Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2011, 11:18   #4461
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Se non hai modfs, segui queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2425
Stasera provo... sarebbero informazioni da mettere in prima pagina queste... come sarebbe da segnalare il thred del modf
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 11:38   #4462
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Ho aggiornato al firmware .30, di cui ha dato i link per il download gnommo al post #4437 qui sotto il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4437

da quando ho aggiornato il router non prende più la portante, in nessun modo.... prima dell'aggiornamento funzionava perfettamente, adesso ho dovuto collegare uno zyxel con la stessa configurazione (PPPoE LLC 8/35).
Il DGN fa lampeggiare due volte la spia della portante, poi fa un terzo lampeggio contemporaneamente ad un lampeggio rosso della spia "i" e si spengono entrambe, per poi ricominciare...
Tutto il resto funziona perfettamente, il wireless, anche se penoso (40% di segnale a 2metri di distanza, su un canale completamente libero) funziona senza mai cadere.
Qualche soluzione? Immagino di non poter tornare facilmente alla .28....
E' solo per il Nord America http://support.netgear.com/app/answe...ail/a_id/19204
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 11:44   #4463
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da alex12345 Guarda i messaggi
Se lo ha scaricato dal link che hai messo tu si.
Però lui ha detto che lo ha scaricato dal link che ho messo io per la versione europea.

@efrite15 ehm hai scaricato la versione che finisce con WW, si?
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 13:10   #4464
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Se lo ha scaricato dal link che hai messo tu si.
Però lui ha detto che lo ha scaricato dal link che ho messo io per la versione europea.

@efrite15 ehm hai scaricato la versione che finisce con WW, si?
Ovviamente, ho anche linkato il post in cui era segnalato il link...
Ho resettato il router, aggiornato il firmware, resettato ancora il router, impostato i vari protocolli...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 15:49   #4465
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ho sempre connessi contemporaneamente una penna usb fat32 ed un hd ntfs.
Effettuo streaming video e copia di file praticamente ogni giorno.
Finora nessun problema, solo ogni 3 o 4 mesi passo l'hd ntfs nel pc per uno scan disk, ma questo hd era difettoso anche quando lo tenevo sotto il pc, comunque non ho mai perso alcun file.
L'unico problema sono alcuni file con caratteri speciali che potrebbero non essere visti o copiati correttamente.
come fai a collegarne 2 contemporaneamente?
in che senso streaming video? nel senso che i video vengono registrati direttamente sulle periferiche creando un flusso continuo?
perche' stavo pensando di metterci dei programmi "importanti" tipo il browser, che non e' importante di per se ma i bookmarks lo sono...
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 16:02   #4466
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
come fai a collegarne 2 contemporaneamente?
in che senso streaming video? nel senso che i video vengono registrati direttamente sulle periferiche creando un flusso continuo?
perche' stavo pensando di metterci dei programmi "importanti" tipo il browser, che non e' importante di per se ma i bookmarks lo sono...
Ci ho messo un hub usb.

Per lo streaming video intendevo, semplicemente, che sull'hd ci sono file video che riproduco tramite lan sul playo collegato alla tv.

Non ho capito cosa intendi per mettere il browser, se intendi un backup periodico dei dati del browser, allora va bene.
Ma far girare il browser da lì è oltremodo controindicato,anche una versione portable sarebbe alquanto scomoda da usare da lì.
Vista la velocità di lettura e scrittura, il compito adatto è quello di archiviazione di documenti,foto, video che devono essere consultati da più pc o dispositivi multimediali presenti in rete.
I file, tranne quelli audio/video che possono essere usufruiti in streaming, conviene sempre che non siano di grosse dimensioni, pena lunghe attese per lo scaricamento.
Al momento non esiste alcun router con prestazioni paragonabili ad un NAS, quindi rivolgersi verso un altro router non migliorerà la situazione.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 25-05-2011 alle 16:04.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 16:20   #4467
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
si pensavo di metterci il browser e farlo girare da li, a caricarsi ci sta una vita...ma poi dovrebbe andare...credo...non ho ancora provato bene.
browser mail e non so che altro, per poterne avere solo uno condiviso tra piu' pc senza dover avere un server o un nas
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 16:22   #4468
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
si pensavo di metterci il browser e farlo girare da li, a caricarsi ci sta una vita...ma poi dovrebbe andare...credo...non ho ancora provato bene.
browser mail e non so che altro, per poterne avere solo uno condiviso tra piu' pc senza dover avere un server o un nas
Installare un programma in rete è di per se un modo di farsi del male, ma addirittura utilizzarlo da un dispositivo con un così basso transfer rate è da masochismo allo stato puro

