Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2011, 21:37   #9701
Saggio TiaMantova
Senior Member
 
L'Avatar di Saggio TiaMantova
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 843
ce l'ho da poco e per il momento sono soddisfatto pensavo di cambiare la scheda di rete sul pc principale per passare all'802.11n
la mia connessione effettiva è di 5,2 Mb/s immagino di avere vantaggi solo sulla copertura giusto? (ne avrei comunque decisamente bisogno)
Saggio TiaMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 21:37   #9702
villailpino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: toscana
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Numinas Guarda i messaggi
Grazie mille Ceruti, son riuscito a risolvere ieri notte stesso ma ad ogni modo grazie comunque per la disponibilità!
La password per accedere a telnet però non è Gearguy Geardog ma quella che ho messo nell'interfaccia originale del Netgear.
Per intenderci io ho fatto così:
1. apro cmd
2. seleziono la cartella dove sta telnetenable
3. inserisco la stringa: telnetenable.exe Router IP MAC Address Gearguy Geardod
4. sempre in cmd inserisco la stringa: telnet Router IP (nel mio caso 192.068.0.1)
5. a qst punto mi chiede login e password e ci metto quelle che ho impostato nell'interfaccia originale del Netgear, che di default sono "admin" e "password"
6. mi si apre la BusyBox nella quale posso inserire i comandi per la modifica del snr e non so di che altro ancora!
7. FATTO!
8. Mi resta da capire quali sono i valori ottimali da settare per avere una linea stabile e veloce allo stesso tempo, per cui spero tanto di ricevere altri buoni consigli!

PS. Questa non l'ho capita: < Una cosa che noterete è che la pagina web del ruoter continuerà a chiamarsi DGN2200 ma nei menù si aggiungerà una parte BROADBAND. >
SALVE
Io sono sempre alle prese con il telnetenable....credo di sbagliare inizialmente....ecco i miei passaggi:

CMD
sulla paginetta dos trovo:
C:\windows\sistem32>
In questa cartella metto la cartella contenente il file telnetenable.exe
scompattato prima

SEmpre in C:\windows\sistem32 (ip router) (lan mac adress) gearguy geardog premo invio ma ritorna daccapo

Se mi potete aiutare

GRAZIE
villailpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 21:56   #9703
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da villailpino Guarda i messaggi
SALVE
Io sono sempre alle prese con il telnetenable....credo di sbagliare inizialmente....ecco i miei passaggi:

CMD
sulla paginetta dos trovo:
C:\windows\sistem32>
In questa cartella metto la cartella contenente il file telnetenable.exe
scompattato prima

SEmpre in C:\windows\sistem32 (ip router) (lan mac adress) gearguy geardog premo invio ma ritorna daccapo

Se mi potete aiutare

GRAZIE
ma scrivi telnetenable.exe iprouter macaddress gearguy geardog ?
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 22:03   #9704
villailpino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: toscana
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
ma scrivi telnetenable.exe iprouter macaddress gearguy geardog ?
Si certo..... precisamente come la tua seguenza sopra

Forse sbaglio qualcosa con la cartella scompattata di telnetenable....come la devo gestire ...dove và collocata...deve essere solo il file exe a solo...ho deve stare in una cartella??????
villailpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 22:16   #9705
supermightyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da villailpino Guarda i messaggi
Si certo..... precisamente come la tua seguenza sopra

Forse sbaglio qualcosa con la cartella scompattata di telnetenable....come la devo gestire ...dove và collocata...deve essere solo il file exe a solo...ho deve stare in una cartella??????
Io ho messo il file tenetenable direttamente su c poi ho dato il comando appunto da riga di comando...
supermightyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 22:16   #9706
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Ruzzine Guarda i messaggi
di solito supero i 600 o 700 ms ...
si sembra tu sia in wholesale, quindi saranno problemi di saturazione della rete del tuo provider (a partire dal dslam), o comunque seguenti (se fai un tracert si capisce meglio, rispetto ad un ping), e via modem non puoi fare niente.

