Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 13:20   #461
iodell
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da widewings46 Guarda i messaggi
se vuoi saperlo io l'ho restituito col diritto di recesso....nel menu impostazioni premevo "salva" e non cambiava nulla, premevo "applica" e si bloccava....dopo avere resettato, provato, riprovato, rete vista dal portatile, poi sparita, segnale basso...ieri mi è arrivato stamane l'ho rispedito...volevo passare a qualcosa di migliore con meno paranoie e invece....cmq questo è solo il mio parere, ad altri sarà andata meglio!
magari il mio era difettoso ma anche se non lo fosse stato a causa del segnale wireless MENO potente di un access point da 4 soldi della edimax....avrei lasciato perdere ugualmente...per 97€ comprese s.s. mi aspettavo qualcosa di quasi perfetto
Grazie, per ora sono ancora indeciso tra questo, il dgn2000 e il dg834g v5
iodell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:31   #462
evolutioncrazy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
per quanto riguarda la copertura (che era il dubbio maggiore che avevo prima dell'acquisto) io ho avuto un nettissimo miglioramento.

provendendo da un DG834G v5 (tenuto in piedi e con l'antenna rivolta verso l'alto) ho messo questo al suo posto (posizionato in verticale anche questo) e la copertura (e la quantità di banda disponibile a distanza) sembra sia migliorante (pur usando lo stesso client di prima scheda intel integrata intel ipw2200 (tecnologia G) con ubuntu9.10)

ora ho a disposizione 30mbit effettivi (trasferimento files da un fisso collegato alla eth del router via samba) nella stessa posizione dove prima ne avevo appena 10 (scarsi...) farò comunque ulteriori prove

Ultima modifica di evolutioncrazy : 26-05-2010 alle 13:35.
evolutioncrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:46   #463
iodell
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da evolutioncrazy Guarda i messaggi
per quanto riguarda la copertura (che era il dubbio maggiore che avevo prima dell'acquisto) io ho avuto un nettissimo miglioramento.

provendendo da un DG834G v5 (tenuto in piedi e con l'antenna rivolta verso l'alto) ho messo questo al suo posto (posizionato in verticale anche questo) e la copertura (e la quantità di banda disponibile a distanza) sembra sia migliorante (pur usando lo stesso client di prima scheda intel integrata intel ipw2200 (tecnologia G) con ubuntu9.10)

ora ho a disposizione 30mbit effettivi (trasferimento files da un fisso collegato alla eth del router via samba) nella stessa posizione dove prima ne avevo appena 10 (scarsi...) farò comunque ulteriori prove
Grazie 1000. Cmq in verticale è sempre meglio mi pare di capire vero? Diciamo che a me non dovrebbe coprire grandi distanze però vorrei sfruttare un notebook con scheda N e x questo dovrei già escludere l'834g.
iodell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:50   #464
evolutioncrazy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
ho citato l'834g perchè è l'altro apparato che ho in casa e che usavo prima di questo...

Quote:
purtroppo il portatile con la scheda di rete broadcom si blocca ancora... ora provo a forzare wpa anzichè wpa2 su quel client...
mi correggo: era semplicemente entrato in sospensione!

avendo messo auth mixed (anzichè wpa2 only) sembra non dare più noie...

sul libretto delle istruzioni mi sembrava di aver letto che per le massime prestazioni (N) bisogna mettere wpa2 solo... ma forse intendevano solo sul client... boh
fatto sta che mettendo mixed sembra la compatibilità verso client G sia migliorata

Ultima modifica di evolutioncrazy : 26-05-2010 alle 13:56.
evolutioncrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:58   #465
iodell
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da evolutioncrazy Guarda i messaggi
ho citato l'834g perchè è l'altro apparato che ho in casa e che usavo prima di questo...


mi correggo: era semplicemente entrato in sospensione!

avendo messo auth mixed (anzichè wpa2 only) sembra non dare più noie...

