Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2008, 21:19   #381
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
ragazzi mi sapete dire come impostare il salvataggio dei punti di ripristino?ora come ora si mangia non so quante decine di GB!!voi come lo avete settato?
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 13:41   #382
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Puoi solo lasciarli così o disattivarli....
La cosa migliore secondo me è lasciarli attivati e quando vedi che lo spazio occupato è aumentato in modo considerevole, andare in Pulizia disco e lasciare solo il più recente.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 13:41   #383
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
FAQ Aggiornate
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:20   #384
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
grazie.
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:10   #385
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Anche se si ricaricano dopo che è scesa sotto una certa percentuale è uguale. Infatti in questi casi il ciclo di vita verrà consumato ugualmente non appena la batteria avrà perso la carica necessaria (succede con il variare del tempo per cause naturali).
Be', un po' cambia: se, ammettiamo, io usassi un po' la batteria (fino al 96%), poi riattacca alla corrente e dopo un po' scarico completamente a batteria, così facendo avrò risparmiato un ciclo di ricarica: infatti la prima volta il 96% non avrà innescato la ricarica a 100.

Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
ma l'uso prolungato della batteria con alimentazione da rete rimane sconsigliato dalla maggior parte dei produttori.
Lo so, ma IMHO non è tanto per i cicli di carica/scarica ma perché il processo di ossidazione delle batterie al litio è proporzionale alla temperatura. Se una batteria al litio, carica al 100%, viene lasciata al calduccio, essa si ossiderà (inesorabilmente) molto più rapidamente di una batteria lasciata incellophanata in frigo. Tutto dipende dalla temperatura di stoccaggio.

Anche io credevo che i cicli condizionassero MOLTO le batterie al litio, ma poi ho scoperto (su batteryuniversity) che quel che più conta è la temperatura di stoccaggio della batteria CARICA o semicarica.

È anche vero che io ormai sono fedele a Vista (l'ho pagato! ) e, tra i suoi difettucci, adoro però la modalità di Sospensione che sembra essere l'uovo di Colombo: il notebook è completamente spento eccetto la RAM, però se la batteria scende troppo (ad es. qualcuno stacca la spina e il n.b. resta così per giorni e giorni) esso si riaccende da solo e si iberna (su hiberfil). Così però sono costretto ad avere la batteria in sede.

Bye, Macco26
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:23   #386
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Guarda, dico queste cose semplicemente perchè ci sono passato (si può dire che ho buttato 2 batterie in 4 mesi circa per lasciarle attaccate al notebook) e successivamente per non risbagliare mi ero informato bene......
Comunque alla fine non voglio convincere nessuno, ogni persona ha il diritto di consumare la propria batteria come meglio crede.....
Per l'ibernazione di Windows Vista puoi staccare benissimo la batteria....i dati presenti in RAM vengono salvati su hard disk: infatti in ibernazione il PC è completamente spento (anche le RAM non sono più alimentate).
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 14:39   #387
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Guarda, dico queste cose semplicemente perchè ci sono passato (si può dire che ho buttato 2 batterie in 4 mesi circa per lasciarle attaccate al notebook) e successivamente per non risbagliare mi ero informato bene......
No, ti credo, è che alla fine io il mio notebook non lo uso praticamente per niente come notebook, ma piuttosto come postazione fissa, per cui quella batteria là almeno la uso come UPS-inverter e mi ci tolgo lo sfizio del Sospendi (che non è l'Ibernazione), che ci impiega 2" a spegnere il nb e 2" a riaccenderlo.

Per chi lo usasse il Sospendi di VISTA consiglio di rimuovere TMM dal gestore delle operazioni pianificate (è uno stupido programmino che serve a cercare nuovi dispositivi video ad ogni riaccensione, ma il mio LCD sempre quello è!); così facendo i tempi di risveglio sono ancora più scattanti!

Macco
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:56   #388
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Se lo usi come postazione fissa è un altro conto....a quel punto si può sacrificare la batteria per avere una sicurezza in più.
Per la sospensione effettivamente serve la batteria, prima avevo capito che usavi l'ibernazione....
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 11:59   #389
fla88
Member
 
L'Avatar di fla88
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 197
da quando ho questo fantastico note ho notato delle temperature un pò altine dell'hard disk...rimane sempre intorno ai 50 gradi.. diciamo un range di temperature comprese trai 47 e 52-53...è normale secondo voi? o magari è il mio hard disk che è difettoso? anche perchè queste temperature le rilevo dopo ore dall'accensione senza però che il note abbia fatto particolari attività di calcolo (p2p, office, internet)...l'hard disk è il toshiba che credo sia montato di serie in tutti gli esemplari...
fla88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 13:42   #390
JFast
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
ditemi per favore qualcosa sulla ru morosità ...

quando è 'fermo' cioè si sta usando poco la cpu tipo su msn o leggendo un pdf, la ventola è ferma?