Se il problema sono i bookmarks valuta l'adozione di add-on quali Xmarks, che c'é in versione per Firefox, Internet Explorer e chrome (quest'ultimo non sono sicuro).
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 16:35   #4469
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Purtroppo confermo un bug nel .30 che non permette lo spegnimento del wifi quando in modalità G sia dal pulsante che da modfs tramite la pianificazione oraria e che anzi impalla il router.
In pratica si impalla il comando per spegnere il wifi, non ho ancora capito da cosa dipende.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 09:14   #4470
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
sono in attesa di farmi un NAS per fine anno, per ora pero' ho visto che ci sono dei box usb tipo questo http://www.icybox.com.tw/page/3.5_pr...b-3221stub.htm. potrebbe funzionare collegato al router o no visto che ha un processore interno che consente di impostare anche raid e jbod, quindi funziona solo se collegato da pc.
collegando quel box alla usb del nostro router potrebbe diventare come una sorta di nas, cioè posso accedere da remoto?
la velocità di tarsferimento quando lo si fa da rete locale nella migliore delle ipotesi sarà limitata a quella wifi G che uso abitualmete da notebook o alla gigabit del desktop, o ancora meno?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 09:23   #4471
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
sono in attesa di farmi un NAS per fine anno, per ora pero' ho visto che ci sono dei box usb tipo questo http://www.icybox.com.tw/page/3.5_pr...b-3221stub.htm. potrebbe funzionare collegato al router o no visto che ha un processore interno che consente di impostare anche raid e jbod, quindi funziona solo se collegato da pc.
collegando quel box alla usb del nostro router potrebbe diventare come una sorta di nas, cioè posso accedere da remoto?
la velocità di tarsferimento quando lo si fa da rete locale nella migliore delle ipotesi sarà limitata a quella wifi G che uso abitualmete da notebook o alla gigabit del desktop, o ancora meno?
O prendi questo o prendi un semplice hd esterno usb, è la stessa cosa.
Come tutti gli hd in quanto a velocità avrai via lan massimo 5,5MB/s in lettura e 4MB/s in scrittura, via wifi 2,5 MB/s in lettura e scrittura anche usando il wifi N.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 09:36   #4472
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
sono in attesa di farmi un NAS per fine anno, per ora pero' ho visto che ci sono dei box usb tipo questo http://www.icybox.com.tw/page/3.5_pr...b-3221stub.htm. potrebbe funzionare collegato al router o no visto che ha un processore interno che consente di impostare anche raid e jbod, quindi funziona solo se collegato da pc.
collegando quel box alla usb del nostro router potrebbe diventare come una sorta di nas, cioè posso accedere da remoto?
la velocità di tarsferimento quando lo si fa da rete locale nella migliore delle ipotesi sarà limitata a quella wifi G che uso abitualmete da notebook o alla gigabit del desktop, o ancora meno?
...ma solo io trovo essere soldi buttati l'acquistare apposta un sistema dischi USB per connetterlo ad un apparecchio con una banda passante ridicola?

Quanto ti costa quel giocattolo?
Se hai proprio queste necessità prenditi un NAS vero, magari spenderai qualcosa di più, ma avrai un prodotto di ben altro valore, con ben altre prestazioni ed una ben altra utilità!

Il tutto rigorosamente IMHO, ovviamente
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 09:45   #4473
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
...ma solo io trovo essere soldi buttati l'acquistare apposta un sistema dischi USB per connetterlo ad un apparecchio con una banda passante ridicola?

Quanto ti costa quel giocattolo?
Se hai proprio queste necessità prenditi un NAS vero, magari spenderai qualcosa di più, ma avrai un prodotto di ben altro valore, con ben altre prestazioni ed una ben altra utilità!

