|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8401 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
pertanto pui utilizzare la normale utility di windows per formattare, oppure, in alternativa questa utiliti "targata" hp http://www.softpedia.com/get/System/...mat-Tool.shtml |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8403 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8404 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 597
|
Se può servire: http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table#VFAT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
Quote:
![]() le prime impressioni sono stra positive. già la grafica del firmware è molto più fluida e leggibile. per non parlare della velocità della apertura delle pagine del menu che è ottima. infatti mi ero sempre chiesto come mai erano cosi lente le pagine del menu originale ma con questo firmware, il router vola. COMPLIMENTI davvero! adesso partiamo con le domande ![]() ammesso che mi continua a funzionare tutto ottimamente come prima, ho notato che nella pagina di Remote Management rimane clickato solo il campo "Only This Computer" e anche cambiando(mettendo "Everyone" o "IP Address Range"), quando si clicka su aply, torna sempre su "Only This Computer". Questo è un bug o la cosa è conosciuta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
scusami se magari questo è scontato e banale, ma hai fatto un reset e successiva riconfigurazione manuale dopo il passaggio fra la vecchia versione e amod^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8407 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
funziona pure a me, ma non rimane clickata la casella che io decido dopo aver premuto "Apply".
si.. si ho fato il reset e configurazione manuale successiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8408 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
premetto che ho una adsl molto buona e stabile di telecom da 8Mbit con 25db snr e 14-15db di attenuazione linea.
volevo capire a yiyolo informativo in cosa consiste il tweak di modifice di snr. cioè il modem finge di agganciare piu portante per far si che il rapporto snr salga?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8409 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
in questo caso, la qualità delle linee italiane è talmente scarsa, che si cerca di ottenere qualcosa in più dai soldi che ogni mese si versano nelle casse del provider il parametro di cui si parla è un obiettivo che ci si propone: per avere una linea decente il rapporto segnale rumore deve essere X ma raggiungere X significa avere poca velocità in download; quindi lo si abbassa e si richiede all'altra parte di avere X-qualcosa (oppure anche X+qualcosa, nel caso si voglia avere più stabilità) quando "qualcosa" è molto alto, si hanno molti errori, fino a sganciamento, cioé cadute della linea ma entro certi valori, si riesce ad avere più velocità in download |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
quindi è il contrario di quello che pensavo.. la mia connessione è perfetta, ci faccio mesi senza nessuna disconnessioni dal dslam.
volevo chiederti riguarda quello che mi avevi scritto qualche pagina fa. c'è forse un errore in queste stringhe? non è che le devo usare perchè non mi sento ancora all'altezza ma giusto per capire meglio..cosi' che in futuro posa prenderle come esempio nella prima regola al posto di 120 ci dovrebbe essere 121 in ingresso nella seconda regola idem per la 120 che dovrebbe essere la 122 in ingresso poi dove scrivi che la destinazione è la 21, nelle 2 regole non è scritto Quote:
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8412 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8413 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Salve a tutti.
Devo comprare questo modem-router, ma l'ho trovato con due sigle diverse: DGN3500-100PES DGN3500B-100GRS Mi dite che differenza c'è tra i due e quale mi conviene comprare ? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
Il modello DGN3500B-100GRS funziona solo in Germania. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
iptables -t nat -A PORT_FORWARD -p TCP -d $wanip --dport 120:120 -j DNAT --to 192.168.0.15:21-21 iptables -A PORT_FORWARD -p TCP -d 192.168.0.15 --dport 120:120 -j ACCEPT iptables -t nat -A PORT_FORWARD -p TCP -d $wanip --dport 121:121 -j DNAT --to 192.168.0.16:21-21 iptables -A PORT_FORWARD -p TCP -d 192.168.0.16 --dport 121:121 -j ACCEPT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8416 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
|
ciao a tutti, ho appena preso il modem, per adesso ho ancora fastweb ma a breve passerò a telecom. Dato che il mio vecchio router è morto, ho collegato il nuovo DGN 3500 all'hag di fw e al pc, con mia immensa sorpresa mi sono trovato subito in rete. Però non riesco a raggiungere in nessun modo il pannello di configurazione del DGN, ho provato con il classico 192.168.0.1/2/3/4 ma nulla, con l'indirizzo www.routerlogin.net... come posso fare?
grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8417 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
|
forse è il collegamento al hag che ti crea problemi. staccati dal hag e connetti direttamente il pc in una delle 4 porte del router. l'indirizzo e sempre quello 192.168.0.1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8418 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
|
ok, se faccio come dici tu raggiungo il router ma poi non ho connessione... che parametri devo settare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8419 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
non conosco bene l'hag fastweb, comunque se vuoi accedere al dgn3500 quando sei collegato anche all'hag devi prima conoscere la subnet degli indirizzi assegnati dall'hag stesso, ad esempio vedendo quale indirizzo ip è stato assegnato alla scheda di rete del tuo pc con il comando ipconfig o dalle proprietà della rete nel pannello di controllo.
successivamente devi lasciare collegato al pc il solo dgn3500 e dalla configurazione lan dello stesso, devi disabilitare il server dhcp e cambiargli l'indirizzo ip impostandone uno che sia nella stessa subnet di quelli assegnati dall'hag. ad esempio, se vedi che al tuo pc è stato assegnato dall'hag l'indirizzo 10.0.0.1, devi dare al dgn3500 un indirizzo del tipo 10.0.0.xxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#8420 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
|
Se lo colleghi all'hag è normale che non funzioni,è un modem/router non un router.Devi attendere che ti scolleghino l'hag e ti ripristino la linea normale per farlo funzionare
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.