|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7582 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
|
Quote:
Si ma riesci ad avere potenza del segnale al 100%? misurato con un tool apposito? Era quello il punto del mio intervento. Sfruttare al massimo anche alla distanza di 1 metro il wifi? non credo proprio Quote:
Io non mi riferivo ai tuoi problemi di ricezione ma al fatto che ti eri sorpreso che ad 1 metro di distanza ai "solo" il 90% di potenza del segnale. In pratica equivalgono a -10db. Hai usato Inssider? Ultima modifica di luca4s : 10-04-2011 alle 18:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7583 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quesito per i più bravi (e pazienti).
All'ennesima disconnessione mi sono stufato e ho deciso di chiamare il 187. Finora sono sempre stato in wireless in salotto, per fare la chiamata sono andato dove c'è il telefono e ho collegato il Pc al router con il cavo e disabilitato il wireless. Niente da fare! Windows mi diceva "Rete Netgear sconosciuta" e non mi mandava in internet! Ma se sono sempre io da mesi! Allora ho rimesso "on" il wireless del PC che è stato prontamente riconosciuto e immediatamente anche la rete Netgear con il cavo è stata riconosciuta e abilitata. Perchè succede questo? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7584 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Probabilmente il fisso ha anche il wireless ? Altrimenti da nessuna altra parte avrebbe potuto identificare il nome "Netgear" per la rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7585 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7586 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 40
|
Ciao a tutti,
ho riscontrato un "problema": dopo un pò di tempo, circa un'ora che il ruter è collegato, la spia della connessione a internet (quella con il mondo a destra di quella del link dsl) diventa rossa. La linea non cade, la connessione resta attiva e riesco a girare in internet e a scaricare normalmente solo che la spia diventa rossa. Non capisco perchè lo faccia, qualcuno sa il perchè? Grazie in anticipo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7588 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
Ho messo on il tasto wireless sul PC, immediatamente ha riconosciuta la rete wireless e "magicamente" anche il collegamento via cavo ha cominciato a funzionare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7589 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E' chiaramente un problema del tuo PC, non certo del router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Questo router lo puyoi utilizzare come modem solo tramite firmware modded e Modfs. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7591 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
|
Salve a tutti, ho comprato il DGN2200 ma mi sono beccato uno di quelli con il fischio all'alimentatore...qualcuno è riuscito a farselo sostituire?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7592 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 209
|
ragazzi, sto provando a giocare ancora con le impostazioni del router e su dsl mode avevo trovato di default: "Auto"
se cambio su Adsl ottengo valori di linea di attenuazione e margine rumore un bel pò diversi, invece con Adsl2+ ottengo + o meno gli stessi valori di auto. Sapendo che adsl2+ è un tipo di trasferimento dati che teoricamente riguarda le adsl sui 20mb mi chiedevo come mai la mia tiscali 10 mega (profilo gaming) in automatico vada praticamente su adsl2+... qualcuno può spiegarmi cosa conviene settare in dsl mode col mio profilo adsl? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7593 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Tutte le ADSL sopra 7 mega sono almeno ADSL2 (in pratica molto sono comunque ADSL2+ perché attestate su centrali che supportano la 20 Mega), con portante sopra 12 Mega sono sicuramente ADSL2+. I valori che ottieni sono diversi perché il protocollo è diverso e perché in ADSL non superi gli 8128 di portante in down.
Crazy rider89: prova a contattare l'assistenza "fingendoti" preoccupato per la sicurezza dell'alimentatore. Digli che hai sentito dire che alcuni alimentatori che fischiano sono esplosi provocando corto circuiti in casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7594 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 209
|
Quote:
Se provo a impostare adsl2 non mi si connette proprio (adsl e adsl2+ invece vanno come detto prima) Invece una domanda su un filtro che ho trovato nella casa in cui vivo in affitto ...ha 4 ingressi, di cui 2 hanno l'indicazione Adsl e telefono, gli altri 2 nulla. In ogni caso adsl e telefono mi funzionano solo con un filtro aggiuntivo (stavolta quello classico con 2 ingressi e un'uscita) che precede questo filtro con l'uscita di quest'ultimo che va nell'ingresso del filtro a muro a 4 (con indicazione adsl). se non è chiaro posso fare una fotografia... purtroppo non ho rimosso il filtro a 4 perchè è incastonato nel muro e non ci so fare con i fili ![]() mi chiedevo se questo potesse limitarmi in qualche maniera la qualità della connessione... questi sono i dati attuali: ADSL Link Downstream Upstream Connection Speed 10239 kbps 939 kbps Line Attenuation 30.0 db 14.4 db Noise Margin 19.3 db 9.5 db Ultima modifica di skymax84 : 11-04-2011 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
la 8 mega Libero adsl ha portante 8000, quindi può girare anche su piastre adsl1, oltre che adsl2+ la 8 mega tiscali ha portante 9300 circa e quindi richiede l'adsl2+ 10 12 e 20 mega richiedono l'adsl2+ fino alla 12 /1 mega possono anche abilitare l'adsl2 ma lo fanno solo in condizioni critiche, dove ci sono evidenti problemi sulle alte frequenze (oltre 1.1 Mhz) l'ho visto anche personalmente su una Libero adsl a 20 mega in adsl2+, limitata a 12 in adsl2 per via di alcune disconnessioni (fatte per test) che il provider ha scambiato per problemi di stabilità (ci ha messo un 4 telefonate per riavere la 20 mega) puoi variare la modulazione perchè sei su piastra adsl2+ con un profilo (ricevuto dal dslam) che permette comunque di abilitare le altre modulazioni. adsl2 mi pare richieda comunque una piastra adsl2+, non può essere agganciata in piastre solo adsl1 (nonostante usino le stesse frequenze). Poi in Italia sono passati dalla g.dmt all'adsl2+, quindi era inutile comprare piastre (e altri apparati) solo adsl2. al variare della modualzione, cambiano snr e attenuazione perchè l'snr cambia anche in base al profilo e alla portante che siu aggancia, l'attenuazione aumenta in adsl2+ anche perchè si usano il doppio delle frequenze fino a 2.2MHz), quini di segnale si attenua un po'. al momento mi hanno appena portato a 10/1 mega e ho gli stessi valori in downstream di prima. solo l'snr in upstream si è più che dimezzato, ma l'attenuazione non è variata di un db. Ultima modifica di strassada : 11-04-2011 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7597 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
|
Se per "mappare" intendi pubblicare una porta X della LAN come porta Y sulla WAN, no. E' una limitazione di acos, bisognerebbe sostituire il tutto con iptables.
Ma per farlo bisognerebbe andare anche a modificare il kernel, e la cosa non è semplice. Con Modfs si potrebbe però pensare di mettere un servizio in userspace, tipo un processo "socat" che prende il traffico in arrivo su una porta e lo redireziona su un altro indirizzo:porta. Es: Codice:
socat tcp4-listen:XXX,fork tcp4:192.168.0.xxx:YYY Ultima modifica di Parnas72 : 11-04-2011 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7600 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Strano problema dopo agg. firmware
Ciao a tutti amici, ogni tanto mi faccio sentire... Vi scrivo perche' dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware ufficiale Netgear (1.0.0.36), mi succede una cosa assai strana: ad intervalli non regolari, capita che si disconnetta da solo da internet, come se facesse un refresh ip.... Inutile chiedermi di telefonare al 187 o roba del genere perche' mi sono scritto l'ip assegnato dal gestore e collegato con il Router Alice dopo 48 ore avevo il solito ip e zero disconnessioni! Cosa puo' essere successo?
![]() Grazie come sempre! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.