|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
magari sul nas c'è andhe un client che accetta altri servizi oltre a dyndns. comunque per quanto riguarda dyndns prova a leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2422240 ho provato la procedura descritta e posso confermare che a me ha funzionato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7222 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Sto testando il router e ho un sacco di problemi...
Versione firmware installata 1.1.00.28. Difficoltà a collegare il portatile in wifi, segnale eccellente, ma non si collega alla rete. Dopo una decina di tentativi si collega ma continua a perdere pacchetti. Aggiorno i driver della scheda di rete e le cose sembrano migliorare. Faccio delle modifiche relative al wifi e il wifi (giustamente) si scollega, ma si scollega anche il pc collegato in lan (che fino a quel momento navigava senza problemi). Non c'è più verso di navigare da nessun PC. Riavvio il router, rifaccio la procedura, stesso risultato. Decido di aggiornare alla versione 1.1.00.33 scaricata dal link nel primo post: Resetto il router tramite tasto sul retro, aggiorno il firmware, riavvio il router e resetto nuovamente (come consigliato). Procedura andata a buon fine. Accedo al router, cerco di impostare Italy e Italiano, ma non ne vuole sapere, ritorna sempre in inglese. Ok, vada per l'inglese, nessun problema... Imposto i valori di connessione, pppoe, credenziali, vado per settare il tipo di incapsulamento che nel mio caso deve essere LLC (sto testando una linea teletu), lo imposto, ma come per la lingua non ne vuole sapere e mi rimette sempre VC. ROUTER INUSABILE. Ma com'è possibile tutto questo??? Con l'orribile alice gate voip 2 plus wi-fi mai avuto problemi, mai avrei pensato di averne così tanti con questo netgear! Ultima modifica di Kernel32 : 01-06-2012 alle 22:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7223 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
ragazzi, da qualche giorno ho problemi con il mio 3500
ha inizianto 10 gg fà ma il problema è sempre più frequente... Il wifi anche se acceso non è rilevato, devo spegnere e riaccendere... come fw sono al .30 e se nn ricordo male questa versione non aveva nessun bug di wifi. Ha 2 anni... stà morendo??
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#7224 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7225 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Fidati che esiste.....
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#7226 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
ad ogni modo con questo netgear ho delle disconnessioni da internet che con lo schifoso modem Annex B modificato via software in Annex A sul fritz non avevo. E non avevo neanche col d-link 624T.
Bah... Eppure i valori non sono male, anzi! Pure meglio del fritz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7227 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
Cosa intendi con "perseveranza"? Ho fatto 2 reset e diversi riavvii oltre ad aver riflashato. ![]() ![]() Ultima modifica di Kernel32 : 02-06-2012 alle 09:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7228 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
La mancanza del qos e del riconoscimento pacchetti tos si fa sentire eccome nelle chiamate voip
![]() Sono rimasto davvero deluso da sto coso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Il qos che ho provato su altri router non mi sembra funzionare granchè
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7230 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
provare a settarlo, dopo una decina di volte se lo prenderà.
Ma sono errori casuali eh, a me non l'ha mica fatto tutte le volte, solo una volta.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#7231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
sono contento del dgn3500, per me è un buon modem router
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7232 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
ciao a tutti
ho aggiornato ieri al FW .33 e come già sapevo i menù sono cambiati... mi trovo ora a dover reimpostare servizi e regole del firewall, solo che queste voci non ci sono più e devo quindi adattarmi a usare il port triggering (la guida del router consiglia questo rispetto al port forwarding, o devo impostarli tutti e due?) cmq, ho provato a inserire un paio di voci ma non so se ho fatto bene o male per esempio come andrebbero impostate le porte 80udp, 88tcp, 3074udp-tcp e 53udp-tcp che uso per l'xbox? quello che mi è meno chiaro è perchè viene ripetuto due volte la scelta tra tcp-udp e se una porta deve essere aperta su + dispositivi? l'80 devo aprirla e inoltrarla sia per xbox che per il nas synology... qualche anima pia potrebbe aiutarmi? grazie
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7234 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
|
Un saluto a tutti!
