|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7361 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Un ups non cambierebbe la situazione, l'alimentatore si comporterebbe nella stessa identica maniera di quando si spegne la ciabatta.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
|
Quote:
A mio parere, l'interuttore della ciabatta si comporta in modo più brutale.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7363 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
Ho risolto proprio spegnendo prima e accendendo dopo il router che l'alimentatore... ![]() Però, che delusione per un router non certo economico. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7364 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
![]() Io ho l'8960 e lo spengo da ciabatta con interruttore e non ho mai avuto il problema. Il problema deve essere dell'ali del 3500. Forse una prova potrebbe essere: - staccare il cavetto di alimentazione a 12V che arriva al modem (jack) Penso che il problema non si dovrebbe presentare, perché in tal caso l'alimentatore resta sotto tensione e non manda spike al modem. E' solo un test per capire se la colpa è dell'ali. PS Netgear non è famosa per i suoi alimentatori ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 20-06-2012 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7366 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
L'unica è appunto un picco di corrente quando si alimenta il trasformatore del router. Col pulsante dietro il router, il trasformatore è già sotto tensione.
La cosa sarebbe doppiamente imbarazzante: trasformatore di cacca e circuito sul router che non riesce a filtrare uno spike. Concorderebbe con i miei episodi di blocco del router con il vecchio trasformatore che fischiava e che sono scomparsi da quando è arrivato quello nuovo che non fischia più. Ultima modifica di felixmarra : 20-06-2012 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7367 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Opss avevo letto male, quindi ora con il nuovo trasformatore hai anche eliminato il blocco che si aveva in assenza di tensione.
PS non capisco cosa gli costerebbe mettere un filtro RC che smorzi i picchi in uscita all'ali ![]() Forse nei nuovi ali hanno messo questo filtro passa-basso.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 20-06-2012 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7368 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Napoli
Messaggi: 134
|
Ho trovato da eldo questo router a 49.90 conviene prenderlo a questo prezzo o c'è qualche alternativa?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7369 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
|
Sicuro sia il DGN3500 a 49,90 ? Mi sembra un prezzo troppo basso.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#7370 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Napoli
Messaggi: 134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
prezzone. Il che significa che ormai stanno per finire e fra un pò non se ne troveranno più in giro. Senti non ti so dire se è meglio del 2200, troppi punti di vista discordanti, quindi non ti posso offrire la mia opinione come oggettiva. Quello che ti so dire, che io li ho entrambi, e che io personalmente per 49€ prenderei il 3500 senza pensarci. Poi boh, a quanto pare le persone a cui ultimamente l'ho consigliato in questo thread non si sono trovate bene come volevano.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7372 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
|
Anche io sono titubante se prenderlo a questo prezzaccio. Di per sè non volevo più dare fiducia alla Netgear perchè ho il DGN2000 acquistato a fine 2008 e qualche mese fa gli ho dovuto far sostituire i condensatori per problemi alla LAN. In questi giorni di forte caldo ti lascia navigare qualche minuto e poi dà tutto irraggiungibile, lo avrei voluto scaraventare dal balcone .. e poi per me non è eccepibile che un prodotto del genere, con uno casalingo leggero (acceso 1/2 ore al giorno) mi sia durato meno di 4 anni. Boh .. vediamo ..
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
Quote:
![]() calcola che ho fatto la prova e in salone la mia rete è quella con piu segnale, è sul canale 6 e ce n'e' solo un'altra ma con poco segnale. le altre sono intorno all'11 ammassate... non capisco perche da un mese in salone a parità di condizioni ha smesso di funzionare decentemente...ho anche aggiornato il firmware ma non è servito e messo il canale 6 da auto... ci si vede sui server wantedgov |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7374 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Napoli
Messaggi: 134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7375 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 10
|
Salve a tutti!