Quote:
Originariamente inviato da Ruzzine Guarda i messaggi
Si può modificare qualcosa sul router per migliorare la situazione?
puoi recuperare dai 1000 ai 1500kbps in download, dipende se il dslam supporta solo 7616 o se arriva a 8128 (7 mega pieni di banda massima, non garantita, ovviamente). ma bisognerà vedere se riesci a tenere la connessione.

accedi al telnet del router seguendo la guida di pochi messaggi fa e dai il comando
adsl configure --snr 50
dovresti calare di 3db quindi arrivare sui 7600 (sempre da telnet dai adsl info --stats)

una seconda prova è abbassare ancora l'snr con
adsl configure --snr 25
e dovresti arrivare a 8000 (se il dslam lo supporta) o anche a 8096/8128.

se non ci arrivi così, devi epr forza abbassare ulteriormente l'snr con
adsl configure --snr 10 o 1
purtroppo calerai sui 6db, e non è detto che il dslam in adsl1 permetta di mantenere quel valore di snr.

se riesci ad agganciare di più, e a tenere la connessione, dovresti valutare l'installzione di modfs, che ti permette di salvare il parametro snr e così non devi reinserirlo ogni volta che accendi il dgn2200.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 22:28   #9707
villailpino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: toscana
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da supermightyz Guarda i messaggi
Io ho messo il file tenetenable direttamente su c poi ho dato il comando appunto da riga di comando...
SALVE

Si anchio lo metterei già scompattato inC: ma siccome all'apertura di cmd trovo già inserito C:\windows\sistem32 dovrei convertirmi in C: e non ricordo come fare....
mi auguro sia questo il ploblema....se mi fai sapere

GRAZIE
villailpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 23:48   #9708
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Se telnetenable non ti dà errore vuol dire che ha funzionato. Non ti scrive niente a video.

Dopo telnetenable devi collegarti al router digitando "telnet routerlogin.net", e se funziona ti esce a video il prompt di Busybox (che è un cancelletto "# ").
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 02:26   #9709
Numinas
Member
 
L'Avatar di Numinas
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da villailpino Guarda i messaggi
SALVE
Io sono sempre alle prese con il telnetenable....credo di sbagliare inizialmente....ecco i miei passaggi:

CMD
sulla paginetta dos trovo:
C:\windows\sistem32>
In questa cartella metto la cartella contenente il file telnetenable.exe
scompattato prima

SEmpre in C:\windows\sistem32 (ip router) (lan mac adress) gearguy geardog premo invio ma ritorna daccapo

Se mi potete aiutare

GRAZIE
Ma in questo percorso metti direttamente l'eseguibile cioè telnetenable.exe, oppure la cartella che contiene l'eseguibile? Perchè se metti l'eseguibile va bene dare la serie di comandi da:

C:\windows\sistem32>

ma se metti la cartella, il percorso da cui dare il comando dovrà essere:

C:\windows\sistem32\nome cartella che contiene telnetenable.exe>
__________________
My PC: Case: Cooler Master XCALADE CM690 Mother Board: Gigabyte GA-890GPA-UD3H CPU: Amd Athlon II X4 605e/2.3GHz
RAM:
4GB Mushkin DDR3 Blackline Frostbite 1600Mhz CL7 VGA: Sapphire HD 5770 Vapor-X Hard Disk: Western Digital 2TB SATA2 32MB Green Power PSU: Enermax Modu82+ 525W Monitor: LG Flatron 915 FT Plus O.S.: Windows 7 Ultimate 64bit
Numinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 02:28   #9710
Numinas
Member
 
L'Avatar di Numinas
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
La versione che monti non è 11.40, ma 11.04 (aprile 2011). Il firmware con i 3 driver ADSL non è stato pubblicato in prima pagina, perchè Cionci voleva prima realizzare una paginetta di interfaccia per selezionare il driver da GUI, ma poi gli sono sopravvenuti impegni lavorativi che non gli hanno più consentito di proseguire le attività.

Comunque il firmware in questione è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1327
Grazie infinite Parnas, mi hai risparmiato di sfogliarmi 133 pagine di thread!
Ora vedo un pochino cosa riesca a tirarne fuori e se con questo driver riesco a migliorare ulteriormente! Thx!