sul libretto delle istruzioni mi sembrava di aver letto che per le massime prestazioni (N) bisogna mettere wpa2 solo... ma forse intendevano solo sul client... boh
fatto sta che mettendo mixed sembra la compatibilità verso client G sia migliorata
Ottimo! Cmq anche l'834g è un modello che tengo sott'occhio
iodell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:16   #466
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da iodell Guarda i messaggi
Ottimo! Cmq anche l'834g è un modello che tengo sott'occhio
Ma non si era detto che il v5 è un router da evitare?
Facendo un pò di pubblicità al 3500 possiamo dire che come caratteristiche hardware è superiore a tutti,
cpu dual core a 333mhz
64mb di ram
...
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:36   #467
evolutioncrazy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
l'834g mi è andato bene per un po'... ultimamente invece non reggeva il carico che gli davo da fare...

te lo sconsiglio anch'io se devi farci p2p o roba del genere... almeno il v5

fai conto che a me l'834g v5 stava COSTANTEMENTE con il load a 5.0... (ddos e black list parole disabilitato su entrambi)

questo invece sta praticament a 0 come load con lo stesso identico carico:
Codice:
cat /proc/loadavg
0.07 0.19 0.19 1/59 28568
0.19 sui 15 minuti!!!

(sta scaricando tramite torrent a banda piena)

Codice:
# free
              total         used         free       shared      buffers
  Mem:        61116        34288        26828            0         3624
 Swap:            0            0            0
Total:        61116        34288        26828
questo qui (DGN3500) ha anche il modulo nf_conntrack con i timeout impostati per tutto... il dg834g invece (mi sembra di ricordare) non avesse proprio nessuno dei due conntrack e di conseguenza anche senza fare p2p crashava...
(nel senso: facevo p2p per 12 ore... poi chiudevo il software... lo usavo normalmente e crashva comunque...)


cpu:
Codice:
system type             : Amazon-S
processor               : 0
cpu model               : MIPS 34K V4.12
BogoMIPS                : 222.00
wait instruction        : yes
microsecond timers      : yes
tlb_entries             : 16
extra interrupt vector  : yes
hardware watchpoint     : yes
ASEs implemented        : mips16 dsp mt
VCED exceptions         : not available
VCEI exceptions         : not available

Ultima modifica di evolutioncrazy : 26-05-2010 alle 14:40.
evolutioncrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:06   #468
iodell
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
Grazie! p2p lo utilizzo, poi ho un pc con chiavetta G e un portatile con scheda g/n.

Mi state convincendo
iodell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 17:48   #469
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
99 Euro, il prezzo com'è?
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 18:05   #470
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi
99 Euro, il prezzo com'è?
E' il prezzo di bow? qualche settimana da bow fa stava a 94€ spedizioni incluse.
I prezzi si sono un pò alzati, all'inizio del mese era possibile addirittura trovarlo a 77€+ 8€ ss da apm
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 18:40   #471
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
E' il prezzo di bow? qualche settimana da bow fa stava a 94€ spedizioni incluse.
I prezzi si sono un pò alzati, all'inizio del mese era possibile addirittura trovarlo a 77€+ 8€ ss da apm
Alla Next, con ritiro in negozio. Su trovaprezzi o ebay con le spese di spedizione andiamo oltre i 100. Grazie
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 19:23   #472
Maghettinooo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Stavo facendo esperimenti sul SNR. Non ho ben chiari quali siano i termini della questione cmq
lanciando
/usr/sbin/dsl_cpe_control -f /firmware/modemhwe.bin -c
si avvia l'adsl e si accede alla console di dsl_cpe_control
se si da il comando
ifcs
si hanno queste istruzioni sul comando