Questo forum è una sacra bibbia, normalmente basta leggere qualche pagina per chiarirmi le idee, ma a questo punto ho proprio bisogno dell'aiuto di qualcuno...spero possiate darmi una mano! ![]() Per semplicità d'uso, qualità e abitudine ho sempre scelto modem router netgear. L'ultimo era un dgn2000. A causa dell'estensione della rete LAN e del fatto che avevo bisogno di trasferire file sempre più grossi tra il NAS e i vari client ho deciso di comprare un netgear che mi permettesse di unsare la connessione GIgabit. Inoltre anche una wifi N mi avrebbe fatto comodo... Così ho fatto e ho preso il 3500. Ammetto, a differenza di altre volte, di non aver letto motlissime recensioni e pagine. Però mi sembrava che venisse valutato un buon prodotto e così l'ho preso. Ma vengo ai problemi... La parte di rete cablata sembra funzionare egregiamente (a livello di velocità). Invece da ieri ho alcuni problemi a far funzionare correttamente il DHCP. Se spengo e riaccendo il router puntualmente il NAS, a cui ho riservato un IP statico, non riesce ad ottenere il suo IP. Devo spegnere e riaccendere il NAS e a quel punto si collega. Poi, sempre spegnendo e riaccendendo il router ci mette davvero molto tempo a prendere la portante adsl e successivamente la connessione internet. Anche il vecchio dgn2000 ci metteva una vita, speravo che un modello successivo e ben più prestante ci mettesse meno. Ma vabbè, alla fine su questo posso passarci sopra. Il fatto è che a volte prendeva la portante ma non riusciva a prendere la connessione internet (spia che rimaneva rossa) e dovevo intervenire dal menù del router per farlo connettere. Poi, parte wifi: delusione assoluta! Anche in questo caso, mi aspettavo che riuscisse a coprire un po' meglio rispetto al vecchio netgear. Invcece la copertura è rimasta grosso modo identica. La cosa ipernegativa è che il segnale è molto ballerino: passa da un segnale alto a bassissimo con seguente disconnessione. Inoltre, anche quando la wifi viene vista (con segnale debole) spesso i client wifi che uso (tablet, telefono ecc) non riecono ad agganciarla. Inoltre mi è capitato due volte che nonostante la wifi fosse accesa, con spia verde accesa, nessun client wifi riuscisse a rilevare la rete. Anche in quel caso ho risolto spegnendo e riaccendendo il router. Insomma...sono davvero deluso e incavolato! Ho un prodotto difettato, oppure ci sono certi problemi comuni ad altri possessori? Ho installato l'ultima versione firmware e come kernel32 anche io ho avuto difficoltà nel far ritonare la lingua italiana (poi alla fine ce l'ho fatta)! Riguardo alla portante adsl: i valori sono ottimi (come nel precedente router). Però, mentre nel vecchio dgn2000 non avevo mai avuto necessità di modificare nessun valore di linea e viaggiavo a velocità davvero elevate, in questo caso, pur avendo gli stessi valori, la velocità di download massima che riesco a raggiungere è sensibilmente minore. Per favore, ditemi la vostra, datemi un aiuto, mi farete un grande favore!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7235 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
scusate se chiedo ancora aiuto ma non so + dove sbattere la testa, ne ho piene le palle e se non risolvo son costretto a cambiare router
rete Wi-fi: i computer (ma anche gli smartphone) la vedono, alcuni risulta anche che si connettano, ma non funziona nè la rete locale lan nè l'internet... la rete non è protetta. di solito risolvevo disabilitando/riabilitando la wi-fi, ma in questi due giorni ho avuto parecchie difficoltà. ho fatto hard reset, ho cambiato firmware, ho lasciato la configurazine praticamente vergine ma il risultato non cambia! ammesso che riparta, dopo qualche tempo (minuti, ore, giorni... a random) salta di nuovo è un problema che affligge il router da quando l'ho comprato ( e me ne son pure fatti sostituire due!) in collegamento via cavo invece nessunissimo problema. che faccio? rma? cestino? passo a linksys wag320? rimpiango l'ormai defunto dg834gt ![]() edit: ho appena letto il messaggio dell'utente che ha scritto prima di me, magra consolazione sapere di non essere l'unico con questo problema
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 Ultima modifica di albyzaf : 03-06-2012 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7236 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
|
Dopo tanti, ma proprio tanti reset, reimpostazioni, spegnimenti ecc ecc sono riuscito a risolvere un buon numero di problemi che ho lamentato nel precedente post. Ma le cose positive finiscono qui.
