Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2011, 19:15   #6001
AndrewLupin
Senior Member
 
L'Avatar di AndrewLupin
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 718
Grazie fabrix Domani provo
__________________
Macbook Pro 13" i5 2.3ghz 16gb Ram 240gb SSD
iPhone 5 Black 16gb
iPad3 black 32gb wifi+3g
AndrewLupin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 19:20   #6002
himpero
Junior Member
 
L'Avatar di himpero
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non funzionano di solito quelli autoalimentati.

Fai uno screenshot delle impostazioni o dimmi quelle che hai rispetto a questo:
Si, è identica.
himpero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 19:24   #6003
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
sono in procinto di cambiare router! vorrei acquistare questo che ho trovato presso una grossa catena a circa 50€! Volevo sapere come va di portata...

Prima avevo lo Zyxel di Libero ma faceva fatica a passare 2 muri, poi ho provato un Michelangelo Wave che come portanza era fantastico! Se il Netgear ha la stessa portata di quest'ultimo, sarebbe già eccezionale!

Problemi famosi?
Sennò altri router nella stessa fascia di prezzo? (50€)

Grazie a tutti!

Un'altra domanda: ma si sfruttano o no questi 300mbit? a volte mando dei film (dvix) dal portatile alla play3! Ora fatico un pò, con questo netgear è una cosa fattibile, oppure...?
aiuto
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 20:04   #6004
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
aiuto
ti posso dire solo quel poco che so io, sperando che qualche "esperto" ti aiuti:
- io ho dovuto cambiare il router che si era "bruciato" e poiche' era un Netgear, ho preferito rimanere sulla stessa marca visto che sapevo come configurarlo
- non ho esperienza con altri router dello stesso prezzo, per cui non ti so dire
- problemi: vi sono vari bugs nel firmware, il peggiore secondo me al momento e' che non funziona la lingua italiana per settare lo wifi, per cui devi usare l'interfaccia inglese, per qualcuno e' un problema (ma il "mago" Cionci ha risolto il problema, vedi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5813
- due muri: beh, io sono su due piani e ricevo quasi ovunque
- 300 Mbps: secondo me e' un sogno.. intanto devi avere la scheda del PC o la chiavetta WiFi che lo supporti, poi se lo metti in auto a 300, si porta a 145 quando sente i router vicini (politica del buon vicinato, secondo le specifiche 802.11n, questo e' quanto ho capito io)

Ultima modifica di MaxAstro : 21-02-2011 alle 20:36. Motivo: Dimenticato il grande contributo di Cionci.... sorry
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 20:21   #6005
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MaxAstro Guarda i messaggi
- problemi: vi sono vari bugs nel firmware, il peggiore secondo me al momento e' che non funziona la lingua italiana per settare lo wifi, per cui devi usare l'interfaccia inglese, per qualcuno e' un problema
Ti sei perso la mia correzione ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 20:31   #6006
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ti sei perso la mia correzione ?
ops, sorry....
E' che a me non serviva....
Grazie comunque!
E prima o poi mi cimentero' con il modf....
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 20:51   #6007
himpero
Junior Member
 