Quindi se do

dove 150 è il mio valore attuale SNR (quello in download) moltiplicato per 100
La adsl si riavvia e riaggancia la portante solita 8121 476. Però ho visto che mettendo valori superiori al mio 150 non riesce ad agganciare nessuna portante, nemmeno inferiore a 8121 e mettendo valori inferiori a 150 si aggancia sempre 8121 476 e non portante con valori superiori a 8121
Non lo so, provate a fare qualche prova anche voi, magari la mia alice adsl si può agganciare solo quel valore, oppure bisogna variare anche qualche altro parametro, oppure io non ho capito niente e questo comando non c'entra una mazza con quello che cercate
Ma non capisco....quindi l'SNR alla fine quando riagganci la portante è variato, oppure rimane uguale???? l'SNR in download dico... Perchè io ho unadsl 20 mega....e se abbassso l'snr aggancia valori di portante piu alti.........Quindi in definitiva magari la tua è unadsl 7 mega....e anche se cambi i valori la portante sarà sempre bloccata.. Non ho capito se con quel comando li i valori del'SNR in download sono cambiati (si sono alzati o abbbassati) oppure no..
Maghettinooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 19:36   #473
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Stavo facendo esperimenti sul SNR. Non ho ben chiari quali siano i termini della questione cmq
lanciando
/usr/sbin/dsl_cpe_control -f /firmware/modemhwe.bin -c
si avvia l'adsl e si accede alla console di dsl_cpe_control
se si da il comando
ifcs
si hanno queste istruzioni sul comando


Quindi se do

dove 150 è il mio valore attuale SNR (quello in download) moltiplicato per 100
La adsl si riavvia e riaggancia la portante solita 8121 476. Però ho visto che mettendo valori superiori al mio 150 non riesce ad agganciare nessuna portante, nemmeno inferiore a 8121 e mettendo valori inferiori a 150 si aggancia sempre 8121 476 e non portante con valori superiori a 8121
Non lo so, provate a fare qualche prova anche voi, magari la mia alice adsl si può agganciare solo quel valore, oppure bisogna variare anche qualche altro parametro, oppure io non ho capito niente e questo comando non c'entra una mazza con quello che cercate
Tu valori di portanti superiori non li puoi ottenere, perché hai una 7 Mega vedendo quei valori.
In teoria se funziona come con gli altri router la percentuale non è riferita al tuo SNR Margin, ma al target SNR Margin. Per Alice ADSL solitamente è 12 dB, ma non è detto, visto che ci sono anche altri profili con target più basso.
Però dall'output del comando a me sembra più un reset della connessione quando si raggiunge un certo valore di SNR Margin. Dove hai trovato questi comandi ? Avevi parlato di una documentazione Infineon...

E' questa la libreria ifx che ti serviva ?
http://downloads.openwrt.org/sources...-1.5.12.tar.gz
Questo è invece il sorgente di dsl_cpe_control, ma per un'altra architettura, sempre Infineon.
http://mirror2.openwrt.org/sources/d....24.4.4.tar.gz
La famiglia di chipset Xway (fra cui c'è l'Amazon S) è stata venduta a Lantiq: http://www.lantiq.com/
In teoria Infineon dovrebbe aver rilasciato i sorgenti sotto licenza BSD e GNU anche per Amazon S, quindi Lantiq li dovrebbe in qualche modo fornire.

Ultima modifica di cionci : 26-05-2010 alle 20:13.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 20:44   #474
Maghettinooo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Tu valori di portanti superiori non li puoi ottenere, perché hai una 7 Mega vedendo quei valori.
In teoria se funziona come con gli altri router la percentuale non è riferita al tuo SNR Margin, ma al target SNR Margin. Per Alice ADSL solitamente è 12 dB, ma non è detto, visto che ci sono anche altri profili con target più basso.
Però dall'output del comando a me sembra più un reset della connessione quando si raggiunge un certo valore di SNR Margin. Dove hai trovato questi comandi ? Avevi parlato di una documentazione Infineon...

