Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2017, 16:07   #104041
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Esattamente. Ma siccome del tempo e dei soldi ce ne vogliono, se premendo solo un tasto si riescono a recuperare una o due decine di mega.....
Si ma non è un "tasto" il vectoring unilaterale significa che il primo gestore che arriva avrà un consistente vantaggio concorrenziale rispetto agli altri.
Il che per il consumatore è ritenuto dall'antitrust europeo ben peggiore che avere meno velocità di download...
E' ora di farla finita con queste cose...abbiamo già dato.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Chissà perché è spesso così in quasi tutti gli altri Paesi e per qualcuno noi siamo sempre il Paese più arretrato.
Di certo non siamo tra i primi, ma da qui ad essere tra gli ultimi ...
E comunque se lo fossimo stati con la rete FTTC di qualcuno ora abbiamo scalato la graduatoria abbastanza in 2 anni, con la rete FTTH saremmo (e saremo ancora per anni anche se finalmente sono partiti) in fondo tuttoggi.
Ci sono le classifiche a cura della commissione europea basta guardarle.
Si ma ci è voluto un'altro operatore e l'impegno attivo del governo per smuovere il mercato, altrimenti staremmo ancora lì. Segno che esiste un problema macroscopico di concorrenza in Italia in un mercato che non mai stato del tutto "libero".

Fa quindi benissimo Agcom a tenere bloccato il vectoring finche non ci sono solide assicurazioni sulla libertà di accesso degli operatori.

Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 16:24.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:18   #104042
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ma davvero pensate che sia realistico un paese totalmente cablato in ftth? penso che non esista al mondo e forse è anche normale così
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:23   #104043
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ma davvero pensate che sia realistico un paese totalmente cablato in ftth? penso che non esista al mondo e forse è anche normale così
I congiuntivi si utilizzano ad uno scopo preciso...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:25   #104044
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1295
Quote:
Originariamente inviato da philippino Guarda i messaggi
Il G.Fast potrebbe al contrario diventare il prossimo cavallo di battaglia di TIM che è al momento l'unica che dispone veramente del rame e, trattandosi di una architettura che per funzionare decentemente deve prevedere un sistema FTTdp (quindi ben più capillare del FTTC attuale), ha comunque dei costi di implementazione decisamente più alti di FTTC, e dove non ci sono cavidotti fino alle case se la giocherebbe con i costi di una FTTH, ecco quindi il prossimo incubo dei nuovi utenti TIM con promesse da 1Gbit o 500Mbit in G.Fast : "sono collegato ad un cabinet a 300m, raggiungerò i 500Mbit promessi???"... etc. etc.
Dubito fortemente.

Gfast significa che arrivi in fibra sino al palazzo ma che invece di installare un ROE tutto sommato economico e con zero costi di gestione e di fare una verticale in fibra installi un apparato attivo molto più costoso che ha bisogno di essere alimentato.

Certo, esiste l'alimentazione inversa, ma dubito che in Italia una cosa del genere verrebbe accettata (spiegalo agli utenti che devono pagare loro parte della corrente dell' apparato del operatore)

Infine una rete ftth sarà utile per molti decenni, basta cambiare la porta ottica dell' olt in centrale e gli ont degli utenti per future evoluzioni
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:26   #104045
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si ma non è un "tasto" il vectoring unilaterale significa che il primo gestore che arriva avrà un consistente vantaggio concorrenziale rispetto agli altri.
Il che è ben peggiore che avere meno velocità di download...
Tu sei fuori....
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:27   #104046
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Tu sei fuori....
Insieme alla commissione europea e all'agcom...sono in buona compagnia.
Sta di fatto che senza quelle garanzie sulla concorrenza TU resti senza vectoring a vita...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:29   #104047
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si ma ci è voluto un'altro operatore e l'impegno attivo del governo per smuovere il mercato, altrimenti staremmo ancora lì. Segno che esiste un problema macroscopico di concorrenza in Italia in un mercato che non mai stato del tutto "libero".
Beh meno male che però l'altro operatore ha fatto solo smuovere (negli ultimi 2 anni, non da sempre) il monopolista sulla velocità (tutto da vedere) di copertura ma non lo ha fatto passare a full FTTH.
Altrimente saremmo ancora indietro di anni, come lo è chi ci ha scommesso sopra come unica soluzione.

