|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3101 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
Ormai questi dell stanno veramente scadendo in qualità....sarà la crisi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Si fa fare tutto in cina, in india, in romania, dove si paga tutto poco. Risultato e' un prodotto scadente ed inaffidabile. Perche'? Perche' i poveretti che lavorano, lavorano molto, sotto stress e sono sottopagati, producono piu' del dovuto ed alla fine la qualita' e' sempre peggiore. Le aziende risparmiano (o pensano di risparmiare) ma devono poi ricorrere agli specialisti italiani (dico italiani perche' sono italiano, ma vale anche per gli altri paesi europei) che devono metterci le pezze. Purtroppo nel settore SW e dei servizi in area informatica ormai e' cosi'. Ultima modifica di apeschi : 31-12-2009 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Quindi e' ovvio che se tornasse cosi', mi aspetto che nelle stesse condizioni i problemi evidenziati ricapitino immediatamente. Sono crash ben documentati e documentabili. A Dell conviene? Tanto poi me ne accorgo subito, e se gia' sono incazzato oggi, alla fine dimostrerebbero non solo di vendere sistemi inaffidabili ma anche di avere un'assistenza inaffidabile e non penso che a Dell convenga. Unico problema e' che a me non faranno l'intervento in casa ma lo ritireranno fisicamente e me lo rispediranno in 5 giorni lavorativi. Sto solo aspettando che me lo rimandino dicendo che non ha nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3104 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Mi viene male a leggere le ultime 2 pagine.
Io ho appena ordinato lo studio con i7 tre giorni fa' Appena mi arriva provo a far girare alcuni filmati. Se mi va in crash , mi avvalgo del diritto di recesso e glielo spedisco indietro subito................ ![]() Tu che programmi usavi per vedere i filmati, che ti faceva andare in crash il Pc Grazie e in bocca al lupo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3105 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Bouno sconto
A chi e' interessato per un 5% di sconto, valido fino al 6 gennaio:
2DB05MZJC4VRVT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3106 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
|
ma tu si qualcosa del diritto di recesso?
perchè a me + che di avere il pc riparato mi verrebbe quasi voglia di avere proprio un altra marca...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3108 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Su qualsiasi cosa acquistata su internet ( cioe' quello che acquisti senza la possibilita' di vederlo prima )puoi avvalerti del diritto di recesso.
Il diritto di recesso deve essere richiesto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno fino a 10 giorni lavorativi dalla data in cui ricevi la merce. Naturalmente il prodotto deve essere integro e non utilizzato. Non devi fornire nessun motivo per il recesso semplicemente che vuoi restituire il prodotto. Di solito prima si invia una e-mail poi la raccomandata, dopodiche' ti invieranno l'indirizzo per la spedizione e il numero di reso. I soldi te li restituiscono anche dopo 2 mesi ( dipende da che pagamento hai fatto ) ma sei sicuro che riavrai i soldi indietro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Quote:
Certo che se penso a tutte le ore che ci hai passato dietro e alla fine non te lo sostituiscono............. ![]() Spero che ti cambino tutti i componenti che non vanno, se fanno un buon lavoro e' comunque come avere il pc nuovo. Tieni conto che sono loro stessi che assemblano i pc in base alle caratteristiche che il cliente vuole, dunque sotto questo pounto di vista io starei tranquillo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Ora devo solo sperare nell'assistenza. In ogni caso a me interessa a questo punto che il PC venga sistemato nel migliore dei modi. Purtroppo io mi sono fidato della qualita' del pc ed i primi giorni, ho pensato a problemi dovuti all'antivirus, a problemi di drivers, di instabilita' di windows 7 64 bit eccetera eccetera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Nell'ordine, ho chiamato il 12 o 13 (ero in ufficio e non avevo il codice pc per aprire la chiamata ed ovviamente nemmeno il pc). Mi hanno comunque suggerito di rimuovere e rimettere la Ram e di fare i test Dell installati sul PC. Non ho rimosso la Ram perche' aveva 2 giorni di vita e temevo di fare danni. Ho fatto i test pre-installati. Non c'erano problemi. Ho telefonato, ho aperto la chiamata prima di Natale, ho inviato il mindump via