|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
|
per quanto riguarda la copertura (che era il dubbio maggiore che avevo prima dell'acquisto) io ho avuto un nettissimo miglioramento.
provendendo da un DG834G v5 (tenuto in piedi e con l'antenna rivolta verso l'alto) ho messo questo al suo posto (posizionato in verticale anche questo) e la copertura (e la quantità di banda disponibile a distanza) sembra sia migliorante (pur usando lo stesso client di prima scheda intel integrata intel ipw2200 (tecnologia G) con ubuntu9.10) ora ho a disposizione 30mbit effettivi (trasferimento files da un fisso collegato alla eth del router via samba) nella stessa posizione dove prima ne avevo appena 10 (scarsi...) farò comunque ulteriori prove Ultima modifica di evolutioncrazy : 26-05-2010 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#463 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
|
ho citato l'834g perchè è l'altro apparato che ho in casa e che usavo prima di questo...
Quote:
avendo messo auth mixed (anzichè wpa2 only) sembra non dare più noie... sul libretto delle istruzioni mi sembrava di aver letto che per le massime prestazioni (N) bisogna mettere wpa2 solo... ma forse intendevano solo sul client... boh fatto sta che mettendo mixed sembra la compatibilità verso client G sia migliorata Ultima modifica di evolutioncrazy : 26-05-2010 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#466 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#467 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
|
l'834g mi è andato bene per un po'... ultimamente invece non reggeva il carico che gli davo da fare...
te lo sconsiglio anch'io se devi farci p2p o roba del genere... almeno il v5 ![]() fai conto che a me l'834g v5 stava COSTANTEMENTE con il load a 5.0... (ddos e black list parole disabilitato su entrambi) questo invece sta praticament a 0 come load con lo stesso identico carico: Codice:
cat /proc/loadavg 0.07 0.19 0.19 1/59 28568 (sta scaricando tramite torrent a banda piena) Codice:
# free total used free shared buffers Mem: 61116 34288 26828 0 3624 Swap: 0 0 0 Total: 61116 34288 26828 (nel senso: facevo p2p per 12 ore... poi chiudevo il software... lo usavo normalmente e crashva comunque...) cpu: Codice:
system type : Amazon-S processor : 0 cpu model : MIPS 34K V4.12 BogoMIPS : 222.00 wait instruction : yes microsecond timers : yes tlb_entries : 16 extra interrupt vector : yes hardware watchpoint : yes ASEs implemented : mips16 dsp mt VCED exceptions : not available VCEI exceptions : not available Ultima modifica di evolutioncrazy : 26-05-2010 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
|
Grazie! p2p lo utilizzo, poi ho un pc con chiavetta G e un portatile con scheda g/n.
Mi state convincendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#469 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
99 Euro, il prezzo com'è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#470 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#471 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
|
Alla Next, con ritiro in negozio. Su trovaprezzi o ebay con le spese di spedizione andiamo oltre i 100. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#472 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
In teoria se funziona come con gli altri router la percentuale non è riferita al tuo SNR Margin, ma al target SNR Margin. Per Alice ADSL solitamente è 12 dB, ma non è detto, visto che ci sono anche altri profili con target più basso. Però dall'output del comando a me sembra più un reset della connessione quando si raggiunge un certo valore di SNR Margin. Dove hai trovato questi comandi ? Avevi parlato di una documentazione Infineon... E' questa la libreria ifx che ti serviva ? http://downloads.openwrt.org/sources...-1.5.12.tar.gz Questo è invece il sorgente di dsl_cpe_control, ma per un'altra architettura, sempre Infineon. http://mirror2.openwrt.org/sources/d....24.4.4.tar.gz La famiglia di chipset Xway (fra cui c'è l'Amazon S) è stata venduta a Lantiq: http://www.lantiq.com/ In teoria Infineon dovrebbe aver rilasciato i sorgenti sotto licenza BSD e GNU anche per Amazon S, quindi Lantiq li dovrebbe in qualche modo fornire. Ultima modifica di cionci : 26-05-2010 alle 20:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#474 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Con quel comando da quello che ho capito si setta il valore SNR minimo che quando il router lo rileva si sgancia dalla portante. Quindi il mio SNR non cambia mai, perchè avendo una valore ora di 12db se metto valori maggiori di 120 non si aggancia proprio,o meglio si aggancia e immediatamente si sgancia rilevando un valore SNR minore di quello impostato, se metto valori minori è ovvio che mi darà il valore reale e si sgancerà solo se tale valore raggiungerà quello impostato. Pensavo che il vostro problema fosse così: che ad esempio se il profilo della adsl 7mbit fosse 12 db e uno avesse un valore di snr di 8db non riuscisse ad agganciare la portante, e quindi settando manualmente per esempio come valore minino 6db ad esempio, riuscisse ad agganciarla , i valori sono ovviamente a casaccio ma giusto per rendere l'idea. Ammetto che non ne so niente, pensavo di aver capito, a quanto pare no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#476 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 59
|
Quote:
gnommo per farti capire bene cosa intendo io leggi nel topick sul dgn2000 primo post sempre.....allla domanda di variazione dell'SNR....... Spero che qualcuno mi posssa dare una risposta chiara e definitiva.... Graziee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#477 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
I comandi nel primo post non sono per questo router, per di più non credo che con questo si possa variare l'SNR.
Abbassandolo si possono avere prestazioni migliori della linea ma per contro maggior rumore che può causare la instabilità della stessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Speriamo che ci sia qualcos'altro di non documentato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#479 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Diciamo che ci sono 4 valori SNR SNR min SNR target SNR max e SNR rilevato Su dgn3500 tramite comandi si possono leggere SNR min,SNR target,SNR rilevato e si può settare solo SNR min Praticamente il router ed il dslam negoziano SNR target (non so se anche SNR min) , una volta connessi il router rileva il SNR reale, una volta che raggiunge un valore minore di SNR min si sgancia. Questi sono i comandi che ho trovato: Con g997lsg si può leggere il valore SNR rilevato ecco un esempio di output Quote:
Quote:
ad esempio ifcs 0 4 [SNR min] 0 0 0 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#480 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
ci sarebbe anche questo comando ma non so a cosa serve e se può essere utile: Quote:
Cmq io non ho trovato nessuna documentazione, ti confondi con un altro utente che ha detto che aveva trovato documentazione infineon, ma non c'entrava niente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.