E' questa la libreria ifx che ti serviva ?
http://downloads.openwrt.org/sources...-1.5.12.tar.gz
Questo è invece il sorgente di dsl_cpe_control, ma per un'altra architettura, sempre Infineon.
http://mirror2.openwrt.org/sources/d....24.4.4.tar.gz
La famiglia di chipset Xway (fra cui c'è l'Amazon S) è stata venduta a Lantiq: http://www.lantiq.com/
In teoria Infineon dovrebbe aver rilasciato i sorgenti sotto licenza BSD e GNU anche per Amazon S, quindi Lantiq li dovrebbe in qualche modo fornire.
Ma scusa..per capire bene..Alllora io ho alice 20 mega e un modem dg834gv4...in cui con un comando via telnet modifico l'SNR che da 12.3 db (impostato da telecom) va a 6.3 db...e la portante passa da 16500 circa a 20000 circa... Eccco attraverso il comando che ha fatto lui con il dgn3500 è riuscito a variare il valore dell'SNR??? Perchè se ce l'ha fatta vuol dire che con questo router si può cambiare snr, e quindi per chi ha la 20 mega (ADSL2+) si raggiungono portanti piu elevati abbasssando il valore dell'snr.......Vorrei solo capire se si può fare oppure no...
Maghettinooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 20:57   #475
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Maghettinooo Guarda i messaggi
Ma non capisco....quindi l'SNR alla fine quando riagganci la portante è variato, oppure rimane uguale???? l'SNR in download dico... Perchè io ho unadsl 20 mega....e se abbassso l'snr aggancia valori di portante piu alti.........Quindi in definitiva magari la tua è unadsl 7 mega....e anche se cambi i valori la portante sarà sempre bloccata.. Non ho capito se con quel comando li i valori del'SNR in download sono cambiati (si sono alzati o abbbassati) oppure no..
Si ho una 7mega è ovvio che non mi aspettavo di agganciare valori maggiori infatti ho messo la faccina
Con quel comando da quello che ho capito si setta il valore SNR minimo che quando il router lo rileva si sgancia dalla portante.
Quindi il mio SNR non cambia mai, perchè avendo una valore ora di 12db se metto valori maggiori di 120 non si aggancia proprio,o meglio si aggancia e immediatamente si sgancia rilevando un valore SNR minore di quello impostato, se metto valori minori è ovvio che mi darà il valore reale e si sgancerà solo se tale valore raggiungerà quello impostato.
Pensavo che il vostro problema fosse così:
che ad esempio se il profilo della adsl 7mbit fosse 12 db e uno avesse un valore di snr di 8db non riuscisse ad agganciare la portante, e quindi settando manualmente per esempio come valore minino 6db ad esempio, riuscisse ad agganciarla , i valori sono ovviamente a casaccio ma giusto per rendere l'idea.
Ammetto che non ne so niente, pensavo di aver capito, a quanto pare no
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 01:40   #476
Maghettinooo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Si ho una 7mega è ovvio che non mi aspettavo di agganciare valori maggiori infatti ho messo la faccina
Con quel comando da quello che ho capito si setta il valore SNR minimo che quando il router lo rileva si sgancia dalla portante.
Quindi il mio SNR non cambia mai, perchè avendo una valore ora di 12db se metto valori maggiori di 120 non si aggancia proprio,o meglio si aggancia e immediatamente si sgancia rilevando un valore SNR minore di quello impostato, se metto valori minori è ovvio che mi darà il valore reale e si sgancerà solo se tale valore raggiungerà quello impostato.
Pensavo che il vostro problema fosse così:
che ad esempio se il profilo della adsl 7mbit fosse 12 db e uno avesse un valore di snr di 8db non riuscisse ad agganciare la portante, e quindi settando manualmente per esempio come valore minino 6db ad esempio, riuscisse ad agganciarla , i valori sono ovviamente a casaccio ma giusto per rendere l'idea.
Ammetto che non ne so niente, pensavo di aver capito, a quanto pare no
Quindi, se ho ben capito, l'SNR si può modicare..tipo chennesò se io volesssi passare dai miei 12.3db a 8db lo possso fare tramite quel comando giusto?? E poi avendo un'adsl 20 mega ragggiungo valori di portante piu elevati come con il mio dg834g v4.....Chiedo ciò in qnto sul primo post a questa domanda c'è un "Ni", quindi non cè nesssuno che ha una 20 mega e questo router, e prova qsto comando per vedere se funziona???
gnommo per farti capire bene cosa intendo io leggi nel topick sul dgn2000 primo post sempre.....allla domanda di variazione dell'SNR.......
Spero che qualcuno mi posssa dare una risposta chiara e definitiva.... Graziee
Maghettinooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 06:43   #477
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
I comandi nel primo post non sono per questo router, per di più non credo che con questo si possa variare l'SNR.