Quote:
Fa quindi benissimo Agcom a tenere bloccato il vectoring finche non ci sono solide assicurazioni sulla libertà di accesso degli operatori.
Come fanno bene i comuni a rallentare (o al peggio fermare) i lavori della FTTH finché non ci saranno garanzie sulla qualità.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:31   #104048
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1295
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Evidentemente se non capisci quanto sia importante tutelare la concorrenza in questo settore in Italia e sopratutto rendere possibile stendere una rete con una tecnologia per cui la diafonia non è un problema inesistente...le stronzate le spara qualcun'altro.
Magari se tutelassero gli utenti invece della concorrenza...

Attualmente si stanno sprecando soldi (che alla fine paghiamo NOI utenti)per installazioni doppie o triple di apparati inutili, tanti ONU ognuno con la sua colonnina enel

Direi che la soluzione tedesca è più razionale
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:31   #104049
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si ma non è un "tasto" il vectoring unilaterale significa che il primo gestore che arriva avrà un consistente vantaggio concorrenziale rispetto agli altri.
Fa quindi benissimo Agcom a tenere bloccato il vectoring finche non ci sono solide assicurazioni sulla libertà di accesso degli operatori.
Io continuo a non capire. Chi arriva per primo (e fuori dalle grandi citta' resta da solo comunque, perche' nessun altro mette armadi e al massimo ti comprano la VULA per la quale a quanto ho capito non serve neppure il MOV) che vantaggio avrebbe? Chiunque arrivasse dopo di lui abbasserebbe la portante con la diafonia anche al provider primo arrivato, mica solo la sua per cui TUTTI rallenterebbero. E al massimo le cose potrebbero peggiorare fino a diventare quasi come adesso, non certo peggio, a quanto letto un po' meglio.
Proprio non riesco a capire. Qualcosa mi sfugge di sicuro ma non capisco cosa.
Di certo c'e' che allo stato attuale ci sono una marea di posti in cui NESSUN OPERATORE OLTRE A TIM ha intenzione di portare la VDSL e tutta questa gente deve comunque beccarsi le rogne delle interferenze da diafonia che si potrebbero cancellare con un click. Bah, a me sembra assurdo, poi non so.

Ultima modifica di ignaziogss : 10-12-2017 alle 16:34.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:34   #104050
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh meno male che però l'altro operatore ha fatto solo smuovere il monopolista sulla velocità (tutto da vedere) di copertura ma non lo ha fatto passare a full FTTH.
Altrimente saremmo ancora indietro di anni, come lo è chi ci ha scommesso sopra come unica soluzione.


Come fanno bene i comuni a rallentare (o al peggio fermare) i lavori della FTTH finché non ci saranno garanzie sulla qualità.
Beh ma questo è un grandissimo risultato. Usare la leva di OF per aumentare la copertura è comunque stato brillante e ha ridotto l'impegno pubblico.
Poi mi piacerebbe capire chi sarebbe quello che ha scommesso su una rete full FTTH in Italia. L'approccio è sempre stato multi tecnologico.

Che poi si preferisca in linea di principio una tecnologia ad un altra è un'altro paio di maniche.

Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 16:37.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:37   #104051
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Dubito fortemente.

Gfast significa che arrivi in fibra sino al palazzo ma che invece di installare un ROE tutto sommato economico e con zero costi di gestione e di fare una verticale in fibra installi un apparato attivo molto più costoso che ha bisogno di essere alimentato.
Peccato che l'apparato costoso (tutto da vedere quanto visto che si parla di moduli g.fast a 200 dollari tra un po') serve n linee e la corrente è un costo trascurabile (la corrente non l'allaccio dedicato).

Mentre l'economica fibra fino in casa magari costi da 100E a 300E a casa (FTTH Council Europe parla di costi minimi di 400E a casa, ma ignoriamoli e poi era una stima non una legge).
20 UI e siamo da 2000E a 6000E, siamo sicuri che sia sempre più economica la fibra fino in casa ?
Tutti stupidi quelli che investono in ricerche sul rame allora ?