Il tutto rigorosamente IMHO, ovviamente
QUOTO tutto in pieno! Io ho un Qnap, ma anche i Synology non sono niente male!!!
Buffalo costa qualcosa in meno ed è un pò meno performante
Icybox e roba simile, da 50euro o meno, sarebbe meglio non esistessero proprio... costano poco e valgono ancor meno... poi se devo affidarmi ad un apparato del genere per mantenere i miei dati ... mi vengono i brividi
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 09:48   #4474
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
O prendi questo o prendi un semplice hd esterno usb, è la stessa cosa.
Come tutti gli hd in quanto a velocità avrai via lan massimo 5,5MB/s in lettura e 4MB/s in scrittura, via wifi 2,5 MB/s in lettura e scrittura anche usando il wifi N.
ok capito
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
...ma solo io trovo essere soldi buttati l'acquistare apposta un sistema dischi USB per connetterlo ad un apparecchio con una banda passante ridicola?

Quanto ti costa quel giocattolo?
Se hai proprio queste necessità prenditi un NAS vero, magari spenderai qualcosa di più, ma avrai un prodotto di ben altro valore, con ben altre prestazioni ed una ben altra utilità!

Il tutto rigorosamente IMHO, ovviamente
si devo collegarlo in rete, ma all'occorrenza, quando ho file di grosse dimensioni e mi trovo in locale lo stacco dal router e con lo stesso cavo lo collego al pc.
il nas devo farmelo io perchè quelli economici, tipo la stessa icy box che ne fa di nas, dicono che non vanno bene, comprare un qnap o altre marche buone non posso perchè costano troppo. volevo farlo io e prendere la nuova piattaforma fusion con l'e-350 ma poi ho visto che non supporta raid e sto aspettando di trovare qualcosa che vada bene.
nel frattempo pero' siccome mi serve spazio volevo prendere quel box usb e gli hard disk che posso poi utilizzare con il futuro nas, tutto qua.
e poi avendo nas il collo di bottiglia è sempre il troupought della rete
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 09:54   #4475
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
e poi avendo nas il collo di bottiglia è sempre il troupought della rete
...che in gigabit con un NAS QNap TS-210 e dischi in RAID1 è intorno ai 20MB/s, tutto sommato più che accettabile

Ultima cosa, l'obbrobbrio ha i dischi in RAID1, quindi se te se ne rompe uno i dati sono salvi grazie all'altro, ma se ti si rompe l'obbrobbio i dati come li recuperi?
In che formato sono memorizzati sui dischi? Col mio TS-210 se si rompe il NAS stacco uno dei dischi, lo connetto al PC e lo leggo semplicemente avviando il PC con una distribuzione Linux qualunque
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:03   #4476
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Risparmi magari quei 100 euro, ma fra sbattimento, affidabilità, supporto ecc, fossi in te (e così ho fatto l'anno scorso) metterei via quattro soldi in più (non si parla di centinaia di euro...) e mi farei un apparato dedicato...
I sistemi montanti hanno diversi controindicazioni tipo :
1-scheda raid di solito solo software
2-devi installarti il sistema operativo e farti carico di tutta la configurazione, se hai problemi non hai supporto se non, forse, una community...
3-le distro che ho trovato fino ad oggi (freenas e similia) devono essere personalizzate per un uso ottimale, ed in caso di problemi con il RAID non è semplice la gestione
4-devi avere una buona conoscenza di sistemi Linux, a meno che non monti Windows Home server che però porta altri problemi, fra cui la licenza
5-Consuma di più (moooolto probabilmente)
6-Occupa più spazio, per quanto tu lo possa fare piccolo...

poi certo, hai più controllo sull'apparato e puoi espanderlo a tuo piacimento (più o meno, dato che la piattaforma da te scelta è comunque limitata).
Alla fine, per me, vale la pena tenere da parte la differenza (di solito non molta su questa fascia) e prendersi un prodotto serio... poi son scelte... qua comunque siamo ampiamente OT, c'è un topic dedicato ai NAS
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:05   #4477
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
...che in gigabit con un NAS QNap TS-210 e dischi in RAID1 è intorno ai 20MB/s, tutto sommato più che accettabile

