Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 11:56   #4641
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da tetractius
Ok, ora provo a disabilitarlo e se non va flasho il bios.

P.S.
Mi sta venendo voglia di nForce4!!!
Quanto ti capisco, io avevo una A7N8X-E Deluxe che mi stava piano piano abbandonando... Alla fine ho deciso di abbandonarla io
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 00:07   #4642
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Ciao a tutti ragazzi...

Volevo da voi un consiglio circa un problema che ho con la Mboard DFI
INFINITY...L'ho montata sul PC di un mio amico....Tutto ok come sempre..
Vado per accendere il PC e niente...Non parte...Si vede solo il LED del
dissipatore COOLER MASTER JET7 quello in alluminio con base in rame e LED
colorati della ventola...Si vede che parte il dissipatore ma poi si ferma
tutto subito...E la scheda va in Stand By....Che cavolo può essere ??
Ho provato ad avviare il tutto con un altro alimentatore ma niente da fare..
Stesso problema...Allora ho staccato tutte le periferiche tranne il dissi
ma niente da fare ancora....

Che può essere ??? Funzionava benissimo sul mio sistema con l'ENERMAX 535W...

Montato adesso c'è un COLORSIT da 450W, un HDD MAXTOR SATA 160GB,
VGA 9250, 2x256MB TWINMOS DUAL CHANNEL....

Non è che sia colpa del dissipatore JET7 ??? perchè ricordo che
la scheda aveva dei problemi anche col THERMALTAKE VOLCANO 12 a
gestire la velocità della ventola...

C'è qualche incompatibilità tra dissipatore e Mboard ???

Aiutatemi grazie...

Andrea


Aggionamento: provato anche altro dissipatore e niente da fare...Gira la ventola e si ferma tutto...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 08:55   #4643
mf5161
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 470
ciao a tutti, ho un bios nuovo per questa scheda madre se a qualcuno puo' interessare mi contatti
ciao
mf5161 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:49   #4644
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao a tutti ragazzi...

Volevo da voi un consiglio circa un problema che ho con la Mboard DFI
INFINITY...L'ho montata sul PC di un mio amico....Tutto ok come sempre..
Vado per accendere il PC e niente...Non parte...Si vede solo il LED del
dissipatore COOLER MASTER JET7 quello in alluminio con base in rame e LED
colorati della ventola...Si vede che parte il dissipatore ma poi si ferma
tutto subito...E la scheda va in Stand By....Che cavolo può essere ??
Ho provato ad avviare il tutto con un altro alimentatore ma niente da fare..
Stesso problema...Allora ho staccato tutte le periferiche tranne il dissi
ma niente da fare ancora....

Che può essere ??? Funzionava benissimo sul mio sistema con l'ENERMAX 535W...

Montato adesso c'è un COLORSIT da 450W, un HDD MAXTOR SATA 160GB,
VGA 9250, 2x256MB TWINMOS DUAL CHANNEL....

Non è che sia colpa del dissipatore JET7 ??? perchè ricordo che
la scheda aveva dei problemi anche col THERMALTAKE VOLCANO 12 a
gestire la velocità della ventola...

C'è qualche incompatibilità tra dissipatore e Mboard ???

Aiutatemi grazie...

Andrea


Aggionamento: provato anche altro dissipatore e niente da fare...Gira la ventola e si ferma tutto...
non usare il cpufan ma alimnetala da un molex o da altro cavo.
resetta bios, toglia batt e al riavvio premi ins.

se possibile, cambia bios e poi flashi a caldo, magari è andato.

mf5161, cioè??
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:56   #4645
mf5161
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 470
mi sono spiegato male mi sa'......

ho comprato un chip in + per il bios di questa scheda madre, visto che la vendo "la scheda madre" adesso il chip per il bios mi avanza

se qualcuno lo vuole mi contatti
mf5161 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 09:59   #4646
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
ah ok

ritornando sul discorso bios.. chi ha provato bios lanpart sulla infinity oltre al sottoscritto?
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 11:57   #4647
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao a tutti ragazzi...

Volevo da voi un consiglio circa un problema che ho con la Mboard DFI
INFINITY...L'ho montata sul PC di un mio amico....Tutto ok come sempre..
Vado per accendere il PC e niente...Non parte...Si vede solo il LED del
dissipatore COOLER MASTER JET7 quello in alluminio con base in rame e LED
colorati della ventola...Si vede che parte il dissipatore ma poi si ferma
tutto subito...E la scheda va in Stand By....Che cavolo può essere ??
Ho provato ad avviare il tutto con un altro alimentatore ma niente da fare..
Stesso problema...Allora ho staccato tutte le periferiche tranne il dissi
ma niente da fare ancora....

Che può essere ??? Funzionava benissimo sul mio sistema con l'ENERMAX 535W...

Montato adesso c'è un COLORSIT da 450W, un HDD MAXTOR SATA 160GB,
VGA 9250, 2x256MB TWINMOS DUAL CHANNEL....

