Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2010, 09:03   #2681
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91 Guarda i messaggi
......
Q: Con questo router si può in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioè fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare?
A: (in costruzione)
......
[/center]
su questo fronte come siamo messi,ci sono novità? al momento posseggo un DG834GIT V4 e faccio un uso intensivo di questa caratteristica...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:09   #2682
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Recentemente (grazie a cionci) sono venuto a conoscenza di un problema legato all'utilizzo della RAM interna che porta il router a "collassare" dopo svariato tempo di uptime, ma nulla che uno spegni/accendi non riesca a sistemare a dovere. Non mi sembra nulla di irrisolvibile con qualche prossima release ("mamma" Netgear permettendo...).
Il problema è sulle applicazioni userspace che richiedono utilizzo di nuova ram al momento dell'esecuzione. Quindi tutte le applicazione relative al routing e al funzionamento del router dovrebbero andare come prima.
E' solo una questione di maggiore surriscaldamento, che unito alla versione con dissipatore che consuma di più e all'uso intensivo potrebbero creare problemi di stabilità dovuti al surriscaldamento o alla troppa richiesta di potenza all'alimentatore.
Nella versione con il chipset senza dissipatore questo problema sembra non inficiare la stabilità del sistema.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:11   #2683
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Liku Fanele Guarda i messaggi
Che controlli (non intrusivi) ulteriori posso fare sul router senza rischiare che in seguito Netgear mi dica che è colpa mia?
Hai qualcuno che ti possa prestare un modem/router? Oppure, puoi provare il tuo router a casa di un amico che possiede una linea funzionante? La cosa più semplice da fare è vedere se la linea effettivamente funziona e, quindi, la veridicità di quanto asserito dal tecnico. Direi che potrebbe essere sufficiente questo per fugare ogni dubbio.
In carenza di questo, non vedo proprio come si possa discernere tra una linea non funzionante ed un problema del router. Ammesso, infatti, che la linea sia in ordine, non è detto che lo sia il router: al suo interno c'è uno stadio di separazione e di protezione dagli extra-voltaggi che dovrebbe mettere abbastanza al riparo il DSP interno alla CPU da possibili danni, ma con tutto quello che sta succedendo in termini di eventi atmosferici non escluderei anche qualche danno hardware. Che io sappia, in diagnosi, non c'è modo di scoprire ciò.
Per questo, come sopra ti ho riportato, consiglio di utilizzare un altro apparato o di testare il tuo su una linea riconosciuta funzionante.

Gianluca "BaNdit400"

Ultima modifica di bandit400 : 29-11-2010 alle 09:19.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:18   #2684
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Liku Fanele Guarda i messaggi
Che controlli (non intrusivi) ulteriori posso fare sul router senza rischiare che in seguito Netgear mi dica che è colpa mia?
Secondo me è colpa di Telecom. Fatti prestare un router di Telecom, il più semplice che trovi, per provarlo sulla tua linea. Se non va nemmeno quello allora il router non c'entra.
Il tecnico avrebbe dovuto portare un suo modem per testare la linea
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
su questo fronte come siamo messi,ci sono novità? al momento posseggo un DG834GIT V4 e faccio un uso intensivo di questa caratteristica...
Il firmware custom è prossimo all'uscita
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:18   #2685
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il problema è sulle applicazioni userspace che richiedono utilizzo di nuova ram al momento dell'esecuzione. Quindi tutte le applicazione relative al routing e al funzionamento del router dovrebbero andare come prima.
Se non ho capito male, però, ammesso che ci siano le risorse per permetterne il regolare funzionamento. Tu stesso, se non erro, hai attivato uno swap traendone grande giovamento.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' solo una questione di maggiore surriscaldamento, che unito alla versione con dissipatore che consuma di più e all'uso intensivo potrebbero creare problemi di stabilità dovuti al surriscaldamento o alla troppa richiesta di potenza all'alimentatore.
Data, però, la medesima revisione del software e data la medesima capacità della RAM di sistema, nemmeno questo modello precedente dovrebbe essere scevro dai problemi di "frammentazione" che tu menzionavi in qualche messaggio precedente.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Nella versione con il chipset senza dissipatore questo problema sembra non inficiare la stabilità del sistema.
In effetti se tenuto "fresco" sembra andare meglio, anche se da quello che mi è dato vedere, ripeto, sembra più un problema del modulo Wi-Fi, che tende a scaldarsi un po', che dell'insieme CPU-memorie.

