Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2008, 10:54   #20301
nicola papa
Senior Member
 
L'Avatar di nicola papa
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: milano
Messaggi: 1463
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
non va bene il plexi così sottile
,lool il mio plexi ha spessore 0,5mm,anzi dire che quello da 1cm va piu che bene
nicola papa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 11:02   #20302
nicola papa
Senior Member
 
L'Avatar di nicola papa
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: milano
Messaggi: 1463
...l'acqua entra ed esce dal rad alla stessa temperatura...... ....raga ma come potete dire ste cosè,
Quoto 100% quello che ha detto volcom,ma raga prima di parlare voi fate qualche test
nicola papa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 11:04   #20303
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da 88rio88 Guarda i messaggi
QUOTO IN PIENO SOULMAN....

dire che si instaura un equilibrio termico è impensabile termodinamicamente parlando....

è come se il radiatore non raffreddasse e come se la cpu non riscaldasse....

però è anche vero che disporre gli elementi del circuito "a caso" ma così risparmiando cm di tubo e raccordi e curve, compensa la differenza...

secondo me la disposizione ideale sarebbe fare in modo che l'acqua entri nel radiatore con la minima velocità..così da restare (parliamo nell'ordine dei decimi di secondo però eh) il più possibile nel radiatore...

poi farla andare nel waterblock, così che il wb riceva l'acqua alla t più fredda del giro...

l'unico fatto è che in questo modo l'acqua al wb arriverebbe con una portata molto scarsa....

allora uno pensa che si può mettere rad-->pompa-->wb-->etc etc... ma la pompa deve stare vicino alla vaschetta...

di conseguenza allora dobbiamo fare in questo modo: radiatore-->vaschetta-->pompa-->wb...

e in questo modo non abbiamo rispettato nè il fatto di far andare l'acqua nel radiatore con la minima velocità, nè il fatto di far andare l'acqua nel wb alla T più fredda....


CONCLUSIONE...

Mettete i pezzi in modo da rendere il circuito quanto più snello e lineare possibile...

uhm.. l'equilibrio termico si raggiunge nel momento che il calore dissipato è uguale al calore assorbito dal sistema... questo avviene quando l'acqua che scorre nell'impianto raggiunge una temp costante.. Ovviamente appena accendi il tutto da freddo, l'acqua inizierà a scaldarsi sempre più, ma grazie al radiatore, ad un certo punto cesserà di scaldarsi e rimarrà ad una temp costante (naturalmente con calore dissipato dalla cpu costante, ma è solo per ipotesi): a questo punto si avrà l'equilibrio termico.

quanto ai cm di tubo non contano nulla ai fini della temperatura... in quanto è come avere un estensione della vaschetta: in caso influenzano l'efficenza della pompa, ma se ha abbastanza forza è del tutto ininfluente. Stesso discorso per i raccordi a 90°... strozzano si, ma se la pompa è potente manco li sente.

Per quanto riguarda la velocità dell'acqua... difficile a dirsi..
Così a prima vista direi che è costante in tutto l'impianto ma forse non è così... Nella vaschetta per esempio rallenta... e anche nei wb vedendo le simulazioni grafiche di alex, l'acqua ha velocità variabile... nei punti dove è più strozzato ha maggiore velocità? boh
__________________
i7-2600k@4.8Ghz+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 11:05   #20304
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da nicola papa Guarda i messaggi
...l'acqua entra ed esce dal rad alla stessa temperatura...... ....raga ma come potete dire ste cosè,
Quoto 100% quello che ha detto volcom,ma raga prima di parlare voi fate qualche test
forse non hai letto bene..ma i test sono stati effettuati da alex, il padre del tuo wb..quindi direi che si possono prendere come dato di fatto
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 11:05   #20305
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Frisi Guarda i messaggi
Cerco di riassumere un pò il discorso...