Non è che sia colpa del dissipatore JET7 ??? perchè ricordo che
la scheda aveva dei problemi anche col THERMALTAKE VOLCANO 12 a
gestire la velocità della ventola...

C'è qualche incompatibilità tra dissipatore e Mboard ???

Aiutatemi grazie...

Andrea


Aggionamento: provato anche altro dissipatore e niente da fare...Gira la ventola e si ferma tutto...
Dai sintomi potrebbe essere bios corrotto...Sicuro che cpu/ram/vga/ecc ecc siano ok?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 14:27   #4648
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Ciao Dj e Cjcavin.....

Dite che può essere il bios corrotto ??? Memorie , VGA sono nuove di pacca quindi no problem...La CPU non è il mio MOBILE 2600+ ma un 2500+ BARTON di un amico...oggi provo con la mia vecchia CPU e vediamo....

Altrimenti dite che devo sostituire il BIOS ??? ne ho una di riserva mandato dalla DFI...ma come si fa a flasharlo ???

Potete spiegarmi nell'eventualità debba fare questa operazione ???



Grazie
Andrea
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 14:38   #4649
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
se la main si accende ma nessun sintomo vitale, bios corrotto..

stacca la spina, piglia il bios sano e lo sostituisci al malato..

poi accendi..

fagli far eun giro in win tanto per stare tranquilli,carica un bios sul floppy, spegni, riaccendi, metti in default o almeno un OC non spinto, entri nella modalità di flash del bios ALT+F2 sempre col bios sano, a questo punto senza spegnere, togli il chip e metti il malato , completi il flash del bios e sei apposto.

puoi fare il flsh anche da win con awflash con la stessa procedura
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 14:46   #4650
mf5161
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 470
ciao, qualcuno di voi ha mai avito problemi con la scheda di rete integrata di questa mobo?

me la riconosce perfettamente sembra funzionare ma non riesco a navigare ne a vedere altri pc in rete

adesso sto usando una sceda di rete pci

ho instalato i driver nvidia beta moded 6.37
mf5161 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 14:53   #4651
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da mf5161
ciao, qualcuno di voi ha mai avito problemi con la scheda di rete integrata di questa mobo?

me la riconosce perfettamente sembra funzionare ma non riesco a navigare ne a vedere altri pc in rete

adesso sto usando una sceda di rete pci

ho instalato i driver nvidia beta moded 6.37
è configurata al meglio e perfettamente la rete?? firewall? di solito sono questi a bloccarti..controlla protocolli e condivisioni, nonchè permessi vari
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 14:57   #4652
mf5161
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 470
e si mi sembra configurata al meglio
la sua lucina e' accesa
e anche l'hub la vede perfettamente
ma non funziona
mf5161 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 14:58   #4653
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da mf5161
e si mi sembra configurata al meglio
la sua lucina e' accesa
e anche l'hub la vede perfettamente
ma non funziona


quanti PC sono in rete? due o più?
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:04   #4654
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Ciao....Allora la main board non si accende ma una volta che è partita per due secondi la ventola poi la Mboard va in stand Bye..Si vedono le due spie rosse accese..ma non riesco a caricare nulla...neanche il Bios....

Per il flash allora se non ho capito male devo prendere il Bios di riserva che mi ha dato la DFI, sostituirlo al vecchio e poi ??? In pratica avviando con il vecchio devo flashare di nuovo il Bios su quello corrotto ???

ho capito dai..Speriamo bene...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 19:41   #4655
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada
Dite che può essere il bios corrotto ??? Memorie , VGA sono nuove di pacca quindi no problem...
Nuove di pacca non significa necessariamente "no problem"
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:00   #4656
tetractius
Senior Member
 
L'Avatar di tetractius
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: SULMONA (AQ)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da tetractius
Ok, ora provo a disabilitarlo e se non va flasho il bios.
ho appena flashato il bios mettendo quello di Hellfire (3EG 619 12-18 REV 2 SATA 5039).

Sembrerebbe che le cose vadano meglio...ora sembra che almeno a 230Mhz sono stabile e sto lavorando per i 240!

Prima di andare avanti però volevo chiedervi se potevate dirmi come devo settare i nuovi valori (aggiunti dal bios di Hellfire) del menu Advanced Chipset Features (quello con i timings delle ram per intenderci).

Anzi se c'è qualche anima pia che mi possa postare tutti i parametri ottimali da impostare nel menù Advanced Chipset Features gliene sarei infinitamente grato!
__________________
HP PAVILION TX2510EL
tetractius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 21:11   #4657
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da tetractius
ho appena flashato il bios mettendo quello di Hellfire (3EG 619 12-18 REV 2 SATA 5039).

Sembrerebbe che le cose vadano meglio...ora sembra che almeno a 230Mhz sono stabile e sto lavorando per i 240!