Non c'è sempre un vincitore, dipende caso per caso.

Quote:
Certo, esiste l'alimentazione inversa, ma dubito che in Italia una cosa del genere verrebbe accettata (spiegalo agli utenti che devono pagare loro parte della corrente dell' apparato del operatore)
Se il costo corrente glielo togli dal canone penso che nessuno si lamenti ed all'operatore costa di meno rimborsare magari 5-10E all'anno (non al mese) che fare strutture elettriche dedicate.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:37   #104052
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1295
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si ma non è un "tasto" il vectoring unilaterale significa che il primo gestore che arriva avrà un consistente vantaggio concorrenziale rispetto agli altri.
Questo è clamorosamente falso. Basta un disturbante non in vectoring per vanificare il 99% dei benefici del vectoring
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:39   #104053
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Questo è clamorosamente falso. Basta un disturbante non in vectoring per vanificare il 99% dei benefici del vectoring
E infatti non si fa...
Hai bisogno del Mov...su cui non c'è accordo.

Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Magari se tutelassero gli utenti invece della concorrenza...

Attualmente si stanno sprecando soldi (che alla fine paghiamo NOI utenti)per installazioni doppie o triple di apparati inutili, tanti ONU ognuno con la sua colonnina enel

Direi che la soluzione tedesca è più razionale
Già perchè secondo te la tutela della concorrenza alla fine chi tutela se non il consumatore...siamo proprio all'abc...

Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 20:23.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:39   #104054
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1295
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Peccato che l'apparato costoso (tutto da vedere quanto visto che si parla di moduli g.fast a 200 dollari tra un po') serve n linee e la corrente è un costo trascurabile (la corrente non l'allaccio dedicato).

Mentre l'economica fibra fino in casa magari costi da 100E a 300E a casa (FTTH Council Europe parla di costi minimi di 400E a casa, ma ignoriamoli e poi era una stima non una legge).
il 90% di quei costi sono per portare la fibra sino all' edficio, cosa che serve ANCHE per il g.fast
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:42   #104055
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Poi mi piacerebbe capire chi sarebbe quello che ha scommesso su una rete full FTTH in Italia. L'approccio è sempre stato multi tecnologico.
Ah ah quando vi fa comodo ripetete fino alla morte che se è OF è solo FTTH, moh diventa multi tecnologico.

Beh allora TIM è la ditta perfetta !
Ha fatto un po' di FTTH qua, molta FTTC là, Wireless LTE quasi ovunque

Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
il 90% di quei costi sono per portare la fibra sino all' edficio, cosa che serve ANCHE per il g.fast
Palle!

FTTH Council nel suo report indica i costi di allaccio finale (dove contempla però tutto non solo i lavori di fibra fino in casa) quasi pari alla metà dei costi totali della FTTH.
Un grafico a torta dice 22% costi materiale, 56% costi lavoro in ambito civile ed il resto costo lavori di posa infrastrutturale.
Anche se non è un grafico assoluto e può cambiare nei vari contesti.

Comunque il g.Fast (o altre tecnologie in rame) i costi di posa fino in casa non ce li hanno.
E dai resoconti di chi è stato cablato finora difficile credere che siano inferiori (in media non nel singolo caso) a 100E ad appartamento ma probabilmente ben di più in casi non tanto rari.
Se già fai 4-6 appartamenti il costo del modulo g.Fast te lo sei probabilmente ripagato.

Ultima modifica di Yrbaf : 10-12-2017 alle 19:19.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:52   #104056
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ah ah quando vi fa comodo ripetete fino alla morte che se è OF è solo FTTH, moh diventa multi tecnologico.

Beh allora TIM è la ditta perfetta !
Ha fatto un po' di FTTH qua, molta FTTC là, Wireless LTE quasi ovunque
Hai un vero talento per confondere concetti semplici:

La BUL è diversa da OF:
E' una strategia governativa ed è tecnologicamente neutrale: puo' usare quindi più tecnologie per raggiungere l'obiettivo ( FTTC, FTTH, FWA).