1° caso: wb cpu > radiatore > wb gpu



2° caso: wb cpu > wb gpu > radiatore



Queste due immagini riassumono tutto il test fatto da alex... da questo evinciamo che:
- l'acqua passando per il wb cpu assorbe 0,3°C;
- passando per il wb gpu assorbe 0,2°C;
- passando per il radiatore dissipa 0,5°C;

i conti tornano perchè nel test è stata raggiunta una condizione di equilibrio termico... ciò non vuol dire che il rad sia dimensionato correttamente o meno per l'impianto, ma solamente che il tutto è a regime e che l'equilibrio è stato raggiunto.

Ora, a livello di temperatura dell'acqua sono anche d'accordo sul fatto che la temp nel primo wb è sicuramente inferiore al secondo.. Ma quanto influisce sulla temperatura della cpu?
0,2 gradi di differenza tra caso 1 e caso 2 nell'acqua ne wb cpu, a quanti gradi sul core corrispondono?
Ovviamente le due cose sono correlate, ma dubito che 0,2 gradi nel wb corrispondano a 0,2 gradi sul core. Ad occhio oserei dire che siamo sotto il decimo di grado, quindi a meno di non essere mitomani, è abbastanza ininfluente.. (anche perchè se uno è davvero mitomante era sotto phase o azoto da un pezzo )
quindi il discorso che con l'estate si avranno 5/6 gradi in piu' etc etc non è corretto?PArole di un invasato o fondo di verità?!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 11:09   #20306
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
quindi il discorso che con l'estate si avranno 5/6 gradi in piu' etc etc non è corretto?PArole di un invasato o fondo di verità?!
Ovviamente si avranno dei gradi in più... il quanto dipende da molti fattori..
Perchè l'equilibrio termico raggiunto in questo esempio, ovvero con acqua a 28,6 gradi, lo si ha con temp ambiente a 22,2...
Quando la temp ambiente si alzerà, diminuirà la capacità del radiatore di dissipare calore, quindi magari l'equilibrio termico si raggiungerà con l'acqua a 32°.. quindi tutte le temp varieranno di conseguenza (cpu 32°+0,3°, gpu 32,3°+0,2°)
__________________
i7-2600k@4.8Ghz+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 11:20   #20307
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4198
La termodinamica non è mica fantascienza; ci sono regole ben precise e vi assicuro che vengono sempre rispettate con una precisione matematica che voi umani non potete immaginare (cit.)!

Inutile poi parlare di "estate" o "inverno": quella che conta è la temperatura ambiente.
Se in inverno tengo acceso il riscaldamento a palla e in estate ho il condizionatore che ghiaccia le pareti, sicuramente a luglio la CPU sarà più fresca che a gennaio!
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 11:20   #20308
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
quindi la spiegazione data da mtk sul fatto che cambia temp cambiando disposizione (vedere il primo post nella pagina precedente pls!) è un inutile allarmismo,come sapevameo già tutti..
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 11:23   #20309
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
La termodinamica non è mica fantascienza; ci sono regole ben precise e vi assicuro che vengono sempre rispettate con una precisione matematica che voi umani non potete immaginare (cit.)
dopo aver fatto un corso SOLO sulla termodinamica non posso che quotare
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 11:40   #20310
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
scusate se abbasso il livello della conversazione ma sapete se posso collegare la Laing DCC1 plus (da 18 watt per capirci) al canale del rheobus (Zalman ZM-MFC2) non sono riuscito a trovare le specifiche del rheobus e non vorrei bruciarlo.
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:03   #20311
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da riccardods Guarda i messaggi
scusate se abbasso il livello della conversazione ma sapete se posso collegare la Laing DCC1 plus (da 18 watt per capirci) al canale del rheobus (Zalman ZM-MFC2) non sono riuscito a trovare le specifiche del rheobus e non vorrei bruciarlo.
penso di no..mi pare che tenga 9W a canale ma non ne sono sicuro al 100%
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:19   #20312
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Non ci proverei....mi pare sia 7 o 10w x canale...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:20   #20313
andrea-48
Senior Member
 