Gianluca "BaNdit400"
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:23   #2686
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Se non ho capito male, però, ammesso che ci siano le risorse per permetterne il regolare funzionamento. Tu stesso, se non erro, hai attivato uno swap traendone grande giovamento.
Non in stabilità, ma semplicemente in minore consumo di risorse (CPU e RAM e quindi minore surriscaldamento) e maggiore velocità di funzionamento delle applicazioni userspace (anche il semplice server web).
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Data, però, la medesima revisione del software e data la medesima capacità della RAM di sistema, nemmeno questo modello precedente dovrebbe essere scevro dai problemi di "frammentazione" che tu menzionavi in qualche messaggio precedente.
Certo, però non sembra creare problemi di stabilità.
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
In effetti se tenuto "fresco" sembra andare meglio, anche se da quello che mi è dato vedere, ripeto, sembra più un problema del modulo Wi-Fi, che tende a scaldarsi un po', che dell'insieme CPU-memorie.
Non è di fuori che anche il chip wifi sia costruito con tecnologia produttiva con miniaturizzazione minore.
Sinceramente avrei preferito fosse un problema di alimentazione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:29   #2687
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Nel frattempo ho provato il mio notebook in ufficio e funziona (il tecnico voleva che facessi anche questa prova).

Ho preso accordi con un amico che mi proverà a casa il mio modem e io proverò il suo (che è proprio Telecom) a casa mia.

Vi farò sapere: ci vorrà qualche giorno, però

Grazie
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:31   #2688
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
"Nomerete" cos'è rispetto al router ? Ti connetti in wifi o wired ?
Nomerete è l'SSID della rete, ovviamente sono connesso in wifi.
Quote:
Cosa ti si disconnette ? Il router ? Un portatile ? Entrambi i portatili ? Le luci del router lampeggiano quando non funziona ? Cambia qualcosa nello stato del router ?
Entrambi i portatili non hanno accesso ad internet, cioè sono connessi alla rete LAN via wifi ma senza accesso ad internet, e la luci del router sono accese ma non lampeggiano. Cioè è come se il router smettesse di comunicare.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:43   #2689
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Nomerete è l'SSID della rete, ovviamente sono connesso in wifi.

Entrambi i portatili non hanno accesso ad internet, cioè sono connessi alla rete LAN via wifi ma senza accesso ad internet, e la luci del router sono accese ma non lampeggiano. Cioè è come se il router smettesse di comunicare.
Allora...prima di tutto fai un bel reset con il tastino da premere con un punta che trovi sotto al router (da fare a router acceso, da premere fino a quando il router riparte).
Metti la lingua inglese e configura il wifi con quella lingua. Cambia gli SSID rispetto a quelli che avevi prima.
Sono tutte verdi le luci ? Quando hai comprato il router ? Potresti riportarmi in privato il serial number che trovi sulla scatola ? Voglio verificare se ha qualcosa in comune con quello di bandit400.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:56   #2690
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Quando hai comprato il router ? Potresti riportarmi in privato il serial number che trovi sulla scatola ? Voglio verificare se ha qualcosa in comune con quello di bandit400.
Porca miseria, ho chiesto un'informazione e mi ritrovo con un router che è diventato un "caso"...

Gianluca "BaNdit400"

P.S.: Grazie cionci per l'interessamento: è sempre un piacere poter interloquire con persone dal grande spessore tecnico...
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 10:45   #2691
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
Ma questo problema di deframmentazione ram, dopo quante ore/giorni potrebbe creare problemi??

al momento il mio ha queste stats:

IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 10:50   #2692
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da IronFly Guarda i messaggi
Ma questo problema di deframmentazione ram, dopo quante ore/giorni potrebbe creare problemi??
Come ho detto non dovrebbe creare problemi visibili. Se non un rallentamento dell'interfaccia web.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 12:42   #2693
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da chupacab Guarda i messaggi
No, e te l'eri pure quotato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2687) il messaggio di Cionci con le istruzioni dettagliate.
Si vedeva inequivocabilmente che i parametri andavano sulla linea di comando.
Comunque ora ci ha pensato bandit400 a prepararti la pappa...

sarò bimbo come da smile perchè non sono esperto ed è vero,però se bandit400 mi ha dato la pappa sono affariu suoi ,vuol dire che è più comprensivo ed educato di te
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 12:46   #2694
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Si, infatti: forse c'è stato solo un piccolo malinteso e nulla più.