grazie
JFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 15:46   #391
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da JFast Guarda i messaggi
ditemi per favore qualcosa sulla ru morosità ...

quando è 'fermo' cioè si sta usando poco la cpu tipo su msn o leggendo un pdf, la ventola è ferma?

grazie
No, gira al minimo. Anche se a me capita -troppo spesso- che parta IMHO inutilmente, tipo con WMC, o con ie. Non mi sembra che tali applicazioni necessitino enormi calcoli computazionali.
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 17:51   #392
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Non è che parte inutilmente....appena la temperatura complessiva supera i 50° si aziona (indipendentemente dal carico sulla CPU). La temperatura si alza anche senza fare nulla: lo chassis è molto "compatto" quindi l'aria calda generata tende a rimanere "intrappolata" all'interno finchè non si aziona il sistema di dissipazione. Ovviamente effettuando operazioni pesanti i componenti scalderanno di più, per questo la temperatura limite verrà raggiunta prima.
Con il BIOS che ho attualmente in alcune situazioni la ventola si ferma anche completamente.

Ultima modifica di K88 : 14-02-2008 alle 18:05.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 19:28   #393
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Sì, in effetti da come ho scritto potrei creare qualche allarmismo..
Però posso fare una considerazione: l'Acer di mio fratello a confronto sembra neanche acceso facendo le stesse operazioni. E ho notato che anche il Toshiba di un amico è notevolemente più silenzioso.
Ovviamente parlo di hardware pressoché identico!
Ma sopratutto quel che mi dà più fastidio sono quegli esploit di pochi secondi che ha la ventola... si mantenesse sempre costante, IMHO sarebbe meno fastidiosa.
Si può comunque dormire col pc acceso, ben iteso

Ultima modifica di LinFX : 14-02-2008 alle 19:31.
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 20:32   #394
JFast
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
bè però hai ragione, molti altri pc con hardware allo stesso livello sono più silenziosi cioè quando la cpu non è sollecitata oppure è impostato il profilo "risparmio energia' (e quindi la cpu va sempre al minimo) la ventola non parte mai ... molto comodo tipo la sera quando si naviga su internet, durante la notte o in un ambiente particolarmente silenzioso come una biblioteca ...

i toshiba per quanto riguarda le impostazioni energetiche sono il massimo, si può impostare la massima silenziosità all'occorrenza più mille altre impostazioni.

il mio dv6383 era fino a qualche giorno fa abbastanza silenzioso, ora col nuovo bios F.3D la ventola è sempre accesa (anche se al minimo).

indubbiamente però una temperatura più bassa e costante giova, la temperatura del processore è adesso di 27° mentre prima la ventola partiva a 58° e si fermava dopo pochi secondi quando scendeva a 50° e così avanti ...
JFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:34   #395
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da LinFX Guarda i messaggi
Sì, in effetti da come ho scritto potrei creare qualche allarmismo..
Però posso fare una considerazione: l'Acer di mio fratello a confronto sembra neanche acceso facendo le stesse operazioni. E ho notato che anche il Toshiba di un amico è notevolemente più silenzioso.
Ovviamente parlo di hardware pressoché identico!
Ma sopratutto quel che mi dà più fastidio sono quegli esploit di pochi secondi che ha la ventola... si mantenesse sempre costante, IMHO sarebbe meno fastidiosa.
Si può comunque dormire col pc acceso, ben iteso
Gli Acer di solito hanno chassis meno compatti (favorisce il ricircolo dell'aria) inoltre poichè il BIOS è configurato per attivare il sistema di dissipazione il meno possibile tendono ad avere le temperature più alte (in alcune situazioni la plastica arriva a scottare).
Però effettivamente il fatto della ventola che si attiva all'improvviso subito al massimo è un pò fastidioso, sarebbe stata meglio una cosa più graduale.

Quote:
Originariamente inviato da JFast Guarda i messaggi
bè però hai ragione, molti altri pc con hardware allo stesso livello sono più silenziosi cioè quando la cpu non è sollecitata oppure è impostato il profilo "risparmio energia' (e quindi la cpu va sempre al minimo) la ventola non parte mai ... molto comodo tipo la sera quando si naviga su internet, durante la notte o in un ambiente particolarmente silenzioso come una biblioteca ...

i toshiba per quanto riguarda le impostazioni energetiche sono il massimo, si può impostare la massima silenziosità all'occorrenza più mille altre impostazioni.

il mio dv6383 era fino a qualche giorno fa abbastanza silenzioso, ora col nuovo bios F.3D la ventola è sempre accesa (anche se al minimo).

indubbiamente però una temperatura più bassa e costante giova, la temperatura del processore è adesso di 27° mentre prima la ventola partiva a 58° e si fermava dopo pochi secondi quando scendeva a 50° e così avanti ...
Si, i Toshiba sono molto silenziosi: c'è addirittura un programma per rendere più silenziosa la rotazione dei dischi nel lettore....
Il problema degli HP è proprio che la ventola è configurata solo su 3 velocità (massimo, minimo e spenta), quindi la dissipazione avviene "brutalmente".
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:00   #396
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
Ciao a tutti, ho comprato da poco un dv6670el

Dovrei procedere al downgrade a XP tra qualche giorno...spero prima possibile! Nel frattempo ho già tutti i driver salvati, quindi è solo questione di tempo...

