Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2011, 20:20   #3801
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Ragazzi, per caso qualcuno ha problemi a collegare l'iphone al router?
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 00:06   #3802
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Problemi di che tipo???
Io no, qualche volta non mi da accedere alla home, ma basta chiudere completamente safari e riaprirlo.
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 07:06   #3803
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
Problemi di che tipo???
Io no, qualche volta non mi da accedere alla home, ma basta chiudere completamente safari e riaprirlo.
In pratica la navigazione va lentissima, si disconnette molto spesso e non riesco nemmeno a scaricare qualcosa da appstore

Mentre col pc va tutto tranquillamente
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 12:17   #3804
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
@gnommo grazie
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 14:05   #3805
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Non disattivare il firewall.
O metti il pc in dmz, oppure
attiva il supporto per il pppoe relay e connettiti direttamente dal pc, avrai due ip, uno assegnato al router ed uno al pc.
scusa ma non ho proprio idea di come fare e che cosa significhi dmz, puoi spiegarmi per favore? non ho ancora risolto il problema...sembra che il router non apri le porte nonostante i servizi ci siano e le regole del firewall pure
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 14:17   #3806
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Ho appena chiamato il call center netgear per il problema che mi si è presentato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3788
Mi ha fatto elencare la miriade di problematiche..

Mi ha chiesto se avevo provato con un alimentatore diverso e gli ho risposto affermativamente ( l'avrà chiesto perchè ho accennato ai problemi di riavvio del modem ).

Poi mi ha chiesto gentilmente di provare 3500 in un'altra linea elettrica, ovvero in una casa altrui, allora ho risposto che problemi tipo "il pannello di controllo che non salva le impostazioni", "tasto reset non funzionante" ecc non credo sorgano per problema di linea elettrica, visto e considerato che la tensione di ogni abitazione civile è sempre la stessa...
L'operatore mi ha gentilmente invitato (insistendo praticamente) ad effettuare questa prova, e a contattarlo per continuare la pratica in caso l'esito sia negativo... ovviamente sarà negativo...
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:11   #3807
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da the-end89 Guarda i messaggi
Ho appena chiamato il call center netgear per il problema che mi si è presentato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3788
Mi ha fatto elencare la miriade di problematiche..

Mi ha chiesto se avevo provato con un alimentatore diverso e gli ho risposto affermativamente ( l'avrà chiesto perchè ho accennato ai problemi di riavvio del modem ).

