Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 20:00   #4841
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono da poco possessore di una Peak X1950 Pro e vorrei sapere se esiste un modo per monitorare la temperatura della GPU e/o la velocità della ventola. Ho provato Ati Tray Tool e Ati Tool ma non riesco a trovare il modo, sempre se possibile, di monitorare tali dati. Fatemi sapere come devo procedere per poterli monitorare.
Il fatto è che la scheda in questione è priva del sensore della temperatura!
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:01   #4842
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Dovrebbe esserci il thread ufficiale di Ati Tray Tool di Ezio, comunque clicca con il secondo tasto del mouse su att, Hardware, Monitoraggio hardware nella barra delle applicazioni, abilita monitoraggio hardware e flagga/seleziona Mostra nella barra delle applicazioni sia per GPU che Temperatura ambiente
In che sezione posso trovare il thread di ATT di Ezio?
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:06   #4843
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Il fatto è che la scheda in questione è priva del sensore della temperatura!
sul serio?
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:10   #4844
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Confermo!
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:58   #4845
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
In che sezione posso trovare il thread di ATT di Ezio?
Non saprei, avevo letto che stava facendo un thread ufficiale... forse ancora non l'ha pubblicato
Comunque per ultima prova, usa Everest.
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 21:32   #4846
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Il fatto è che la scheda in questione è priva del sensore della temperatura!
Ecco svelato il mistero! Mi sarebbe servita la temperatura come riferimento per il montaggio di uno Zalman vf900 ed in base alla temperatura ottenuta avrei regolato il giusto numero di giri pre renderlo il più silenzioso possibile.
Qualcuno ha fatto delle prove con il vf900 e mi sa dire a quanti giri tenerlo per avere una dissipazione almeno pari all'originale, senza un aumento della rumorosità?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:17   #4847
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
In che sezione posso trovare il thread di ATT di Ezio?
Non l'ho ancora postato per motivi di tempo, credo che nel fine settimana riuscirò
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 19:06   #4848
Giaco#
Registered User
 
L'Avatar di Giaco#
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brescia
Messaggi: 113
Mi è arrivata oggi una Sapphire X1950 PRO, volevo sapere se le temperature che rilevo con Atitool sono nella norma, in idle sto sui 51° mentre in full load (facendo partire la funzione scan artifacts) mi sale fino a 78° chiedo perchè con la 7600 GT che avevo prima stavo su temperature parecchio piu basse. Ho provato anche una benchata con 3D Mark 05 è ho totalizzato 10093 pt, rientro nella normao sono un caso a parte? grazie
Giaco# è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 19:21   #4849
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da Giaco# Guarda i messaggi
Mi è arrivata oggi una Sapphire X1950 PRO, volevo sapere se le temperature che rilevo con Atitool sono nella norma, in idle sto sui 51° mentre in full load (facendo partire la funzione scan artifacts) mi sale fino a 78° chiedo perchè con la 7600 GT che avevo prima stavo su temperature parecchio piu basse. Ho provato anche una benchata con 3D Mark 05 è ho totalizzato 10093 pt, rientro nella normao sono un caso a parte? grazie
si sono piu che nella norma.
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo E8400@3.79Ghz (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 19:32   #4850
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Ma è possibile che la X1950 Pro Sapphire abbia il sensore della temperatura e la Peak non lo abbia? Che sfortuna!
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:04   #4851
Giaco#
Registered User
 
