Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 17:46   #6361
TALON1
Member
 
L'Avatar di TALON1
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Prova con un altro computer sulla stessa porta e con un altro cavo ethernet.
il modem ha 2 giorni e va che è una meraviglia xciò nn penso che sia un problema di ! Sul mio portatile va subito e senza questo problema...! Ma nel fisso me lo fa! il cavo l'ho cambiato 2 volte ma nulla
TALON1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:33   #6362
rosiker
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
Ciao a tutti!
Ho acquistato il dgn2200 e ho seguito le istruzioni del primo post per il setup. Riesco a connettermi a internet normalmente ma solo via ethernet. Come potete vedere dall'immagine allegata, nella finestra "installazione->impostazioni wireless" non esiste (o non lo vedo io O_O) il pulsante "attiva rete wireless". Le mie reti risultano tutte non attive. Cosa devo fare? Grazie!

(non credo serva, però vi scrivo alcuni dati: SO -> windows xp sp3, ISP -> Alice 7 mega)

http://img13.imageshack.us/i/aiutoye.jpg/
rosiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:36   #6363
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
@rosiker: Usa la lingua inglese...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:39   #6364
rosiker
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
@rosiker: Usa la lingua inglese...
non è cambiato niente...
Aggiungo che le spie sono tutte accese a luce fissa verde (non si sa mai a volte non ci guardo xD)

rettifico... la casella che in italiano si chiama "attiva guest mode" diventa enable wireless network" in inglese. Misteri. Grazie del consiglio

Ultima modifica di rosiker : 07-03-2011 alle 18:41.
rosiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:44   #6365
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Ragazzi devo chiedervi una cosa. Avevo un piccolo problemino con la Ps3 dato che sporadicamente, ma almeno una volta ogni due giorni, capitava che mentre giocavo usciva il messaggio "Connessione con il punto di accesso interrotta", e usciva dal gioco online, per poi riconnettersi da solo in pochi secondi.
La cosa strana era che i pc non si disconnettevano dal router, uno di essi sta anche a soli 30 cm dalla Ps3, per cui ho escluso a priori delle interferenze.

Ho pensato quindi che il problema fosse il doppio canale in 300n o i 40Mhz per cui ho impostato il router a 54M con un canale fisso e il risultato è che l'errore non si è più ripresentato. E ormai è una settimana che ho effettuato questa modifica.

Ora...se non sbaglio se setto nuovamente 300n, per avere un solo canale fisso a 20Mhz devo settare su Auto, e qui mi sorge un dubbio: innanzitutto userebbe sempre il canale di default che in 300n se non sbaglio è il 7, giusto?
Poi volevo sapere, mettiamo il caso che io sto giocando online tranquillamente, e il mio vicino accende il suo router sullo stesso canale del mio e questo causi un'interferenza, il mio router come si comporta?
Cioè resta sempre sullo stesso canale finchè c'è una periferica collegata in wifi oppure commuta automaticamente su un altro canale? E in quest'ultimo caso, ci sono pericoli di disconnessioni wifi?

Spero possiate darmi una risposta certa, altrimenti setto tutto a 145m che sono comunque sufficienti per le mie esigenze...
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:47   #6366
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se lo setti a 145 hai il canale singolo (300 Mbps hai il canale doppio, 145 Mbps hai il canale singolo). Se il vicino accendo il suo router sugli stessi canali...se ha il canale in auto allora si metterà su altri canali, altrimenti si mettono a fare interferenza l'uno con l'altro.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 18:54   #6367
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se lo setti a 145 hai il canale singolo (300 Mbps hai il canale doppio, 145 Mbps hai il canale singolo). Se il vicino accendo il suo router sugli stessi canali...se ha il canale in auto allora si metterà su altri canali, altrimenti si mettono a fare interferenza l'uno con l'altro.
Eh quindi significa che rimane sempre sullo stesso canale, giusto?
Io però avevo capito che anche a 300n se si settava il canale su Auto funzionava a singolo canale, sei sicuro che sia solo su 54M e su 145?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 19:00   #6368
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
Io però avevo capito che anche a 300n se si settava il canale su Auto funzionava a singolo canale
Sì, ma funzionava a 145 Mbps.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 19:00   #6369
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ciao Cionci ...potresti darmi una dritta ... visto che tene intendi
Post #14247 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...80900&page=713

Non saprei se prendere il DGN 2200 oppure il 3500 , oppure un repeter
grazie
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 19:02   #6370
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, ma funzionava a 145 Mbps.
Ok allora vuol dire che setto a 145 con canale fisso. Grazie mille per le risposte.
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 20:27   #6371
Irewtrue
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche io sinceramente. L'hai spento e riacceso ?
Esegui la procedura con telnetenable (fino a quando entri in telnet): http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post34016280

