Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2013, 16:13   #21381
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da -LASVEGAS- Guarda i messaggi
@ bik & Wuillyc2

grazie per le risposte, questa è la configurazione del mio pc

...

beh capisco benissimo che con lo smart ups da 3000VA sono in paradiso però mi andrebbe a costare 1050 euro ed è davvero troppo... quello da 2200VA lo vado a pagare 670 euro, dite che con quello da 1980watt non riesco a reggere il tutto come ho già spiegato prima? PC ACCESO + TV & CONSOLE IN STANDBY / TV & CONSOLE ACCESI + PC SPENTO (apparte ovviamente il modem e router)
Dai test Hwupgrade una sistema come il tuo con una singola GTX780 consuma 381w in full a monte dell'alimentatore.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...x-titan_4.html

Metti che con 2 schede arrivi a 650w, a questo punto dovresti quantificare l'overclock, che è la variabile più importante, se non erro raffreddi solo il processore, quindi l'OC delle schede video sarà tranquillo, esagerando dire 50w in più ogni scheda e 200w il processore, totale 950w del PC, con il monitor 1000w.
Se pensi di collegare anche la TV e le consolle, lasciando spento il PC, penso che puoi stare tranquillamente sui 1100w di UPS, occorre solo sapere se la TV supporta la sinusoide approssimata, altrimenti dovresti andare su quelli a sinusoide pura.
A sinusoide pura potrebbe fare a caso tuo l'Atlantis hostpower 2202 ma, visto che con 30€ in più troveresti il 3002 da 1500w io punterei a quello.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 18:38   #21382
-LASVEGAS-
Senior Member
 
L'Avatar di -LASVEGAS-
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
a prendere prenderei sempre l'APC smart ups da 1980w, sia per la sua qualità e sia perchè starei più tranquillo con dei watt in più, prima intendevo solo che mi sembra eccessivo arrivare a spendere 1050 euro per lo smart ups da 2700w! ma quello da 1980 mi costa 670 euro
spero sia davvero come hai detto tu bik anche se bisogna aggiungere il router e il modem e le tv & console in standby ma dovrebbero consumare poco...
comunque l'ultimo dubbio che mi è rimasto è: come fare per collegare tv, console, router e modem visto che hanno le prese schuko mentre l'ups si presenta con delle prese IEC?

Ultima modifica di -LASVEGAS- : 15-07-2013 alle 21:05.
-LASVEGAS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 21:28   #21383
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Guida Allo U.P.S.

Quote:
Originariamente inviato da -LASVEGAS- Guarda i messaggi
a prendere prenderei sempre l'APC smart ups da 1980w, sia per la sua qualità e sia perchè starei più tranquillo con dei watt in più, prima intendevo solo che mi sembra eccessivo arrivare a spendere 1050 euro per lo smart ups da 2700w! ma quello da 1980 mi costa 670 euro
spero sia davvero come hai detto tu bik anche se bisogna aggiungere il router e il modem e le tv & console in standby ma dovrebbero consumare poco...
comunque l'ultimo dubbio che mi è rimasto è: come fare per collegare tv, console, router e modem visto che hanno le prese schuko mentre l'ups si presenta con delle prese IEC?
Ciao, con quello da 1980w ci rientri senza problemi. Per il tuo dubbio: prendi una ciabatta da server.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 22:15   #21384
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
@ LASVEGAS:

Cosa ha il tuo PC da consumare 1300w? mi sembra una stima molto esagerata, salvo che non sia un triplo SLI con overclock spinto e raffreddamento a liquido e/o peltier.
si infatti, sembra anche a me una valutazione un po' troppo abbondante
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 22:38   #21385
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da -LASVEGAS- Guarda i messaggi
...
comunque l'ultimo dubbio che mi è rimasto è: come fare per collegare tv, console, router e modem visto che hanno le prese schuko mentre l'ups si presenta con delle prese IEC?
Solitamente si compra una spina IEC, una ciabatta e del cavo da un negozio di materiale elettrico ben fornito e si costruisce una ciabatta da collegare all'UPS, probabilmente su ebay o altrove si trovano anche già costruite.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 22:48   #21386
-LASVEGAS-
Senior Member
 
L'Avatar di -LASVEGAS-
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
intendete tipo la multipresa della tecnoware a 6 prese? si le avevo già viste queste... ma collegare ad un unica presa dell'ups la ciabatta con 4/5 dispositivi collegati quanto può fare bene? non dovrebbe esserci solamente un unico dispositivo per IEC?
ho visto che si vendono anche questi adattatori

http://ecx.images-amazon.com/images/I/315djHE%2BL4L.jpg

Ultima modifica di -LASVEGAS- : 15-07-2013 alle 22:57.
-LASVEGAS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 16:39   #21387
-LASVEGAS-
Senior Member
 
L'Avatar di -LASVEGAS-
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
ragazzi mo prendo l'adattatore IEC 320-C14 - Schuko dell'immagine che ho postato ieri sera, mi confermate che va bene?
grazie

