Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2012, 10:19   #7501
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
[cut]
Dopo aver reinstallato il firmware .28 ed aver fatto un reset prima e dopo, mi accorgo di una bella sorpesa: il backup delle impostazioni creato poco prima non viene caricato (arrrgh!), quindi sono costretto a reinserire tutte le impostazioni.
Al termine mi accorgo che non riesco più a navigare e scopro che la colpa è dell'impostazione di un servizio in uscita sul firewall (si veda l'immagine).



Il servizio HTTP se attivo non mi permette di navigare. Com'è possibile? Era così anche prima e l'ho sempre impostato in questo modo anche su altri modelli.
Cosa può essere successo?
Nessuna idea su come risolvere? Senza quelle regole sul firewall, questo router mi risulta inutile!

Il supporto Netgear mi ha fatto eseguire le seguenti operazioni:

Mi faccia un hard reset del modem come nella seguente procedura:
a) Scollegare il router dalla linea ADSL, dal PC e dall’alimentazione.
b) Collegare esclusivamente l’alimentazione e attendere un minuto.
c) Premere il tasto reset sul retro del router (posizionato accanto al connettore dell’alimentazione) con una punta di penna o graffetta fino a quando il led del power lampeggerà tre volte diventando rosso, a questo punto rilasciare il forellino e aspettate che il led power torni ad essere verde.
Attendere un minuto e ripetere l'operazione per 3 volte a distanza di un minuto l'uno dall'altro.


E' risultato inutile, le regole del firewall continuano a non funzionare come dovrebbero e mi bloccano la navigazione.
Ma ha senso effettuare il reset più volte? Che cambia rispetto a farlo una sola volta? Mah!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 13:30   #7502
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Nessuna idea su come risolvere? Senza quelle regole sul firewall, questo router mi risulta inutile!

Il supporto Netgear mi ha fatto eseguire le seguenti operazioni:

Mi faccia un hard reset del modem come nella seguente procedura:
a) Scollegare il router dalla linea ADSL, dal PC e dall’alimentazione.
b) Collegare esclusivamente l’alimentazione e attendere un minuto.
c) Premere il tasto reset sul retro del router (posizionato accanto al connettore dell’alimentazione) con una punta di penna o graffetta fino a quando il led del power lampeggerà tre volte diventando rosso, a questo punto rilasciare il forellino e aspettate che il led power torni ad essere verde.
Attendere un minuto e ripetere l'operazione per 3 volte a distanza di un minuto l'uno dall'altro.


E' risultato inutile, le regole del firewall continuano a non funzionare come dovrebbero e mi bloccano la navigazione.
Ma ha senso effettuare il reset più volte? Che cambia rispetto a farlo una sola volta? Mah!
sinceramente non ho capito cosa vuoi fare con quelle regole
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 14:56   #7503
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5777
Ho la prenotazione ip fino al 192.168.0.13, quindi blocco tutte le porte sugli ip dal 192.168.0.14 a 192.168.0.254, ad eccezione dei servizi standard (http, ftp, pop3 imap, smtp, ecc.) che sblocco aggiungendo le relative regole.

Le ho sempre utilizzate così su tantissimi router e hanno sempre fatto il loro dovere, fino a quando non ho avuto la malaugurata idea di provare inutilmente quei firmware indicati da Netgear per risolvere il problema del disco usb. Prima funzionava tutto perfettamente!
Ora le regole che consentirebbero i servizi base agli ip bloccati, se attivate, bloccano qualsiasi pc.
Es: la regola che consente l'http a tutti, se attiva, blocca l'http a tutti; la regola che consente l'ftp a tutti, se attiva, blocca l'ftp a tutti e così via. La regola che blocca gli ip dal 14 in poi [Any(All) - Blocca sempre], funziona correttamente e non influenza gli ip da 2 a 13.

Le regole sono giuste, è il router che ora inspiegabilmente le interpreta in maniera errata.
Questo per me è un problema enorme che fino a due giorni fa non avevo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 15:14   #7504
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ho la prenotazione ip fino al 192.168.0.13, quindi blocco tutte le porte sugli ip dal 192.168.0.14 a 192.168.0.254, ad eccezione dei servizi standard (http, ftp, pop3 imap, smtp, ecc.) che sblocco aggiungendo le relative regole.

