Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2011, 19:48   #9221
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
io lo ho appena comprato per un amico e ha il frontalino grigio
anche io credevo fosse nero e mi sono trovato la scatola azzurra con frontalino grigio. boh :/
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 08:29   #9222
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Huzzz Guarda i messaggi
io lo ho appena comprato per un amico e ha il frontalino grigio
anche io credevo fosse nero e mi sono trovato la scatola azzurra con frontalino grigio. boh :/
LA foto di prima pagina non corrispone ai modelli in vendita (almeno a quelli on line). Da gennaio di quest'anno quando l'ho preso, io era già frontalino grigio e scatola azzurra/grigia.

Per Evrain, mi sa che ti devi aggiustare con il bricolage perchè se dall'assistenza dicono che non te lo possono fornire, o gli rompi le balle che te lo mandino con un altro modme nuovo o incolli due pezzi di plastica a 90°... Sarebbe meglio se potessi metterlo in verticale perchè scalda meno.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB

Ultima modifica di mentapiperita74 : 30-06-2011 alle 08:31.
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 10:23   #9223
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
LA foto di prima pagina non corrispone ai modelli in vendita (almeno a quelli on line). Da gennaio di quest'anno quando l'ho preso, io era già frontalino grigio e scatola azzurra/grigia.

Per Evrain, mi sa che ti devi aggiustare con il bricolage perchè se dall'assistenza dicono che non te lo possono fornire, o gli rompi le balle che te lo mandino con un altro modme nuovo o incolli due pezzi di plastica a 90°... Sarebbe meglio se potessi metterlo in verticale perchè scalda meno.
Ehm sarebbe il terzo invio, l'anovo mi sa che a questo giro mi manda dei commandos a casa E onestamente non voglio far storie: hanno già sottolineato che loro non ne sono in possesso ed il router francamente funziona da dio - per prova sono andato, palmare alla mano, nel punto più lontano della villa, circa un 20-25 metri ed ho navigato e scaricato la posta, prestazioni decisamente sopra la norma - magari userò due blocchetti di legno o un'altra soluzione DIY per sollevarlo dal piano del tavolino oppure mi attaccherò ad eBy. Possibile che non ci siano rivenditori di questi amennicoli?

Un'altra cosa, mi confermate che le scatole di cartoncino sono per i prodotti refurbished? - EDIT: mi rispondo da solo, a quanto pare i prodotti refurbished sono chiaramente identificati come tali sulla scatola, quindi immagino saranno unità specifiche per i cambi in assistenza?

Ultima modifica di Evrain : 30-06-2011 alle 11:43.
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 14:25   #9224
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da Evrain Guarda i messaggi
a quanto pare i prodotti refurbished sono chiaramente identificati come tali sulla scatola, quindi immagino saranno unità specifiche per i cambi in assistenza?
Penso che sia la norma, anche a me tempo addietro, quando ho fatto un RMA a Western Digital, hanno spedito il prodotto sostitutivo in confezione "bulk" (classico scatolone di cartone), e non si trattava sicuramente di un prodotto rigenerato. Sarà materiale tenuto a magazzino appositamente per le sostituzioni, e non confezionato quindi per la vendita.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 22:22   #9225
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
io ho notato un problema che inzialmente non mi ha disturbato, ma ora si.
solo con questo router, con l'altro non accadeva, quando faccio l'upload, la navigazione web va al rallentatore, come se non avessi più banda per non fare più nulla.
finito l'upload, tutto torna come dovrebbe...

le impostazioni nel router mi sembrano le stesse di prima...
o invece si tratta di qualche opzione dello stack di Windows 7?
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 22:58   #9226
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Ho notato che il bug del pppoa con dslam broadcom su un alice 20m adsl2+ molto disturbata, si verifica più spesso col driver 26 rispetto al 25 (il piu stabile) e al 30 (più compatibile con altri dslam).
(mentre su dg834gt il 26 è il più stabile/compatibile)
Accade anche su dslam globespan con tiscali e infineon su infostrada.

Qualcuno ha riscontrato lo stesso?
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 09:22   #9227
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
io ho notato un problema che inzialmente non mi ha disturbato, ma ora si.
solo con questo router, con l'altro non accadeva, quando faccio l'upload, la navigazione web va al rallentatore, come se non avessi più banda per non fare più nulla.
finito l'upload, tutto torna come dovrebbe...

le impostazioni nel router mi sembrano le stesse di prima...
o invece si tratta di qualche opzione dello stack di Windows 7?
capitò anche a me quando passai dal dg834g v3 al v5.
Il v5 fu una vera delusione.
Spero che questo problema non affligga anche il dgn2200 (che non possiedo)

hai già provato ad abilitare il QoS?
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 10:53   #9228
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Perdonatemi l'ignoranza ragazzi, ma quando devo aprire le porte di emule nel router cosa devo inserire in "Indirizzo IP server" ?