OF è una società privata controllata dal pubblico.
Fa parte della strategia governativa per liberalizzare il mercato delle reti fisse che per ragioni strategiche, abbastanza ovvie, propone al mercato solo la FTTH.

Una è la strategia, l'altra è un pezzo della strategia.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque il g.Fast (o altre tecnologie in rame) i costi di posa fino in casa non ce li hanno.
Il g.fast non sarebbe male. Sempre che non si ripropongano i soliti problemi di antitrust...

Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 17:10.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 17:05   #104057
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il g.fast non sarebbe male. Sempre che non si ripropongano i soliti problemi di antitrust...
Un paio di palle! Chi sta a 500mt col g.fast ci si sciacqua il deretano dopo la quotidiana liberazione! E di certo non si mettono a fare FTTdP, su questo potrei firmare ora.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 17:09   #104058
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Beh però il commento suo era per g.Fast in FTTB o almeno FTTdP quindi ci sta.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 18:29   #104059
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Vabbè mo Tim nella veste di benefattore dei piccoli paesini ce lo vedo poco. So vent'anni che li tieni con adsl da terzo mondo e canoni da primo mondo, mo gli è presa paura e si messa a cablare i paesotti più redditizi. Il resto lo ha fatto sempre con interventi pubblici di infratel come a vicino a Guidonia...visto che sei di li conosci...

Infatti dove non arrivano i privati arriva il piano infratel come deve essere.
Il problema semmai sono le aree dove TIM ha deciso di non investire più che ha creato nuove aree bianche.
Quelli si dovranno attendere un nuovo piano con tutti i tempi che si allungano purtroppo per loro.
Abito al paese e so benissimo di cosa parlo...
da me l'adsl 7 mega è arrivata nel 2008 solo per grazia di telecom
lo stato all'epoca non c'era
qui nella mia città i finanziamenti ci sono stati per rimuovere qualche MUX/UCR che non permetteva di collegarsi con l'adsl
ma solo negli ultimi anni

fttc sarà attivata a breve
ma sarà sempre tim...
perchè qui nessun operatore alternativo si è mai degnato di coprire la centrale in ULL
stessa cosa vale per Marcellina, Palombara ecc...

di aree bianche ovviemente ce ne sono anche qui
questo perchè all'epoca è stato commesso un grosso errore politico
molte case di campagna non dovrebbero proprio esistere in quanto sono ex casali/case abusive sanate negli anni

in una zona collinare qui vicino vedo spuntare bellissimi villini sparsi nel nulla
per quanto mi riguarda è sempre un errore politico che ha reso edificabile quei terreni
ovviamente chi acquista sa che la situazione è quella che è...
sta a loro decidere se l'attesa vale la spesa
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 18:49   #104060
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Io continuo a non capire. Chi arriva per primo (e fuori dalle grandi citta' resta da solo comunque, perche' nessun altro mette armadi e al massimo ti comprano la VULA per la quale a quanto ho capito non serve neppure il MOV) che vantaggio avrebbe? Chiunque arrivasse dopo di lui abbasserebbe la portante con la diafonia anche al provider primo arrivato, mica solo la sua per cui TUTTI rallenterebbero. E al massimo le cose potrebbero peggiorare fino a diventare quasi come adesso, non certo peggio, a quanto letto un po' meglio.
Proprio non riesco a capire. Qualcosa mi sfugge di sicuro ma non capisco cosa.
Di certo c'e' che allo stato attuale ci sono una marea di posti in cui NESSUN OPERATORE OLTRE A TIM ha intenzione di portare la VDSL e tutta questa gente deve comunque beccarsi le rogne delle interferenze da diafonia che si potrebbero cancellare con un click. Bah, a me sembra assurdo, poi non so.
Oltre a questa cosa del vectoring paghiamo anche il fatto che telecom in quanto ex monopolista non può applicare prezzi più bassi della concorrenza

allo stesso modo paghiamo anche il fatto che in città prima arriva telecom e poi gli altri operatori con i loro apparati che avendo dei prezzi più bassi creano di conseguenza un mancato guadagno all'operatore principale che avrebbe potuto utilizzare per coprire altre zone

questo solo per dire che la concorrenza o la fai bene o è meglio non farla per nulla
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v