Le ho sempre utilizzate così su tantissimi router e hanno sempre fatto il loro dovere, fino a quando non ho avuto la malaugurata idea di provare inutilmente quei firmware indicati da Netgear per risolvere il problema del disco usb. Prima funzionava tutto perfettamente!
Ora le regole che consentirebbero i servizi base agli ip bloccati, se attivate, bloccano qualsiasi pc.
Es: la regola che consente l'http a tutti, se attiva, blocca l'http a tutti; la regola che consente l'ftp a tutti, se attiva, blocca l'ftp a tutti e così via. La regola che blocca gli ip dal 14 in poi [Any(All) - Blocca sempre], funziona correttamente e non influenza gli ip da 2 a 13.

Le regole sono giuste, è il router che ora inspiegabilmente le interpreta in maniera errata.
Questo per me è un problema enorme che fino a due giorni fa non avevo.
non esiste. Se torni al firmware con cui funzionavano ed effettui un reset,
il router deve funzionare come prima. Se non lo fa significa che il reset non è avvenuto, oppure sbagli qualcosa nella composizione delle regole.
Non esistono alternative
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 15:24   #7505
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
non esiste. Se torni al firmware con cui funzionavano ed effettui un reset,
il router deve funzionare come prima. Se non lo fa significa che il reset non è avvenuto, oppure sbagli qualcosa nella composizione delle regole.
Non esistono alternative
Eppure è così. Di reset ne ho fatti a non finire (anche 4 di seguito come consigliato da Netgear) e le regole sono le stesse identiche a prima (ho gli screenshot precedenti ai test dei firmware).
A questo punto me lo faccio cambiare.... sono imbufalito per il prezioso tempo perso!

Esiste un reset più "profondo"?

Edit: Non è anche strano che non carichi sul .28 i backup delle impostazioni del .28?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★

Ultima modifica di DMJ : 11-07-2012 alle 15:49.
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 16:39   #7506
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Eppure è così. Di reset ne ho fatti a non finire (anche 4 di seguito come consigliato da Netgear) e le regole sono le stesse identiche a prima (ho gli screenshot precedenti ai test dei firmware).
A questo punto me lo faccio cambiare.... sono imbufalito per il prezioso tempo perso!

Esiste un reset più "profondo"?

Edit: Non è anche strano che non carichi sul .28 i backup delle impostazioni del .28?
No se prima funzionava deve funzionare. Se sei certo al 100% che le regole erano così (ti consiglierei di rivederle attentamente), allora il router non si è resettato.
Inutile farlo cambiare, non è una questione hardware ma software, quindi con la certezza che il reset è andato a buon fine, deve funzionare come prima.
Mandami l'output di iptables -L e iptables -t nat -L da telnet e ti saprò dire con certezza cosa non va.
Occhio però che da telnet loggandosi come admin probabilmente il comando iptables non te lo fa dare.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 17:48   #7507
RealCrowAir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 32
Ragazzi scusatemi...

Ho installato il firmware modificato quello che funziona con firmware originale (per non perdere la garanzia) per aumentare un pò la portata del wireless.
Ho impostato da 19db (valore originale) a 21db cliccando su applica, ma non ho visto nessun cambiamento nella ricezione.
Forse si deve impostare qualche altra cosa?
Grazie...

P.S. Nel caso che funzionasse, il wifi si potrebbe dannegiare con queste impostazioni?
RealCrowAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 18:09   #7508
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
No se prima funzionava deve funzionare. Se sei certo al 100% che le regole erano così (ti consiglierei di rivederle attentamente), allora il router non si è resettato.
Sono certo al 200% (anche sul primo post c'è un esempio di utilizzo delle regole come le uso io).
Possibile che non si resetti in parte? Nel senso che la password, le impostazioni wifi, incluso l'elenco accessi, le prenotazioni ip, l'impostazione del DynDNS, le impostazioni ADSL, ecc ecc ecc, si resettino e le regole del firewall restino, sebbene non sia visualizzato nulla?

Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Inutile farlo cambiare, non è una questione hardware ma software, quindi con la certezza che il reset è andato a buon fine, deve funzionare come prima.
Ma se il software si è "bloccato", cambiandolo ne avrei uno che rifunziona correttamente. Certamente preferisco sbloccare questo, piuttosto che attendere l'eventuale sostituzione.

Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Mandami l'output di iptables -L e iptables -t nat -L da telnet e ti saprò dire con certezza cosa non va.
Occhio però che da telnet loggandosi come admin probabilmente il comando iptables non te lo fa dare.
Eseguo telnet 192.168.0.1 dal cmd di Windows 7, ma mi dice: Impossibile aprire una connessione telnet con l'host sulla porta 23.
Dove sbaglio?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 21:20   #7509
Norberto
Member
 
L'Avatar di Norberto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Verona
Messaggi: 202
Anche per me problemi con il Wireless analoghi su due DGN3500...il secondo proveniente da RMA Amazon. In entrambi i casi dopo circa una settimana in cui il segnale va e viene con copertura inferiore all'alice gate 2+ che li precedeva (sostituito con la speranza di migliorare la copertura) risulta impossibile vedere la rete Wifi...tentati aggiornamenti e reset vari ma la connessione non dura più di un'ora...poi sparisce tutto fino all'esecuzione di un paio di reset...

Non so più che fare!!!!
Norberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 10:42   #7510
zuzzurro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Norberto Guarda i messaggi
Anche per me problemi con il Wireless analoghi su due DGN3500...il secondo proveniente da RMA Amazon. In entrambi i casi dopo circa una settimana in cui il segnale va e viene con copertura inferiore all'alice gate 2+ che li precedeva (sostituito con la speranza di migliorare la copertura) risulta impossibile vedere la rete Wifi...tentati aggiornamenti e reset vari ma la connessione non dura più di un'ora...poi sparisce tutto fino all'esecuzione di un paio di reset...

Non so più che fare!!!!

Ragazzi... non so voi.. ma io ho perso proprio la pazianza, in tre ore ha perso già 2 volte la connessione con la rete e una volta quella wireless, nonostante sul router segnava tutto ok, il notebook HP e il mio nuovo Asus non ricevevano ne trasmettevano nonostante la potenza del segnale fosse "Eccellente" e risultassero connessi con il router.

Adesso basta!!!

Avete suggerimenti per l'acquisto di un sano ed efficiente modem router economico? Prendo un ennesimo Netgear DGN2200 oppure mi do a D-Link o TP-Link?
__________________
Ho concluso affari con: Alfio89 - Dede371 - Suhadi_Sadono - Icemanrulez - fedux83 - ba7mbi - JOK3R88 - TelespallaFede
zuzzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 11:28   #7511
slooza
Senior Member
 
L'Avatar di slooza
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Dolomiti Bellunesi
Messaggi: 1035
Salve a tutti !

Ieri ho acquistato questo prodotto ( usato ).

Ho un paio di problemi:

1) Non riesco a resettarlo: a router acceso e cavi collegati ( ethernet e presa adsl ) tengo premuto il pulsante di reset ( anche per un intero minuto ) e ... non fa niente !!! Terminata questa procedura lo spengo ma al momento dell'accensione mi si pianta con la spia di accensione che lampeggia di verde e rosso mentre quella ethernet è fissa; affinché si avvii regolarmente devo scollegare tutti i cavi, collegare l' alimentazione ed accendere l' apparecchio per poi collegare nuovamente i vari cablaggi.

2) Non riesco a fare un reboot dalla pagina di configurazione: mi si ripresenta il problema di cui sopra.

3) Caricando un file di configurazione mi si ripresenta la situazione di cui sopra.

4) Ieri dopo un paio di ore non riuscivo più ad eseguire il login in quanto venivo puntualmente reindirizzato ad una pagina web della netgear. Anche digitando l' IP del router

Per il resto ha funzionato egregiamente, stasera si è disconnesso e ho chiamato il mio ISP il quale mi ha detto che effettivamente c' erano problemi in centrale.