mail. Mi hanno fatto fare il re-boot con F8 selezionando di non riavviare automaticamente. (nel frattempo il pc aveva avuto problemi ed ho dovuto ripristinarlo dal DVD che mi ero creato, cosa che ho puntualmente segnalato al supporto). Ho richiamato, ho trovato una persona molto competente, mi ha chiesto di inviargli il dump via mail (glielo ho inviato). Mi ha chiesto di girare tutti i test e mi ha spiegato pazientemente al telefono pannello per pannello cosa dovevo fare e poi mi ha suggerito di re-installare tutto e piallare anche la partizione di ripristino. Ho fatto tutti i test (uno deve avermi mandato in crash il pc perche' l'ho trovato dopo un po' re-bottato ma non ci avevo dato peso io, colpa mia). Ho distrutto tutte le partizioni, speso una giornata a re-installare tutto, sembrava a posto, ho re-installato i programmi, sembrava tutto perfetto, dopo un po' ha ridato il problema (non tanto dopo un po', ma la prima volta che ho provato a fare una delle solite operazioni che me lo mandavano in crash). Ho ritelefonato stamattina (il tipo era in ferie c'era una collega), la tipa mi ha chiesto che genere di test ho fatto. Sembrava non conoscesse i test Dell (e mi sono alterato, visto che ho fatto i test che il suo collega mi aveva indicato, come se non si fossero passati le info), mi ha chiesto di rifare gli stessi test ma questa volta con un banco di Ram alla volta (provate tutte le combinazioni possibili). Perso tutta la mattina. Rimontata la RAM, stesso problema, crash con entrambe le schede. Richiamato il supporto. Questa volta ha risposto un'altra persona, che dopo essersi consultato con i colleghi ha concluso che potrebbe essere un problema di dual-channel dovuto o al processore o alla scheda madre. Mi ha chiesto se lo scatolone ha subito danni. Ho detto di si' (e' la verita', purtroppo), ma ho anche detto (correttamente) che il PC e l'involucro erano intatti. A questo punto mi ha detto che non me lo sostituiscono perche' il PC e' intatto. E devo essere soddisfatto di Dell ???? Dopo 4 o 5 chiamate (ho perso il conto), 21 giorni (perche' anche durante le feste cercavo una soluzione) spesi a trovare una soluzione ??? Giudicate voi. E rischio pure che torni indietro nelle stesse identiche condizioni (perche' il crash non capita sotto stress, ma solo in certe situazioni ben precise). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3112 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
guardate, magari ho avuto ->
![]() comunque il mio 1557 è perfetto comunque forse è stata una partita difettosa di RAM... Tipo... mesi fa il mio vecchio ASUS andava in crash e non capivo perchè... pensavo fosse colpa del sistema operativo perchè con linux non succedeva, morale della favola ha cominciato a frizzare anche con linux e quindi facendo dei test con MEMTES+64 ho scoperto un bel banco di ram defunto, probabilmente sono in certe occasioni riuscivo ad andare a coprire quella certa parte della memoria e quindi mandare tutto all'aria... Comunque la Dell resta sempre tra le migliori marche e figuriamoci se cambi prodotto non trovi rogne anche lì. Come se la Apple non avesse avuto grane(ovviamente è in grado di coprirle bene come le più grandi aziende dopo tutto) Comunque vi passo un link abbastanza interessante di alcune grane che sta dando i modelli studio 17 e gli xps 16, provate i test che vi consigliano, magari è lo stesso motivo( per chi non sappia che l'errore sta nella RAM ) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109015
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 Ultima modifica di Lord Macros : 31-12-2009 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Quote:
Purtroppo come in tutte le cose su 100 o 1000 prodotti ne esce uno Bacato, tu ti sei beccato proprio quello........... Poi la percentuale nell'hardware e' piu' alta che in altre cose. Penso che tutti noi ci siamo ritrovati un componente bacato. A me in ordine cronologico , un Hard Disk che e' morto dopo 6 mesi , in cui avevo tuttooo, e poi una scheda madre. Non prendertela a male, basta che quando mandi indietro al pc inserisci un commento in cui spieghi cosa non funziona, e cosa c'e' da cambiare, anche se dovrebbero saperlo gia' loro.. Con questo chiudo e auguro a tutti BUON ANNO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3115 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Buon 2010 a tutti ^^
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3116 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
|
Ordine del mio dell studio fatto il 22/12, data di arrivo prevista 11/01/2010......arrivato ieri !!!