![]() Rimangono due problemi, uno meno grave, uno gravissimo che rende il router praticamente inutilizzabile. Quello meno grave è il NAS che puntualmente non riesce a prendere l'IP dopo uno spegnimento del router. Per farglielo prendere devo spegnere e riavviare il NAS. Vabbè, ci posso passare sopra... Cosa deludente: wifi. Niente da fare, per quanto abbia provato a ottimizzare la localizzazione del netgear, in posti dove prima con il DGN2000 riuscivo comunque a prendere il segnale, con questo faccio fatica. Il segnale passa da molto buono a insufficiente repentinamente. E il tablet o lo smartphone che uso si disconnette. Ricerco manualmente la rete wifi e la trova anche con un discreto segnale. Eppure mi dice che è impossibile collegarsi perchè non trova la wifi. Insomma ragazzi, sparisce all'improvviso anche quando il segnale è buono!! Io l'ho comprato pochi giorni fa, che delusione ![]() ![]() Cosa devo fare? Non posso accettare che un modello recente mi dia tutti questi problemi quando con l'altro, in due anni, non ho quasi mai avuto problemi!! ![]() Ad Alberto: vedo che anche tu hai dei problemi con la wifi. Gentilmente, potresti spiegarmi precisamente cosa ti capita? Vorrei capire se il mio e il tuo problema possono essere uguali. L'hai comprato da molto? Grazie! Ultima modifica di paoletto2009 : 04-06-2012 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7237 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quali impostazioni wifi usi? 270Mbps e WPA2?
Interferenze sul canale utilizzato? Hai provato a cambiarlo?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7238 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pescara
Messaggi: 942
|
Ragazzi salve a tutti sono anch'io dei vostri.. ho preso questo netgear dg3500 e devo dire che in linea di massima va bene ed è da qualche mese che ce l'ho.
Ho un adsl 20 mb di libero con i seguenti valori : Collegamento ADSL Downstream Upstream Velocità di connessione 13974 kbps 997 kbps Attenuazione linea 23.0 db 12.9 db Margine rumore 6.0 db 12.9 db Tuttavia ogni tanto mi capita che abbia sempre quella i rossa torno a casa e trovo o la i rossa o spento o cmq internet non và entrando nella pagina di configurazione del router cliccando disconnetti e connetti mi fà chap authenticad failed un qualcosa di simile.. come stamattina che alle 8 non andava internet pensavo sarà qualche problema di info.. invece a mezzogiorno non andava ancora.. ho riavviato pc, spento il router resettato il router niente da fare.. sempre i rossa che si spegneva.. quindi come se nn agganciasse la portante giusto? alla fine faccio una prova come l'altra volta.. collego il mio iphone 4 in wi-fi.. e si sblocca tutto l'iphone si collega il pc anke , la i da rossa passa a verde è rock solid ed ho quei parametri lì! Ma è normale secondo voi?? (questa cosa mi è successa già 3 volte in 6 - 7 mesi anche più che ho il router) Un'altra cosa l'impiantistica sono anni che non viene controllata secondo voi può anche esser quella? del tipo che in camera dei miei genitori ho ancora il vecchio campanellino tipo quello che quando squilla il telefono si sente vibrare/suonare e a detta dei tecnici infostrada è quello che potrebbe portare a scompensi sulla linea.. che dite? chiamo un tecnico a spese mie e faccio venire a verificare la linea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7239 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
@paoletto2009
sul fatto della copertura wifi anche io vedo che non è tanta la distanza.. comunque mi sa che se installi modfs si puo' aumentare di qualche db la potenza del segnale.. per il fatto che se spegni il router il nas non riesce a prendersi l'ip devi probvare a vedere se hai o no il dhcp abbilitato nel router e anche nel Nas.. io ho lo stesso problema con il decoder sat... e sinceramente non ho ancora indagato tanto io non lo spengo mai il router e ho ZERO disconnessioni. fortunatamente ho una linea perfetta
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7240 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
|
Quote:
Ho provato il canale 1, 7 e 11. Direi che su tutti e tre non ho notato particolari migliorie. Allora ho settato su auto. La cosa brutta è che con il vecchio router non avevo mai avuto questi problemi. C'erano zone della casa mal coperte, questi si. Ma dove prendeva, anche "poco" era stabile. Ora invece è un continuo aggancia, stacca, aggancia stacca...poi magari vede la wifi ma non riesce ad agganciare... Ultima modifica di paoletto2009 : 04-06-2012 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.