L'Avatar di himpero
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
Cionci, consigli?
himpero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 21:07   #6008
scarly
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da scarly Guarda i messaggi
Ciao ragazzi! Volevo cortesemente domandare se mi potete aiutare in un certo modo per incrementare la velocità wireless. Allora spiego un po’ la situazione:
Ho questo modem-router da quasi più di un mese e tutto è apposto. Ho postato un po’ di tempo fa i miei dati della linea e mi avete detto che è tutto ok. Ho Infostrada absolute 8 mega. Anche adesso ho questi dati del router:
Connection Speed : Downstream = 7999 kbps Upstream = 511 kbps
Line Attenuation : 24.0 db 12.8 db
Noise Margin 15.6 db 31.0 db
Il rumore qualche settimana fa era fisso sui 20.1 db e non si schiodava da lì. Adesso si vede che è sceso. Non so se può avere qualche influenza nel bene o nel male ma mi pare che tutto sommato va bene così.
E adesso veniamo al sodo: La velocità del wireless. Ho il portatile (comprato da poco) nell’altra stanza e vedo che la velocità non supera mai 72 Mbps. A volte scende a 5, 13, 26, 52, 56 Mbps ma mai sale sopra i 72. Ho provato tutti i canali mettendo Mode Up to 300 ma non cambia mai e si comporta come quando era Up to 145 e canale Auto. Adesso l’ho settato al canale 11 con up to 300.
Il portatile ha la scheda di rete Broadcom 802.11n. e AtherosAR8152.
Vicino ho delle altre wireless (sono 9) e vedo appoggiando il mouse sopra che loro hanno tutti prott.802.11g. a parte uno che ha lo stesso prott. Mio. Nelle proprietà della scheda vedo che c’è fra le altre cose scritto 40Mhz non supportati, la velocità l’ho messa su migliore ma non ci sono le cifre che ho letto qua che qualcuno ha come per es. velocità 2,4 Mhz o 5Mhz. C’è qualcosa che posso fare per aumentare la velocità o rimango così. Ah, nel ADSL Settings ho messo DSL Mode su ADSL2. Ho fatto bene?
Se mi potete dare qualche dritta vi ringrazio se no, pazienza rimango così. Non sono un gran smanettone e credo che l’avete capito. Ciao!
Scusatemi! C'è qualcuno che mi può dire due parole? Grazie!
scarly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 21:14   #6009
Robbino
Member
 
L'Avatar di Robbino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 35
DLNA compatibile?

Il Netgear DGN2200 è conpatibile con lo standard DLNA? Intendo collegando un HD esterno alla USB.

Grazie
Robbino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 21:59   #6010
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Quote:
Originariamente inviato da MaxAstro Guarda i messaggi
ti posso dire solo quel poco che so io, sperando che qualche "esperto" ti aiuti:
- io ho dovuto cambiare il router che si era "bruciato" e poiche' era un Netgear, ho preferito rimanere sulla stessa marca visto che sapevo come configurarlo
- non ho esperienza con altri router dello stesso prezzo, per cui non ti so dire
- problemi: vi sono vari bugs nel firmware, il peggiore secondo me al momento e' che non funziona la lingua italiana per settare lo wifi, per cui devi usare l'interfaccia inglese, per qualcuno e' un problema (ma il "mago" Cionci ha risolto il problema, vedi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5813
- due muri: beh, io sono su due piani e ricevo quasi ovunque
- 300 Mbps: secondo me e' un sogno.. intanto devi avere la scheda del PC o la chiavetta WiFi che lo supporti, poi se lo metti in auto a 300, si porta a 145 quando sente i router vicini (politica del buon vicinato, secondo le specifiche 802.11n, questo e' quanto ho capito io)
Grazie mille! Incredibile, ma in questo 3d dove 100 persone hanno tutte queste router, sei l'unico che mi ha risposto...

Comunque grazie, a questo punto vedo se scegliere il 150N visto che mi costa un bel pò meno...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:02   #6011
Rain1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 5
2 su 2, l'en plein!

Quote:
Originariamente inviato da Rain1 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

sto provando questo router (ricevuto ieri mattina) e pare funzioni bene.
Tuttavia l'alimentatore fa un rumore infernale!

Non mi va di usare i tappi alle orecchie, nè ho voglia di restituire l'intero prodotto al mittente (amazon.it).

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come vi siete mossi?

Grazie, vi tengo aggiornati
Volete sapere l'ultima?

Qualche giorno fa avevo chiamato la netgear per sapere se mi potevano mandare un nuovo alimentatore: loro mi rispondono dicendo che erano a conoscenza di questo problema già da un po' di tempo, in quanto attualmente lo "stanno studiando" , e di sostituire il prodotto appena acquistato tramite il commerciante.


Quindi ho spedito il router indietro e stamattina ne ho ricevuto un altro ...
lo apro... lo provo e...
fischia pure questo alimentatore!!!