![]() ![]() Sulla spedizione mi è andata bene, adesso spero anche su tutto il resto ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3117 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
![]()
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3118 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
|
Adesso sono due giorni che il pc 1557 funziona bene, non si è + bloccato................speriamo bene.............
Comunque ho fatto i test descritti nel forum segnalato da lord macros a proposito di un malfunzionamento causato da un'alimentazione troppo bassa in alcuni portatili della dell, attendo che qualcuno + esperto di me possa interpretare i risultati che ho postato a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post30278883 Per chi avesse il mio stesso problema (ovvero pc che si blocca improvvisamente) ho trovato anche un forum sul sito della dell dove alcuni ragazzi americani avevano il mio stesso identico problema, ma non sono riuscito a capire come hanno poi risolto: http://en.community.dell.com/forums/....aspx#19617024 Io per ora non ho ancora chiamato l'assistenza, cerco prima di riuscire ad inquadrare io stesso meglio il problema per capire se è risolvibile senza che mi tolgano il pc e che me lo riportinomagari senza avere toccato nulla. Comunque ho fatto i test diagnostici della dell suggeriti da apeshi e sembra tutto ok. Stiamo a vedere............. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3119 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Non serve stressarlo. Il mio non va in crash sotto stress. Potrei lasciarlo acceso anche settimane e non va in crash. Non va in crash quando faccio il rendering di filmati e tutte le CPU lavorano, Non vai in crash quando apro cento programmi in parallelo anche pesanti (escludendo i casi sotto descritti).
Va in crash regolarmente in condizioni ben precise ed individuate. (non e' un caso ma tutte le volte che faccio certe operazioni ben precise e sempre e solo quelle operazioni va in crash regolare come un orologio svizzero), 1) Aprire un filmato (medio-lungo) su Youtube, allargare la finestra in modo da vederlo a schermo pieno. Dopo 5-10 minuti di filmato si spegne e re-bootta. Ora c'e' una variabile ulteriore, a volte va in crash a volte si inchioda e devo spegnerlo. 2) Aprire un filmato da DVD (o mpeg2 o avi da disco fisso) sempre di lunghezza medio-lunga da Windows Media Player e visionarlo tutto (ampliando lo schermo al massimo). Capita anche con VLC o con altri lettori. 3) Aprire Windows Update. Cliccare Cerca Aggiornamenti (ripeterlo piu' di una volta) e contemporaneamente giocare con il Solitario di carte di Windows. A volte se non crasha subito ai punti 1 e 2 , e' sufficiente aprire anche il Windows Update ed il crash e' sicuro ed immediato. 4) Fare il boot da DVD in dotazione con le utilities della Dell (f12, boot da dvd). Fare il test della RAM. Al penultimo test ho a scelta (random) uno dei tre seguenti comportamenti a) messaggio di errore e blocco dell'utility b) blocco del PC (acceso ed inchiodato) c) re-boot del PC (spegnimento e riavvio istantaneo). Poi magari e' davvero un problema di alimentatore (in dell mi hanno chiesto di rimandargli tutto compreso batteria ed alimentatore). Ho notato un'ulteriore cosa. Se vado a batteria, su YouTube mi si blocca piu' spesso (pero' in tal caso non va in crash ma si blocca il pc e devo spegnerlo). Ora, se non guardo video, non vado su Youtube, non gioco mentre lancio il windows upgrade, il PC e' veramente una bomba. Non casca manco morto. Stabilissimo. Ultima modifica di apeschi : 01-01-2010 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
A me purtroppo i problemi li rilevano e li rilevano regolarmente (o si inchiodano di brutto e non li rilevano perche' il pc si e' piantato oppure si e' spento di colpo durante il test). Io i primi tempi ho pensato a problemi SW, che ne so, sw installato da me, instabilitia' di windows 7, drivers e quant'altro, poi ho pensato alla Ram, poi con i test abbiamo concluso che potrebbe esserci un problema con la gestione dual-channel delle due schedine di Ram. Se a te non sono stati rilevati problemi particolari con i test secondo me puoi stare tranquillo. Controlla al limite se ti si blocca ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.