Prima di andare avanti però volevo chiedervi se potevate dirmi come devo settare i nuovi valori (aggiunti dal bios di Hellfire) del menu Advanced Chipset Features (quello con i timings delle ram per intenderci).

Anzi se c'è qualche anima pia che mi possa postare tutti i parametri ottimali da impostare nel menù Advanced Chipset Features gliene sarei infinitamente grato!
Ci posti i valori? Così di sicuro qualcuno ti aiuterà
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 00:14   #4658
tetractius
Senior Member
 
L'Avatar di tetractius
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: SULMONA (AQ)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Ci posti i valori? Così di sicuro qualcuno ti aiuterà
Hai ragione, ecco i valori così come sono ora (in grassetto quelli per cui mi serve aiuto):

T(RAS)= 11
T(RCD-READ)= 2
T(RCD-WRITE)= 2
T(RP)= 2
CAS LATENCY= 2.0
T(RC)= 13
T(RFC)= 15
T(DOE)= AUTO
T(RRD)= AUTO
T(W2P)= AUTO
T(W2R)= AUTO
T(REXT)= AUTO
T(R2P)= AUTO
T(R2W)= AUTO
SUPERBYPASS= ENABLED
SYNC MODE MEMORY BYPASS= AUTO
DATA SCAVENGED RATE= FAST

COMMAND PER BLOCK= ENABLED
DIMM1 DRIVING STRENGTH= AUTO
DIMM1 DRIVING SLEW RATE= AUTO
DIMM2 DRIVING STRENGTH= AUTO
DIMM2 DRIVING SLEW RATE= AUTO


Ogni consiglio è ben accetto
__________________
HP PAVILION TX2510EL
tetractius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 00:42   #4659
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da tetractius
Hai ragione, ecco i valori così come sono ora (in grassetto quelli per cui mi serve aiuto):

T(RAS)= 11
T(RCD-READ)= 2
T(RCD-WRITE)= 2
T(RP)= 2
CAS LATENCY= 2.0
T(RC)= 13
T(RFC)= 15
T(DOE)= AUTO
T(RRD)= AUTO
T(W2P)= AUTO
T(W2R)= AUTO
T(REXT)= AUTO
T(R2P)= AUTO
T(R2W)= AUTO
SUPERBYPASS= ENABLED
SYNC MODE MEMORY BYPASS= AUTO
DATA SCAVENGED RATE= FAST

COMMAND PER BLOCK= ENABLED
DIMM1 DRIVING STRENGTH= AUTO
DIMM1 DRIVING SLEW RATE= AUTO
DIMM2 DRIVING STRENGTH= AUTO
DIMM2 DRIVING SLEW RATE= AUTO


Ogni consiglio è ben accetto
Il Trc di solito dovrebbe essere pari a Tras+Tcas, mentre il Trfc pari a Trc+2, in questo caso in teoria sono già settati correttamente.

Per delle BH5 gli alpha timing ti consiglio di tenerli al minimo consentito (si guadagna qualche MB/s di banda senza influire sulla frequenza max) è cioè 0,0,3,3,2,0,3. Puoi anche provare altri valori da windows con nf2 tweaker, ovviamente in caso di impostazioni non supportate il sistema crasherà.

Da quello che ho potuto provare sia su infinity che su lanparty, sempre con delle BH5, il driving strenght influisce parecchio sulla frequenza raggiungibile (impostato a 1 mi ha sempre dato i risultati migliori); ti consiglio di impostare un fsb a cui le ram sono leggermente instabili e poi provare con goldmemory i vari settaggi per determinare il valore migliore sia di driving strenght che di slew rate (quest'ultimo ha sempre influito poco sulla stabilità)
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 03:15   #4660
tetractius
Senior Member
 
L'Avatar di tetractius
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: SULMONA (AQ)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da xenohunter
Il Trc di solito dovrebbe essere pari a Tras+Tcas, mentre il Trfc pari a Trc+2, in questo caso in teoria sono già settati correttamente.

Per delle BH5 gli alpha timing ti consiglio di tenerli al minimo consentito (si guadagna qualche MB/s di banda senza influire sulla frequenza max) è cioè 0,0,3,3,2,0,3. Puoi anche provare altri valori da windows con nf2 tweaker, ovviamente in caso di impostazioni non supportate il sistema crasherà.

Da quello che ho potuto provare sia su infinity che su lanparty, sempre con delle BH5, il driving strenght influisce parecchio sulla frequenza raggiungibile (impostato a 1 mi ha sempre dato i risultati migliori); ti consiglio di impostare un fsb a cui le ram sono leggermente instabili e poi provare con goldmemory i vari settaggi per determinare il valore migliore sia di driving strenght che di slew rate (quest'ultimo ha sempre influito poco sulla stabilità)
Risposta esaustiva e dettagliata...grazie mille!
Proverò quanto mi hai suggerito e vediamo che succede
__________________
HP PAVILION TX2510EL
tetractius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v