Domani mattina chiamo la netgear, non voglio essere nei panni di chi mi risponderà al telefono.
Mi dà tremendamente fastidio sapere che la netgear è a conoscenza di questo problema, e nonostante tutte le lamentele degli utenti, ancora si diverte a utilizzare questi alimentatori di scarsissima qualità pur di poter risparmiare qualche spicciolo sui costi di fabbricazione.
A tutti coloro che hanno intenzione di comprare un router netgear, vi dò un consiglio spassionato: non fate questo errore!

P.S:
Bene, dopo questo sfogo, mi metto a inserire feedback e pareri negativi di questo prodotto sui vari siti di e-commerce. Notte.
Rain1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:20   #6012
vez1987
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Rain1 Guarda i messaggi
Volete sapere l'ultima?

Qualche giorno fa avevo chiamato la netgear per sapere se mi potevano mandare un nuovo alimentatore: loro mi rispondono dicendo che erano a conoscenza di questo problema già da un po' di tempo, in quanto attualmente lo "stanno studiando" , e di sostituire il prodotto appena acquistato tramite il commerciante.


Quindi ho spedito il router indietro e stamattina ne ho ricevuto un altro ...
lo apro... lo provo e...
fischia pure questo alimentatore!!!

Domani mattina chiamo la netgear, non voglio essere nei panni di chi mi risponderà al telefono.
Mi dà tremendamente fastidio sapere che la netgear è a conoscenza di questo problema, e nonostante tutte le lamentele degli utenti, ancora si diverte a utilizzare questi alimentatori di scarsissima qualità pur di poter risparmiare qualche spicciolo sui costi di fabbricazione.
A tutti coloro che hanno intenzione di comprare un router netgear, vi dò un consiglio spassionato: non fate questo errore!

P.S:
Bene, dopo questo sfogo, mi metto a inserire feedback e pareri negativi di questo prodotto sui vari siti di e-commerce. Notte.
Anche il mio ha lo stesso problema, l'ho comprato domenica e già lo odio. Oltretutto ho un hard disk multimediale con chiavetta n che il netgear collega solo con la g, nn so il perchè ma la chiavetta me la fa andare uguale al vecchio router della telecom.
Ecco perchè domani lo riporto alla Mediaworld e lo combio con un linksys cisco
vez1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:42   #6013
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da vez1987 Guarda i messaggi
Anche il mio ha lo stesso problema, l'ho comprato domenica e già lo odio. Oltretutto ho un hard disk multimediale con chiavetta n che il netgear collega solo con la g, nn so il perchè ma la chiavetta me la fa andare uguale al vecchio router della telecom.
Ecco perchè domani lo riporto alla Mediaworld e lo combio con un linksys cisco
Quote:
Originariamente inviato da Rain1 Guarda i messaggi
Volete sapere l'ultima?

Qualche giorno fa avevo chiamato la netgear per sapere se mi potevano mandare un nuovo alimentatore: loro mi rispondono dicendo che erano a conoscenza di questo problema già da un po' di tempo, in quanto attualmente lo "stanno studiando" , e di sostituire il prodotto appena acquistato tramite il commerciante.


Quindi ho spedito il router indietro e stamattina ne ho ricevuto un altro ...
lo apro... lo provo e...
fischia pure questo alimentatore!!!

Domani mattina chiamo la netgear, non voglio essere nei panni di chi mi risponderà al telefono.
Mi dà tremendamente fastidio sapere che la netgear è a conoscenza di questo problema, e nonostante tutte le lamentele degli utenti, ancora si diverte a utilizzare questi alimentatori di scarsissima qualità pur di poter risparmiare qualche spicciolo sui costi di fabbricazione.
A tutti coloro che hanno intenzione di comprare un router netgear, vi dò un consiglio spassionato: non fate questo errore!

P.S:
Bene, dopo questo sfogo, mi metto a inserire feedback e pareri negativi di questo prodotto sui vari siti di e-commerce. Notte.
Non è una sorpresa, cose già sentite in questo thread, ecco perchè si consiglia di prendere direttamente un alimentatore per conto proprio.
Netgear gioca molto al risparmio sulla componentistica a volte oltre il lecito: condensatori (dgn2000) e alimentatori (dgn2200) di scarsa qualità
Per fortuna che costa poco e le alternative a quel prezzo sono poche!

