Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2010, 19:11   #13261
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Questo (foto) è quanto è successo ad un utente addizionando all'acqua distillata (85%) del glycol (15%)







Il post è qui

http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=102



Ottime esempio di come bruciare una scheda video con una goccia d'acqua... A me dopo una perdita dal mio WB (a PC acceso) per una spanatura della base in rame non si è mai bruciato nulla... Fai una prova tu con il Paraflu e poi facci sapere!


Per questo uso ed userò ACQUA DISTILLATA E ARGENTO!
ehhh... ma non ti credere che il tuo sistema sia meglio... guarda che hai creato una batteria!!

http://www.lenntech.it/disinfezione-...me-argento.htm

lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 19:11   #13262
Filu81
 
Messaggi: n/a
io ho detto di aver messo tutta acqua demineralizzata !!!! penso 99% e solo un tappo di alcool .. quindi penso il 1% ... cosa può fare alle guarnizioni ??? wb , pompa ...

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 19:15   #13263
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
Ma io non uso paraflu è basta!!!!!!!!
Io uso una miscela di glicole etilenico più acqua distillata.Così facendo migliori la conducibilità termica dell'acqua, AUMENTANDOLA!!!

A te, invece, quale luminare te lo ha detto? Vedo che la tabella (ed il link della Koolance postato prima) non li prendi in considerazione....

Mi sà che ci vuole uno "bravo" con te, io non sono "specializzato"!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 20:53   #13264
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quoto x acqua distillata + argento.

Poco prezzo, no schifezze e tante soddisfazioni

Lascia stare quella roba x le macchine non c'è cosa più semplice e produttiva di acqua + argento.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 20:54   #13265
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
ma dopo che hai speso 200euro per la mobo, 300euro per il processore, 500euro per la vga, ecc... ti vai a perdere in 5euro per una bottiglia di paraflù??
Non fare questi ragionamenti che non servono.

Non serve spendere 5€x del paraflù quando c'è l'argento che è meglio!
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 20:58   #13266
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Ragzzzi sto seguendo il vostro dibattito dall'inizio e devo dire che è molto interessante specialmente perchè ci si rende conto di come certe etichette che dichiarano "non conduttivo" in realtà intendano "poco conduttivo"

Le prove che ha postato colex sono innegabili, ma del resto anche lord orion ha le sue ragioni nell'affermare che l'argento immerso in acqua, libera degli ioni che, in quanto tali, hanno una loro carica.
Da ciò consegue che il sistema perde man mano la sua "non conduttività".

Seguo interessato ulteriori sviluppi..
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 21:32   #13267
Jungleamd64
Senior Member
 
L'Avatar di Jungleamd64
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
Ragzzzi sto seguendo il vostro dibattito dall'inizio e devo dire che è molto interessante specialmente perchè ci si rende conto di come certe etichette che dichiarano "non conduttivo" in realtà intendano "poco conduttivo"

Le prove che ha postato colex sono innegabili, ma del resto anche lord orion ha le sue ragioni nell'affermare che l'argento immerso in acqua, libera degli ioni che, in quanto tali, hanno una loro carica.
Da ciò consegue che il sistema perde man mano la sua "non conduttività".

Seguo interessato ulteriori sviluppi..
zaa.. o.O a me mi è cascato + di un bicchiere di feser 1 sulla mobo.. e nn è morta..(ne sono stupito anche io)
__________________
utenti con cui ho concluso:franzgranata-diavoletto88-fr4nc3sco-spirits-isasa74-tei-itroisi-ziolux-maxim01-Eros86-motosensei--- ok@ da evitare
Jungleamd64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 22:20   #13268
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
probabilmente i coloranti e i vari additivi all'interno del feser col tempo tendono a "coagularsi" e a quel punto sono conduttivi
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 22:24   #13269
Jungleamd64
Senior Member
 
L'Avatar di Jungleamd64
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
probabilmente i coloranti e i vari additivi all'interno del feser col tempo tendono a "coagularsi" e a quel punto sono conduttivi
secondo me la scheda sopra in foto c'è stata parecchio a mollo..
a me quando mi è capitato stavo riempiendo l'impianto ..perciò ho spento subito..
__________________
utenti con cui ho concluso:franzgranata-diavoletto88-fr4nc3sco-spirits-isasa74-tei-itroisi-ziolux-maxim01-Eros86-motosensei--- ok@ da evitare
Jungleamd64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 23:38   #13270
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
In poche parole, sono parenti stretti!!

Io però consiglierei sempre e comunque di usare glicole etilenico miscelato al 50% con acqua distillata, però non quello che vendono per i pc(che secondo me, non è puro) bensì quello di derivazione automobilistica cioè il classico "paraflu"; io uso quello, puoi controllare le foto nelle ultime 2 pagine
Straquoto lord orione.

Io uso il paraflu up pronto all'uso che non va diluito con niente.