L'Avatar di Giaco#
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brescia
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Ma è possibile che la X1950 Pro Sapphire abbia il sensore della temperatura e la Peak non lo abbia? Che sfortuna!
Io ho notato che le Peak hanno un prezzo di solito piu basso rispetto alle altre schede, specialmente le X1950 Pro marchiate Peak si trovano a 15/20 euro in meno rispetto alle Sapphire, può darsi che abbiano risparmiato su qualcosa dato che anche il dissipatore è diverso dal modello reference?
Giaco# è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:14   #4852
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Giaco# Guarda i messaggi
Io ho notato che le Peak hanno un prezzo di solito piu basso rispetto alle altre schede, specialmente le X1950 Pro marchiate Peak si trovano a 15/20 euro in meno rispetto alle Sapphire, può darsi che abbiano risparmiato su qualcosa dato che anche il dissipatore è diverso dal modello reference?
Potrebbe essere. Qui ho trovato solo questa come x1950 Pro. Il dissipatore mi sembra ben fatto e simile come forma allo Zalman Vf700, anche se leggermente più piccolo e di materiale meno costoso.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:29   #4853
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Ma è possibile che la X1950 Pro Sapphire abbia il sensore della temperatura e la Peak non lo abbia? Che sfortuna!
beh la domanda giusta e': perche costa meno delle altre schede?
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo E8400@3.79Ghz (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 22:12   #4854
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Lamarunica Guarda i messaggi
beh la domanda giusta e': perche costa meno delle altre schede?
Purtroppo adesso l'ho capito. Avrei speso 15-20€ in più per avere il sensore ma purtroppo era l'unica marca disponibile per la x1950 Pro. Sono in contatto con un utente che mi darà il riferimento della temperatura per il corretto settaggio dello Zalman vf900 che monterò a breve.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 23:18   #4855
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
Magari il chip LM69 c'è ma non abilitato da bios come succedeva per delle vecchie 6600GT o 9800pro, intanto controlla se c'è un chip di controllo della temperatura
Dovrebbe essere LM69 o altro
Se c'è, abilitarlo da bios non sarebbe comunque facile da fare...c'è da modificare qualche parametro esadecimale del bios salvato con atiwinflash ed a fine modifica, con conseguente salvataggio in un nome nuovo vabè...bisogna aprirlo con rabit e salvarlo di nuovo in un'altro nome.
Chissà quale è l'indirizzo esadecimale esatto...
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 23:34   #4856
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Magari il chip LM69 c'è ma non abilitato da bios come succedeva per delle vecchie 6600GT o 9800pro, intanto controlla se c'è un chip di controllo della temperatura
Dovrebbe essere LM69 o altro
Se c'è, abilitarlo da bios non sarebbe comunque facile da fare...c'è da modificare qualche parametro esadecimale del bios salvato con atiwinflash ed a fine modifica, con conseguente salvataggio in un nome nuovo vabè...bisogna aprirlo con rabit e salvarlo di nuovo in un'altro nome.
Chissà quale è l'indirizzo esadecimale esatto...
Personalmente non la vedo troppo fattibile come cosa. Per il settaggio del dissipatore andrò ad occhio.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 22:20   #4857
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Volevo chiedervi una cosa.... cosa rischio ad overclocckare la mia x1950 pro della sapphire se non supero gli 80-90-95 gradi? Inoltre, mi son creato due profilli con Ati tray tools, uno per il 2d, che gli faccio caricare in auto ed uno per il 3d...
Quello per il 2D ha una frequenza di 459 x il core e di 560 per le memorie, mentre quello per il 3D ha una freqeuenza di 621 x il core e di 789,75 per le memorie...

Non dovrei rischiare nulla ribassando le frequenze, vero? Inoltre, perchè ati tray tools, non mi mostra le voci find for max memory e find for max core? Consigli? Risparmio con il profilo 2d, qualcosa in temperature e corrente? Grazie.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 01:26   #4858
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ciao ragazzi, avrei alcune domande per voi.
Ho da poco acquistatocol mio nuovo pc una x1950pro della PEAK.
Vorrei qualche info sul dissipatore e le temperature...

Qui c'è il link al sito ufficiale...guardate la foto...non sembra proprio uno zalman vf700???
http://www.peakhardware.com/products...1&A=4&B=9&C=55

In ogni caso avrei 2 problemini...:

1) Vorrei regolare la velocità della ventola, sempre al max fa davvero casino...

2) Vorrei sapere le temperature della scheda, se no anche se potessi regolare sarebbe difficile al buio...

Ora, quello che "temo" è che questa scheda, avendo un brand non certo dei migliori, non abbia nelil sensore delle temperatura, ne la possibilità di regolare la ventola.