Un altra cosa: io tengo il routere SEMPRE acceso h24 7/7gg. E' deleterio? Come surriscaldamento ecc. ovviamente non lavora sempre. Nel senso che la notte e in altri momenti della giornata il pc non è connesso ad interneto. Ma il routere lo tengo comq e sempre acceso.


Grazie in anticipo.
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 11:12   #9229
13Fabio51
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 25
Salve a tutti! Ho acquistato da circa un mese il DGN2200 e, nel complesso, sono piuttosto soddisfatto.
Ho due problemi. 1)Talvolta il led della connessione Internet (il terzultimo per intenderci) passa da verde a rosso. La connessione, però, continua a funzionare: come mai? 2) La connessione wireless con un Toshiba L550 ha funzionato solo il primo giorno. Nei giorni successivi il portatile, pur riconoscendo la rete come "Netgear", non riesce ad agganciare il segnale. Preciso che non si tratta di un problema di distanza, di interferenze ecc..., poiché ho effettuato la prova anche a distanza di due metri. Qualche suggerimento?
13Fabio51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 11:15   #9230
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da Huzzz Guarda i messaggi

hai già provato ad abilitare il QoS?
poi controllo se è abilitato già.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 11:59   #9231
MYRKO
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 352
Dopo 5 anni don Linksys sono passato a questo netgear
Un fornello...scotta meno...
due domande..

1- se nelle impostazioni wifi metto up to 300il netbook si connette alla rete tranquillamente invece il mio vecchio notebook no...mettendo a 54 vanno entrambi ma cosi perdo velocita'..si puo' mettere in automatico..in modo che ogni pc supporti la massima velocita'?

2-su un pc portabile noto la velocita di 150mbs a 30 cm non dovrebbe arrivare a 300? oppure la scheda interna che non supporta tale velocita'?

grazieeeee...!!!!
MYRKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 12:38   #9232
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da MYRKO Guarda i messaggi

1- se nelle impostazioni wifi metto up to 300il netbook si connette alla rete tranquillamente invece il mio vecchio notebook no...mettendo a 54 vanno entrambi ma cosi perdo velocita'..si puo' mettere in automatico..in modo che ogni pc supporti la massima velocita'?
in automatico non si può mettere, puoi provare a impostare "fino a 145" Mb/s, dovresti avere un compromesso accettabile fra perdita di velocità e compatibilità con lo standard a 45 Mb/s
Quote:
Originariamente inviato da MYRKO Guarda i messaggi
2-su un pc portabile noto la velocita di 150mbs a 30 cm non dovrebbe arrivare a 300? oppure la scheda interna che non supporta tale velocita'?
alcune schede wifi, anche se a standard N, non arrivano a 300 Mb/s
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 12:56   #9233
bonzo84
Senior Member
 
L'Avatar di bonzo84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 856
Sono intenzionato all'acquisto di questo router, ma ho un dubbio.
Ho letto le faq e le due antenne non posso smontarle per mettere un direzionale, secondo voi il segnale wifi a 50m con due muri e un alberello nel mezzo sarà sufficenteper connetter ps3 e pc? sennò devo trovare un'altro router con antenne cambiabili.
MI sorge un'altro dubbio: se su di un router con due antenne svitabili ne stacco una e ne metto una direzionale, il router usa anche l'altra antenna non staccata? per usarla all'interno dell'abitazione.
Grazie in anticipo per le risposte, ciao.
__________________
CPU: I5-4440 RAM: 8GB Vengeance 2 x 4 DDR3-1600 Motherboard: ASUS H81M-Plus S.VIDEO: RX 480 4GB SAPPHIRE NITRO+ H.DISK: Crucial MX200 250Gb / MX500 250Gb / WD 1Tb ALIM: CORSAIR VX450 MONITOR: AOC G2778VQ LCD 27
STEAM
bonzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 15:42   #9234
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Quote:
Originariamente inviato da Audace Guarda i messaggi
Perdonatemi l'ignoranza ragazzi, ma quando devo aprire le porte di emule nel router cosa devo inserire in "Indirizzo IP server" ?

