Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2017, 18:37   #85221
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da fabiocasti Guarda i messaggi
Stavo dando un'occhiata ai file excel relativi alla copertura FTTC.
Filtrando i dati noto che FTTC ad oggi è disponibile in 1174 comuni italiani.
Sul sito istituzionale telecomitalia.com dichiarano coperti 1677 comuni.
C'è una differenza di 503 comuni (che corrisponde al 43%)
Chi mente? O sfugge qualcosa a me?
ti sfugge che gli arl di molti paesi piccoli sono stati accorpati alla centrale di un paese/città più grande nelle vicinanze. Per questo motivo non ci sono sui file, ma ci sono sul sito istituzionale in quanto coperti.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 18:47   #85222
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
ti sfugge che gli arl di molti paesi piccoli sono stati accorpati alla centrale di un paese/città più grande nelle vicinanze. Per questo motivo non ci sono sui file, ma ci sono sul sito istituzionale in quanto coperti.
Esatto, nel lavoro di mappatura dei cabinet, di cui parlo proprio nel post sopra al tuo, ho proprio scoperto che 6 comuni hanno almeno un ONU o un MSAN che sono collegati all'OLT della mia centrale. Il piu' lontano di questi è a 20 km di distanza.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 18:50   #85223
marco46
Senior Member
 
L'Avatar di marco46
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da giulioDC93 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Non riesco a capire per quale motivo i valori della mia linea cambiano ogni giorno. Si passa da portante piena e snr 10 a portante sui 100 e snr a 6, ma anche viceversa. Può dipendere dal fatto che il mio vicino spegna il suo modem? La variazione di SNR anch'essa dipende da questa cosa?
L'snr viene normalmente mantenuto in maniera automatica fra un valore compreso fra 5.5 e 7.5 circa, ruota intorno ai 6 cmq. Abbassando il valore si arriva ad un massimo ottenibile più alto. Il profilo della telecom ha un massimo di 108.000 kbps, se il tuo massimo ottenibile è superiore a quello del profilo (esempio 120.000) non serve diminuire l'snr per alzarlo ulteriormente, perciò rimane più alto (8-10-12 e più). Se il tuo massimo ottenibile scende sotto il limite del profilo allora l'snr si assesta attorno ai 6, poco più o poco meno. Ora non so come siano tutti i tuoi valori e di quanto varino, in ogni caso la tua ipotesi può essere veritiera, quando il tuo vicino ha il modem acceso ti crea diafonia, l'ottenibile si abbassa e l'snr si porta attorno ai 6db, quando lo spegne il tuo massimo ottenibile supera i 108.000 e l'snr rimane più alto come dicevo prima


Quote:
Originariamente inviato da davidozzo Guarda i messaggi
ok, grazie per le risposte. Come ho anticipato, purtroppo non ne capisco e quindi non posso trarre delle conclusioni. Le mie affermazioni derivano solo da supposizioni fatte a seguito di varie prove, tutto qui. Comunque è venuto il tecnico, abbiamo escluso completamente l'impianto di casa, e abbiamo portato un nuovo e unico cavo direttamente alla presa dove attacco il router. Fino ad ora non ci sono state disconnessioni, speriamo bene. Una cosa però noto comunque sempre: non riesco quasi mai ad entrare nel menu del router via browser, resta sempre in caricamento e non apre la pagina. Da cosa può dipendere?
Bene, speriamo che tu abbia risolto! Per entrare nel menu del router hai provato a cambiare browser? Sei con cavo ethernet o wifi?
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750

Ultima modifica di marco46 : 16-02-2017 alle 18:53.
marco46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 19:25   #85224
fabiocasti
Member
 
L'Avatar di fabiocasti
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lurate Caccivio (Como)
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
ti sfugge che gli arl di molti paesi piccoli sono stati accorpati alla centrale di un paese/città più grande nelle vicinanze. Per questo motivo non ci sono sui file, ma ci sono sul sito istituzionale in quanto coperti.
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Esatto, nel lavoro di mappatura dei cabinet, di cui parlo proprio nel post sopra al tuo, ho proprio scoperto che 6 comuni hanno almeno un ONU o un MSAN che sono collegati all'OLT della mia centrale. Il piu' lontano di questi è a 20 km di distanza.
Giusto! Non ci avevo pensato in effetti. Grazie
fabiocasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 20:37   #85225
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da stanfield Guarda i messaggi
ok grazie, gli hanno dato pure il modem technicolor quello che si blocca dopo poco e non puoi entrarci se non riavviandolo, non che gli serva però che sia il caso di farmelo cambiare col sercom?
Evitate il reload delle pagine quando tardano a rispondere, vedrete che si piantera' molto meno.
Attenzione alle impostazioni avanzate del browser per le impostazioni dei ritentativi, se troppo aggressive potreste non riuscire mai ad aprire la pagina.

edit: una volta che avete impallato il web server del modem, questo rimane inutilizzabile fino al riavvio completo (del modem).