Dopo un anno di uso continuo: nessuna schifezza nel liquido tubi e vaschetta come nuovi nessuna opacità la pompa dura molto di più perchè viene perfettamente lubrificata.
Infatti nelle auto il liquido serve anche per lubrificare le boccole della pompa se usi acqua ne accorci la vita.

Chi non ha mai usato il paraflù è inutile che lanci verdetti io dico che è fantastico perchè lo uso e lo posso tenere in circolo per anni e dimenticarmi di svuotarte per pulire inoltre non si deteriora minimamente e quantomeno evapora.

Non spingo nessuno ad usarlo ma se lo provi una volta non torni più indietro e eviti di cercare soluzioni alternative in quanto meglio non c'è per il momento.

Non mi disturbo a cercare argento, alcol, o altri prodotti che purifichino l'acqua e vivo sereno con una spesa ridicola per anni.

Diversa è la cosa se si vuole cercare liquidi reagenti uv per uso estetico, ma purtroppo creano un bò di schifezzuole.

Ognuno usi il liquido che preferisce ma non venitemi a dire che il paraflu è una schifezza perchè significa che non lo avete mai provato

Inoltre ho efettuato dei test ed è meno conduttivo dell' acqua distillata.

Ovviamente ogni liquido usato è meglio non vada a cadere su schede e componenti vari.........non è bello.

Ultima modifica di aquistar : 16-05-2010 alle 23:41.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 23:53   #13271
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Jungleamd64 Guarda i messaggi
zaa.. o.O a me mi è cascato + di un bicchiere di feser 1 sulla mobo.. e nn è morta..(ne sono stupito anche io)
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
a me cadde un bel pò di feser sulla gtx280 accesa... e non è successo nulla...
a me una goccia (e dico una!) di acqua distillata che è caduta dalla guarnizione del raccordo del waterblock ha "seccato" un x-fi ...
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 00:45   #13272
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
A te, invece, quale luminare te lo ha detto? Vedo che la tabella (ed il link della Koolance postato prima) non li prendi in considerazione....

Mi sà che ci vuole uno "bravo" con te, io non sono "specializzato"!
Allora,

vatti a rileggere cosè la conducibilità termica e cosè la conducibilità elettrica!

http://it.wikipedia.org/wiki/Conducibilit%C3%A0_termica

http://it.wikipedia.org/wiki/Condutt...3%A0_elettrica


Riguardo alla conducibilità elettrica, su "wikipedia"si legge:

In genere, la conducibilità termica va di pari passo con la conducibilità elettrica; ad esempio i metalli presentano valori elevati di entrambe. Una notevole eccezione è costituita dal diamante, che ha un'elevata conducibilità termica, ma una scarsa conducibilità elettrica



pertanto, andando a riprendere la "tabella della Koolance", segnato e cerchiato da me in rosso possiamo notare che:

L'acqua distillata ha una conducibilità termica di 0,67 W·m-1·K-1; mentre il "glicole etilenico" (paraflu) ha una conducibilità termica di 0,25 W·m-1·K-1!!! Ciò sta ad indicare che addirittura il "glicole etilenico" ha una conducibilità elettrica inferiore di moooolto a quella "dell'aqcua distillata!" Pertanto il glicole etilenico non conduce una mazza!!!!

Premesso ciò, riguardo a quello che è successo ai 2 utenti dei rispettivi forum che hai indicato, le ipotesi sono n.3:

1) o il feser-one, fà cagare e conduce realmente elettricità
2) oppure i 2 tipi hanno utilizzato della comune "acqua da rubinetto" pertanto altamente conduttore
3) oppure lo sanno solo loro che c...o hanno combinato!!

Io nel dubbio, siccome mi ero informato all'epoca sulla scarsa qualità di questi additivi per pc, ho tagliato la testa al toro e sono andato sul sicuro comprando il "paraflu" (glicole etilenico). Pertanto fino adesso mi trovo bene e non mi posso lamentare... tra l'altro quest'estate devo smontare l'impianto per fare alcune modifiche, sicche vedremo a distanza di 7mesi(l'ho montato a dicembre) se il paraflu ha lasciato residui/macchie/incrostazioni/sostanze gelatinose/ e porcherie varie; vi posterò le foto!!


Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Quoto x acqua distillata + argento.

Poco prezzo, no schifezze e tante soddisfazioni

Lascia stare quella roba x le macchine non c'è cosa più semplice e produttiva di acqua + argento.
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Non fare questi ragionamenti che non servono.

Non serve spendere 5€x del paraflù quando c'è l'argento che è meglio!
Mai sentito parlare dell'elettrolisi?? corrosione galvanica?? Pila?? No????

http://www.lenntech.it/disinfezione-...me-argento.htm



Quote:
Originariamente inviato da hotak Guarda i messaggi
probabilmente i coloranti e i vari additivi all'interno del feser col tempo tendono a "coagularsi" e a quel punto sono conduttivi
E' una caz.....a grande quanto una casa!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Condutt...3%A0_elettrica

Buona lettura


Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Straquoto lord orione.