Ultima modifica di -LASVEGAS- : 16-07-2013 alle 16:45.
-LASVEGAS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 18:43   #21388
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Certo che va bene. Non è tanto il numero di dispositivi collegati ma la potenza impegnata. Il pc da 700W lo colleghi a una singola presa, l'alimentatore del router come quello del telefono, delle casse cinesi, del disco esterno, etc... consumano pochi watt per cui possono stare tutti insieme.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 00:00   #21389
salmonghert
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 21
dumah brazorf, perche non e' consigliato collegare ad una sola presa iec dell'ups tutto insieme? potresti spiegarlo?
salmonghert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 00:04   #21390
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da salmonghert Guarda i messaggi
dumah brazorf, perche non e' consigliato collegare ad una sola presa iec dell'ups tutto insieme? potresti spiegarlo?
È consigliato ripartite le varie prese per distribuire bene l'assorbimento sui vari canali dell'ups.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 10:37   #21391
Sokak
Senior Member
 
L'Avatar di Sokak
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1761
che differenze ci sono tra un ups di tipo line interactive e online? il primo interviene solo nel caso di verifichi qualche anomalia nella tensione? ed il secondo eroga costantemente l'energia necessaria ad alimentare il sistema collegato?

me lo chiedo perchè vorrei prendere un'unità ups, ma quelle di tipo online con onda sinusoidale costano davvero troppo.
però mi domando se scegliendo il primo tipo (line interactive) tutte le apparecchiature a valle, subiscano gli andamenti discontinui della tensione di rete.

è così? o in qualche modo l'onda viene "filtrata" dll'ups, per renderla più omogenea?
__________________
Corsair Obsidian 650D | Corsair AX1200i | Zalman CNPS 9900 MAX | ASUS Z170 Pro GAMING | Intel i7 6700K | Ati Radeon RX480 | Corsair Vengeance DDR4 16GB | SSD Crucial M4 256GB | WD Caviar Black 500GB | Dell U2412M | Asus VG278HV | Sennheiser PC360 G4me | Logitech g502
Battlenet: magus#2370 | Uplay: Magus_45
Sokak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 10:44   #21392
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da Sokak Guarda i messaggi
che differenze ci sono tra un ups di tipo line interactive e online? il primo interviene solo nel caso di verifichi qualche anomalia nella tensione? ed il secondo eroga costantemente l'energia necessaria ad alimentare il sistema collegato?

me lo chiedo perchè vorrei prendere un'unità ups, ma quelle di tipo online con onda sinusoidale costano davvero troppo.
però mi domando se scegliendo il primo tipo (line interactive) tutte le apparecchiature a valle, subiscano gli andamenti discontinui della tensione di rete.

è così? o in qualche modo l'onda viene "filtrata" dll'ups, per renderla più omogenea?
con l'ups online è lo stesso funzionamento del notebook, praticamente sei sempre sotto tensione dalle batterie e l'intervento dell'ups in caso di guasto alle rete elettrica è nullo-
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 19:04   #21393
Niam
Senior Member
 
L'Avatar di Niam
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
Qualcuno può farmi qualche commento sulla serie Eaton 5P?
Grazie
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark]
Niam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 21:35   #21394
-LASVEGAS-
Senior Member
 
L'Avatar di -LASVEGAS-
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
ragazzi e il cavo di alimentazione principale dell'ups che presa tiene ugualmente IEC? mi serve una presa al muro IEC o esistono anche qui adattatori? perchè non ne ho trovati al contrario... grazie
-LASVEGAS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 22:48   #21395
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Assieme all'ups dovresti avere uno o due cavi con prese iec maschio e femmina.
Usi questi per collegare il pc ed eventualmente il monitor diretti all'ups e il "vecchio" cavo che usavi col pc per l'ups.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 22:53   #21396
-LASVEGAS-
Senior Member
 
L'Avatar di -LASVEGAS-
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
hai ragione grazie, va bene adesso faccio l'ordine poi quando mi arriva se ho problemi vi faccio sapere... allora acquisto gli adattatori IEC - schuko per dividere il carico su ogni presa... le prese IEC sono 8 in totale nel caso me ne servono altri uso una ciabatta e ci collego dispositivi che consumano poco ad esempio il modem e router
-LASVEGAS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 22:18   #21397
-LASVEGAS-
Senior Member
 
L'Avatar di -LASVEGAS-
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
ragazzi un ultima domanda poi vi prometto che faccio l'acquisto, e che vorrei evitare di buttare i soldi e dopo essere costretto a fare i resi
nell'adattatore che devo prendere dice cosi cavo IEC 320-C14 (Bu.) - Schuko (Bu.) 1,5 m black mentre l'ups apc smart-ups dice che ha le prese IEC 320-C13, quindi la domanda è questo C14 è compatibile con il C13? grazie!
-LASVEGAS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 14:33   #21398
-LASVEGAS-
Senior Member
 
L'Avatar di -LASVEGAS-
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 634
vabbè ragazzi dovrebbero andare bene... ho fatto l'ordine ormai
-LASVEGAS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 14:39   #21399
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
13 è femmina è 14 è maschio.
Chiaramente usi una presa maschio su una femmina...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 18:31   #21400
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
come sono gli ups machpower, techno, techmade, tecnoware, vultech?
meglio lasciar stare e passare a qualcosa di più serio tipo apc?
grazie ciao
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v