Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2011, 18:18   #7581
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da michele_star Guarda i messaggi
EDIT 2: ho identificato il telefono che fa cadere la linea e la rende instabile...quando lo attacco/stacco la linea cade (cosa che con gli altri telefoni non fa) e il router la riprende subito però se questo tel è attaccato ci sono valori sballati, ovvero velocià in up a 288 invece che 480, noise margin in up a 14 anzichè 24 e noise margin in down a 13.5 invece che 15.3/15.8. Se invece è staccato ci sono quelli elencati all'inizio di questo post. Ora faccio qualche prova di cambio filtro e vediamo se risolvo. Se hai consigli da darmi sono in attento ascolto
Ottimo, non credo che abbia bisogno di altri consigli, hai già fatto tutto da solo. Con quei valori è tutto a posto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 18:33   #7582
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da marc.o.frax Guarda i messaggi
bah...
non condivido per nulla... ma tant'è.

spesso basta poco per poter sfruttare appieno le caratteristiche della propria rete, piccoli accorgimenti come un miglior posizionamento degli apparati o la ricerca dei canali meno intasati.

oppure io sono un caso (e come me altri utenti) che riesce "fortunamente" ad usare un router N per quello che è, con una ricezione ottima del segnale su tutto l'appartamento.

certamente ho dovuto dedicargli del tempo, ma ciò non vuol dire che non sia possibile.

Si ma riesci ad avere potenza del segnale al 100%? misurato con un tool apposito?
Era quello il punto del mio intervento. Sfruttare al massimo anche
alla distanza di 1 metro il wifi? non credo proprio

Quote:
Originariamente inviato da andrea21175 Guarda i messaggi
E' quello che mi sembra strano...mio fratello ha un router THOMSON (quello che danno con infostrada..) e ho visto che ha molta ricezione in tutto l'appartamento mentre io con il mio (come già ripetuto) a una distanza di circa 10 metri fatica a prendermi il segnale...
Anche io non sono un esperto però basta fare una ricerca nel thread per rendersi conto di quello che ho detto.
Io non mi riferivo ai tuoi problemi di ricezione ma al fatto che ti eri sorpreso che ad 1 metro di distanza ai "solo" il 90% di potenza del segnale. In pratica equivalgono a -10db. Hai usato Inssider?

Ultima modifica di luca4s : 10-04-2011 alle 18:40.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 19:14   #7583
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quesito per i più bravi (e pazienti).

All'ennesima disconnessione mi sono stufato e ho deciso di chiamare il 187. Finora sono sempre stato in wireless in salotto, per fare la chiamata sono andato dove c'è il telefono e ho collegato il Pc al router con il cavo e disabilitato il wireless.

Niente da fare! Windows mi diceva "Rete Netgear sconosciuta" e non mi mandava in internet! Ma se sono sempre io da mesi! Allora ho rimesso "on" il wireless del PC che è stato prontamente riconosciuto e immediatamente anche la rete Netgear con il cavo è stata riconosciuta e abilitata.

Perchè succede questo?

Grazie
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 19:16   #7584
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Probabilmente il fisso ha anche il wireless ? Altrimenti da nessuna altra parte avrebbe potuto identificare il nome "Netgear" per la rete.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 19:16   #7585
andrea21175
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ma hai fatto il confronto diretto con altri router?
Moltissimo è dovuto al pc piuttosto che al router, che scheda wifi hai?
Ho un pc fisso che non ha il wi-fi...
andrea21175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 19:17   #7586
michele_star
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 40
Ciao a tutti,
ho riscontrato un "problema": dopo un pò di tempo, circa un'ora che il ruter è collegato, la spia della connessione a internet (quella con il mondo a destra di quella del link dsl) diventa rossa. La linea non cade, la connessione resta attiva e riesco a girare in internet e a scaricare normalmente solo che la spia diventa rossa. Non capisco perchè lo faccia, qualcuno sa il perchè?

Grazie in anticipo!
michele_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 19:32   #7587
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è quello il modo per abilitare il telnet, la prima pagina va aggiornata.