L'Avatar di andrea-48
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da riccardods Guarda i messaggi
scusate se abbasso il livello della conversazione ma sapete se posso collegare la Laing DCC1 plus (da 18 watt per capirci) al canale del rheobus (Zalman ZM-MFC2) non sono riuscito a trovare le specifiche del rheobus e non vorrei bruciarlo.
Non credo 18 watt è l'equivalente di 7/8 ventole potenti
(1600 rpm)
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620
Liquid cooling LINK
andrea-48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:37   #20314
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
sono 7w per canale..
__________________
i7-2600k@4.8Ghz+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:54   #20315
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da Frisi Guarda i messaggi
Cerco di riassumere un pò il discorso...

1° caso: wb cpu > radiatore > wb gpu



2° caso: wb cpu > wb gpu > radiatore



Queste due immagini riassumono tutto il test fatto da alex... da questo evinciamo che:
- l'acqua passando per il wb cpu assorbe 0,3°C;
- passando per il wb gpu assorbe 0,2°C;
- passando per il radiatore dissipa 0,5°C;

i conti tornano perchè nel test è stata raggiunta una condizione di equilibrio termico... ciò non vuol dire che il rad sia dimensionato correttamente o meno per l'impianto, ma solamente che il tutto è a regime e che l'equilibrio è stato raggiunto.

Ora, a livello di temperatura dell'acqua sono anche d'accordo sul fatto che la temp nel primo wb è sicuramente inferiore al secondo.. Ma quanto influisce sulla temperatura della cpu?
0,2 gradi di differenza tra caso 1 e caso 2 nell'acqua ne wb cpu, a quanti gradi sul core corrispondono?
Ovviamente le due cose sono correlate, ma dubito che 0,2 gradi nel wb corrispondano a 0,2 gradi sul core. Ad occhio oserei dire che siamo sotto il decimo di grado, quindi a meno di non essere mitomani, è abbastanza ininfluente.. (anche perchè se uno è davvero mitomante era sotto phase o azoto da un pezzo )
visto che hai un solo rad perche non ci piazzi prima la pompa ----> Radiatore ----> WBcpu ---> Wbgpu ---> Vaschetta.
Anche sulle moto o auto , piu il liquido si trova nel radiatore e più bassa sarà la temperatura, quindi visto che sia i wb che la vashetta e la pompa producono calore, il liquido fresco uscirà da rad.
Poi sicuramente i test li hai fatti con pc a riposo, se hai una situazione di stress, vedrai che le temp si alzano di brutto.

Io per ex ho 3 radiatori, 2 wb e 2 pompe.
Pompa----> Rad mono ---> Wb cpu ---> Rad mono ----> Wb vga --- Pompa ----> Rad doppio ----> vaschetta ------ricomincia da capo.

Da quando ho mesdsto un altro wb tra cpu e pompa ho avuto un bel guadagno sulle temperature.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido

Ultima modifica di xathanatosx : 26-03-2008 alle 12:57.
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:58   #20316
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
wisto che hai un solo rad perche non ci piazzi prima la pompa ----> Radiatore ----> WBcpu ---> Wbgpu ---> Vaschetta.
Anche sulle moto, piu il liquido si trova nel radiatore e più bassa sarà la temperatura, quindi visto che sia i wb che la vashetta e la pompa producono calore, il liquido fresco uscirà da rad.

Io per ex ho 3 radiatori, 2 wb e 2 pompe.
Pompa----> Rad mono ---> Wb cpu ---> Rad mono ----> Wb vga --- Pompa ----> Rad doppio ----> vaschetta ------ricomincia da capo.