Un altra cosa: io tengo il routere SEMPRE acceso h24 7/7gg. E' deleterio? Come surriscaldamento ecc. ovviamente non lavora sempre. Nel senso che la notte e in altri momenti della giornata il pc non è connesso ad interneto. Ma il routere lo tengo comq e sempre acceso.


Grazie in anticipo.
Nessuno !??!?!
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 16:46   #9235
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
devi mettere l'ip del pc su cui gira emule. ip che è meglio rendere fisso su quel pc e prenotato nel menu ip lan del router.

io spengo (e stacco le spine) solo se in presenza di fulmini (come stanotte), se no resta acceso per sempre.
ovvio che un uso 24h/24h lo stressi di più e ti dura di meno che usarlo solo per poche ore al giorno.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 17:36   #9236
valsa1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
Ciao a tutti ,
Aquistato ora sto facendo alcune prove .
E' il mio primo router/modem e la mia prima ADSL ( prima ero con un piccolo provider con un router puro via wifi)

Le prime impressioni sono buone , anche se sento la mancanza di qualche opzione che sul mio vecchio DLINK DIR635 avevo , come la attivazione/disattivazione del wifi ad orari stabiliti oppure una gestione qos un po' piu' "immediata"

Facendo operazioni molto pesanti con un HD usb attaccato al router ( per esempio da windows facendo "proprieta" di una cartella con 10.000 files ) sono riuscito a farlo crashare
Comunque , come prodotto "home" ( e per quello che l'ho pagato ) direi che non ci si puo' lamentare , anzi !

La sezione modem mi pare ottima ( ma di questo non sono espertissimo)
Questo e' il mio aggancio con Telecom Alice 7Mega . Che ne dite ?



ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8127 kbps 479 kbps
Line Attenuation 13.5 db 17.0 db
Noise Margin 31.8 db 26.2 db



Ultima modifica di valsa1 : 01-07-2011 alle 18:10.
valsa1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 18:09   #9237
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da Jacker Guarda i messaggi
Ho notato che il bug del pppoa con dslam broadcom su un alice 20m adsl2+ molto disturbata, si verifica più spesso col driver 26 rispetto al 25 (il piu stabile)
Ciao, non mi è chiaro cosa intendi per "bug del PPPoA"... se intendi la mancata riconnessione automatica quando perdi la portante, a me succedeva, sul vecchio DSLAM Marconi, in modo sistematico e deterministico.
Se intendi invece le occasionali disconnessioni che si hanno con certi DSLAM, quelle a mia esperienza si verificano solo in PPPoE, non in PPPoA.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 18:19   #9238
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da valsa1 Guarda i messaggi
La sezione modem mi pare ottima ( ma di questo non sono espertissimo)
Il chipset broadcom è molto diffuso sui modem-router domestici. In generale va bene, però diversi utenti hanno rilevato delle disconnessioni randomiche se attestato su certi DSLAM cinesi.
Quote:
Originariamente inviato da valsa1 Guarda i messaggi
Questo e' il mio aggancio con Telecom Alice 7Mega . Che ne dite ?
Sì, la linea è ottima. Volendo potresti passare con soddisfazione alla 20 Mega.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 18:25   #9239
valsa1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Il chipset broadcom è molto diffuso sui modem-router domestici. In generale va bene, però diversi utenti hanno rilevato delle disconnessioni randomiche se attestato su certi DSLAM cinesi.
Sì, la linea è ottima. Volendo potresti passare con soddisfazione alla 20 Mega.
Il DSLAM e' un marconi ( credo )

20 Mega Magari !
La 20 Mega non e' disponibile a un amico a 300m da qui ( stessa centrale ) e' stato risposto che nemmeno super internet e' disponibile !
Chiamo e vediamo cosa mi dicono ....
valsa1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 18:30   #9240
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
devi mettere l'ip del pc su cui gira emule. ip che è meglio rendere fisso su quel pc e prenotato nel menu ip lan del router.
Giusto, oppure abilitare l'UPnP su eMule, che è più semplice.
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
ovvio che un uso 24h/24h lo stressi di più e ti dura di meno che usarlo solo per poche ore al giorno.
Ma, non ne sarei così sicuro... componenti meccanici non ce ne sono, e sui componenti elettronici potrebbe essere più usurante accendere e spegnere l'alimentazione tutti i giorni che non tenerlo acceso H24.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v