Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2010, 17:16   #4921
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Apposto allora
A questo punto aspetterò che scenda un po' la temperatura ambientale non ho proprio intenzione di smontare tutto il PC.
Io ho tentato l'impresa quando un po' di sporcizia mi aveva bloccato un tasto della tastiera.
Già per rimuovere la tastiera ci ho messo un po' per capire come farlo senza rovinare tutto...
Poi già che c'ero ho provato arimuovere quello che sulla guida è chiamato "Palm rest", ma ho desistito.
C'è da togliere tutte le schede, l'hard disk, memorie, cavi da sfilare, una trentina di viti...
Ho lasciato perdere.
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 17:42   #4922
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Apposto allora
A questo punto aspetterò che scenda un po' la temperatura ambientale non ho proprio intenzione di smontare tutto il PC.
Vedrai che appena diminuisce il caldone il problema scompare
twocats è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 09:07   #4923
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Il mio Studio 1557 scalda ben di più di quando lo ho acquistato (era anche inverno a dire la verità...), temo che si sia accumulata della polvere dentro alla ventola, esiste un modo per pulirla senza aprire la scocca? Voi come avete risolto? Non vorrei mai che aprendolo da solo si invalidasse la garanzia (visto che l'ho fatta di ben 4 anni).
Consigli???
Certo che ti compri un portatile con un processore mostruoso (lo studio 1557 ha l'i7 giusto?) e poi ti lamenti che scalda???
Scherzi a parte, io ho il vecchio 1555 con core2duo (p8600) e la temperatura del processore ora come ora sta sempre tra i 40 ed i 50, mi pare d'inverno fosse più bassa, credo sia normale.
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 14:51   #4924
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Confermo che il PC si scalda molto, ieri si è spento da solo e anche l'altra sera mi ha fatto lo stesso scherzo.

Il problema è che lo tengo appoggiato sul tavolo e per guardare DVD o naviga in Internet mica per fare cose troppo onerose.

Questi sono i dati rilevati con HWMonitor dopo un paio d'ore di navigazione in Internet (senza batteria collegati alla rete elettrica).

Codice:
CPUID Hardware Monitor 1.0.8.0
-----------------------------------------------------

Mainboard Vendor	Dell Inc.
Mainboard Model		0KM426 (0x164 - 0x546AC0)

LPCIO
-----------------------------------------------------
Vendor			NS
Vendor ID		0xFF02
Chip ID			0x85
Revision ID		0x0
Config Mode I/O address	0x4E

Dump config mode register space, LDN = 0x9
      0  1  2  3  4  5  6  7  8  9  A  B  C  D  E  F 
00   00 00 00 00 00 00 00 09 00 00 00 00 00 00 00 00 
10   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
20   85 02 61 01 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00 
30   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
40   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
50   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
60   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 
70   00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 


Hardware monitor
-----------------------------------------------------

ACPI hardware monitor

Temperature sensor 0	27°C (80°F) [0xBB8] (TZ00)
Temperature sensor 0	76°C (168°F) [0xDA4] (TZ01)

Dump hardware monitor



Hardware monitor
-----------------------------------------------------

Intel Core 2 hardware monitor

Temperature sensor 0	81°C (177°F) [0x18] (core #0)
Temperature sensor 1	81°C (177°F) [0x18] (core #1)
Temperature sensor 2	81°C (177°F) [0x18] (core #2)
Temperature sensor 3	82°C (179°F) [0x17] (core #3)

Dump hardware monitor



Hardware monitor
-----------------------------------------------------

ATI Mobility Radeon HD 4500/5100 Series hardware monitor

Temperature sensor 0	72°C (160°F) [0x47] (GPU Core)

Dump hardware monitor



Hardware monitor
-----------------------------------------------------

ST9500420AS hardware monitor

Temperature sensor 0	50°C (121°F) [0x32] (HDD)

Dump hardware monitor



Processors Information
------------------------------------------------------------------------------------

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores		4 (max 8)
Number of threads	8 (max 16)
Name			Intel Core 2
Codename		
Specification		Intel(R) Core(TM) i7 CPU       Q 720  @ 1.60GHz (Engineering Sample)
Package			 (platform ID = 4h)
CPUID			6.E.5
Extended CPUID		6.1E
Core Stepping		
Core Speed		931.0 MHz (7.0 x 133.0 MHz)
Rated Bus speed		532.0 MHz
Instructions sets	MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T
L1 Data cache		4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache	4 x 32 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size
L2 cache		4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L3 cache		6 MBytes, 12-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control		yes
max VID			0.825 V
Features		XD, VT
non mi spiego come navigando in Internet la temperatura della scheda video sia di 72°C (con punte di 97°C)!!!