Poi mi ha chiesto gentilmente di provare 3500 in un'altra linea elettrica, ovvero in una casa altrui, allora ho risposto che problemi tipo "il pannello di controllo che non salva le impostazioni", "tasto reset non funzionante" ecc non credo sorgano per problema di linea elettrica, visto e considerato che la tensione di ogni abitazione civile è sempre la stessa...
L'operatore mi ha gentilmente invitato (insistendo praticamente) ad effettuare questa prova, e a contattarlo per continuare la pratica in caso l'esito sia negativo... ovviamente sarà negativo...
Ti mancano le basi... a domande chiaramente poste per prendere tempo si risponde sempre "si, l'ho fatto"
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:13   #3808
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Ti mancano le basi... a domande chiaramente poste per prendere tempo si risponde sempre "si, l'ho fatto"
Quanto hai ragione, ma ormai mi ero fatto sfuggire dalla bocca un "no" e mi sono fregato...
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:13   #3809
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
scusa ma non ho proprio idea di come fare e che cosa significhi dmz, puoi spiegarmi per favore? non ho ancora risolto il problema...sembra che il router non apri le porte nonostante i servizi ci siano e le regole del firewall pure
Fai una cosa semplice semplice
vai qui:
http://192.168.0.1/security.htm&todo=cfg_init
abilita "Abilita inoltro PPPoE"
A questo punto connettiti a internet dal pc tramite una connessione PPPoE
Così sul pc bypassi completamente il router, gli altri dispositivi invece rimangono dietro il router.
Questo lo consiglio anche a chi utilizza jdownloader, invece di perdere tempo a smanettare con script, ci si fa un connessione pppoE sul pc, così non si disturbano nemmeno gli altri dispositivi connessi al router con le frequenti disconnessioni per cambiare ip.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:15   #3810
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Ti mancano le basi... a domande chiaramente poste per prendere tempo si risponde sempre "si, l'ho fatto"
In realtà non si dovrebbe proprio perdere tempo con l'assistenza.
Si dovrebbe solo chiamare quando è rotto:
"Pronto, non si accende più, sostituitemelo"
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:18   #3811
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
In realtà non si dovrebbe proprio perdere tempo con l'assistenza.
Si dovrebbe solo chiamare quando è rotto:
"Pronto, non si accende più, sostituitemelo"
Beh ma se anche si accende e risulta inservibile, come nel mio caso.
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:26   #3812
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
In realtà non si dovrebbe proprio perdere tempo con l'assistenza.
Si dovrebbe solo chiamare quando è rotto:
"Pronto, non si accende più, sostituitemelo"
Il problema è che il "si è rotto" non sempre è chiaro... un router cui non riesci ad accedere alla pagina di amministrazione è chiaramente rotto, ma l'assistenza ti fara fare sempre e comunque mille e mille prove e controprove... spesso anche a ragione, perché non tutti hanno le skill necessarie per capire al volo da cosa dipende un problema e, normalmente, l'utente-tipo è portato a dire "è rotto" semplicemente perché non è in grado di farlo funzionare.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:40   #3813
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
In realtà non si dovrebbe proprio perdere tempo con l'assistenza.
Si dovrebbe solo chiamare quando è rotto:
"Pronto, non si accende più, sostituitemelo"
ciao gnommo
non mi hai fatto sapere più nulla per questi problemi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...297494&page=47
help!
grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 17:01   #3814
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
ok ha funzionato con questo indirizzo:
https://192.168.0.1:4443
ma funziona solo se almeno una volta entro precedentemente da qui:
http://192.168.0.1/shares/U/modfs_boot.cgi
come mai? in questo modo non è utilizzabile dall'esterno

da fuori non devo scrivere 4443 alla fine dell'indirizzo, vero?
l'ho provato con questo indirizzo https://192.168.0.1:4443 e internet explorer mi dà errore certificato, ma perchè? poi però posso premere continuare: come togliere sto errore? io di solito uso un altro browser che invece non mi fa continuare
per cultura mia personale mi speghi perchè se funziona da questo indirizzo funziona anche da internet e cosa mi hai fatto settare ?

non c'è un modo per non tenere sempre dentro la chiavetta?
sennò ne devo comprare una apposta!
a me serve solo questa funzionalità di accensione da internet

ho hiesto ad un amico di inserire l'indirizzo internet mio ma gli esce "impossibile visualizzre la pagina"
quindi da fuori ancora non va

ma perchè non riesco a settare l'ip broadcast .255 come dice di fare questo sito?
in modo da accendere il nas proprio da questo sito senza mettere la chiavetta?
http://www.wakeonlan.me/
Here is generic configuration for router (may vary depend on your router and IP addresses used):

Name: WakeOnLan Broadcast
Enable: yes
IP Address: 192.168.0.255 <--- here is the private broadcast IP address, NOT your IP like 192.168.0.1
Protocol: UDP
Private Port: 9
Public Port: 9
Schedule: Always

grazie!