Io uso il paraflu up pronto all'uso che non va diluito con niente.

Dopo un anno di uso continuo: nessuna schifezza nel liquido tubi e vaschetta come nuovi nessuna opacità la pompa dura molto di più perchè viene perfettamente lubrificata.
Infatti nelle auto il liquido serve anche per lubrificare le boccole della pompa se usi acqua ne accorci la vita.

Chi non ha mai usato il paraflù è inutile che lanci verdetti io dico che è fantastico perchè lo uso e lo posso tenere in circolo per anni e dimenticarmi di svuotarte per pulire inoltre non si deteriora minimamente e quantomeno evapora.

Non spingo nessuno ad usarlo ma se lo provi una volta non torni più indietro e eviti di cercare soluzioni alternative in quanto meglio non c'è per il momento.

Non mi disturbo a cercare argento, alcol, o altri prodotti che purifichino l'acqua e vivo sereno con una spesa ridicola per anni.

Diversa è la cosa se si vuole cercare liquidi reagenti uv per uso estetico, ma purtroppo creano un bò di schifezzuole.

Ognuno usi il liquido che preferisce ma non venitemi a dire che il paraflu è una schifezza perchè significa che non lo avete mai provato

Inoltre ho efettuato dei test ed è meno conduttivo dell' acqua distillata.

Ovviamente ogni liquido usato è meglio non vada a cadere su schede e componenti vari.........non è bello.
Ti ringrazio Caro!!
OHH!!! Finalmente qualcuno che l'ha usato/continua ad usarlo e ci può dare una sua preziosa opinione!!

Hai PERFETTAMENTE RAGIONE! Come non quotarti!!


E come già riportato nei post addietro, queste sono le caratteristiche tecniche del "paraflu up" ....e credo che c'interessano tutte per preservare il nostro impianto a liquido:



Buona notte

Ultima modifica di lord_orione : 17-05-2010 alle 01:00.
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 08:03   #13273
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Jungleamd64 Guarda i messaggi
secondo me la scheda sopra in foto c'è stata parecchio a mollo..
a me quando mi è capitato stavo riempiendo l'impianto ..perciò ho spento subito..
Ma perche' l'impianto lo caricate con i componenti in tensione??
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 08:26   #13274
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ma perche' l'impianto lo caricate con i componenti in tensione??
A parte il fatto che io ho sempre usato il feser e quelle volte che mi è capitata qualche perdita...
Non mi è mai successo nulla.

E' ovvio però che c'è gente che il liquido lo usa e lo riusa poi soffia nei tubi per lo spurgo etc.
a quel punto che volete ? anche se mettete l'acqua distillata e la inquinate con altri agenti, quali sporco saliva etc etc è OVVIO che diventa conduttiva.
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 08:27   #13275
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Questo, invece, aveva usato il Feser 1 non-conductive cooling fluid...

Ahahaha, vedi lo scrivono anche sulle etichette!!!



http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=112

amico foggiano....

ridimensionaaaaaa la fotoooooooo sennò ti bannano....................
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 08:40   #13276
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
A parte il fatto che io ho sempre usato il feser e quelle volte che mi è capitata qualche perdita...
Non mi è mai successo nulla.

E' ovvio però che c'è gente che il liquido lo usa e lo riusa poi soffia nei tubi per lo spurgo etc.
a quel punto che volete ? anche se mettete l'acqua distillata e la inquinate con altri agenti, quali sporco saliva etc etc è OVVIO che diventa conduttiva.
Pienamente d'accordo con te ma io mi riferivo al fatto che non credo sia tanto buono caricare l'impianto con i componenti in tensione.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 08:57   #13277
Jungleamd64
Senior Member
 
L'Avatar di Jungleamd64
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ma perche' l'impianto lo caricate con i componenti in tensione??
da allora lo riempio con la mobo spenta... dagli errori si impara.. (meno male che nn ho bruciato nulla) xd
__________________
utenti con cui ho concluso:franzgranata-diavoletto88-fr4nc3sco-spirits-isasa74-tei-itroisi-ziolux-maxim01-Eros86-motosensei--- ok@ da evitare
Jungleamd64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 12:15   #13278
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Jungleamd64 Guarda i messaggi
da allora lo riempio con la mobo spenta... dagli errori si impara.. (meno male che nn ho bruciato nulla) xd
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 12:31   #13279
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
vorrei chiedervi un parere... un radiatore aircube x2 240 riesce a reggere un i7 920 e una gtx 275? se non li regge a quanto potrei riuscire a venderlo?
korro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 12:45   #13280
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da korro Guarda i messaggi
vorrei chiedervi un parere... un radiatore aircube x2 240 riesce a reggere un i7 920 e una gtx 275? se non li regge a quanto potrei riuscire a venderlo?
http://www.coolingtechnique.com/down...by-andrea.html

http://www.coolingtechnique.com/foru...d.php?pid=1761
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v