Proverò a dargi una pulita perchè nella mia stanza non ci saranno più di 26°C. Secondo voi vale la pena di rivolgersi all'assistenza clienti (ho la garanzia di 4 anni).
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 14:52   #4925
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Certo che ti compri un portatile con un processore mostruoso (lo studio 1557 ha l'i7 giusto?) e poi ti lamenti che scalda???
(cut)
Sì ho proprio l'i7 però mi lamento che si scalda a tal punto da spegnersi da solo anche guardando un DVD con VLC, facessi rendering 3d tutto il giorno capirei...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 15:08   #4926
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Sì ho proprio l'i7 però mi lamento che si scalda a tal punto da spegnersi da solo anche guardando un DVD con VLC, facessi rendering 3d tutto il giorno capirei...
Azz...ho visto le info che hai postato sopra e mi sembrano davvero altine come temperature, soprattutto perché come hai detto tu non è che ci fai cose massacranti per la cpu...
Io ho un core2duo, che ok è diverso, ma ad 80 gradi ci arrivo solo se faccio un IntelBurnTest

Anche la scheda video mi pare scaldi un po' troppo, io credo che la ventola non funzioni come dovrebbe, magari per della sporcizia che la ostruisce, e tutto il sistema si surriscalda.

Io proverei a chiamare l'assistenza e fornirgli quei dati...
sperando che non ti dicano "apri e pulisci"
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 11:38   #4927
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Qualcuno ha già provato a sostituire la Cpu i5 di uno Studio 1558 con un i5 più grosso o un i7?
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 13:47   #4928
nnavivan
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
dell 1557 continua a non funzionare

Il pc continua a non funzionare, sto scrivendo questo alla dell:

Buongiorno,
Vi scrivo perchè in data 15-12-2009 ho acquistato via internet un notebook dell Studio 1557: Intel i7-720QM (1,6GHz) CPU mobile, pagato 779€ e mi è stato consegnato gli ultimi giorni del mese di dicembre 2009.
Il computer ha avuto problemi fin dai primi giorni, si bloccava anche + volte al giorno improvvisamente, non era possibile fare niente, tranne spegnerlo forzatamente per poi riaccenderlo.
Ho chiamato subito l’assistenza clienti dicendo che volevo indietro i miei soldi o perlomeno un computer nuovo e funzionante. Mi hanno risposto che non era possibile essere rimborsato, in quanto ho acquistato il pc con partita IVA e non come cliente privato, non potevano nemmeno cambiare il pc, ma avrei potuto soltanto mandarlo in assistenza.
Io volevo indietro i soldi o un computer nuovo, e ho sempre detto questo anche all’assistenza tecnica, perché c’erano moltissime persone con il mio stesso modello di pc e con lo stesso identico problema.
C’è infatti un intero forum sul sito della Dell
http://en.community.dell.com/support.../19303691.aspx
completamente dedicato a persone con lo stesso pc e lo stesso problema: sono veramente in tanti e in ogni parte del mondo. Quindi non è un problema del mio computer ma è un problema o del modello in generale o di una partita di pc. Credo sia assurdo che un cliente non venga ascoltato quando presenta un caso del genere ad una assistenza tecnica; come mai non si sono resi conto che era un problema generale di questo pc, non solo del mio e non mi hanno cambiato la macchina invece di tentare di aggiustarmela? Mi sembra incredibile aver pagato per un computer nuovo e funzionante, sapere che invece è un modello che non funziona a moltissime persone e la vostra azienda non mi abbia cambiato il pc !!
Inizia qui la lunga storia con l’assistenza tecnica. Mi ritirano il computer per la 1° volta, lo formattano e dicono che funziona bene: stesso identico problema di prima si blocca ancora. Il computer va in assistenza per la 2° volta, cambiano la scheda madre: il pc si blocca ancora. Viene ritirato per la 3° volta: cambiano il processore. Questa volta sembra che il pc funzioni, ma dopo un po’ di tempo ecco che torna a non funzionare. Ora il computer, ogni tanto, si spegne da solo improvvisamente e si riaccendo solo dopo qualche ora, se si cerca di riavviarlo subito non parte e continua a spegnersi.
Ho di nuovo chiamato l’assistenza tecnica e mi hanno detto che loro non possono decidere di cambiare il pc ma al limite potrei mandarlo ancora a riparare.
Che cosa devo fare? Continuare a mandare il pc in assistenza e così me lo riportano un’altra volta che non funziona? Io uso il computer per lavoro, ho fatto un investimento per la mia professione e tutta questa storia mi ha causato moltissimi problemi: ho perso moltissimo tempo per cercare di aggiustarlo e non ho ancora avuto un computer funzionante. Non ho intenzione di perdere altro tempo.
Questo pc non funziona e moltissime persone hanno il mio stesso problema. Oltretutto lo stesso modello con le stesse caratteristiche non è più in vendita sul sito, come mai?
Vi chiedo quindi di restituire i miei soldi oppure di avere un pc nuovo funzionante: io ho pagato e mi trovo con una macchina che non funziona dal primo giorno che l’ho usata.
Aspetto una vostra risposta!
nnavivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 23:15   #4929
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da nnavivan Guarda i messaggi
Il pc continua a non funzionare, sto scrivendo questo alla dell:

Buongiorno,
Vi scrivo perchè in data 15-12-2009 ho acquistato via internet un notebook dell Studio 1557: Intel i7-720QM (1,6GHz) CPU mobile, pagato 779€ e mi è stato consegnato gli ultimi giorni del mese di dicembre 2009.
Il computer ha avuto problemi fin dai primi giorni, si bloccava anche + volte al giorno improvvisamente, non era possibile fare niente, tranne spegnerlo forzatamente per poi riaccenderlo.
Ho chiamato subito l’assistenza clienti dicendo che volevo indietro i miei soldi o perlomeno un computer nuovo e funzionante. Mi hanno risposto che non era possibile essere rimborsato, in quanto ho acquistato il pc con partita IVA e non come cliente privato, non potevano nemmeno cambiare il pc, ma avrei potuto soltanto mandarlo in assistenza.
Io volevo indietro i soldi o un computer nuovo, e ho sempre detto questo anche all’assistenza tecnica, perché c’erano moltissime persone con il mio stesso modello di pc e con lo stesso identico problema.
C’è infatti un intero forum sul sito della Dell
http://en.community.dell.com/support.../19303691.aspx
completamente dedicato a persone con lo stesso pc e lo stesso problema: sono veramente in tanti e in ogni parte del mondo. Quindi non è un problema del mio computer ma è un problema o del modello in generale o di una partita di pc. Credo sia assurdo che un cliente non venga ascoltato quando presenta un caso del genere ad una assistenza tecnica; come mai non si sono resi conto che era un problema generale di questo pc, non solo del mio e non mi hanno cambiato la macchina invece di tentare di aggiustarmela? Mi sembra incredibile aver pagato per un computer nuovo e funzionante, sapere che invece è un modello che non funziona a moltissime persone e la vostra azienda non mi abbia cambiato il pc !!
Inizia qui la lunga storia con l’assistenza tecnica. Mi ritirano il computer per la 1° volta, lo formattano e dicono che funziona bene: stesso identico problema di prima si blocca ancora. Il computer va in assistenza per la 2° volta, cambiano la scheda madre: il pc si blocca ancora. Viene ritirato per la 3° volta: cambiano il processore. Questa volta sembra che il pc funzioni, ma dopo un po’ di tempo ecco che torna a non funzionare. Ora il computer, ogni tanto, si spegne da solo improvvisamente e si riaccendo solo dopo qualche ora, se si cerca di riavviarlo subito non parte e continua a spegnersi.
Ho di nuovo chiamato l’assistenza tecnica e mi hanno detto che loro non possono decidere di cambiare il pc ma al limite potrei mandarlo ancora a riparare.
Che cosa devo fare? Continuare a mandare il pc in assistenza e così me lo riportano un’altra volta che non funziona? Io uso il computer per lavoro, ho fatto un investimento per la mia professione e tutta questa storia mi ha causato moltissimi problemi: ho perso moltissimo tempo per cercare di aggiustarlo e non ho ancora avuto un computer funzionante. Non ho intenzione di perdere altro tempo.
Questo pc non funziona e moltissime persone hanno il mio stesso problema. Oltretutto lo stesso modello con le stesse caratteristiche non è più in vendita sul sito, come mai?
Vi chiedo quindi di restituire i miei soldi oppure di avere un pc nuovo funzionante: io ho pagato e mi trovo con una macchina che non funziona dal primo giorno che l’ho usata.
Aspetto una vostra risposta!
scusa eh, ma penso che dire restituitemi i soldi o cambiatemi la macchina non sia un buon modo di risolvere il problema, se potessero cambiarti la macchina l'avrebbero già fatto, anche solo per recuperarti come cliente, ma se non lo fanno penso proprio che non possano, e poi scusa, con tutte le garanzie che ha DELL prendi uno studio con partita iva "per lavorarci" e non ci fai neanche un assistenza on-site? ma dai, di la verità l'hai preso con la partita iva del papà e più di quello non sganciava e poi i forum DELL non sono molto considerati non sono di certo un mezzo ufficiale dell'assistenza, ne per cercare soluzioni, ne come prova che il problema ha una certa diffusione, hai fatto dei test sulla macchina? immagino di no, perchè parli solo di "blocchi" senza nessuna cognizione di causa...