PS tu hai detto di mettere dyndns o l'indirizzo ip, ma come lo vedo dall'esterno? io entro in modfs no nnelle configurazioni classiche del router: da dove si legge l'ip da modfs?
Se non ti fa mettere l'indirizzo di broadcast significa che il firewall del dgn3500 non l'accetta, q.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 17:07   #3815
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
ok ha funzionato con questo indirizzo:
https://192.168.0.1:4443
ma funziona solo se almeno una volta entro precedentemente da qui:
http://192.168.0.1/shares/U/modfs_boot.cgi
come mai? in questo modo non è utilizzabile dall'esterno

da fuori non devo scrivere 4443 alla fine dell'indirizzo, vero?
l'ho provato con questo indirizzo https://192.168.0.1:4443 e internet explorer mi dà errore certificato, ma perchè? poi però posso premere continuare: come togliere sto errore? io di solito uso un altro browser che invece non mi fa continuare
per cultura mia personale mi speghi perchè se funziona da questo indirizzo funziona anche da internet e cosa mi hai fatto settare ?

non c'è un modo per non tenere sempre dentro la chiavetta?
sennò ne devo comprare una apposta!
a me serve solo questa funzionalità di accensione da internet

ho hiesto ad un amico di inserire l'indirizzo internet mio ma gli esce "impossibile visualizzre la pagina"
quindi da fuori ancora non va

ma perchè non riesco a settare l'ip broadcast .255 come dice di fare questo sito?
in modo da accendere il nas proprio da questo sito senza mettere la chiavetta?
http://www.wakeonlan.me/
Here is generic configuration for router (may vary depend on your router and IP addresses used):

Name: WakeOnLan Broadcast
Enable: yes
IP Address: 192.168.0.255 <--- here is the private broadcast IP address, NOT your IP like 192.168.0.1
Protocol: UDP
Private Port: 9
Public Port: 9
Schedule: Always

grazie!

PS tu hai detto di mettere dyndns o l'indirizzo ip, ma come lo vedo dall'esterno? io entro in modfs no nnelle configurazioni classiche del router: da dove si legge l'ip da modfs?
Se non ti fa mettere l'indirizzo di broadcast significa che il firewall del dgn3500 non l'accetta, quindi non si può fare con il dgn3500, con quel metodo.

Per quanto riguarda modfs, non c'è problema per il certificato, uno volta che si segnala che è attendibile, anche con firefox non c'è problema.
Per quanto riguarda accedere dall'esterno devi verificare in Services che:
i servizi https,portforward,stunnel, siano siano Running e con start at boot, e che hai creato la regola giusta in NAT/QoS port forwarding
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 17:11   #3816
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
ma come mai questo indirizzo:
https://192.168.0.1:4443
funziona solo se almeno una volta entro precedentemente da qui:
http://192.168.0.1/shares/U/modfs_boot.cgi ?

ho hiesto ad un amico di inserire l'indirizzo internet mio ma gli esce "impossibile visualizzre la pagina"
quindi da fuori ancora non va

l'indirizzo di broadcast, dice quel sito di inserirlo nel router, ma dovunque provi ad inserirlo non riesco
dove lo dovrei mettere? a te dice valido? a me dice invalido
parlo delle impostazioni del router

ho controllato e tutto va come hai detto

non è che c'è qualche errorino nelle istruzioni? es. la porta è normale che prima sia 443 e poi 4443?cioè diversa tra internet port e host port ?

Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Semplicemente scarica:
http://sourceforge.net/projects/modf...1.zip/download

e
modfs_image-0.2_beta.zip

estrai entrambi gli zip in una penna usb fat32.
Mettila nel router e dai da browser:
http://192.168.0.1/shares/U/modfs_boot.cgi

Dopo alcuni secondi (10 sec) accederai alla schermata di modfs ( user: admin, password: admin)
Vai in Adminstration e WOL e troverai (se è acceso), l'indirizzo e il mac del tuo nas, cliccaci sopra e memorizzalo premendo save. D'ora in poi accedendo alla schermata wol potrai risvegliarlo cliccando sopra l'indirizzo e premendo manual wake.
Per farlo da internet, vai in services e metti la spunta "star at boot" vicino ad https e premi il pulsante start per avviare https.
Vai in NAT/QoS e crea una regola:
Name: https
Internet Port: 443
Protocol: tcp
Host IP: 192.168.0.1
Host Port: 4443
E clicca su save e apply , in questo modo digitando, da fuori casa:
https://tuoindirizzointernet
accederai alla schermata di modfs e potrai andare in WOL per risvegliare il NAS.
ops mi sono dimenticato di dirti che nel menu Services devi anche mettere la spunta ed avviare il servizio port_forward, è quello che permette di accedere da internet.
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO

Ultima modifica di kikk@ : 11-03-2011 alle 17:39.
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 17:44   #3817
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
ma come mai questo indirizzo:
https://192.168.0.1:4443
funziona solo se almeno una volta entro precedentemente da qui:
http://192.168.0.1/shares/U/modfs_boot.cgi ?

ho hiesto ad un amico di inserire l'indirizzo internet mio ma gli esce "impossibile visualizzre la pagina"
quindi da fuori ancora non va

l'indirizzo di broadcast, dice quel sito di inserirlo nel router, ma dovunque provi ad inserirlo non riesco
dove lo dovrei mettere? a te dice valido? a me dice invalido
parlo delle impostazioni del router

ho controllat oe tutto va come hai detto
Per l'indirizzo broadcast, come detto non si può fare, l'interfaccia del firewall del dgn3500 non accetta gli indirizzi broadcast.


Devi dare http://192.168.0.1/shares/U/modfs_boot.cgi
ogni volta che riavvi il router, modfs non parte in automatico.
Per la pagina di modfs se non si accede significa che non hai impostato qualcosa bene.
Però può essere anche dyndns che non funziona, quindi se mi dici in pm l'indirizzo ip è meglio.
L'indirizzo ip lo trovi qui:
http://192.168.0.1
alla voce Indirizzo IP


Per modfs ecco le due schermate devono essere così per funzionare:



__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 11-03-2011 alle 17:47.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 17:50   #3818
phcaze
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 9
Ciao a tutti! Sono nuovo ma vi ho seguiti da non registrato per molto!

Ho appena acquistato il modem in oggetto ma mi da solo problemi

Innanzitutto non mi monta le partizioni ext2/3 Se formatto con ext2/3 e collego, lampeggia il led usb sul fronte del router per una volta e poi resta spento e il pc non mi vede il disco.
Se invece lo formatto con NTFS o FAT32 funziona. Però FAT32 non posso usarlo per la limitazione della dimensione e NTFS è troppo lento.

La cosa strana è che se formatto con due partizioni una ext2/3 e una NTFS o FAT32 non mi vede il disco lo stesso quindi è proprio qualcosa in ext2/3


Altro problema grave è che non va il dlna, non mi vede proprio il server. Installando invece modfs vede il server ma non vede i file (ho letto che si risolve installando l'aggiornamento, cosa che farò appena possibile).

Ho provato a resettare più volte ma niente.

Qualche consiglio?

Molte Grazie
Saluti
phcaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 17:53   #3819
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da phcaze Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Sono nuovo ma vi ho seguiti da non registrato per molto!

Ho appena acquistato il modem in oggetto ma mi da solo problemi

Innanzitutto non mi monta le partizioni ext2/3 Se formatto con ext2/3 e collego, lampeggia il led usb sul fronte del router per una volta e poi resta spento e il pc non mi vede il disco.
Se invece lo formatto con NTFS o FAT32 funziona. Però FAT32 non posso usarlo per la limitazione della dimensione e NTFS è troppo lento.

La cosa strana è che se formatto con due partizioni una ext2/3 e una NTFS o FAT32 non mi vede il disco lo stesso quindi è proprio qualcosa in ext2/3


Altro problema grave è che non va il dlna, non mi vede proprio il server. Installando invece modfs vede il server ma non vede i file (ho letto che si risolve installando l'aggiornamento, cosa che farò appena possibile).

Ho provato a resettare più volte ma niente.

Qualche consiglio?

Molte Grazie
Saluti
Allora ext2/ext3 non sono supportate.
A breve gliele faccio supportare io
Per il dlna il router non lo supporta, appunto ci vuole modfs, ma abbiamo fatto uno sbaglio, quindi si deve aggiornare con la versione funzionante
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 17:57   #3820
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
ti ho risposto !
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v