Per vedere la password impostata dai il comando:

param get http_passwd

Se la volessi cambiare:

param set http_passwd=nuova_pass

Entra tramite interfaccia web e poi fai un reset da interfaccia web.
niente da fare, nemmeno con telnet,nonostante l'abbia attivato ed eseguito piu' volte la procedura, non riesco a digitare nessun comando .Oggi ho telefonato anche all'assistenza e mi hanno detto di staccare cavi spegnere ecc, come se non ci avessi già pensato....mah.Il reset proprio non vuole funzionare,sarà mica che sia guasto proprio quel tasto?
Irewtrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 20:43   #6372
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da lokodo Guarda i messaggi
Intanto per il momento in inglese e a 145mbit la linea wifii di tutti e 3 non è caduta, mentre a 300 sempre in lingua inglese cade, esclusi i client wireless che non supportano il 300 direi che la matassa da sbrogliare è sulla trasmissione a 300 e la lingua in italiano per far mantenere le impostazioni come diceva cionci e la stessa assistenza netgear.

Però non ha superato ancora le 72 ore di servizio continuo in wifii. Poi posterò il risultato, intanto chiamerò di nuovo l'assistenza e vediamo se sanno qualcosa in più sull'instabilità della trasmissione a 300.
la mia esperienza e' che se la scheda del PC NON supporta i 300Mbps e 40Mhz (doppio canale) il collegamento WiFi diventa instabile (il router funziona), come da filmato che ho postato tempo fa qua
http://rapidshare.com/files/446897994/DGN2200.avi
L'ho fatto presente a Netgear.... nessuna soluzione....mi hanno detto di fare un reset....

Ultima modifica di MaxAstro : 07-03-2011 alle 20:51.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 21:10   #6373
francesco.
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 30
questo router mi sta facendo bestemmiare

scusate in 2 giorni è già il secondo problema che ho con questo router:

non so per quale motivo dal pc fisso collegato via lan la pagina virgilio.it -scusate lo spam- che ho come homepage non si apre, o meglio si apre masubito dopo compare una finestra d'errore che dice "impossibile collegarsi al sito virgilio.it".
è un errore mio? gli altri siti vanno benissimo.

grazie.

Edit: già che ci sono vi chiedono un'informazione: è consigliabile spegnere il router la sera per farsi che si raffreddi durante la notte? o non ci son problemi se la lascio accesso 24h su 24?

Ultima modifica di francesco. : 07-03-2011 alle 21:15.
francesco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 21:18   #6374
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da francesco. Guarda i messaggi
scusate in 2 giorni è già il secondo problema che ho con questo router:

non so per quale motivo dal pc fisso collegato via lan la pagina virgilio.it -scusate lo spam- che ho come homepage non si apre, o meglio si apre masubito dopo compare una finestra d'errore che dice "impossibile collegarsi al sito virgilio.it".
è un errore mio? gli altri siti vanno benissimo.

grazie.

Edit: già che ci sono vi chiedono un'informazione: è consigliabile spegnere il router la sera per farsi che si raffreddi durante la notte? o non ci son problemi se la lascio accesso 24h su 24?
1) direi che e' un problema tuo, non del router.
(per sicurezza, fai una scansione con antivirus o malwarebytes)
2) il mio e' (quasi) sempre acceso, non ho avuto problemi (col solito incrocio di dita).
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 22:06   #6375
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da francesco. Guarda i messaggi
scusate in 2 giorni è già il secondo problema che ho con questo router:

non so per quale motivo dal pc fisso collegato via lan la pagina virgilio.it -scusate lo spam- che ho come homepage non si apre, o meglio si apre masubito dopo compare una finestra d'errore che dice "impossibile collegarsi al sito virgilio.it".
è un errore mio? gli altri siti vanno benissimo.
Possibile che sia un problema con i DNS? Cosa usi? A me in qs momento virg. va bene e mi pare strano che il router causi un problema su un sito in particolare...

Quote:
Originariamente inviato da francesco. Guarda i messaggi
Edit: già che ci sono vi chiedono un'informazione: è consigliabile spegnere il router la sera per farsi che si raffreddi durante la notte? o non ci son problemi se la lascio accesso 24h su 24?
Io lo tengo acceso 24h/24x7g tranne i riavvii dovuti alle prove che faccio. Per ora da inizio anno nessun problema.