direttamente dal forum che hai postato:
Quote:
huh? sorry, I don't understand what you're saying--could you possibly give advice in complete sentences? And it sounds like you want me to crack open my brand new laptop?? Are you kidding?! Do you know how hard it is to open a laptop?! Maybe for an IT person or warranty support, but I will not just open my laptop and start messing with my memory. If that is a truly reasonable explanation for a lockup and not being able to control+alt+delete and get anything then I will be calling Dell tech support and letting them send someone out for warranty service and let the pros crack open my laptop.
ebbè questo aiuta molto a capire il problema, traduco la parte in grassetto:
se dire che che si blocca e non permette neanche di premere i tasti control+alt+canc è una spiegazione ragionevole, allora chiamerò il supporto tecnico.

ebbè hai detto tutto del problema
__________________
Senza cuore saremo solo macchine

Ultima modifica di vaio-man : 08-08-2010 alle 23:21.
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 09:07   #4930
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Comunque alla fine non ho resistito e l'ho aperto per pulirlo.
Beh, faticaccia inutile, non so come mai ma non c'era un filo di polvere, anche soffiando con aria compressa, è uscito poco e niente, infatti le temperature non si sono abbassate affatto.
Quindi credo che la temperatura esterna influisca parecchio, visto che se non ricordo male ho circa una decina di gradi in più (sulla cpu) rispetto a quest'inverno.
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 09:12   #4931
barman76
Member
 
L'Avatar di barman76
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
E' noto da molto tempo che il processore i7 produce molto calore, infatti alcuni avevano problemi di temperatura alta già quest'inverno quindi c'era da immaginarselo che d'estate sarebbe stato peggio: quando la temperatura ambientale è insopportabile, la ventola deve lavorare abbastanza per colmare le esigenze del processore. Comunque, questo problema non è in qualsiasi caso tollerabile; evidentemente la progettazione del raffreddamento è stata molto superficiale.
PS: Io, con il mio i3, non ho di questi problemi, come ovvio che sia.
barman76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 11:12   #4932
04pie
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 106
io con il mio i7 740qm mi trovo alla grande... non è tutto questo rumore... ovvio che con le temperature di questi giorni la ventola rimane accesa, ma non fa molti giri e quindi si fa sopportare.
04pie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 13:18   #4933
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da 04pie Guarda i messaggi
io con il mio i7 740qm mi trovo alla grande... non è tutto questo rumore... ovvio che con le temperature di questi giorni la ventola rimane accesa, ma non fa molti giri e quindi si fa sopportare.
Questo conferma che il caso di Nicola è dovuto a qualche altro problema allora, probabilmente la ventola è ostruita o qualcosa del genere.
Scusa la curiosità, ma il tuo processore durante della semplice navigazione internet a che temperatura sta??
PS:ne approfitto per segnalare questo programmino per monitorare un po' tutti i parametri del pc HWiNFO32, c'è anche la versione portable
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 13:18   #4934
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
edit
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 14:10   #4935
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Non ho ancora acquistato l'aria compressa per pulire la ventola e nemmeno ho intenzione di smontare il PC però divo dire che aggiornando i driver della scheda video all'ultima versione (almeno l'ultima sul sito Dell) la temperatura della GPU si mantiene mediamente più bassa, circa 62°C, certo che ci sono dei picchi in cui arriva a 90°C però mediamente è inferiore rispetto a prima.
Ho provato a mandare una mail al supporto tecnico, vediamo cosa rispondono.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 18:18   #4936
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Oggi mi si è rispento il PC durante l'aggiornamento del maledettissimo Games for Windows live dentro a GTA4, ho provato ad aprire il case preso dall'incazzatura e confermo che è praticamente impossibile a meno di non fare leva da qualche parte slabbrando tutto e rischiando di spostare o rompere qualche porta di quelle laterali.
Detto questo chi aprirà il mio PC sarà un tecnico dell che se lo rovina lo cambia e poi sa anche come fare.
Spero che si sbrighino a rispondermi alla e-mail.