Ho notato una cosa: tornato a casa le spie DSL ed INTERNET erano regolarmente accese alla quale ho acceso il pc che è collegato via ethernet e guardacaso si è disconnesso nuovamente

Penso comunque di chiedere al mio ISP ( Tiscali ) di abbassarmi il profilo poiché i miei valori sono:

Quote:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 2976 kbps 160 kbps
Line Attenuation 34.3 db 23.5 db
Noise Margin 7.4 db 6.0 db
MTU: 1492

Due domande:

1) Me la sono presa nel oppure capita anche ad altri utenti ?

2) E' sensato chiedere un abbassamento del profilo ?

Mentre scrivevo si è disconnesso nuovamente ... chissà quando potrò postare ...

Eureka !

Nuova connessione, nuovi parametri:

Quote:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 2880 kbps 32 kbps
Line Attenuation 35.3 db 27.5 db
Noise Margin 7.4 db 4.0 db
Deve ancora finire di caricarmi le emoticon a fianco della schermata della risposta che sto dando alla discussione ma ... basta saperle digitare no ?

__________________
Codice:
te lo puoi fare sia arrosto che bollito, grigliato, al forno , saltato , c'è lo spiedino di gamberi , gamberi con cipolle , zuppa di gamberi , gamberi fritti in padella con la pastella, a bagno maria, gamberi con le patate, gamberi al limone, gamberi strapazzati, gamberi al pepe, minestra di gamberi , stufato di gamberi , gamberi all'insalata, gamberi e patatine, polpette di gamberi , tramezzini coi gamberi, ... è questo è tutto mi pare ...
--> insomma... un sacco di compravendite
slooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 14:07   #7512
RealCrowAir
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da zuzzurro Guarda i messaggi
Ragazzi... non so voi.. ma io ho perso proprio la pazianza, in tre ore ha perso già 2 volte la connessione con la rete e una volta quella wireless, nonostante sul router segnava tutto ok, il notebook HP e il mio nuovo Asus non ricevevano ne trasmettevano nonostante la potenza del segnale fosse "Eccellente" e risultassero connessi con il router.

Adesso basta!!!

Avete suggerimenti per l'acquisto di un sano ed efficiente modem router economico? Prendo un ennesimo Netgear DGN2200 oppure mi do a D-Link o TP-Link?
Per il discorso del wireless anche io inizialmente avevo problemi, in quanto le disconnessioni erano frequenti, ma poi ho risolto semplicemente passando dal canale 11 (quello di default) al canale 6 e da li non ho più avuto problemi.Infatti facendo una verifica con inSSIDer avevo notato che nelle mie vicinanze il canale 11 era molto trafficato da altre wireless e di conseguenza era molto disturbato.Per il resto è acceso ormai da settimane senza nessun tipo di disconnessioni (forse è dipeso dal fatto che ho una linea con dei valori ottimali da parte di infostrada).

L'unica cosa che non riesco a capire e che volevo aumentare un pò la portata del wifi con il firmware modfs, ma applicando i valori da 19db a 21db non vedo nessun cambiamento in termini di portata wifi.
Forse sbaglio in qualcosa?

Ultima modifica di RealCrowAir : 12-07-2012 alle 14:36.
RealCrowAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 18:11   #7513
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Chi ha problemi col wifi aggiorni i driver delle proprie schede, molte volte basta questo per risolvere i problemi.
Altro tentativo da fare è aumentare la potenza di uscita della scheda wifi, anche questo torna utile

Ah, da ultimo spulciate nel thread, magari usando il tasto cerca, scoprirete che molti dei problemi che alcuni lamentano da tre / quattro pagine sono stati già affrontati e risolti diverso tempo fa... e spesso la colpa era del client e non del router
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 21:57   #7514
Norberto
Member
 
L'Avatar di Norberto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Verona
Messaggi: 202
Io so solo che per alcuni giorni funziona...poi qualsiasi tentativo faccia non riporta il router nello stato originale ...telefoni...stampanti...portatili...qualsiasi unità presente in casa non vede la rete. Se fosse colpa del client non avrei avuto problemi dopo una settimana e sopratutto non con tutte le periferiche. Risulta rallentata anche l'interfaccia web del router come se fosse nel pallone, le pagine impiegano anche 30s per caricarsi. Ho un modem alice che funziona da anni senza che io sia mai impazzito con impostazioni o soluzioni che si trovano nascoste in un thread lungo 200 pagine.