Il portatilino sembra niente male


Però vorrei collegarmi al vostro discorso sulla ventola: ho già spulciato nel bios, ma l'unica cosa che posso fare è...uscire! Sembra piuttosto blindato, e avevo letto che si parlava di bios....però sul post degli HP che fischiavano! questo mi ha fatto passare la voglia di vedere se c'era qualche aggiornamento

Detto questo (si, parlo molto ) vi vorrei fare 2 domande:
  1. Posso aggiornare il bios solo da Vista? (ricordo di aver letto di un winBios...nel caso, lo farei prima di formattare)
  2. Aggiornando il bios potrei avere qualche inconveniente? (sia lato SO, che però mi interessa relativamente, sia lato...HP fischiettante! <.< il mio incubo..)
  3. che novità porta il nuovo bios? mi fa scattare più spesso la ventola? oppure mi da la scelta se "farla scattare più spesso" o "farla scattare come sempre"? Ci sono più scelte? (se si, che cosa, ad esempio?)


Scusate la miriade di domande
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q
HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto
Trattative positive: maestropaolino
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:10   #397
Mike79
Member
 
L'Avatar di Mike79
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 140
ciao a tutti!

Io ho il DV6560el, vi faccio una domanda non avendo ancora trovato risposta, come tenete sotto controllo la temperatura dei core e dell'hd contemporaneamente? Ho provato Everest, Speedfan...ma nulla da fare o mi rileva il processore o hd....

grazie
__________________
HP DV6560el: Intel Core2Duo "Santarosa" T7300 2GHz - RAM 2048Mb DDR2 667 - HDD 160 Gb 5400 rpm - nVidia GeForce 8400M 128Mb T.C. 895Mb - WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Canon 450d + 18-55 is - MioTechnology Mio C320b - Nokia 5800 XpressMusic
Mike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:20   #398
JFast
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Udine
Messaggi: 951
Quote:
Originariamente inviato da CloNeAuS Guarda i messaggi
  1. Posso aggiornare il bios solo da Vista? (ricordo di aver letto di un winBios...nel caso, lo farei prima di formattare)
  2. Aggiornando il bios potrei avere qualche inconveniente? (sia lato SO, che però mi interessa relativamente, sia lato...HP fischiettante! <.< il mio incubo..)
  3. che novità porta il nuovo bios? mi fa scattare più spesso la ventola? oppure mi da la scelta se "farla scattare più spesso" o "farla scattare come sempre"? Ci sono più scelte? (se si, che cosa, ad esempio?)
1. si certo l'utility winflash che trovi nel pacchetto del bios è perfettamente compatibile con Vista.

2. no, anzi. Specialmente gli aggiornamenti definiti 'critici', vanno fatti.

3. dipende ovviamente. ma se ad esempio un nuovo bios aumenta la velocità e frequenza di intervento della ventola significa che è giusto così e va fatto se non si vuole incappare in possibili guasti. Per qunto riguarda il tuo modello la velocità della ventola non cambia (e penso anche che non succederà in futuro visto che le temp sono abbastanza sotto controllo) - nel mio dv6383 in idle la cpu rggiungeva i 60°, ora con il nuovo bios la ventola è sempre accesa purtroppo ma sta adesso sui 25-30 - come un notebook senza fischio (difetto hardware) non può diventare fischiettante con un aggiornamento del bios ...
JFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 17:28   #399
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Mike79 Guarda i messaggi
Io ho il DV6560el, vi faccio una domanda non avendo ancora trovato risposta, come tenete sotto controllo la temperatura dei core e dell'hd contemporaneamente? Ho provato Everest, Speedfan...ma nulla da fare o mi rileva il processore o hd....

grazie
Prova ad usare HWMonitor.....
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 00:12   #400
Mike79
Member
 
L'Avatar di Mike79
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Prova ad usare HWMonitor.....
ok grazie, fatto

THR1: 50°C
CORE: 48°C
GPU: 52°C
HHD: 43°C

dopo due ore di utilizzo..sono in linea con le vostre?
grazie
__________________
HP DV6560el: Intel Core2Duo "Santarosa" T7300 2GHz - RAM 2048Mb DDR2 667 - HDD 160 Gb 5400 rpm - nVidia GeForce 8400M 128Mb T.C. 895Mb - WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Canon 450d + 18-55 is - MioTechnology Mio C320b - Nokia 5800 XpressMusic
Mike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v