Quote:
Originariamente inviato da Irewtrue Guarda i messaggi
niente da fare, nemmeno con telnet,nonostante l'abbia attivato ed eseguito piu' volte la procedura, non riesco a digitare nessun comando .Oggi ho telefonato anche all'assistenza e mi hanno detto di staccare cavi spegnere ecc, come se non ci avessi già pensato....mah.Il reset proprio non vuole funzionare,sarà mica che sia guasto proprio quel tasto?
Se premi il tastino come ti ho detto, infilando nel buco con il cerchio rosso sotto la base , qualcosa tipo fermaglio aperto o stuzzicadenti, dovresti accorgerti che dopo una media pressione, senti come uno scatto, un click sordo che ti fa capire che il bottone è stato premuto. Poi lo tieni così per almeno 6 secondi e vedi che si spengono le lucine e poi si riaccendono. Sei sicuro (scusa se insisto) di premere perpendicolarmente alla base il pulsante? Se infili lo stecchino storto può darsi che lo "manchi"...? Oppure si sono dimenticati di metterlo
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 22:08   #6376
languid
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Mondalforno (Bi)
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
I dongle USB ricevono molto peggio dei portatili. Con un Dlink DWA140, con tre router diversi, quando il portatile prende ancora 4 tacche il DWA140 ne prende una ed a volte perde anche la connessione.
Grazie come posso fare per amplificare la ricezione?
smontando il donge ho visto che ci sono ci sono due jackini per attaccarci delle antennine ausigliarie... potrei poi farle correre sullo scheletro del case pero non ho idea di dove reperiele e come posizionarle::
languid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 22:34   #6377
francesco.
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Possibile che sia un problema con i DNS? Cosa usi? A me in qs momento virg. va bene e mi pare strano che il router causi un problema su un sito in particolare...
che intendi per DNS? e come faccio e vedere che DNS ho?
francesco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 07:55   #6378
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da languid Guarda i messaggi
Grazie come posso fare per amplificare la ricezione?
smontando il donge ho visto che ci sono ci sono due jackini per attaccarci delle antennine ausigliarie... potrei poi farle correre sullo scheletro del case pero non ho idea di dove reperiele e come posizionarle::
Devi trovare degli adattatori RP-SMA - U.FL. Li trovi a pochi euro (3-4€ spediti) da honk kong: http://i.ebayimg.com/00/$%28KGrHqYOKo8E0U767h4dBN%28zV4!lDg~~0_12.JPG
Per le antenne...va bene qualsiasi antenna RP-SMA. Ovviamente devi assicurarti di avere connettori U.FL sul dongle. Per farlo ti basta aprire uno sportellino che si trova sotto ad un portatile e confrontare i connettori con quelli del dongle.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 08:26   #6379
Fr@ncesco
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@ncesco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1667
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Devi trovare degli adattatori RP-SMA - U.FL. Li trovi a pochi euro (3-4€ spediti) da honk kong: http://i.ebayimg.com/00/$%28KGrHqYOKo8E0U767h4dBN%28zV4!lDg~~0_12.JPG
Per le antenne...va bene qualsiasi antenna RP-SMA. Ovviamente devi assicurarti di avere connettori U.FL sul dongle. Per farlo ti basta aprire uno sportellino che si trova sotto ad un portatile e confrontare i connettori con quelli del dongle.
Ho fatto la stessa cosa recentemente, smontando una TP-Link.
Invece di usare i pigtail, per evitare al massimo perdite di inserzione, ho saldato direttamente sul PCB, in corrispondenza dell'antenna uno spezzone di 50 cm di cavetto coassiale h155, collegato direttamente ad una antenna direzionale bi-quad costruita artigianalmente con pochi euro, utilizzando un comunissimo CD spindle. I risultati sono a dir poco eccezionali.
La realizzazzione è semplice, economica ed il risulato finale è assicurato. Basta googlare cercando "bi-quad cd spindle"
La maggior parte delle volte, la scarsa ricezione non è da imputare al router wireless, ma alle antenne usb che hanno, per questioni di compattezza, delle antenne stampate direttamente sul PCB dalle dimensioni ridicole e con prestazioni di conseguenza limitatissime.
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA
"The quieter you become, the more you are able to hear ..."

Ultima modifica di Fr@ncesco : 08-03-2011 alle 08:47.
Fr@ncesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 08:41   #6380
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
ciao,
anche a me è arrivato questo modem/router, ho un problema, ho configurato tutto come da prima pagina e su un pc dove ho windows 7 funziona tutto bene mentre su un altro dove ho xp non riesce ad acquisire indirizzo di rete....ne con il cavo ne wireless con l'adattatore 3100
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v