Stasera ho richiesto ad Amazon il rimborso che devo dire con estrema serietà è stato accettato...domani rispedisco il tutto e chiudo con questo prodotto...
Norberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 06:41   #7515
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Norberto Guarda i messaggi
Io so solo che per alcuni giorni funziona...poi qualsiasi tentativo faccia non riporta il router nello stato originale ...telefoni...stampanti...portatili...qualsiasi unità presente in casa non vede la rete. Se fosse colpa del client non avrei avuto problemi dopo una settimana e sopratutto non con tutte le periferiche. Risulta rallentata anche l'interfaccia web del router come se fosse nel pallone, le pagine impiegano anche 30s per caricarsi. Ho un modem alice che funziona da anni senza che io sia mai impazzito con impostazioni o soluzioni che si trovano nascoste in un thread lungo 200 pagine.

Stasera ho richiesto ad Amazon il rimborso che devo dire con estrema serietà è stato accettato...domani rispedisco il tutto e chiudo con questo prodotto...
metti il fimrware .28
Il .30 e .33 hanno un programma che si impalla (il gestore del wps) e si prende il 100% basta killarlo e tutto ritorna alla normalità.
Ma non è un bug sistematico, ad esempio a me l'avrà fatto una sola volta in un anno. Boh su modfs c'è la patch che lo killa ad ogni avvio.
Questo però è il responsabile della lentezza/impossibilità di accedere all'interfaccia web.
Un buon 80% della causa della disconnessioni è dovuto a client che si connettono in wpa o wpa2 con chiave tkip, bisogna sempre usare wpa2 aes, è meglio di non mettere nessuna crittografia.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 07:47   #7516
Norberto
Member
 
L'Avatar di Norberto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Verona
Messaggi: 202
Grazie gnommo per il supporto...ma vista la disponibilità di amazon rispedisco il tutto!!!
Norberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 19:57   #7517
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Ciao a tutti,
mi è capitato un paio di volte che la sessione PPPoA-E cade senza perdere la portante... la cosa strana è che x riavere un ip devo intervenire manualmente... in automatico non fà nulla.

è normale??
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 21:38   #7518
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi è capitato un paio di volte che la sessione PPPoA-E cade senza perdere la portante... la cosa strana è che x riavere un ip devo intervenire manualmente... in automatico non fà nulla.

è normale??
avevi (hai?) un marconi, sono cose che succedono con quel dslam sopratutto con altri router.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 05:42   #7519
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Huawei.... Il Marconi l'hanno pensionato
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2012, 10:41   #7520
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
allora per quanto riguardo la caduta di connessione in pppoa con il dgn3500 e' un bug del router.
Se si mette pppoe non succede.
Se si vuol tenere pppoa (io attualmente sto usando questo incapsulamento), nelle impostazioni avanzate WAN la prima voce Connect Automatically, as Required

NON deve essere spuntata.... sembra assurdo, ma se si lascia spuntata come per farlo connettere in automatico in pppoe funziona alla grande in pppoa invece lascia disconnesso.


quindi si toglie la spunta alla voce connetti automaticamente e invece effettivamente lui lo riconnette.... ho fatto prove incrociate.
Lasciando attiva quest'opzione, forzavo il retrain della portante e una volta agganciavo se non intervenivo manualmente poteva rimanere anche mezz'ora senza connessione(solo portante UP ma niente IP)

Disattivando quell'opzione, tempo 1 minuto dal riaggancio della portante e ho nuovo ip e navigo normalmente.

Spero di esser stato utile.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v