Da quando ho mesdsto un altro wb tra cpu e pompa ho avuto un bel guadagno sulle temperature.
non ho capito il senso del discorso... a parte che gli schemi si riferiscono a test fatti da alex e non da me (ne parliamo da 2 pagine);
ho i miei dubbi che la vaschetta produca calore, e ho i miei dubbi sul fatto che la pompa scaldi così tanto da influire sulle temp (infatti nelle misurazioni fatte da alex non risulta).
Non ho capito qual'è il wb tra cpu e pompa...
__________________
i7-2600k@4.8Ghz+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 13:05   #20317
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
A fini pratici la differenza della disposizione dei componenti per quanto riguarda la temperatura e' totalmente irrilevante, se qualcuno pensa che mezzo grado di differenza possa cambiare qualcosa sul margine di OC di una cpu buon per lui....

Indi per cui disponete i componenti per come vi torna meglio a livello di integrazione/tubi.
Mezzo grado non cambia niente ai fini pratici, ma se vogliamo dare delle informazioni giuste, bisogna dire che l'acqua che esce dal rad è piu fresca di quella che entra, ci sono poche storie, che poi non sia cosi rilevante da far posizionare l'impianto in quel senso, questo è un'altro discorso....
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 13:15   #20318
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da volcom Guarda i messaggi
Mezzo grado non cambia niente ai fini pratici, ma se vogliamo dare delle informazioni giuste, bisogna dire che l'acqua che esce dal rad è piu fresca di quella che entra, ci sono poche storie, che poi non sia cosi rilevante da far posizionare l'impianto in quel senso, questo è un'altro discorso....
Visto com'era partito il discorso pensavo si fosse capito....

Scusa ma non sono logorroico e vado subito al punto
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 13:16   #20319
majowski86
Senior Member
 
L'Avatar di majowski86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste - Bologna
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da Frisi Guarda i messaggi
non ho capito il senso del discorso... a parte che gli schemi si riferiscono a test fatti da alex e non da me (ne parliamo da 2 pagine);
ho i miei dubbi che la vaschetta produca calore, e ho i miei dubbi sul fatto che la pompa scaldi così tanto da influire sulle temp (infatti nelle misurazioni fatte da alex non risulta).
Non ho capito qual'è il wb tra cpu e pompa...
Riguardo alla pompa dubito che non influisca.. Se una pompa esternamente riesce a raggiungere 45° mi sembra strano che non scaldi l' acqua ( vedi la mia sanso che è arrivata a 45° sulla parte metallica misurati con la sonda del reo ). Mi piacerebbe sapere se ci sono state prove approfondite a riguardo.
__________________
Ho comprato da: Lesto_Fante, cipo88, Qnick, jerrygdm, Dax86+, microcip, ilcalmo, sgaga86 - Ho venduto a:dipancrazio82, senda, JJ McTiss, marcandrea, DEXTHA, orso232, Crisa..., ombra666, Gighen-, simpatiacaserta, toniz - Black list: motosensei
majowski86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 13:27   #20320
Frisi
Senior Member
 
L'Avatar di Frisi
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trento
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da majowski86 Guarda i messaggi
Riguardo alla pompa dubito che non influisca.. Se una pompa esternamente riesce a raggiungere 45° mi sembra strano che non scaldi l' acqua ( vedi la mia sanso che è arrivata a 45° sulla parte metallica misurati con la sonda del reo ). Mi piacerebbe sapere se ci sono state prove approfondite a riguardo.
mi viene da pensare che, in una pompa come la sanso (ovvero progettata per scopi di raffreddamento liquido industriale), il calore non venga dissipato con il liquido, anzi... al contrario dei wb che cercano di trasmettere il maggior calore possibile all'acqua, nella pompa si cercherà di isolare il più possibile il calore del motore... che sarà dissipato ad aria XD
__________________
i7-2600k@4.8Ghz+A.C.S. Chrome-Asrock Fatal1ty Z68-GTX1080Ti+EK-FC GTX FE-Asus Strix DLX-16Gb G.Skill Ripjaws-X-Corsair HX850-Armor+ VH6000BWS-Crucial RealSSD M4 128GB-
Frisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v