Domanda: al centro del "buco" dove mettere la batteria c'è lo spazio per inserire una SIM con tanto di disegno in rilevo...a che serve? Ho provato ad inserirci una SIM della Tre scaduta ma non succede nulla...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 22:32   #4937
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Oggi mi si è rispento il PC durante l'aggiornamento del maledettissimo Games for Windows live dentro a GTA4, ho provato ad aprire il case preso dall'incazzatura e confermo che è praticamente impossibile a meno di non fare leva da qualche parte slabbrando tutto e rischiando di spostare o rompere qualche porta di quelle laterali.
Detto questo chi aprirà il mio PC sarà un tecnico dell che se lo rovina lo cambia e poi sa anche come fare.
Spero che si sbrighino a rispondermi alla e-mail.

Domanda: al centro del "buco" dove mettere la batteria c'è lo spazio per inserire una SIM con tanto di disegno in rilevo...a che serve? Ho provato ad inserirci una SIM della Tre scaduta ma non succede nulla...
Io sono riuscito ad aprirlo e rimontarlo senza rovinare niente, ma ci vuole parecchia pazienza e manualità, non è una cosa da 5 minuti in effetti, anzi!!

Lo slot per la sim da quello che ho letto in passato sul nostro pc è "farlocco", nel senso che c'è lo slot ma non c'è la scheda di rete interna.
Acquistandola si potrebbe navigare con la propria scheda telefonica sottoscrivendo un contratto con un operatore...
In sostanza navigheresti come con una di quelle chiavette che si basano sul 3g, ma avresti tutto all'interno del pc
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 16:01   #4938
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
i7 e riscaldamento

Anch'io ho il 1557 con i7 (originariamente con 4 giga di RAM che ho portato io ad 8 giga perche' paginava quando facevo il rendering di filmati video).

Il mio e' una stufa, pero' non mi da' problemi, ma ha scaldato sempre, con il caldo ovviamente lo noto di piu' anche se da non molto ho l'aria condizionata in casa.

Io lo uso spesso stando sul divano e tenendolo sulle ginocchia, per cui dopo un po' diventa problematico tenerlo sulle ginocchia ed ho ovviato comprando un tappetino assorbi-calore (trovato da MediaWorld) ed un dispositivo per raffreddarlo con una ventola (con anche hub usb incorporato), sempre trovato da MW.
In questo modo se non altro evito di scottarmi le ginocchia.

Se lo tengo invece sul tavolo, nessun problema.

E' comunque fondamentale che sotto la base possa circolare bene l'aria (tenerlo sulle ginocchia senza nulla sotto c'e' il rischio di ostruire le prese d'aria, per cui nel mio caso peggioro la situazione).

Sinceramente non ho mai notato comunque problemi dovuti al calore.

Funziona sempre perfettamente, a volte lo lascio acceso anche 24 ore (posato sulla base di cui parlavo sopra) e non da' problemi.

Non si e' mai spento.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 10:51   #4939
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Nessuna nuova sui prezzi...ma tra i3 e i5, considerando che non ci devo fare chissà che e mi basterebbe tranquillamente un i3 (ma preferirei assicurarmi un filo più di longevità con un i5..)dite che a livello di effetto-stufa cosa mi dovrebbe far pendere per una scelta piuttosto che per un'altra?
Meglio un processore meno potente i3 e meno calore a maneggiare il pc, o non cambierebbe molto con un i5 e si avrebbe un processore più performante?
QUALE i5, poi? Il più "piccolo" vale la pena rispetto all'i3, o si deve salire un po' per sentire la differenza?
Sia per i3 che per i5, mi sapreste indicare la ram ottimale?
Grazie
twocats è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 11:05   #4940
Gilles72
Senior Member
 
L'Avatar di Gilles72
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
Porta HDMI

Ciao ragazzi, una domanda: posso collegare la Ps3 alla porta HDMI di un Dell Studio 15 con scheda video Hd 3450 256mb?

Funge solo da uscita o posso usarla come ingresso? Esistono trucchi?

Grazie mille, buon ferragosto.
Gilles72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v