Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2011, 12:28   #5281
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
Se trovi il modo di mettere transmission-daemon o equivalente in modfs lo rimetto sotto.
Vuoi dire questo ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 12:57   #5282
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Vuoi dire questo ?
cos'è?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 13:47   #5283
Marvelix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
nuovo modello?

Sarei interessato all'acquisto del DGN2200 e ho visto che da alcuni giorni è in vendita nella grande distribuzione (es. MW) in una nuova confezione con impostazione grafica diversa. La mia domanda è: si tratta di differenze solo a livello estetico di scatola oppure anche il router è in versione aggiornata?
La stessa linea grafica è presente tra l'altro anche per gli altri modelli Netgear come il DGN3500 e il DGN1000.
Lo chiedo perché ho l'occasione di prendere il DGN2200 con la vecchia confezione. Grazie a chi mi può chiarire il dubbio.
Marvelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 14:06   #5284
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Marvelix Guarda i messaggi
Sarei interessato all'acquisto del DGN2200 e ho visto che da alcuni giorni è in vendita nella grande distribuzione (es. MW) in una nuova confezione con impostazione grafica diversa. La mia domanda è: si tratta di differenze solo a livello estetico di scatola oppure anche il router è in versione aggiornata?
La stessa linea grafica è presente tra l'altro anche per gli altri modelli Netgear come il DGN3500 e il DGN1000.
Lo chiedo perché ho l'occasione di prendere il DGN2200 con la vecchia confezione. Grazie a chi mi può chiarire il dubbio.
nella scatola nuova sono superiori le probabilità di beccare un alimentatore che fischia. ma capita anche con quella vecchia. èp proprio una partita di epzzi fallati che usa Netgear (non solo per il dgn2200, ma qui sembra "abbiano dato il massimo" per metterli tutti nelle sua scatole)

il dgn2200 è lo stesso, stessi chip, stesso firmware, anche se sembra siano usate rivisioni differenti che hanno portato all'inserimento di un dissipatore sopra il 6358 (non sono sicuro ma capita anche con la scatola normale, se è una delle ultime arrivate, prima del cambio) che scalda leggermente di più della versione senza dissipatore (chi ha preso il dgn2200 più di 4 mesi fa)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 14:07   #5285
kirill01
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da kirill01 Guarda i messaggi
e in alternativa allora al posto del dongle che mi consigli di usare dato che su un pc distante dal router non ho scheda di rete wifi? mi conviene montargliene una?o c'è qualche pennino wifi usb che mi puoi consigliare? mi basta che si colleghi, su quel pc devo fare solo navigazione e non download.
up
kirill01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 14:20   #5286
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da kirill01 Guarda i messaggi
up
lascia perdere il montargliene una...

potresti invece prendere:

- scheda pcmcia wifi con antenne esterne
- dongle usb wifi con antenne esterne o la possibilità di montargliele
- una fonera con firmware dd-wrt da usare come bridge wifi-ethernet

se vuoi il massimo delle prestazioni (in termini di capacità di ricezione) buttati sulla fonera, che però per contro ha l'ingombro di uno scatolo in più e la necessità di alimentazione esterna (a meno che tu non sia in grado di costruirti un cavo per alimentarla via usb)

resta anche da capire che necessità hai (casa molto grande? su più livelli? muri del 1200 con pareti in pietra spesse 60-70 cm, etc etc)

ps

sei su un forum, non su un sito di assistenza tecnica, pertanto è inutile che uppi le tue domande.
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 14:28   #5287
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
cos'è?
E' l'interfaccia web di un client torrent che cionci sta provando ad installare sul router.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 14:34   #5288
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
E' l'interfaccia web di un client torrent che cionci sta provando ad installare sul router.
e speriamo che ci riesca!!!!
sarebbe un'implementazione fantastica!!!
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 14:59   #5289
danicivic
Senior Member
 
L'Avatar di danicivic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: "Fly beyond the gates of space and time another universe is mine..!"
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da danicivic Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Ho una domanda sulla funzione Readyshare.
In pratica posso utilizzare il router come un nas vero e proprio? cioè posso mettere file in download tramite programmi peer to peer e scaricare il tutto a pc spento solo tramite il 2200 e l'hd usb collegato ad esso? Se si compro subito!
Up! È soltanto un sogno?
__________________
..:: Isaac Asimov "...dobbiamo scegliere tra il nulla e il virtualmente infinito!" ::..
..:: HWUpgrade JRR Tolkien Clan "...Saggio sovra tutti i Maiar era Olorin..." ::..
danicivic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 15:08   #5290
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da danicivic Guarda i messaggi
Up! È soltanto un sogno?
Non col firmware ufficiale. Con quello modificato forse in futuro.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 15:24   #5291
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
scusate, ma a che serve il "reset settings"?

