 58° sul core piu' caldo,a 4200 con 1,23 di vcore,io li vedo esagerati sopratutto se il dissipatore è d14,spettacolari.. e cosa succede se lo porta a 4600,4700?! per favore evitiamo di dire stupidagini,grazie!
La temp non aumenta in maniera regolare

Argomentando: La temperatura e il voltaggio ( con la frequenza ) non formano una funzione direttamente proporzionale.
__________________
1.384 | 4600.0 Mhz (100.0 Mhz*46) | L103A880, D2 | 69 76 76 78 | Noctua NH-D14 | Asus P8P67 Deluxe | Windows 7, 64Bit, SP1 | Screen
Concluso positivamente con: Zebiwe, flower79, romansnake, pariduzz86 e altri dei quali non ricordo il nick

Ultima modifica di jocker1993 : 10-06-2011 alle 22:29.
jocker1993 è offline  
Old 10-06-2011, 22:25   #8054
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
e tra l'altro per fare un esempio,il tuo con quel vcore e con quel dissipatore a paragone del suo,è piu' fresco.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ

Ultima modifica di abbath0666 : 10-06-2011 alle 22:54.
abbath0666 è offline  
Old 10-06-2011, 22:26   #8055
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da jocker1993 Guarda i messaggi
La temp non aumenta in maniera regolare
argomenta meglio perchè cio' che hai scritto non vuol dire proprio niente.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 10-06-2011, 22:29   #8056
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
evitiamo di fare ste sparate saccentesche.. ci sono cpu che scaldano diversamente da altre, 58° sul core piu' caldo,a 4200 con 1,23 di vcore,io li vedo esagerati sopratutto se il dissipatore è d14,spettacolari.. e cosa succede se lo porta a 4600,4700?! per favore evitiamo di dire stupidagini,grazie!
non vedo perché 1.23v dovrebbero essere esagerati a 4.2Ghz. ogni cpu fa storia a sè, non sono tutte sculate. la mia mi ha appena dato bsod a 4.4 1.27v
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 10-06-2011, 22:32   #8057
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
no non è quello il fatto,1,23 sono piu' che ottimi per 4.2,è la temperatura massima per quel voltaggio che mi preoccupa,secondo te a quanto arriverebbe se occasse ancora di piu',to' diciamo a 4,7 x 1,28/30 di vcore? 58° per me,con quel pochissimo voltaggio e quel dissi è troppo..pensavo avesse lo stock addirittura. guardate la cpu di sinfoni,stessa cosa aggiungo,quando postate leggete attentamente cio' che gl'altri scrivono,non mi pare tanto difficile.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 10-06-2011, 22:35   #8058
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Ho chiuso senza errori 20 cicli LinX con 6144MB di memoria.
Questi gli screens:

Dopo un ciclo (voltaggio in load)


Al termine dei 20cicli (voltaggio minimo in idle)


Stranamente (voi avete idea come mai?) ho ottenuto ben quasi 2 punti in meno di GFlops rispetto al test di ieri con Offset -0.015 (stasera l'ho eseguito a -0.020) e una durata del test superiore di circa 1 minuto: 53m 46s di ieri contro 54m28s di stasera.
Le temps mi sembrano molto buone (52/54/58/53), che ne dite? Il voltaggio in load è stato tra 1.224 e 1.232.

Ora sto provando Offset -0.025
Edit: niente, mi dà errrore porca miseria. Meno di -0.020 e 1.224 di voltaggi non riesco a scendere. Nel bios ho tenuto quasi tutti in auto, eccetto voltaggi e profilo XMP.
io su deluxe @ 4.2 con un 2600 ci vado con offset a -0.070 con volt-max prima del vdroop a 1.168V

Ultima modifica di sblantipodi : 10-06-2011 alle 22:58.
sblantipodi è offline  
Old 10-06-2011, 22:36   #8059
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da jocker1993 Guarda i messaggi
La temp non aumenta in maniera regolare

Argomentando: La temperatura e il voltaggio ( con la frequenza ) non formano una funzione direttamente proporzionale
.
lo quoto almeno non lo editi.

la temperatura è direttamente proporzionale a vcore e ogni cpu ne risente in modo diverso,ma il succo del discorso è quello,alzi il vcore le temp salgono,e non cè genio o santo che possa affermare il contrario
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 10-06-2011, 22:37   #8060
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
è tutto in base al silicio, altre che
kira@zero è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v