Abbassandolo si possono avere prestazioni migliori della linea ma per contro maggior rumore che può causare la instabilità della stessa.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 07:16   #478
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Maghettinooo Guarda i messaggi
Quindi, se ho ben capito, l'SNR si può modicare..tipo chennesò se io volesssi passare dai miei 12.3db a 8db lo possso fare tramite quel comando giusto??
No... Quel comando sembra che riallinei la portante se il SNR Margin scende al di sotto del limite impostato. Non modifica il Target SNR Margin, che è quello che serve a molti di noi.
Speriamo che ci sia qualcos'altro di non documentato.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 09:11   #479
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Maghettinooo Guarda i messaggi
Quindi, se ho ben capito, l'SNR si può modicare..tipo chennesò se io volesssi passare dai miei 12.3db a 8db lo possso fare tramite quel comando giusto?? E poi avendo un'adsl 20 mega ragggiungo valori di portante piu elevati come con il mio dg834g v4.....Chiedo ciò in qnto sul primo post a questa domanda c'è un "Ni", quindi non cè nesssuno che ha una 20 mega e questo router, e prova qsto comando per vedere se funziona???
gnommo per farti capire bene cosa intendo io leggi nel topick sul dgn2000 primo post sempre.....allla domanda di variazione dell'SNR.......
Spero che qualcuno mi posssa dare una risposta chiara e definitiva.... Graziee
Ci vorrebbe uno che ne capisce
Diciamo che ci sono 4 valori SNR
SNR min
SNR target
SNR max
e SNR rilevato
Su dgn3500 tramite comandi si possono leggere SNR min,SNR target,SNR rilevato e si può settare solo SNR min
Praticamente il router ed il dslam negoziano SNR target (non so se anche SNR min) , una volta connessi il router rileva il SNR reale, una volta che raggiunge un valore minore di SNR min si sgancia.

Questi sono i comandi che ho trovato:
Con g997lsg si può leggere il valore SNR rilevato
ecco un esempio di output
Quote:
nReturn=0 nDirection=1 nDeltDataType=1 LATN=300 SATN=275 SNR=133 ATTNDR=13780000 ACTPS=-417 ACTATP=190
Con mlsg 4 si legge il target SNR
Quote:
nReturn=0 nStatusValue=126
Con ifcs si setta un valore SNR min
ad esempio ifcs 0 4 [SNR min] 0 0 0
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 09:20   #480
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No... Quel comando sembra che riallinei la portante se il SNR Margin scende al di sotto del limite impostato. Non modifica il Target SNR Margin, che è quello che serve a molti di noi.
Speriamo che ci sia qualcos'altro di non documentato.
Ho rovistato a fondo in dsl_cpe_control mi pare che non ci sia nient'altro...
ci sarebbe anche questo comando ma non so a cosa serve e se può essere utile:
Quote:
locg
Long Form: LineOptionsConfigGet
Short Form: locg

- DSL_LineOptionsSelector_t nConfigSelector (dec)
Noise Margin Delta DS = 0
Erasure Decoding Type DS = 1
Trust Me Bit = 2
Inband Spectral Shaping US = 3

Output Parameter
- DSL_Error_t nReturn
- DSL_int32_t nConfigValue (dec)
Noise Margin Delta DS
-5 dB...+5 dB with 0.1 dB steps
-50 corresponds to -5 dB, 50 to 5 dB
Erasure Decoding Type DS
0 - increased Impulse Noise Protection (INP)
1 - increased data rate
Trust Me Bit
0 - disable (do not transmit in G.HS)
1 - enable (transmit in G.HS)
Inband Spectral Shaping US
0 - disable
1 - enable
l'altra strada è dialogare direttamente con il driver e vedere nei sorgenti se c'è qualcosa o nel firmware del modem.
Cmq io non ho trovato nessuna documentazione, ti confondi con un altro utente che ha detto che aveva trovato documentazione infineon, ma non c'entrava niente.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v