Il telnet si abilita così (ovviamente non ti interessano gli ultimi passaggi): http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post34016280
il telnet sarebbe?posso usare la connessione in bridge o come si dice con questo metodo?e l'inoltro pppoe?
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 19:55   #7588
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Probabilmente il fisso ha anche il wireless ? Altrimenti da nessuna altra parte avrebbe potuto identificare il nome "Netgear" per la rete.
No. Dalla presa del telefono a parete vado al filtro ADSL, da lì un cavo va al telefono e uno al router. In wireless Windows riconosce immediatamente il collegamento, quando ho collegato PC e router via cavo (e spento il wireless disabilitando il tasto montato sul PC) riconosceva il Netgear, ma non mi mandava in internet perchè la rete era sconosciuta.
Ho messo on il tasto wireless sul PC, immediatamente ha riconosciuta la rete wireless e "magicamente" anche il collegamento via cavo ha cominciato a funzionare.

Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 22:10   #7589
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' chiaramente un problema del tuo PC, non certo del router.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 22:12   #7590
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
il telnet sarebbe?posso usare la connessione in bridge o come si dice con questo metodo?e l'inoltro pppoe?
Ops, scusa credevo fosse un altro il link che appariva nel tuo post.
Questo router lo puyoi utilizzare come modem solo tramite firmware modded e Modfs.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:25   #7591
Crazy rider89
Senior Member
 
L'Avatar di Crazy rider89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
Salve a tutti, ho comprato il DGN2200 ma mi sono beccato uno di quelli con il fischio all'alimentatore...qualcuno è riuscito a farselo sostituire?
Crazy rider89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:30   #7592
skymax84
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 209
ragazzi, sto provando a giocare ancora con le impostazioni del router e su dsl mode avevo trovato di default: "Auto"
se cambio su Adsl ottengo valori di linea di attenuazione e margine rumore un bel pò diversi, invece con Adsl2+ ottengo + o meno gli stessi valori di auto.
Sapendo che adsl2+ è un tipo di trasferimento dati che teoricamente riguarda le adsl sui 20mb mi chiedevo come mai la mia tiscali 10 mega (profilo gaming) in automatico vada praticamente su adsl2+...

qualcuno può spiegarmi cosa conviene settare in dsl mode col mio profilo adsl?
skymax84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:35   #7593
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Tutte le ADSL sopra 7 mega sono almeno ADSL2 (in pratica molto sono comunque ADSL2+ perché attestate su centrali che supportano la 20 Mega), con portante sopra 12 Mega sono sicuramente ADSL2+. I valori che ottieni sono diversi perché il protocollo è diverso e perché in ADSL non superi gli 8128 di portante in down.

Crazy rider89: prova a contattare l'assistenza "fingendoti" preoccupato per la sicurezza dell'alimentatore. Digli che hai sentito dire che alcuni alimentatori che fischiano sono esplosi provocando corto circuiti in casa.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:01   #7594
skymax84
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Tutte le ADSL sopra 7 mega sono almeno ADSL2 (in pratica molto sono comunque ADSL2+ perché attestate su centrali che supportano la 20 Mega), con portante sopra 12 Mega sono sicuramente ADSL2+. I valori che ottieni sono diversi perché il protocollo è diverso e perché in ADSL non superi gli 8128 di portante in down.
.
quindi anche se ho un profilo contrattuale 8 mega, un profilo effettivo 10 mega(1 in up) mi arriva adsl2+ perchè la portante che arriva dalla centrale cmq supporta la 20 mega.
Se provo a impostare adsl2 non mi si connette proprio (adsl e adsl2+ invece vanno come detto prima)

Invece una domanda su un filtro che ho trovato nella casa in cui vivo in affitto ...ha 4 ingressi, di cui 2 hanno l'indicazione Adsl e telefono, gli altri 2 nulla.
In ogni caso adsl e telefono mi funzionano solo con un filtro aggiuntivo (stavolta quello classico con 2 ingressi e un'uscita) che precede questo filtro con l'uscita di quest'ultimo che va nell'ingresso del filtro a muro a 4 (con indicazione adsl). se non è chiaro posso fare una fotografia...

purtroppo non ho rimosso il filtro a 4 perchè è incastonato nel muro e non ci so fare con i fili
mi chiedevo se questo potesse limitarmi in qualche maniera la qualità della connessione...
questi sono i dati attuali:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 10239 kbps 939 kbps
Line Attenuation 30.0 db 14.4 db
Noise Margin 19.3 db 9.5 db