ho appena fatto per installare modfs ed al riavvio mi ritrovo con le stesse identiche impostazioni... l'unica differenza è che all'avvio dell'interfaccia web mi chiede di fare il settaggio...
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 16:01   #5292
Gippe
Senior Member
 
L'Avatar di Gippe
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Livorno
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Vuoi dire questo ?
ci sei riuscito???

dimmi di si
Gippe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 16:04   #5293
Marvelix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
nella scatola nuova sono superiori le probabilità di beccare un alimentatore che fischia. ma capita anche con quella vecchia. èp proprio una partita di epzzi fallati che usa Netgear (non solo per il dgn2200, ma qui sembra "abbiano dato il massimo" per metterli tutti nelle sua scatole)

il dgn2200 è lo stesso, stessi chip, stesso firmware, anche se sembra siano usate rivisioni differenti che hanno portato all'inserimento di un dissipatore sopra il 6358 (non sono sicuro ma capita anche con la scatola normale, se è una delle ultime arrivate, prima del cambio) che scalda leggermente di più della versione senza dissipatore (chi ha preso il dgn2200 più di 4 mesi fa)
Grazie per la spiegazione, allora non mi pongo il problema e prendo quello con la vecchia confezione.
Marvelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 16:18   #5294
kirill01
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da marc.o.frax Guarda i messaggi
lascia perdere il montargliene una...

potresti invece prendere:

- dongle usb wifi con antenne esterne o la possibilità di montargliele

resta anche da capire che necessità hai (casa molto grande? su più livelli? muri del 1200 con pareti in pietra spesse 60-70 cm, etc etc)
ciao e grazie per le risposte. ho uppato perchè nessuno mi filava ()


puoi consigliarmi tu un dongle di questo tipo???
questa sarebbe ok??
Netgear WNA3100 ADATTAT. WIRELESS-N USB 2.0 300Mbps RANGEMAX SM

beh casa mia si estende non è grandissima(150 mq) e i muri sono poco spessi ma voglio piazzarmi col portatile ovunque (balcone dall'altra parte della casa) e star tranquillo che il segnale arrivi bene. se devo spendere 10 euro in piu amen.

Ultima modifica di kirill01 : 01-02-2011 alle 16:23.
kirill01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 16:59   #5295
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da kirill01 Guarda i messaggi
questa sarebbe ok??
Netgear WNA3100 ADATTAT. WIRELESS-N USB 2.0 300Mbps RANGEMAX SM
Per quel che me ne intendo io, si, ma aspetta casomai altri pareri.
Attento che vi sono due versioni, l'ultima e' la WNDA3100-200PES - NETGEAR RangeMax Dual Band Wireless-N USB Adapter WNDA3100v2

(V2, non chiedermi la differenza con la V1)
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 18:42   #5296
nikyrai
Senior Member
 
L'Avatar di nikyrai
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 505
Ciao a tutti, vi chiedo una consulenza perché sto impazzendo.

Ho comprato questo modello oggi, per sostituire il mio precedente router rotto.
Per farvela breve in casa ho diverse periferiche che si connettono wireless, e tutte senza problemi (cellulari, portatili con XP).
Tutti tranne un portatile con Vista.

Questo portatile si connette, e resta in "solo locale", quindi senza connessione ad internet. Questo avviene con la crittografia WPA2.
Se la tolgo si connette anche ad internet.

Il problema è più o meno lo stesso per tutti i tipi di crittografia.

Cosa sbaglio e come posso risolvere?

Grazie in anticipo!!
nikyrai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 18:51   #5297
danye
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Salve a tutti, ho anch'io acquistato questo magnifico router. Vorrei usare la pen usb readyshare per accedervi via ftp dall'esterno, ma non riesco ad impostare la password. Il tutto funziona ma senza richiesta di login, si può fare qualcosa?
danye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 19:09   #5298
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
E anche oggi l'assistenza non si è fatta sentire, mi sto incominciando a stufare mi sa che mi guarderò altrove altrimenti non ne esco più
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 19:25   #5299
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
ma nelle impostazioni delle schede wifi cosa cambia impostare il wireless mode a 2.4ghz oppure a 40mhz?
avete detto che il dgn2200 supporta lo standard a 2.4ghz e le antenne trasmettono a 20/40mhz...
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 21:22   #5300
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da nikyrai Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi chiedo una consulenza perché sto impazzendo.

Ho comprato questo modello oggi, per sostituire il mio precedente router rotto.
Per farvela breve in casa ho diverse periferiche che si connettono wireless, e tutte senza problemi (cellulari, portatili con XP).
Tutti tranne un portatile con Vista.

Questo portatile si connette, e resta in "solo locale", quindi senza connessione ad internet. Questo avviene con la crittografia WPA2.
Se la tolgo si connette anche ad internet.

Il problema è più o meno lo stesso per tutti i tipi di crittografia.

Cosa sbaglio e come posso risolvere?

Grazie in anticipo!!
Il driver della scheda WiFi e' aggiornato?
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v