- Confermate?

- Volessi mettere una ventola più silenziosa (mi interessa solo il SILENZIO, non overclockerò, ne sono certo al 100%), cosa mi consigliate?

- Mettendo un nuovo dissy potrei risolvere il sistema della regolazione delle velocità? O non essendoci il sensore non è possibile?

Io la collegerei senza problemi al mio rehobus...ma vi immaginate che casino senza poter leggere le temp? Come farei a regolare??

Grazie a chiunque possa aiutarmi!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 03:57   #4859
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
...(cut)...

Non dovrei rischiare nulla ribassando le frequenze, vero? Inoltre, perchè ati tray tools, non mi mostra le voci find for max memory e find for max core? Consigli? Risparmio con il profilo 2d, qualcosa in temperature e corrente? Grazie.
Secondo me non risparmi nulla in quanto alla gpu arriva comunque un voltaggio di 1.2-1.3v.

Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, avrei alcune domande per voi.
Ho da poco acquistatocol mio nuovo pc una x1950pro della PEAK.
Vorrei qualche info sul dissipatore e le temperature...

Qui c'è il link al sito ufficiale...guardate la foto...non sembra proprio uno zalman vf700???
http://www.peakhardware.com/products...1&A=4&B=9&C=55

In ogni caso avrei 2 problemini...:

1) Vorrei regolare la velocità della ventola, sempre al max fa davvero casino...

2) Vorrei sapere le temperature della scheda, se no anche se potessi regolare sarebbe difficile al buio...

Ora, quello che "temo" è che questa scheda, avendo un brand non certo dei migliori, non abbia nelil sensore delle temperatura, ne la possibilità di regolare la ventola.

- Confermate?

- Volessi mettere una ventola più silenziosa (mi interessa solo il SILENZIO, non overclockerò, ne sono certo al 100%), cosa mi consigliate?

- Mettendo un nuovo dissy potrei risolvere il sistema della regolazione delle velocità? O non essendoci il sensore non è possibile?

Io la collegerei senza problemi al mio rehobus...ma vi immaginate che casino senza poter leggere le temp? Come farei a regolare??

Grazie a chiunque possa aiutarmi!
La peak non ha il sensore per il controllo della temperatura, se vuoi monitorarla ti serve un rheobus con i sensori, mentre la ventola integrata viene comunque monitorata/controllata da bios. Credo che comunque puoi controllare la velocità della ventola da ati tray tool (almeno questo credo sia possibile!)
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 10:55   #4860
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, avrei alcune domande per voi.
Ho da poco acquistatocol mio nuovo pc una x1950pro della PEAK.
Vorrei qualche info sul dissipatore e le temperature...

Qui c'è il link al sito ufficiale...guardate la foto...non sembra proprio uno zalman vf700???
http://www.peakhardware.com/products...1&A=4&B=9&C=55

In ogni caso avrei 2 problemini...:

1) Vorrei regolare la velocità della ventola, sempre al max fa davvero casino...

2) Vorrei sapere le temperature della scheda, se no anche se potessi regolare sarebbe difficile al buio...

Ora, quello che "temo" è che questa scheda, avendo un brand non certo dei migliori, non abbia nelil sensore delle temperatura, ne la possibilità di regolare la ventola.

- Confermate?

- Volessi mettere una ventola più silenziosa (mi interessa solo il SILENZIO, non overclockerò, ne sono certo al 100%), cosa mi consigliate?

- Mettendo un nuovo dissy potrei risolvere il sistema della regolazione delle velocità? O non essendoci il sensore non è possibile?

Io la collegerei senza problemi al mio rehobus...ma vi immaginate che casino senza poter leggere le temp? Come farei a regolare??

Grazie a chiunque possa aiutarmi!
Ho la medesima scheda e non sono riuscito ne a vedere la temperatuta (ho scoprto dopo acquistata che non è dotata del sensore) ne la velocità della ventola. Sono dati che farebbero somodo anche a me ma pe ril momento non ho trovato soluzione.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v