Ultima modifica di skymax84 : 11-04-2011 alle 12:04.
skymax84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:12   #7595
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da skymax84 Guarda i messaggi
ragazzi, sto provando a giocare ancora con le impostazioni del router e su dsl mode avevo trovato di default: "Auto"
se cambio su Adsl ottengo valori di linea di attenuazione e margine rumore un bel pò diversi, invece con Adsl2+ ottengo + o meno gli stessi valori di auto.
Sapendo che adsl2+ è un tipo di trasferimento dati che teoricamente riguarda le adsl sui 20mb mi chiedevo come mai la mia tiscali 10 mega (profilo gaming) in automatico vada praticamente su adsl2+...

qualcuno può spiegarmi cosa conviene settare in dsl mode col mio profilo adsl?
le adsl 7 mega con portante 8128 possono essere g.dmt o adsl2+
la 8 mega Libero adsl ha portante 8000, quindi può girare anche su piastre adsl1, oltre che adsl2+
la 8 mega tiscali ha portante 9300 circa e quindi richiede l'adsl2+
10 12 e 20 mega richiedono l'adsl2+

fino alla 12 /1 mega possono anche abilitare l'adsl2 ma lo fanno solo in condizioni critiche, dove ci sono evidenti problemi sulle alte frequenze (oltre 1.1 Mhz) l'ho visto anche personalmente su una Libero adsl a 20 mega in adsl2+, limitata a 12 in adsl2 per via di alcune disconnessioni (fatte per test) che il provider ha scambiato per problemi di stabilità (ci ha messo un 4 telefonate per riavere la 20 mega)

puoi variare la modulazione perchè sei su piastra adsl2+ con un profilo (ricevuto dal dslam) che permette comunque di abilitare le altre modulazioni.

adsl2 mi pare richieda comunque una piastra adsl2+, non può essere agganciata in piastre solo adsl1 (nonostante usino le stesse frequenze). Poi in Italia sono passati dalla g.dmt all'adsl2+, quindi era inutile comprare piastre (e altri apparati) solo adsl2.

al variare della modualzione, cambiano snr e attenuazione perchè l'snr cambia anche in base al profilo e alla portante che siu aggancia, l'attenuazione aumenta in adsl2+ anche perchè si usano il doppio delle frequenze fino a 2.2MHz), quini di segnale si attenua un po'.

al momento mi hanno appena portato a 10/1 mega e ho gli stessi valori in downstream di prima. solo l'snr in upstream si è più che dimezzato, ma l'attenuazione non è variata di un db.

Ultima modifica di strassada : 11-04-2011 alle 12:31.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:58   #7596
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
ragazzi, ma per mappare le porte propio non cè niente?
__________________
transazioni perfezionate:
link
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:07   #7597
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da enzobond Guarda i messaggi
ragazzi, ma per mappare le porte propio non cè niente?
Se per "mappare" intendi pubblicare una porta X della LAN come porta Y sulla WAN, no. E' una limitazione di acos, bisognerebbe sostituire il tutto con iptables.
Ma per farlo bisognerebbe andare anche a modificare il kernel, e la cosa non è semplice.

Con Modfs si potrebbe però pensare di mettere un servizio in userspace, tipo un processo "socat" che prende il traffico in arrivo su una porta e lo redireziona su un altro indirizzo:porta. Es:
Codice:
socat tcp4-listen:XXX,fork tcp4:192.168.0.xxx:YYY
Cionci, Gnommo, vi sembra sensato ?

Ultima modifica di Parnas72 : 11-04-2011 alle 15:20.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:14   #7598
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Se per "mappare" intendi pubblicare una porta X della LAN come porta Y sulla WAN, no. E' una limitazione di acos, bisognerebbe sostituire il tutto con iptables.
Ma per farlo bisognerebbe andare anche a modificare il kernel, e la cosa non è semplice.
Tra l'altro bisogna anche dire che non ci sono prodotti netgear home che permettono di farlo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:26   #7599
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Tra l'altro bisogna anche dire che non ci sono prodotti netgear home che permettono di farlo.
Come no? Il dgn3500 con modfs lo fa tranquillamente
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 16:27   #7600
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Strano problema dopo agg. firmware

Ciao a tutti amici, ogni tanto mi faccio sentire... Vi scrivo perche' dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware ufficiale Netgear (1.0.0.36), mi succede una cosa assai strana: ad intervalli non regolari, capita che si disconnetta da solo da internet, come se facesse un refresh ip.... Inutile chiedermi di telefonare al 187 o roba del genere perche' mi sono scritto l'ip assegnato dal gestore e collegato con il Router Alice dopo 48 ore avevo il solito ip e zero disconnessioni! Cosa puo' essere successo?
Grazie come sempre!
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v