Ultima modifica di Busone di Higgs : 17-02-2017 alle 03:44.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 20:39   #85226
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
L'ENEL quando collega i cabinet Tim in pratica che fa? perchè devono scavare dinuovo per collegarlo?

__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 20:54   #85227
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
L'ENEL quando collega i cabinet Tim in pratica che fa? perchè devono scavare dinuovo per collegarlo?

Deve trovare la prima muffola enel interrata, e collegare quest'ultima al contatore che si trova dentro la colonnina che hai postato. A volte è in prossimità, altre volte si trova molto distante e occorrono lunghi e onerosi scavi.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 21:21   #85228
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Hanno attivato qualche altro utente in FTTC ( e'sicuramente un vicino, un condomino ) ed ho perso circa 50mit/s di portante, possibile che la diafonia "ammazzi" cosi' la portante ? Sono a circa 100 metri dall'armadio..



__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 16-02-2017 alle 21:32.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 21:35   #85229
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Hanno attivato qualche altro utente in FTTC ( e'sicuramente un vicino, un condomino ) ed ho perso circa 50mit/s di portante, possibile che la diafonia "ammazzi" cosi' la portante ? Sono a circa 100 metri dall'armadio..
Una perdita così non l'ho mai vista, forse i vostri doppini sono estremamente vicini sia all'interno del multicoppia dall'armadio alla chiostrina, sia dalla chiostrina fino al pianerottolo.

Edit: ho visto la schermata che hai postato, la perdita è di 35mbit, purtroppo è nella norma se i vostri doppini sono estremamente vicini.

Ultima modifica di soqquadro : 16-02-2017 alle 21:37.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 21:36   #85230
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Una perdita così non l'ho mai vista, forse i vostri doppini sono estremamente vicini sia all'interno del multicoppia dall'armadio alla chiostrina, sia dalla chiostrina fino al pianerottolo.
E' possibile, prendo il segnale wireless del "nuovo" utente in FTTC, forse e' proprio il vicino del mio appartamento ..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 21:37   #85231
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Ragazzi, ma è possibile fare una segnalazione al 187 per un problema di saturazione della rete nella mia zona o davvero devo sperare che se ne accorgano da soli per risolvere il problema?
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 21:38   #85232
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Una perdita così non l'ho mai vista, forse i vostri doppini sono estremamente vicini sia all'interno del multicoppia dall'armadio alla chiostrina, sia dalla chiostrina fino al pianerottolo.

Edit: ho visto la schermata che hai postato, la perdita è di 35mbit, purtroppo è nella norma se i vostri doppini sono estremamente vicini.
Quindi se attivano qualcun altro vicino perdo altri 35mbit/s ? A breve torno ai 2mbit/s dell'ADSL..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 21:51   #85233
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Quindi se attivano qualcun altro vicino perdo altri 35mbit/s ? A breve torno ai 2mbit/s dell'ADSL..
La prima attivazione vicina è la più dolorosa,poi perderai molto meno,non è quantificabile comunque
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 21:54   #85234
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Quindi se attivano qualcun altro vicino perdo altri 35mbit/s ? A breve torno ai 2mbit/s dell'ADSL..
Nella diafonia la prima linea a causare interferenze è quella che fa perdere la maggiore percentuale di portante. Dalla seconda in poi, la perdità si fa sempre meno pesante, fino a diventare del tutto ininfluente alla n-sima linea disturbante.

Nel tuo caso, fermo restando che 73 Mb/s sono ancora un buon risultato, e che fortunatamente hai ancora banda piena in upload, la diafonia potrebbe diminuire se uno di voi richiede un cambio coppia. A patto ovviamente che ci siano ancora coppie libere, e che ognuna di queste eventuali coppie sia piu' distanzata (all'interno del cavo multicoppia) da quella del tuo vicino.

Tuttavia molto difficilmente Tim manderà un tecnico alla ricerca di una coppia migliore perchè come detto prima 73 Mb/s è ancora un valore molto buono, di solito si richiede quando si agganciano velocità al di sotto dei 40 Mb/s.
In molti fingono di avere problemi gravi, come disconnessioni frequenti, e quando il tecnico arriva a casa richiedono con l'inganno il cambio coppia.