- Primo passo: ti serve il MAC Address dell'interfaccia interna del tuo DGN2200. Per fare questo apri il tuo browser preferito, digita l'indirizzo http://192.168.0.1/ (se nulla hai cambiato), inserisci le credenziali di accesso (admin, presumo, e la sua password; di default è password), vai in "Stato del Router", poi leggi il valore riportato in "Lan Port Mac Address" che avrà una forma "FF:FF:FF:FF:FF:FF". Copialo ed elimina tutti i segni di interpunzione in modo che diventi qualcosa del genere FFFFFFFFFFFF.

- Secondo passo: estrai tutto il pacchetto di TelnetEnable all'interno di una cartella, facilmente raggiungibile. Qualcosa del tipo C:\TelnetEnable.

- Terzo passo: Start -> Programmi -> Accessori -> Prompt dei comandi. Nella shell digita i comandi per entrare nella cartella precedentemente creata. Quindi digita il comando...

telnetEnable.exe 192.168.0.1 FFFFFFFFFFFF Gearguy Geardog

...e poi premi Invio. Non dovrebbe rilasciarti nessun messaggio di errore.

- Quarto passo: Avvia una sessione telnet. Od utilizzi quello di Windows oppure ti puoi affidare all'ottimo PuTTYTel...

http://the.earth.li/~sgtatham/putty/...6/puttytel.exe

...il cui utilizzo è abbastanza immediato.



Gianluca "BaNdit400"

Molto gentile Gianluca
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 14:06   #2695
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da gprsman Guarda i messaggi
sarò bimbo come da smile perchè non sono esperto ed è vero,però se bandit400 mi ha dato la pappa sono affariu suoi ,vuol dire che è più comprensivo ed educato di te
E vabbè ma lui è nuovo, magari chi invece la procedura la ha postata 1000 volte ad un certo punto a ripostarla proprio non ce la fa.
Scommetto che facendo una ricerca in questo thread, la si ritrova almeno 3-4 volte.
Poi in quanto a pappa pronta, cionci vi sta preparando lo zuppone di eduardiana memoria
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 15:09   #2696
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
E vabbè ma lui è nuovo...
...sicuro?! Dal '73 ad oggi sono 37 anni. Diciamo condizioni "pari al nuovo"...

Invece, relativamente al problemino che anche il mio router ha, qui ne ho trovato evidente traccia...

http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=58138

...e direi che è il caso di fare un po' di indagini.

Gianluca "BaNdit400"
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 15:42   #2697
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
Secondo voi vale la pena acquistare questo router per sostituirlo ad un sitecom wl-348?

Il sitecom mi da problemi di attenuazione sulla linea adsl, 45db in down, quello vecchio in 54g no, rimane sui 29db e con più portante... Non vorrei comprarlo per poi trovarmi nella stessa situazione del sitecom (att. alta)..
Allora ragazzi, nessuno sa consigliarmi? Così se stasera lo trovo me lo compro.......
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 15:44   #2698
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
Allora ragazzi, nessuno sa consigliarmi? Così se stasera lo trovo me lo compro.......
Penso che non te lo possa garantire nessuno.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 15:45   #2699
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Penso che non te lo possa garantire nessuno.
Questo lo immagino anche io e ne sono convinto, quello che speravo è che qualcuno passando da un vecchio router a questo non abbia avuto peggioramenti.....
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 15:50   #2700
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
Questo lo immagino anche io e ne sono convinto, quello che speravo è che qualcuno passando da un vecchio router a questo non abbia avuto peggioramenti.....
Questo penso di no.
Comunque alla fine questo router ha un buon chip adsl, quindi fra tutti i router diciamo che questo è quello su cui vai maggiormente sul sicuro.
Poi per quanto riguarda nello specifico dell'attenuazione ,alla fine sono numeri, se questa differenza ha delle ripercussioni misurabili (tempo ping,velocità, disconnessioni,perdita di portante) allora è da prendere in considerazione, altrimenti si può benissimo ignorarla e vivere felici
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v