PS. Mi pare di aver capito che posso flasharlo direttamente sopra la 11.04 ma per sicurezza chiedo! Attendo conferma per procedere al flash!
__________________
My PC: Case: Cooler Master XCALADE CM690 Mother Board: Gigabyte GA-890GPA-UD3H CPU: Amd Athlon II X4 605e/2.3GHz
RAM:
4GB Mushkin DDR3 Blackline Frostbite 1600Mhz CL7 VGA: Sapphire HD 5770 Vapor-X Hard Disk: Western Digital 2TB SATA2 32MB Green Power PSU: Enermax Modu82+ 525W Monitor: LG Flatron 915 FT Plus O.S.: Windows 7 Ultimate 64bit
Numinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 08:04   #9711
saviour80
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 6
Ciao raga,
ho letto vari thread del vostro splendido forum (a proposito, complimenti!) e ho comprato questo modello di modem-router. Volevo solo chiedere, da completo ignorante del settore, se per installarlo bisogna seguire ancora la procedura descritta alla prima pag. di questo thread o, nel frattempo, la netgear aveva provveduto a risolvere gli inconvenienti noti ed ora l'istallazione va anche col cd.
Grz a tutti.

Ultima modifica di saviour80 : 11-08-2011 alle 09:26.
saviour80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 09:23   #9712
villailpino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: toscana
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Numinas Guarda i messaggi
Ma in questo percorso metti direttamente l'eseguibile cioè telnetenable.exe, oppure la cartella che contiene l'eseguibile? Perchè se metti l'eseguibile va bene dare la serie di comandi da:

C:\windows\sistem32>

ma se metti la cartella, il percorso da cui dare il comando dovrà essere:

C:\windows\sistem32\nome cartella che contiene telnetenable.exe>
SALVE
metto direttamente l'eseguibile....ma questo eseguibile lo devo mettere dentro a windows sistem32 per farglielo trovare....sul desktop....o in c:

dopo scritta la combinazione ....ip--mac lan-- utente e pass...mi ritorna in

C:\windows\sistem32....come devo continuare....

dove devo digitare "routerlogin"
villailpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 10:54   #9713
FrancoV
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 147
DG834GT usato in accoppiata con l'adattatore lan/wifi WNCE2001 collegato ad un TV e alcune volte (molto rare) si impunta con la visione di filmati in SD, mentre quelli in HD sono totalmente inguardabili.
probabilmente la velocità in wifi risultra troppo bassa per supportare un flusso di dati HD.
Pensate che passare ad un "N" (tipo il DGN2200) risolverebbe i problemi?
FrancoV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 12:30   #9714
Herbert
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
.....

Comunque il firmware in questione è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1327

grazie, molto interessante!

Ma quindi lo sviluppo è temporaneamente sospeso?

Oltre a quei (preziosi) drivers adsl sai mica se ci sono stati altri aggiornamenti?
Herbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 13:33   #9715
Numinas
Member
 
L'Avatar di Numinas
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da villailpino Guarda i messaggi
SALVE
metto direttamente l'eseguibile....ma questo eseguibile lo devo mettere dentro a windows sistem32 per farglielo trovare....sul desktop....o in c:

dopo scritta la combinazione ....ip--mac lan-- utente e pass...mi ritorna in

C:\windows\sistem32....come devo continuare....

dove devo digitare "routerlogin"
Se la directory che hai in cmd è:

C:\windows\sistem32>

Devi mettere l'eseguibile in sistem32.
Una volta fatto questo e lanciato il commando:

telnetenable.exe--ip--mac lan--utente e pass

devi scrivere: telnet 192.168.0.1 oppure telnet routerlogin

A questo punto ti chiederà login e password e dovrai mettere

Login: admin
Password: quella ke ti sei scelto x entrare nell'interfaccia originale del router (di default è: password)
__________________
My PC: Case: Cooler Master XCALADE CM690 Mother Board: Gigabyte GA-890GPA-UD3H CPU: Amd Athlon II X4 605e/2.3GHz
RAM:
4GB Mushkin DDR3 Blackline Frostbite 1600Mhz CL7 VGA: Sapphire HD 5770 Vapor-X Hard Disk: Western Digital 2TB SATA2 32MB Green Power PSU: Enermax Modu82+ 525W Monitor: LG Flatron 915 FT Plus O.S.: Windows 7 Ultimate 64bit
Numinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 13:46   #9716
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da Herbert Guarda i messaggi
Ma quindi lo sviluppo è temporaneamente sospeso?
Oltre a quei (preziosi) drivers adsl sai mica se ci sono stati altri aggiornamenti?
Gnommo sta continuando a lavorare per la parte DGN3500, io ho rilasciato recentemente un aggiornamento per il miniDLNA e tempo addietro un pacchetto per il redirect delle porte, ma a livello di evoluzioni sul firmware del DGN2200, in questo momento non ci sta lavorando nessuno. L'ultimo è quello che ho linkato.
C'era anche un utente che si era messo a fare il porting di modfs su WAG320N, ma non posta più da parecchio. Comunque il thread dello sviluppo è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2298806
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 14:16   #9717
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da FrancoV Guarda i messaggi
DG834GT usato in accoppiata con l'adattatore lan/wifi WNCE2001 collegato ad un TV e alcune volte (molto rare) si impunta con la visione di filmati in SD, mentre quelli in HD sono totalmente inguardabili.
probabilmente la velocità in wifi risultra troppo bassa per supportare un flusso di dati HD.
Pensate che passare ad un "N" (tipo il DGN2200) risolverebbe i problemi?
Potenzialmente sì, poi bisogna vedere nel tuo caso quanta banda effettiva riesci ad avere dalla connessione wireless (distanza della tv dall'access point, muri e mobilio tra di essi, interferenze elettromagnetiche sono tutti fattori che limitano la banda fruibile).

Se dici che a volte hai problemi già con i filmati SD (che tipicamente non superano i 2 Mbps) mi sa che le condizioni ambientali non sono ottimali.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 14:21   #9718
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da saviour80 Guarda i messaggi
per installarlo bisogna seguire ancora la procedura descritta alla prima pag. di questo thread o, nel frattempo, la netgear aveva provveduto a risolvere gli inconvenienti noti ed ora l'istallazione va anche col cd.
Grz a tutti.
Il cd non serve. Se usi Alice togli il router dalla scatola, lo colleghi e già funziona senza toccare nulla. Se hai un altro provider dovrai inserire username e password per autenticarti, ed eventualmente scegliere tra PPPoA e PPPoE, ma non serve installare nulla sul PC.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 14:56   #9719
Numinas
Member
 
L'Avatar di Numinas
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Il cd non serve. Se usi Alice togli il router dalla scatola, lo colleghi e già funziona senza toccare nulla. Se hai un altro provider dovrai inserire username e password per autenticarti, ed eventualmente scegliere tra PPPoA e PPPoE, ma non serve installare nulla sul PC.
Parnas che tu sappia è preferibile impostare PPPoA o PPPoE? E come valore di MTU size?
__________________
My PC: Case: Cooler Master XCALADE CM690 Mother Board: Gigabyte GA-890GPA-UD3H CPU: Amd Athlon II X4 605e/2.3GHz
RAM:
4GB Mushkin DDR3 Blackline Frostbite 1600Mhz CL7 VGA: Sapphire HD 5770 Vapor-X Hard Disk: Western Digital 2TB SATA2 32MB Green Power PSU: Enermax Modu82+ 525W Monitor: LG Flatron 915 FT Plus O.S.: Windows 7 Ultimate 64bit
Numinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 15:50   #9720
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da Numinas Guarda i messaggi
Parnas che tu sappia è preferibile impostare PPPoA o PPPoE? E come valore di MTU size?
In alcuni casi la scelta è obbligata, perchè ci sono incompatibilità tra chipset del modem e piastra del DSLAM che fanno funzionare male uno dei due protocolli.
Io ad esempio sul vecchio DSLAM Marconi che avevo l'anno scorso ero obbligato a usare PPPoE, mentre sull'attuale DSLAM Huawei sono obbligato a usare PPPoA.

Se ti funzionano entrambi senza problemi, e quindi non ci sono altri fattori di scelta, la configurazione che porta massima efficienza (in termini di overhead sulla pila protocollare) è PPPoA/VC con MTU=1478. Questi parametri comunque influiscono al più per l'1% di banda rispetto ad una soluzione tecnicamente meno efficiente, quindi all'atto pratico è indifferente quale configurazione usare.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v