Ultima modifica di luca4s : 21-02-2011 alle 22:45.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 06:48   #6014
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Robbino Guarda i messaggi
Il Netgear DGN2200 è conpatibile con lo standard DLNA? Intendo collegando un HD esterno alla USB.

Grazie
Solo con il firmware modificato.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 07:46   #6015
lionsecret
Member
 
L'Avatar di lionsecret
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da MaxAstro Guarda i messaggi
visto che nessuno ti risponde, ecco quanto ti posso dire io, in attesa di piu' esperti...

>> 1-una volta acquistato il modem è semplice da settare...(sono neofita in questo campo...e leggendo un pò il forum mi sono spaventato)

Leggiti il primo post. Io ho provato anche a usare anche il Wizard, e nonostante qua qualcuno sembri contrario, ha funzionato. Riocordati che per settare lo WiFi e' meglio usare Internet Explorer E LA LINGUA INGLESE a causa di un bug.

>>2-Acquistando la chiavetta WNA3100 ADATT. USB WIRELESS 300Mbit la posso collegare a qualsiasi pc o ci sono dei requisiti minimi (vorrei poterlo collegare a anche a un vecchio pc usb1 del 2001 con windows xp 750 ram e AMD 1400) p.s. non mi interessano velocità folli solo che internet funzioni correttamente (alice 8 mega).

penso di si, visto che nel sul sito netgear la danno anche per xp

>>3-la porta usb è ufficialmente supportata nel senso che funziona con il firmware ufficiale o bisogna fare procedure particolari...P.s. confermate che questa porta serve a collegare un HD esterno per renderlo condifisibile nella mia rete di casa??

nessun problema ma e' bene abbia il suo alimentatore

>>4-devo coprire una superficie di quadrata di circa 120m2 posizionandolo in un angolo dovrei riuscire a coprire tutta l'area???

se lo metti a meta' casa, non dovresti avere problemi
Sei stato gentilissimo....
per quanto riguarda la portata wifi, non posso metterlo al centro perchè non ho le prese del telefono...solo in un angolo
lionsecret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 08:12   #6016
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da lionsecret Guarda i messaggi
Sei stato gentilissimo....
per quanto riguarda la portata wifi, non posso metterlo al centro perchè non ho le prese del telefono...solo in un angolo
Anche io non l'avevo nel posto "migliore". Anche se non molto "professionale", ho passato un derivazione per il telefono attraverso le canalette della luce e non ho avuto problemi.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 08:18   #6017
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da himpero Guarda i messaggi
Si, è identica.
se senza protezione ti cooleghi, il problema puo' essere:
- la sheda WiFi non supporta la protezione che setti
- la scheda la supporta, ma non le dai in modo corretto la password.

Puoi provare cosi':
collega il PC incriminato sia via cavo che WiFi, vedi se e' collegato senza protezione, poi metti la protezione: lo WiFi ti si scollega e forse capisci dove sta il problema.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 09:58   #6018
himpero
Junior Member
 
L'Avatar di himpero
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da MaxAstro Guarda i messaggi
se senza protezione ti cooleghi, il problema puo' essere:
- la sheda WiFi non supporta la protezione che setti
- la scheda la supporta, ma non le dai in modo corretto la password.

Puoi provare cosi':
collega il PC incriminato sia via cavo che WiFi, vedi se e' collegato senza protezione, poi metti la protezione: lo WiFi ti si scollega e forse capisci dove sta il problema.
Provato, e fa lo stesso, cioè appena metto una protezione si scollega e l'unico modo per farlo collegare è resettarlo con le impostazioni iniziali!
himpero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 10:01   #6019
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da himpero Guarda i messaggi
Provato, e fa lo stesso, cioè appena metto una protezione si scollega e l'unico modo per farlo collegare è resettarlo con le impostazioni iniziali!
E' normale che si disconnetta appena metti la protezione.
Ma se fai una ricerca delle reti wifi, te la fa vedere nella lista ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 10:03   #6020
himpero
Junior Member
 
L'Avatar di himpero
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
Altra info, dato che l'ho comprato in una catena di elettrodomestici, posso anche andare a sostituirlo in una diversa città di acquisto?
himpero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v