Mi inserisco in questa discussione perchè anch'io come tanti altri sono da pochissimo possessore del DGN3500 e vorrei il vostro aiuto. Premetto che fino a 2 giorni fa ho utilizzato il modem/router di telecom ALICE GATE 2 VOIP WIFI etc (moddato) che è uno standard G. Ho preso il NETGEAR perchè essendo uno standard N oltre a essere + veloce, speravo che poteva garantirmi la copertura in tutti gli ambienti di casa. Purtroppo però ho constatato che questo modem/router ha una copertura + scadente rispetto al vecchio ![]() Premetto che la mia casa è formata da un salone dal quale poi si accede ad un corridoio con le camere in fila una dietro l'altra (situazione di copertura un po' difficile). Capisco che non si possono pretendere miracoli ma con questo nuovo NETGEAR ho disconnessioni continue del wifi (addirittura nella stessa stanza dove è posizionato il router!!!!). Pensando che si trattasse di un prodotto difettoso, me lo sono fatto sostituire con un altro uguale ma il problema persiste. Cosa mi consigliate?? Ho provato a cambiare il canale di trasmissione del WIFI, ho provato a disattivare la protezione WPA/WPA2 (attivando solo il mac filtering) ma la situazione non cambia. Il mio dubbio è che ci sia qualche interferenza o altro che non riesco a capire. Che posso fare???? Grazie Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#7376 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
Io ho risolto cambiato marca... Il problema che avevo sul dgn non si è più presentato da quando ho un wag320. Dopo qualche settimana mi sento di dire con una certa sicurezza che il wifi del netgear era fallato e visto che ne ho cambiati anche io 2 posso supporre che la situazione sia diffusa, magari dipende da qualche componente di un sub fornitore piuttosto che un altro.
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7377 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@claudiodi_napoli
Potrebbe essere proprio lo standard N a crearti maggiori possibilità di interferenza. Fai una prova: setta il 3500 con ampiezza di banda 20MHz invece dei 40MHz in modo da avere una 11b/g (non scegliere 11n). Mettiti su un canale meno affollato e prova se hai ancora disconnessioni. Se non hai disconnessioni devi valutare se puoi rinunciare alla 11n che ti servirebbe solo per velocizzare il trasferimento tra i client su WLAN.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
Comunque basta spulciare nel thread, tutti i problemi menzionati da claudio sono stati affrontati già da diverso tempo.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7379 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 10
|
@Alberto Zaffaroni
Beh effettivamante se fosse così lo torno indietro anch'io! @1onexx Mhhh quindi dici di forzarlo in G e provare??? MA allora correggimi se ho capito male: lo standard N oltre alla velocità + alta non dovrebbe avere una 'copertura' maggiore?? E in questo caso, se pure funzionasse meglio impostandolo a 'G', non mi servirebbe a molto visto che ho un notebook e un tablet entrambi con schede WIFI che supportano lo standard N. Tanto vale tenersi il vecchio router di mamma telecom! @erCicci Beh immagino che qualcosa può essere stato già detto ma spulcire nel thread diventa difficile.Credimi, un po' di buona volontà ce l'ho messa ma 371 pagine son tante !! ![]() Ma quindi il problema è stato affrontato e risolto?? Secondo voi sarebbe preferibile un router con antenne esterne (tipo dgn2200) che sembrerebbe garantiscano una copertura maggiore? Il mio dubbio è che ci possano essere interferenze diverse perchè mi sembra MOLTO STRANO che addirittura nella STESSA stanza la connessione sia così ballerina (segnale al massimo e disconnessioni continue!!). Ho utilizzato NETSTUMBLER e NETSURVEYOR per verificare che il canale utilizzato non era "affollato" ma pur stando su un canale libero il problema persiste! Ultima modifica di claudiodi_napoli : 21-06-2012 alle 14:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7380 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@claudiodi_napoli
Non confondiamo protocolli con tecnologia. Il protocollo 802.11n non serve per dare una maggiore copertura. E' la tecnologia MIMO (Multiple-input and multiple-output), presente nel 3500 che "consentirebbe" di estendere la copertura sfruttando un array di antenne interne che ottimizza la ricezione/trasmissione attivando le antenne "giuste" e disattivando quelle che presentano rumore (spiegazione molto semplice). Ho detto "consentirebbe" perché affinché sia efficiente questo sistema deve avere anche un sistema ricevente/trasmittente client che sia MIMO (mutiantenna) altrimenti non si hanno grandi benefici. L'uso del protocollo N consente solo di avere velocità maggiori. Queste velocità hanno senso solo se devi scambiare dati tra i client collegati al router (es scambio di dati PC-Tablet) Se devi solo navigare basta ed avanza l'11g perché la tua connessione internet andrà al max a 20Mb (fibra ottica a parte). PS non conosco i problemi di copertura del 3500 se settato per banda a 20MHz, ma se ci fossero sono dei bug, perché questo, in un sistema normale, non deve verificarsi.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.