Ultima cosa, l'obbrobbrio ha i dischi in RAID1, quindi se te se ne rompe uno i dati sono salvi grazie all'altro, ma se ti si rompe l'obbrobbio i dati come li recuperi?
In che formato sono memorizzati sui dischi? Col mio TS-210 se si rompe il NAS stacco uno dei dischi, lo connetto al PC e lo leggo semplicemente avviando il PC con una distribuzione Linux qualunque
non devo usare raid1 perchè appunto c'è poco da fidarsi, ti ho detto, è solo una cosa provvisoria.
io avevo specificato che c'era la funzione raid perchè temevo non poteva essere riconosciuto dal router come dispositivo plug e play e quindi come un normale hard disk.
ma raggiungi i 20 mb/sec se il pc dal quale fai il trasferimento è in gigabit, e che dovrebbe raggiungere anche l'obbrobbio visto che l'usb2 i 20mb/sec li prende

per quanto riguarda i dati perchè dici che non si riesce a recuperarli, ammettendo che uso il raid1 in quale file system mi va a scrivere i files?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:11   #4478
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Risparmi magari quei 100 euro, ma fra sbattimento, affidabilità, supporto ecc, fossi in te (e così ho fatto l'anno scorso) metterei via quattro soldi in più (non si parla di centinaia di euro...) e mi farei un apparato dedicato...
I sistemi montanti hanno diversi controindicazioni tipo :
1-scheda raid di solito solo software
2-devi installarti il sistema operativo e farti carico di tutta la configurazione, se hai problemi non hai supporto se non, forse, una community...
3-le distro che ho trovato fino ad oggi (freenas e similia) devono essere personalizzate per un uso ottimale, ed in caso di problemi con il RAID non è semplice la gestione
4-devi avere una buona conoscenza di sistemi Linux, a meno che non monti Windows Home server che però porta altri problemi, fra cui la licenza
5-Consuma di più (moooolto probabilmente)
6-Occupa più spazio, per quanto tu lo possa fare piccolo...

poi certo, hai più controllo sull'apparato e puoi espanderlo a tuo piacimento (più o meno, dato che la piattaforma da te scelta è comunque limitata).
Alla fine, per me, vale la pena tenere da parte la differenza (di solito non molta su questa fascia) e prendersi un prodotto serio... poi son scelte... qua comunque siamo ampiamente OT, c'è un topic dedicato ai NAS
si conosco i problemi ai quali vado in contro e per questo nn sono convintissimo di autocostruirmelo.. comunque per quello che dovevo prendere (piattaforma fusion e quei case cube con un backplane per mettere 2 o 3 hard disk) a limite se non riuscivo ne ricavavo un htpc
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 11:02   #4479
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
non devo usare raid1 perchè appunto c'è poco da fidarsi, ti ho detto, è solo una cosa provvisoria.
io avevo specificato che c'era la funzione raid perchè temevo non poteva essere riconosciuto dal router come dispositivo plug e play e quindi come un normale hard disk.
ma raggiungi i 20 mb/sec se il pc dal quale fai il trasferimento è in gigabit, e che dovrebbe raggiungere anche l'obbrobbio visto che l'usb2 i 20mb/sec li prende

per quanto riguarda i dati perchè dici che non si riesce a recuperarli, ammettendo che uso il raid1 in quale file system mi va a scrivere i files?
Come ti ha detto gnommo, la banda passante per un dispositivo attaccato alla USB del DGN3500 è circa 5MB/s.

Per il discorso del file system del coso, non ho idea di come lui crei il RAID1, so che il TS-210 fa un RAID1 "software" in Linux con i dischi formattati in ext3 o ext4 (a tua scelta).
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 11:27   #4480
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ho un problema con la connessione Internet, e vorrei sapere se posso risolvere la cosa con questo router!
(da contratto ho 8Mb in DW e 1Mb in UP)
>Screen speedtest ecc<

Cioè ogni volta che uppo qualcosa su siti di hosting, o p2p senza limiti di banda,
comunque ogni volta che la mia banda di upload si satura...
Perdo la connessione!! L'icona i del ruoter diventa rossa
(quindi quando supero i 100/120 KB/s)
e poi devo aspettare un paio di secondi per ricollegarsi!
Ma nel frattempo fallisco l'upload!

C'è un modo per limitare la banda in UP col router?
Per il P2P risolvo visto che il software mi consente di limitarla,
ma per i siti di hosting via browser come faccio?
Ho provato con IE Throttle su IE9 (visto che Firefox Throttle non va con la v4 ),
ma limitando l'UP (e ciò funziona effettivamente con speedtest)
e uppando con mediafire, mi da uploading failure
Cosa dovrei fare??
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v