|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7461 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Sicuramente non è un problema del modem (visti gli altri collegamenti) ma del pc. Il modem o si collega o no.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Terni
Messaggi: 5123
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7463 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Terni
Messaggi: 5123
|
aiuto non so più cosa tentare
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7464 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
|
Ciao a tutti, spero che la domanda non sia gia stata trattata perchè anche con il search non ho trovato nulla
![]() Ho il suddetto router, al quale si connettono due notebook tramite wirless, preferire dare la priorità o scegliere quanta banda se possibile su tutte le porte per tutte le connessioni/Usi a solo uno dei due portatili. Mi è stato detto che è possibile tramite QoS è vero? Se si ![]() Grazie Mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7465 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Ciao, avevo aperto un thread nella sezione wireless ma preferisco chiedere qui, Visto che adesso ho un 624
![]() Ho un router D-Link DSL-G624T e un Netgear DG834G. Il Netgear è collegato al doppino telefonico per l'adsl e via ethernet al pc. Col D-Link, se possibile, vorrei ricevere il segnale wifi del Netgear e portarlo via ethernet alla tv e al lettore bluray. Questo soltanto per collegarli ad internet, non mi interessa che la tv o il lettore vedano il mio pc (quindi niente streaming o roba simile dal mio pc) Qualcosa del genere: ![]() Chi mi aiuta a configurare il D-Link? Perchè da quanto ho capito, sul Netgear non dovrei intervenire, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7466 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Non mi risulta sia possibile fare un lavoro del genere (sul Dlink...).
Puoi collegare via ethernet il Dlink (DHCP disabilitato) ma non via Wifi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7467 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7468 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
La funzione di cui hai bisogno ha l'acronimo anglosassone WDS ma deve essere supportata da entrambi i dispositivi.
Per quanto riguarda il D-Link dovrebbe esistere un solo firmware di qualche anno fa che dovrebbe supportarla... Ma questa tencnologia va provata caso per caso, perché quando si parla di standard e compatibilità è tutto dire... EDIT.
__________________
Ultima modifica di pegasolabs : 16-02-2010 alle 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7469 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Ho trovato un tuo post sul EDIT
Ed ho scaricato il firmware che hai proposto (solo in vers. eng o germ). Per effettuare l'aggiornamento, posso procedere semplicemente da interfaccia web del router o serve una procedura particolare (considerato che si tratta di downgrade e non di upgrade)? Ultima modifica di pegasolabs : 16-02-2010 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7470 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Effettuato correttamente l'aggiornamento al firmware indicato
![]() Ora mi rimane il problema di configurare la connessione... Sono arrivato a un buon punto: Sul Netgear (il router collegato alla linea telefonica) ho modificato soltanto la pagina qui sotto, indicando il mac address del secondo router configurandolo come client wireless: ![]() Successivamente ho fatto alcune prove (praticamente sono andato quasi a caso, viste le mie conoscenze) per trovare le impostazioni giuste per connettere i due router in wifi: ![]() Solo con tali impostazioni i router si vedono: ![]() Adesso mi rimane solo da indicare al D-Link che deve "cercare" la connessione internet sulla porta wifi e non sulla wan. E qui mi sono fermato... EDIT: Piccolo aggiornamento. Nella pagina della lan, ho indicato di usare un ip statico (ho indicato quello del router stesso, è giusto?). Nella subnet mask ho inserito 255.255.255.0 e nel gateway ho messo l'ip del Netgear. I dns come li configuro? I due router continuano a vedersi, ma non riesco a collegarmi ad internet. E' come se il router cercasse la connessione sempre sulla wan invece che andare sull'altro router... Ultima modifica di leoben : 16-02-2010 alle 06:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7471 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Da stasera accade una cosa stranissima... sul web riesco a caricare solo questo sito (anche se un po' lentamente), tutto il resto è bloccato... questo sia a me sia agli altri miei 3 coinquilini... può dipendere dal modem?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7472 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
E' successo a tutti (A me, ai miei amici etc).
Era un problema generale dei DNS. Non centra il modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7473 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 7
|
@leoben
serve anche a me il wds ma non riesco ad installare il firmware in questione! puoi darmi una mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Quote:
![]() Per l'aggiornamento ho avuto pure io qualche problema. Per avviarlo correttamente devi selezionare non il file .img, ma l'altro (non ricordo l'estensione ma è quello che ha il nome simile ma dimensione maggiore). Se poi tu ne capisci qualcosa di wds e configurazioni varie, vediamo se in due riusciamo a fare 'sto collegamento! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7475 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 7
|
Sono riuscito ad installare il firmware ma quando vado ad impostare il wds basta che cambio scheda nei vari menu e mi perde le impostazioni!!
A te è capitato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Terni
Messaggi: 5123
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7477 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 56
|
ciao a tutti,
chiedo il vostro intervento per risolvere qualche problema con il modem/router in questione: vi spiedo in ordine più o meno sparso 1) ora sto navigando in wi-fi, appena lo collego con il cavo eterneth (in tutte e 4 le prese) mi compare sul pc che la velocità è 10mbps. 2) navigando con il cavo dopo un po' mi dice "cavo di rete scollegato", poi si collega...dopo un po' si scollega...e così via. ho già provato con un altro modem (diverso) e non ho questo problema ed ho anche usato 3 diversi cavi di rete...ed il problema con il d-link ce l'ho, con l'altro no. 3)ho installato utorrent, sbloccato le porte, ma dopo 5 minuti si blocca l modem, crollano i downlad e gli upload e devo staccare l'alimentazione per farlo ripartire. la versione dle firmware è V3.00B01T02 EU-A HW A1 (non in comdoato d'uso infostrada) mai aggiornata, non credo sia necessario usando un pc con XP e solo emule o utorrent, inoltre credo sia complicato aggiornare il fmw per le mie competenze. come ISP ho infostrada, messo da poco. cosa mi consigliate di fare?? grazie mille a tutti Ultima modifica di batsmauro : 17-02-2010 alle 23:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7478 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Sono tutte cose già discussse e riportate nel thread.
- LAN 10 Mbit "Probabilmente" ci sono 4 (o più condensatori) che si stanno guastando. I principali responsabili sono quelli vicino allo switch ethernet. Vanno sostituiti con condensatori della emdesima capacità e tensione di tipo 105° LOW ESR (devono essere per forza così). - Navigazione alterna. Se si escludono problemi con la linea navigando in Wireless il problema potrebbe essere o un disturbo sui canali Wifi (provare a cambiare canale) o potrebeb essere utile provare ad aggiornare il firmware PS: Cosa centra "non serve aggiornare il firmware ho XP..."? Nel link alla mia pagina in firma c'è la procedura semi automatica per aggiornare il firmware. Passaggi consigliati - Settaggio IP statico - Impostazione IP bootloader - Aggiornamento bootloader - Aggiornamento firmware Vedi thread x ulteriori detttagli.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7480 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.