Anche questa però è una soluzione temporanea, nel senso che ben presto a seguito di una nuova attivazione potresti ritrovarti al punto di partenza.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 21:55   #85235
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
La prima attivazione vicina è la più dolorosa,poi perderai molto meno,non è quantificabile comunque
Certo passare da 100 a 68mbit/s nei download e' una bella mazzata.. Fortuna che ne faccio un uso sporadico, pero' si sente comunque il calo..
A questo punto aspetto l'FTTH dovrei essere nelle 250 citta' che saranno coperte da enel, speriamo prima del 2020 sempre che non arrivi prima TIM..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 21:57   #85236
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Certo passare da 100 a 68mbit/s nei download e' una bella mazzata.. Fortuna che ne faccio un uso sporadico, pero' si sente comunque il calo..
A questo punto aspetto l'FTTH dovrei essere nelle 250 citta' che saranno coperte da enel, speriamo prima del 2020 sempre che non arrivi prima TIM..
Purtroppo con la Vdsl senza Vectoring è così,io sono partito direttamente da 85M,pur essendo a poco più di 100m dal cabinet,per fortuna fino ad ora non è calata la portante,anzi per 3 giorni è salita a 105M,ma è subito ritornata a 85M

Aggiorna lo speedtest,buttiamola sul ridere
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 21:58   #85237
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Nella diafonia la prima linea a causare interferenze è quella che fa perdere la maggiore percentuale di portante. Dalla seconda in poi, la perdità si fa sempre meno pesante, fino a diventare del tutto ininfluente alla n-sima linea disturbante.

Nel tuo caso, fermo restando che 73 Mb/s sono ancora un buon risultato, e che fortunatamente hai ancora banda piena in upload, la diafonia potrebbe diminuire se uno di voi richiede un cambio coppia. A patto ovviamente che ci siano ancora coppie libere, e che ognuna di queste eventuali coppie sia piu' distanzata (all'interno del cavo multicoppia) da quella del tuo vicino.

Tuttavia molto difficilmente Tim manderà un tecnico alla ricerca di una coppia migliore perchè come detto prima 73 Mb/s è ancora un valore molto buono, di solito si richiede quando si agganciano velocità al di sotto dei 40 Mb/s.
In molti fingono di avere problemi gravi, come disconnessioni frequenti, e quando il tecnico arriva a casa richiedono con l'inganno il cambio coppia.

Anche questa però è una soluzione temporanea, nel senso che ben presto a seguito di una nuova attivazione potresti ritrovarti al punto di partenza.
Grazie credo che faro' qualcosa solo se scendo sotto i 50mbit/s, per adesso mi accontento.. Anche perche' e' molto probabile che man mano passeranno tutti dall'ADSL alla FTTC, in quanto qui siamo a circa 3km dalla centrale e l'ADSL va davvero male..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 22:09   #85238
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Grazie credo che faro' qualcosa solo se scendo sotto i 50mbit/s, per adesso mi accontento.. Anche perche' e' molto probabile che man mano passeranno tutti dall'ADSL alla FTTC, in quanto qui siamo a circa 3km dalla centrale e l'ADSL va davvero male..
Ad Aprile/Maggio dovrebbe partire l'offerta di Tim a 200/20 Mb/s con il profilo 35b.

Magari il tuo ONU è già compatibile col 35b, magari no e dovrai aspettare svariati mesi affinchè lo aggiornino, tuttavia una volta che sarà disponibile e ne farai richiesta, otterrai sicuramente un valore molto piu' alto in download rispetto ad ora, anche al netto della diafonia, visto che sei vicinissimo al cabinet.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 22:19   #85239
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da marco46 Guarda i messaggi
Bene, speriamo che tu abbia risolto! Per entrare nel menu del router hai provato a cambiare browser? Sei con cavo ethernet o wifi?
ho provato a cambiare browser e anche pc, sia con cavo che con wifi. niente da fare. il ping pero funziona.
__________________
boh...
davidozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 23:10   #85240
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Edit: ho visto la schermata che hai postato, la perdita è di 35mbit, purtroppo è nella norma se i vostri doppini sono estremamente vicini.
Io però ne vedo 54Mb di perdita non 35

Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Quindi se attivano qualcun altro vicino perdo altri 35mbit/s ? A breve torno ai 2mbit/s dell'ADSL..
No c'è un perdita max oltre la quale non si va (almeno statisticamente parlando) e che comunque pochi di noi raggiungeranno davvero.

Da grafici visti in giro la diafonia toglie (per quelli sotto i 800m dall'armadio) al max dal 40% al 60% della velocità max senza diafonia (e la velocità max è intesa come l'ottenibile max, non la portante).
Chi è abbastanza più vicino la subisce meno, chi è molto distante la subisce ben poco (perché danneggia di più l'attenuazione elevata), ed quindi le perdite maggiori (quelli del -50/60%) ce le hanno chi sta a distanza media.

Ultima modifica di Yrbaf : 16-02-2017 alle 23:18.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v